Fabio Cannavaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Organizzo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 234:
Il 7 marzo 2019 viene nominato commissario tecnico ''ad interim'' della {{NazNB|CA|CHN|M}} fino alle qualificazioni per il {{WC|2022}}, mantenendo il suo ruolo al Guangzhou Evergrande. Sostituisce [[Marcello Lippi]], dimessosi dall'incarico qualche mese prima e nominato direttore tecnico della nazionale.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-03-2019/dalla-cina-cannavaro-nuovo-ct-lippi-ruolo-advisor-3201972810848.shtml|titolo=Dalla Cina: Cannavaro nuovo c.t., per Lippi ruolo da advisor|data=7 marzo 2019}}</ref> Esordisce nell'amichevole persa per 1-0 contro la {{NazNB|CA|THA|M}}. Il 28 aprile annuncia a sua volta le dimissioni, chiudendo la sua esperienza con 2 sconfitte.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/2019/04/28/cina-cannavaro-rifiuta-ct-nazionale.html |titolo=Cina, Cannavaro rifiuta il ruolo di ct della nazionale: "Starei poco con la mia famiglia" |data=28 aprile 2019}}</ref>
 
===== '''Nazionale uzbeka''' =====
Il 2 ottobre 2025 viene scelto come commissario tecnico della [[Nazionale maschile di calcio dell'Uzbekistan|nazionale uzbeka]], già qualificata al {{WC|2026}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/02-10-2025/cannavaro-ct-uzbekistan-mondiali.shtml|titolo=Cannavaro va ai Mondiali: sarà il nuovo allenatore dell'Uzbekistan|data=2 ottobre 2025}}</ref>