Google Maps: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Rimossa una parte che si prestava meglio ad una recensione personale che ad una voce enciclopedica. Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |  Parola non italiana Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (15 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
| Riga 17: [[File:Google Maps zusammenhängende Regionen (1).png|miniatura|Regioni contigue di Google Maps|528x528px]] '''[[Google]] Maps''' è un [[WebGIS|servizio internet geografico]] sviluppato da [[Google (azienda)|Google]] che consente la ricerca e la visualizzazione di [[topografia|carte geografiche]] di buona parte della [[Terra]]. Accessibile da [[sito web]], o da [[Applicazione mobile|app mobile]], impiega mappe ottenute con una variante della [[Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore|proiezione di Mercatore]]. Oltre a questo è possibile cercare servizi in particolari luoghi, tra cui ristoranti, monumenti e negozi. Inoltre si può visualizzare un possibile percorso stradale tra due punti, oltre a foto satellitari di molte zone con diversi gradi di dettaglio (per le zone che sono state coperte dal servizio si riescono a distinguere in molti casi le case, i giardini, le strade e così via). Le foto sono statiche (non in tempo reale). Google Maps offre anche una ricerca di attività commerciali sulle stesse mappe. == Storia == L'8 febbraio  Nel gennaio  Nel  Nel luglio  Nel 2010 fu aggiunta la possibilità di cercare itinerari per i ciclisti. Il 30 maggio 2012 Google Places fu rimpiazzato da ''Google+ Local Dal dicembre 2012 l'applicazione per dispositivi mobili Google Maps è disponibile anche sull'[[App Store]] di [[Apple]] dopo che il servizio fu rimosso dalla versione 6 del sistema operativo [[iOS]]. Riga 39 ⟶ 38: Il 29 gennaio 2013 Google Maps ha incluso la mappa della [[Corea del Nord]].<ref>[http://www.huffingtonpost.com/2013/01/29/google-maps-north-korea-prison-camps-nuclear-complex-gulags_n_2573238.html Google Maps North Korea: Prison Camps, Nuclear Complexes Pinpointed In New Images (PHOTOS)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 3 maggio 2013 Google Maps ha iniziato a usare il nome [[Stato di Palestina|Palestina]] anziché [[Territori palestinesi|Territori occupati]], riconoscendola di fatto come Stato.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxnews.com/tech/google-changes-palestinian-___location-from-territories-to-palestine|titolo=Google changes Palestinian ___location from 'Territories' to 'Palestine'|sito=Associated Press|data=2015-03-25|lingua=en|accesso=2020-02-07}}</ref> Il 27 giugno  Nel settembre 2016 Google Maps acquisisce la startup di analisi analitica cartografica ''Urban Engines''.<ref>{{Cita web|url=http://social.techcrunch.com/2016/09/16/urban-engines-2/|titolo=Google Maps picks up mapping analytics and visualization startup Urban Engines|cognome=Heater|nome=Brian|sito=TechCrunch|accesso=16 settembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Nel febbraio 2020, in occasione del 15º anniversario dalla creazione, viene rinnovato il logo. Nel novembre 2021,<ref>[https://academic-accelerator.com/encyclopedia/google-map-maker Google Map Maker] su ''Academic Accelerator''</ref><!-- vedi anche https://glamsham.com/world/technology/google-wants-you-to-map-missing-roads-via-road-mapper-globally ed https://www.nationalheraldindia.com/science-tech/drawing-the-worlds-missing-roads-one-contributor-at-a-time --> viene lanciato ''Road Mapper Nel giugno 2023 viene lanciata in Italia la vista immersiva, che offre immagini 3D e interattive di alcuni punti di interesse, permettendo di visualizzare l'immagine in funzione dell'ora e del meteo previsto (variazione luce/ombra, pioggia/sole, ecc.) e la ''golden hour'' ideale per scattare foto.<ref>{{cita web|url=https://www.punto-informatico.it/google-maps-visualizzazione-immersiva-italia/|titolo=Google Maps: visualizzazione immersiva in Italia}}</ref> Riga 51 ⟶ 50: Dall'ottobre 2023 integra informazioni sul tasso di inquinamento dei luoghi.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosuimotori.it/news/google-maps-arriva-la-nuova-funzione-da-oggi-puoi-tenere-sotto-controllo-un-parametro-cruciale.html/amp|titolo=Google Maps, arriva la nuova funzione | Da oggi puoi tenere sotto controllo un parametro cruciale}}</ref> Sempre nel 2023 sono state introdotte nuove funzionalità per le auto elettriche. Google Maps mostra la distanza percorribile con una singola ricarica per un determinato modello e quante ricariche sono necessarie per coprire un tragitto, in funzione del dislivello e dei limiti di velocità. Inoltre == Caratteristiche == Riga 74 ⟶ 73: Poiché la proiezione di Mercatore, e le sue varianti, hanno valori infiniti ai poli, Google Maps non mostra i poli. ==  === Google Moon e Google Mars === {{Vedi anche|Google Mars}} Riga 96 ⟶ 95: Una delle caratteristiche di questa applicazione è aver sviluppato un sistema economico intorno alle attività locali di Google Maps. La ragion di identità per attività e commercianti che cercano come trovare clienti su Google Maps con Google My Business coinvolgendo i potenziali clienti a una visita preventiva.  Google Street View, tuttavia, permette anche di creare o importare foto sferiche a 360° da qualsiasi cellulare, sia dotato di foto-videocamera a 360°, sia tramite i precedenti modelli e una successiva ricostruzione dell'immagine sferica. La ricostruzione non è fatta dal cellulare, ma dal software di  === Google Transit === Riga 124 ⟶ 123: === Google Local Guides === Dal 13 novembre 2015, è attivo un nuovo servizio che si chiama "Guide Locali" che permette agli utenti Google di recensire, inserire foto e aggiungere attività a Google Maps. Il programma permette all'utente di  === Google Maps Space === Riga 131 ⟶ 130: Si può accedere a questa funzionalità mettendo la mappa in modalità globo e satellite e dezoomando fino a che non compare una lista di corpi celesti. == Loghi == Il servizio Google Maps non è presente in [[Corea del Sud]]: non si possono ottenere indicazioni o interagire con i punti d'interesse sulla mappa. Questo fatto è dato dalla [http://elaw.klri.re.kr/eng_mobile/viewer.do?hseq=32571&type=new&key= Spatial Data Industry Promotion Act] e dalla [http://www.moleg.go.kr/english/korLawEng;jsessionid=Ktutp2Tr6Mak6PxXqEhxa2Nc7jkzikmTo01UqVgPaxt3lgHeenkgmjpV3z85j1KH.moleg_a2_servlet_engine2?pstSeq=55069&pageIndex=23 Promotion of Military Bases and Installation Act], leggi sud coreane che proibiscono alle aziende terze di pubblicare immagini delle mappe sud coreane salvate su server esteri. Quindi, [[Google (azienda)|Google]] si affida ad altre {{Chiarire|soluzioni open source|Quali?}} per mostrare, anche se in bassa qualità, le strade della [[Corea del Sud]].<ref>{{Cita news|url=https://www.csmonitor.com/Technology/2016/1118/Why-South-Korea-refuses-to-share-mapping-data-with-Google|titolo=Why South Korea refuses to share mapping data with Google|pubblicazione=Christian Science Monitor|data=2016-11-18|accesso=2021-08-19}}</ref> Riga 162 ⟶ 161: {{Servizi di mappe online}} {{Alphabet}} {{Android}} {{Controllo di autorità}} {{Portale|Google|internet|telematica}} | |||