Heinz Hopf: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: cambiato "varietà di Riemann" con "varietà riemanniana" e dei dettagli sull'enunciato in questione |
|||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|NazionalitàNaturalizzato = svizzero
|FineIncipit = è stato un [[matematica|matematico]] [[Svizzera|svizzero]] di [[Germania|origini tedesche]], pioniere della [[topologia algebrica]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
In sua memoria, il [[Politecnico federale di Zurigo]] assegna il [[Premio Heinz Hopf]] per l'eccezionale lavoro scientifico nel campo della [[matematica pura]].
==Biografia==
Riga 49 ⟶ 51:
*Hopf: ''Selecta Heinz Hopf'', Springer 1964
*Hopf: ''Differential geometry in the large'', Springer 1983 (Seminar New York University 1947, Stanford 1956)
*Hans Samelson: ''Zum wissenschaftlichen Werk von Heinz Hopf'', Rapporto annuale DMV Bd. 78, 1976, p.
*Frei, Stammbach: ''Heinz Hopf'', in I. James (a cura di), ''History of topology'', Amsterdam 1999
*[[Hans Freudenthal]], articolo ''Hopf'' in Dictionary of Scientific Biography
Riga 61 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web |1=
*{{cita web|url=http://dz-srv1.sub.uni-goettingen.de/sub/digbib/loader?did=D64067|titolo=Hopf: generalizzazione della formula di Eulero-Poincaré ''Eine Verallgemeinerung der Euler-Poincaréschen Formel'', Accademia delle scienze Göttingen 1928|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://dz-srv1.sub.uni-goettingen.de/sub/digbib/loader?did=D27867|titolo=Hopf: ''Über die Abbildungen der dreidimensionalen Sphäre auf die Kugeloberfläche'', Mathematische Annalen 1931, Fase di Hopf e Invariante di Hopf|urlmorto=sì}}
Riga 70 ⟶ 72:
*{{cita web|url=http://dz-srv1.sub.uni-goettingen.de/sub/digbib/loader?did=D248104|titolo=Alexandrow: ''Einige Erinnerungen an Heinz Hopf'', Rapporto annuale DMV 1976/77|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://dz-srv1.sub.uni-goettingen.de/sub/digbib/loader?did=D242616|titolo=Voss: ''In memoriam Heinz Hopf'', Elemente der Mathematik 1973|urlmorto=sì}}
*Molti articoli di Hopf possono essere trovati in [http://gdz.sub.uni-goettingen.de/en/index.html questo sito] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20010421143800/http://gdz.sub.uni-goettingen.de/en/index.html |date=21 aprile 2001 }}.
Per i saggi si può consultare [http://pnas.org questo sito].
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|matematica}}
[[Categoria:Membri dell'Accademia delle scienze di Gottinga]]
|