Jun'ya Itō: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (34 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Jun'ya Itō
|Immagine = Ito asse sr 2425.png
|Didascalia = Itō
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{JPN}}
Riga 8:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 18:
|2016-2018|Reysol|101 (19)
|2019-2022|Genk|100 (24)<ref>120 (27) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2022-2025|Stade Reims|
|2025-|Genk|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2017-|{{Naz|CA|JPN|M}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa d'Asia 2019|Emirati Arabi Uniti 2019]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Jun'ya
|Cognome = Itō
|PreData = {{nihongo2|伊東 純也|Itō Jun'ya}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yokosuka
Riga 41 ⟶ 42:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Biografia ==
Suo padre è un allenatore di calcio
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 59 ⟶ 60:
=== Club ===
==== Ventforet Kofu e Kashiwa Reysol ====
La carriera di Itō nel professionismo ha inizio nel 2015, militando nel [[Ventforet Kofu]], segnando la sua prima rete nel campionato giapponese, la J1 League, permettendo alla sua squadra di vincere di misura per 1-0 contro il [[Kashima Antlers]]. Nel 2016 giocherà per il [[Kashiwa Reysol]] segnando sette reti nella sua prima stagione con la squadra, sarà autore della sua prima doppietta nella vittoria per 4-0 ai danni dell'[[Avispa Fukuoka]]; nel 2018 giocherà la sua ultima stagione con il Kashiwa Reysol, segnando per ben due volte una doppietta in campionato, vincendo per 2-1 contro il [[Vissel Kobe]] e per 3-0 contro il [[Sanfrecce Hiroshima]], inoltre prenderà parte all'[[AFC Champions League 2018|AFC Champions League]] segnando una sola rete che deciderà la vittoria su 1-0 contro il [[Jie Zhi Tiyu Hui|Kitchee]].<ref>{{cita web|https://www.japantimes.co.jp/sports/2018/03/06/soccer/j-league/junya-ito-carries-reysol-past-kitchee-asian-champions-league/ |titolo=Junya Ito carries Reysol past Kitchee in Asian Champions League |lingua=en|data=6 marzo 2018|accesso=22 luglio 2024}}</ref>
==== Genk e Stade Reims ====
Si trasferirà in Belgio giocando con la squadra del [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]] segnando la sua prima rete per la squadra il 17 marzo 2019 nel pareggio per 3-3 contro l'[[Sportvereniging Zulte Waregem|Essevee]] in [[Pro League]], ottenendo la vittoria del campionato, segnando anche nella partita dove riusciranno a imporsi per 3-0 contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]].<ref>{{cita web|https://cooljapansoccer.wordpress.com/2019/03/31/genks-junya-ito-scores-second-goal-in-second-game/ |lingua=en|titolo=Genk’s Junya Ito scores second goal in second game |data=31 marzo 2019|accesso=22 luglio 2024}}</ref> e nella vittoria per 4-0 contro l'[[Royal Antwerp Football Club|Anversa]]. Giocherà come titolare nella [[Supercoppa del Belgio 2019]] vincendo per 3-0 contro il
Si trasferisce in Francia giocando per il [[Stade de Reims|Reims]] in [[Ligue 1]], segna il suo primo gol nel campionato francese nel pareggio per 1-1 contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]].<ref>{{Cita web|https://www.calcioinpillole.com/ligue-1-il-reims-blocca-il-lione-in-casa-non-basta-dembele/ |lingua=it|titolo=Ligue 1, solo 1-1 fra Reims e Lione: a Bosz non basta Dembélé |data=28 agosto 2022|accesso=23 luglio 2024}}</ref> Segna una rete sia nella vittoria per 4-2 battendo il [[Angers Sporting Club de l'Ouest|Angers SCO]] che nella partita vinta per 2-1 contro il [[Association de la Jeunesse Auxerroise|AJ Auxerre]], inoltre con un gol e due assist vincenti decide la vittoria su 3-0 contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]]. Nella sua seconda stagione, durante il campionato, realizza la rete del 1-0 sconfiggendo il [[Football Club de Nantes|Nantes]], oltre a segnare il gol del 2-1 battendo il [[Football Club de Metz|Metz]]. Nell'edizione [[Ligue 1 2024-2025|2024-2025]] della Ligue 1, Itō sigla un gol nel successo per 2-1 contro il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], inoltre segna la rete del 3-0 battendo il [[Havre Athletic Club|Le Havre]], in tutto durante la sua esperienza allo Stade Reims realizza 13 reti, l'ultima nella sconfitta per 4-2 contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]].
Il 9 agosto 2025 ritorna al Genk.<ref>{{Cita web|url=https://www.krcgenk.be/en/news/6007/welcome-home-junya|titolo=Welcome home, Junya}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stade-de-reims.com/merci-junya/|titolo=Merci Junya}}</ref>
=== Nazionale ===
Nel 2017 ottiene la sua prima convocazione
Durante le
Nel 2023 viene
▲Durante le qualificazione per il [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiale 2022]] segna una doppietta contro la [[Nazionale di calcio della Mongolia|Mongolia]] in una partita vinta con il risultato di 14-0,<ref>{{Cita web|https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/03/30/news/qualificazioni_mondiali_2022_giappone_umilia_mongolia_14-0_a_domicilio_-294415522/}}</ref>inoltre è stato determinante nella seconda fase delle qualificazioni per ottenere il secondo posto valevole per l'accesso al mondiale infatti sia nella partita vinta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Oman|Oman]] che contro il [[Nazionale di calcio del Vietnam|Vietnam]] segna il gol del 1-0, e con lo stesso risultato si conclude la partita contro la [[Nazionale di calcio della Cina|Cina]] dove [[Yūya Ōsako]] segna il gol vincente grazie a un assist di Itō, ottenendo i punti necessari a distanziare l'Oman e l'Australia. Durante la Coppa del Mondo, [[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]] durante l'inaspettata vittoria per 2-1 contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] con un colpo di testa fornisce un passaggio al suo compagno Ritsu Dōan il quale segna un gol.
Il 1º gennaio 2024 viene convocato per la [[Coppa d'Asia 2023]];<ref>{{Cita web|https://www.goal.com/it/liste/sorpresa-kamada-non-e-stato-convocato-dal-giappone-per-la-coppa-d-asia/blt0cd6e7d5ca288666 |lingua=it|titolo=Sorpresa Kamada: non è stato convocato dal Giappone per la Coppa d'Asia |data=1º gennaio 2024|accesso=23 luglio 2024}}</ref> partecipa solo alle prime tre partite,
▲Nel 2023 viene convocati per partecipare a varie partite amichevoli, in una il Giappone batte per 4-1 il Perù e Itō segna una rete, con lo stesso risultato si conclude la partita vinta contro la Germania dove Itō è ancora autore di un gol, inoltre con un rigore Itō segna la rete del 4-2 battendo la Turchia.
Il 14 ottobre 2025 il Giappone conquista la sua prima storica vittoria contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] in una partita amichevole, Itō è determinante per il risultato avendo battuto il [[calcio d'angolo]] che ha permesso ad [[Ayase Ueda]] di segnare con un colpo di testa la rete del 3-2.<ref>{{Cita web|https://www.football-zone.net/archives/612508|lingua=jp|titolo=伊東純也、右足検査のため取材対応せず 2アシストで逆転劇演出も…試合直後に引き上げる|data=14 ottobre 2025|accesso=14 ottobre 2025}}</ref>
▲Il 1º gennaio 2024 viene convocato per la [[Coppa d'Asia 2023]];<ref>{{Cita web|https://www.goal.com/it/liste/sorpresa-kamada-non-e-stato-convocato-dal-giappone-per-la-coppa-d-asia/blt0cd6e7d5ca288666}}</ref> partecipa solo alle prime tre partite, di seguito viene escluso dalla rosa nipponica a causa dell'accusa di violenza sessuale che lo vede coninvolto.<ref>{{Cita web|https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/giappone-accusa-di-violenza-sessuale-per-ito-escluso-dalla-coppa-d-asia_76872148-202402k.shtml}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 104 ⟶ 108:
!Reti
|-
|| 2014 || rowspan=2 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Ventforet|N}} || [[J.League Division 1 2014|J1]] || 0 || 0 || [[Coppa J.
|-
|| 2015 || [[J1 League 2015|J1]] || 30 || 4 || [[Coppa J.
|-
!colspan="3"|Totale Ventforet Kofu || 30 || 4 || || 8 || 0 || || - || - || || - || - || 38 || 4
|-
|| 2016 || rowspan=3 | {{Bandiera|JPN}} {{Calcio Reysol|N}} || [[J1 League 2016|J1]] || 33 || 7 || [[Coppa J.
|-
|| 2017 || [[J1 League 2017|J1]] || 34 || 6 || [[Coppa J.
|-
|| 2018 || [[J1 League 2018|J1]] || 34 || 6 || [[Coppa J.
|-
!colspan="3"|Totale Kashiwa Reysol || 101 || 19 || || 17 || 1 || || 6 || 2 || || - || - || 124 || 22
Riga 130 ⟶ 134:
!colspan="3"|Totale Genk || 120 || 27 || || 7 || 2 || || 15 || 0 || || 2 || 0 || 144 || 29
|-
|| [[Stade de Reims 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="3"|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Stade Reims|N}} || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 35 || 6 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]]|| 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 6
|-
|| [[Stade de Reims 2023-2024|2023-2024]] || [[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 31 || 3 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
|-
|| [[Stade de Reims 2024-2025|2024-2025]] || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 14 || 3 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Stade Reims ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|JPN||M}}
{{Cronopar|9-12-2017|Chōfu|JPN|1|0|PRK|-|[[Coppa dell'Asia orientale 2017]]|13={{sostin|56}}}}
{{Cronopar|12-12-2017|Chōfu|JPN|2|1|CHN|-|[[Coppa dell'Asia orientale 2017]]|13={{sostout|75}}}}
Riga 188 ⟶ 196:
{{Cronopar|13-10-2023|Niigata|JPN|4|1|CAN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-10-2023|Kōbe|JPN|2|0|TUN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|54}}}} {{Sostout|72}}
{{Cronopar|21-11-2023|Gedda|SYR 1980-2024|0|5|JPN|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|1-1-2024|Tokyo|JPN|5|0|THA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}} {{Sostout|69}}
{{Cronopar|14-1-2024|Doha|JPN|4|2|VIE|-|Coppa Asia|2023|1º turno}}
{{Cronopar|19-1-2024|Al Rayyan|IRQ|2|1|JPN|-|Coppa Asia|2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|37}}}} {{Sostout|74}}
{{Cronopar|24-1-2024|Doha|JPN|3|1|IDN|-|Coppa Asia|2023|1º turno|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|5-9-2024|Saitama|JPN|7|0|CHN|1|QMondiali|2026|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronofin|54|13||21|Nazionale di calcio del Giappone#Record individuali}}▼
{{Cronopar|10-9-2024|Riffa|BHR|0|5|JPN|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|46}}|14=Riffa (Bahrein)}}
{{Cronopar|10-10-2024|Gedda|KSA|0|2|JPN|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2024|Saitama|JPN|1|1|AUS|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Giacarta|IDN|0|4|JPN|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|19-11-2024|Xiamen|CHN|1|3|JPN|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Saitama|JPN|2|0|BHR|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Saitama|JPN|0|0|KSA|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|6-9-2025|Oakland|MEX|0|0|JPN|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|9-9-2025|Columbus|USA|2|0|JPN|-|Amichevole|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|10-10-2025|Suita|JPN|2|2|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-10-2025|Tokyo|JPN|3|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|54}}}}
== Palmarès ==
Riga 215 ⟶ 235:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Giappone maschile calcio asiatico 2019}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2022}}
Riga 222 ⟶ 242:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
| |||