Sebastian Lang-Lessing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: http → https |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Sebastian
|Cognome = Lang-Lessing
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|
|Attività = direttore d'orchestra
|Nazionalità = tedesco
}}
<!-- Infobox musical artist
Riga 50 ⟶ 22:
Lang-Lessing ricevette il Ferenc Fricsay Award all'età di 24 anni. Iniziò la sua carriera all'[[Opera di Amburgo]] come assistente alla direzione. Successivamente diventò direttore residente presso la [[Deutsche Oper Berlin|Deutsche Oper di Berlino]].
Lang-Lessing è stato direttore principale della [[Tasmanian Symphony Orchestra]] dal 2004 al 2011.<ref>{{
Lang-Lessing è stato direttore musicale della San Antonio Symphony dal 2010.<ref>{{
Insieme a Niki Vasilakis e alla Tasmanian Symphony Orchestra Lang-Lessing è stato nominato per il premio ARIA 2006 per il miglior album classico per l'album ''Mendelssohn, Bruch, Ravel''.<ref>{{
==Note==
Riga 62 ⟶ 34:
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://lang-lessing.com/ Official homepage of Sebastian Lang-Lessing]
* [
{{Box successione multiplo
|carica=Direttore musicale dell'Orchestre symphonique et lyrique de Nancy|periodo=
|carica2=Direttore principale della [[Tasmanian Symphony Orchestra]]|periodo2=
|carica3=Direttore musicale della San Antonio Symphony|periodo3=
|tipologia=incarico accademico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
|