Bozza:Plath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot Bozze (discussione | contributi)
m Bot: disattivo categorie
SurdusVII (discussione | contributi)
m SurdusVII ha spostato la pagina Bozza:Plath gruppo musicale a Bozza:Plath
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Richiesta revisione bozza|ts=20251005205339|richiedente=~2025-27802-14|esito=Il testo non è [[Aiuto:Punto di vista neutrale|neutrale]]: passaggi [[WP:CELEBRATIVA|promozionali e/o agiografici]] devono essere riformulati.|revisore=Moxmarco}}
{{Bozza|arg=musica|arg2=|ts=20251005204602|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
 
{{Gruppo musicale
| nome = Plath
Riga 29 ⟶ 31:
=== EP e singoli ===
* ''Plath'' (7", Plath Records, novembre 1982) – ''I Am Strange Now'' / ''Proletarian Submission 2 (The Howl)'' / ''Telik 12345''
* ''Plath'' (12", Mannequin Records, MNQ 088, 2016) – ristampa con l’aggiunta di ''Proletarian Submission 2 (Alessandro Adriani Edit)''
* <ref name="discogs">{{Cita web |url=https://www.discogs.com/artist/103795-Plath |titolo=Plath su Discogs |sito=Discogs |accesso=5 ottobre 2025}}</ref>[[File:R-9358537-1479207731-2279.jpg|miniatura|La copertina del singolo I am strange Now dei Plath gruppo musicale]]
 
== Eredità e influenza ==