Simple Minds: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.35.238.109 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98 Etichetta: Rollback |
→L'impegno politico: - promo da utenza in coi non dichiarato (premio non enci, cfr Wikipedia:Pagine da cancellare/Premio la Moda Veste la Pace) |
||
(37 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Simple Minds
|nazione =
|genere = Pop Rock
|genere2 = New Wave
Riga 14:
|etichetta = [[Virgin Records]]
|totale album = 32
|album studio =
|album live = 2
|raccolte = 14
}}
I '''Simple Minds''' sono un [[gruppo musicale]] [[rock]] [[Regno Unito|britannico]] formatosi a [[Glasgow]] nel 1977 considerato tra i più rappresentativi e influenti degli [[Anni 1980|anni Ottanta]]<ref>{{cita libro|curatore=David Roberts |titolo=British Hit Singles and Albums|anno=2006|pagina=500|editore=Guinness World Records Limited|isbn=978-1904994107}}</ref> e [[Anni 1990|Novanta]]. In circa quarantacinque anni di carriera ha venduto circa 60 milioni di dischi in tutto il mondo<ref>{{cita web |url=
== Storia ==
Riga 39:
=== L'impegno politico ===
A metà degli anni ottanta ed in gran parte per iniziativa di Kerr, i Simple Minds iniziano a impegnarsi pubblicamente in [[politica]] sostenendo [[Amnesty International]] ed organizzando nel [[Regno Unito]] e negli [[Stati Uniti d'America]] alcuni grandi concerti contro il regime dell'[[apartheid]] [[sudafrica]]no. Di questo periodo è l'album [[Street Fighting Years]], che comprende tra gli altri i brani ''[[Mandela Day]]'', in onore del leader anti-segregazionista [[Nelson Mandela]] e la cover di ''[[Biko (singolo)|Biko]]'' un brano del repertorio di Peter Gabriel.
=== Dagli anni novanta ai giorni nostri ===
Riga 60:
Quasi contemporaneamente parte il lungo "Big Music Tour" che si inserisce nella proverbiale tradizione "live" del gruppo.
Terminato il tour di supporto a [[Big Music]], la band,
Il 21
== Discografia ==
Riga 94:
* [[Ged Grimes]] - basso (2010-presente)
* [[Cherisse Osei]] - batteria (2017-presente)
*
* Sarah Brown - cori (2009-presente)
* Gordy Goudie - chitarra, cori (2001-presente)
===
* [[John Milarky]] - chitarra, voce, sassofono (1977)
* [[Alan MacNeil]] - chitarra (1977)
Riga 110:
* [[Mark Taylor (musicista)|Mark Taylor]] - tastiere (1991-1999, 2005-2007)
* [[Andy Gillespie]] - tastiere (2002-2005, 2007-2016)
* [[Catherine AD]] - tastiere, cori (2014-2018)
* [[Berenice Scott]] - tastiere (2020-2023)
* [[Brian McGee]] - batteria (1977-1981)
* [[Kenny Hyslop]] - batteria (1981-1982)<ref>{{cita web|url=https://www.heraldscotland.com/news/24590302.tributes-simple-minds-drummer-kenny-hyslop-dies-aged-73/|titolo=Tributes as Simple Minds drummer Kenny Hyslop dies aged 73|sito=www.heraldscotland.com|data=17 settembre 2024|accesso=17 settembre 2024|lingua=en}}</ref>
* [[Mike Ogletree]] - batteria (1982)
* [[Mel Gaynor]] - batteria (1982-1991, 1997-1998, 2002-2016)
* [[Timothy Scott Bennett]] - batteria (1993)
* [[Mark Schulman]] - batteria (1994-1995)
* [[Mark Kerr (batterista)|Mark Kerr]] - batteria (1999)
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Ezio Guaitamacchi|titolo=1000 concerti che ci hanno cambiato la vita|editore=[[Rizzoli]]|città=Roma |anno= 2010|isbn=9788817042222}}
Riga 137 ⟶ 138:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Scozia|rock}}
[[Categoria:Attivisti contro il razzismo]]
|