Discussioni utente:MM/Cronologia2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con 'Questa pagina contiene la cronologia della mia pagina di discussioni dal 3 agosto 2008 ore 9.30 all'8 ottobre 2008 ore 22.32. Le discussioni sono invece contenu...'
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
Questa pagina contiene la cronologia della mia pagina di discussioni dal 3 agosto 2008 ore 9.30 all'8 ottobre 2008 ore 22.32.
{{cassetto|Archivi dal dicembre 2004 al mese precedente quello corrente|*'''2005''': [[Discussioni utente:MM/archivio|dicembre 04 e gennaio 05]]; [[Discussioni utente:MM/archivio2|febbraio-marzo]]; [[Discussioni utente:MM/archivio3|aprile-maggio]]; [[Discussioni utente:MM/archivio4|giugno-luglio]]; [[Discussioni utente:MM/archivio5|agosto-settembre]]; [[Discussioni utente:MM/archivio6|ottobre-novembre]]; [[Discussioni utente:MM/archivio7|dicembre]];
*'''2006''': [[Discussioni utente:MM/archivio8|gennaio]]; [[Discussioni utente:MM/archivio9|febbraio]]; [[Discussioni utente:MM/archivio10|marzo-aprile]]; [[Discussioni utente:MM/archivio 11|maggio-giugno]]; [[Discussioni utente:MM/archivio12|luglio-agosto]]; [[Discussioni utente:MM/archivio13|settembre-ottobre]]: [[Discussioni utente:MM/archivio14|novembre-dicembre]]
*'''2007''': [[Discussioni utente:MM/archivio15|gennaio-febbraio]]; [[Discussioni utente:MM/archivio16|marzo-aprile]]; [[Discussioni utente:MM/archivio 17|maggio-giugno]]; [[Discussioni utente:MM/archivio 18|luglio-agosto]] [[Discussioni utente:MM/archivio 19|settembre-ottobre]] [[Discussioni utente:MM/archivio 20|novembre-dicembre]]
*'''2008''': [[Discussioni utente:MM/archivio 21|gennaio-febbraio]] [[Discussioni utente:MM/archivio 22|marzo-aprile]] [[Discussioni utente:MM/archivio 23|maggio-giugno]] [[Discussioni utente:MM/archivio 24|luglio-agosto]]
 
Le discussioni sono invece contenute negli archivi ordinati per mese che sono elencati nel cassetto in testa alla pagina utente.
La cronologia dal dicembre 2004 al 3 agosto 2008 ore 9 è stata spostata in [[Discussioni utente:MM/Cronologia|questa pagina vuota]]}}
 
==Salernitana==
Ciao MM, anche in questo caso sono arrivato tardi. Pare che la discussione sia andata molto avanti e della Salernitana non so moltissimo... --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 00:23, 1 set 2008 (CEST)
 
== [[Discussioni su pedofilia nella Chiesa cattolica]] ==
 
Ciao! Io ho scritto nella [[Discussioni utente:Mazzamauriello|pagina di discussione]] dell'autore delle modifiche. All'inizio volevo avvisare l'utente, non mi sembrava di interesse generale, e dopo ho continuato lì. Grazie per la segnalazione, buon wikilavoro! --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 11:38, 1 set 2008 (CEST)
 
== Violazione di copyright ==
 
Ciao MM, ho trovato una violazione di copyright su [[Michele IX Paleologo]], presa da http://www.imperobizantino.it/Imperatori-art11.htm lo sistemata, ma bisognerebbe sistemare la cronologia, le versioni infette sono da (corr) (prec) 13:16, 3 set 2008 79.30.162.52 (discussione) (7.140 byte) (→Galleria) (annulla) a (corr) (prec) 14:06, 3 set 2008 79.31.162.223 (discussione) (12.367 byte) (→Le Campagne Militari) (annulla)
 
Sammi dire '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 14:37, 4 set 2008 (CEST)
:Dovevo scrivere "l'ho sistemata", errore di distrazione, sorry =D, grazie dell'aiuto, ciao e buona serata '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">il catafratto</span>]]''' 17:22, 4 set 2008 (CEST)
 
== Gatto ==
 
Eh, tu mi lusinghi... :-) Ho chiesto di nuovo al mio gatto cosa ne pensa (che si sente già trascurato, e teme di non ricevere più abbastanza coccole ed attenzioni se faccio pure il sysop per it.wiki): mi ha risposto [http://images.art.com/images/-/Puss-in-Boots---Shrek-2--C10123744.jpeg così] (con sotto la scritta: "pensa a me") :-)
 
Comunque, diciamo che ci penso. Come sai, ho davanti a me un periodo di lavoro ''massacrante'', e fino a fine ottobre i miei contributi caleranno significativamente (ad esempio, il pomeriggio che ho dedicato alla questione dell'editore, da cui è partito il tutto, lo dovrò recuperare stanotte, perchè oggi dovevo preparare una maxirelazione... sigh! :-( )... non so quindi se questo è il momento migliore per me, per coerenza vorrei aspettare un periodo in cui possa veramente lavorare in maniera "robusta" su wiki... <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 20:07, 4 set 2008 (CEST)
: Eh, in effetti ti capisco... è un pò una droga, mi ero giurato di non toccare Wiki fino a quando avevo completato la relazione... ''e poi non so cosa mi sia successo signor Giudice, glielo giuro, quando mi sono svegliato ero lì con una cinquantina di edit già fatti'' :-) Ma se faccio ancora giornate così in questo periodo incasinatissimo, finisco davvero con l'acqua alla gola col lavoro, e poi non ho più i soldi per comprare le crocchette preferite del mio gatto (e chi lo sente più quello...!). Ciao, comunque, e grazie ! :-) <b>[[Utente:Veneziano|Veneziano]]</b>- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 20:18, 4 set 2008 (CEST)
 
== Strano edit ==
 
Oggi un Ip ha scritto una nuova voce iniziandola così [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Istituto_Italiano_di_Scienze_Umane&diff=prev&oldid=18559573]. Siccome anche la voce è un po'strana e più che vagamente promozionale, ti ricorda qualcosa, sai in che occasione puoi aver piazzato quell'avviso?. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 18:09, 5 set 2008 (CEST)
 
==Riconferma==
sei richiesta [[Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/MM/1|qui]]. ciao --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 16:51, 6 set 2008 (CEST)
 
 
== E mail ==
Cara MM, ti ho lasciato un messaggio sulla tua mail ciao --[[Speciale:Contributi/87.1.34.105|87.1.34.105]] ([[User talk:87.1.34.105|msg]]) 21:36, 8 set 2008 (CEST)
 
== Faurisson ==
Cara MM, apprezzo il fatto che hai rimesso il template POV alle voci di Faurisson e Zuendel e condivido le tue obiezioni ma penso anche di aver "risposto nel merito" A Valex36 ripetutamente. Se ti riferisci alla richiesta di scrittura del paragrafo sulle critiche non lo scrivo per i motivi che ho detto e perchè non condivido l'impostazione con cui è stata redatta la voce né mi va questo giochino perpetuo del io scrivo e tu cancelli, tu scrivi e io cancello. --[[Utente:Pizzaebirra2008|Pizzaebirra2008]] ([[Discussioni utente:Pizzaebirra2008|msg]]) 00:05, 9 set 2008 (CEST)
 
:::cara Marina, penso ti sarai resa conta che talora alcune discussioni sono, oltre che sgradevoli, impossibili....--[[Utente:Pizzaebirra2008|Pizzaebirra2008]] ([[Discussioni utente:Pizzaebirra2008|msg]]) 00:57, 11 set 2008 (CEST)
::::concordo in pieno con te. Ma replicare non può significare correre all'infinito dietro alle ossessioni d un troll negazionista.Te ne accorgerai....--[[Utente:Pizzaebirra2008|Pizzaebirra2008]] ([[Discussioni utente:Pizzaebirra2008|msg]]) 16:05, 11 set 2008 (CEST)
 
== Senatore Giancarlo Serafini ==
 
Ti informo che sto ricreando la pagina "Giancarlo Serafini ", nella quale ho trovato il seguente avviso:
*04:15, 20 mar 2008 MM (discussione | contributi) ha cancellato "Giancarlo Serafini" ‎ ((C13) Testo in violazione di copyright: il contenuto era: '{{cancelcopy|firma=Nico48 <small>(msg)</small>|fonte=http://www2.consiglio.regione.lombardia.it/wai/PALCO/politica/consiglie)<br/>
Resto a disposizione per ogni chiarimento in merito. Saluti. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue">mac</span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 08:06, 9 set 2008 (CEST)
 
==Asclepaide - CC - GFDL ==
Carissima, in linea di massima sono (ed ero) del tuo stesso avviso e dipendesse da farei una grande semplificazione di tutte queste licenze piu' o meno libere. Infatti mi ricordo di aver letto che stavano studiando di trasformare la GFDL in CC (o viceversa), il fatto che per ora esistano ancora come licenze distinte temo ch eabbi aun suo significato e per quanto a mio avviso sia una questioen di lana caprina non mi sembra che si possa trasformare una CC in GFDL e noi (o meglio 'loro') richiedono tetsi in GFDL. Riguardo alla voce in questione il mio intervento scaturi' da questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ABramfab&diff=17918392&oldid=17914011 messaggio ricevuto], risposi all'anonimo IP tramite email, facendogli anche notare che nel suo sito in alcuni punti parlava di licenza CC 3.0 in altri CC 2.0 !! spiegandoli il caso ma senza trovare una soluzione definitiva al dilemma che quindi ho lasciato aperto affinche' qualche esperto leguleio sia in grado di dirimerlo. Sul piano pratico concordo che dovrebbe essere la stessa cosa e aggiunto l' autore originario e' risultato soddisfatto dall' apposizione del template, tuttavia e' evidente che si tratta di una situazione provvisoria. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:02, 9 set 2008 (CEST)
 
:ho posto il quesito [[Wikipedia:Bar/Discussioni/GFDL e CC compatibilità' & wikia|al bar]]. Vediamo come viene interpretata la licenza.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:22, 10 set 2008 (CEST)
 
== Dopo il centro commerciale ulpio ... ==
 
Vista la tua esperienza in materia, ti ho lasciato un [[Bottega#La bottega in epoca romana|paragrafo da riempire]], per quando avrai tempo e voglia. --[[Utente:Mangusta|Mangusta]] ([[Discussioni utente:Mangusta|msg]]) 15:54, 9 set 2008 (CEST)
:Sì, avevo una vaga idea del CCU, anche grazie alla lettura del tuo recente saggio (debbo ancora fartelo autografare); la mia era una forzatura per allettarti allo sgobbo. :-) Oscuro prontamente. --[[Utente:Mangusta|Mangusta]] ([[Discussioni utente:Mangusta|msg]]) 17:30, 9 set 2008 (CEST)
 
==Flaccovio==
In effetti, posso dire che secondo me la voce è "mal centrata". Cmq non mi sento in grado di aggiustarla per bene. Magari domani vedo se trovo in ufficio "4 info in croce", ma non assicuro niente... :-) Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 00:19, 11 set 2008 (CEST)
 
==Camper==
L'avevo messa in immediata per gli stessi motivi, solo che era ancora munita di una bella parte promozionale :-)--Saluti, [[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:Viner Hand ITC; color:#0000FF" >'''Turgon'''</span>]][[Utente:Turgon|<span style="color:#000000" > ^_^</span><span style="font-family:Matura MT Script Capitals; color:#000000" > l'elfo scuro</span>]] 15:59, 11 set 2008 (CEST)
::Lo so che non mi volevi contestare :-)--Per correttezza ti ho informato dei motivi riguardanti la mia decisione. Saluti, [[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:Viner Hand ITC; color:#0000FF" >'''Turgon'''</span>]][[Utente:Turgon|<span style="color:#000000" > ^_^</span><span style="font-family:Matura MT Script Capitals; color:#000000" > l'elfo scuro</span>]] 16:03, 11 set 2008 (CEST)
:::Ciao MM e ben ritrovata... :-) Come va? Tutto bene, spero... Come ho appena scritto in sede di cancellazione a Formica Rufa, ed anche in considerazione del lavoro che sta facendo Dedda sulle voci in questione, mi pare che la tua iniziativa sia stata in ogni caso fruttuosa e positiva... Come dicevo altrove, tutto ciò che non fa danno, qui, va bene... No? Sperando che tutto sia chiarito, ti saluto e spero di sentirci presto! Ciao, --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:07, 11 set 2008 (CEST)
 
==Pantheon==
Portici che coprivano i lati, se ho capito bene procedevano paralleli al fronte. Risulta? --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 21:43, 12 set 2008 (CEST)
{{fatto}} Grazie --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 23:43, 12 set 2008 (CEST)
 
==Davide Sorrenti==
Ciao MM nella pagina di Davide Sorrenti ovviamente mancano ancora molte informazioni, vista la sua prematura morte è difficile trovare molto su di lui, comunque è apparso su molte riviste, ha lavorato con Calvin Klein e Kate Moss ecc. quindi non c'è motivo di dubitare sull'eciclopedicità della voce perchè va solamente ampliata.Ciao
 
== Esperienza con il Software Wiki ==
Volevo chiederti un tuo parere sul Software Wiki, dal momento che stavo meditando sulla possibilita' di creare enciclopedia romantica (pesantemente piena di pubblicita'), col software wiki. In questa enciclopedia l'utente potrebbe mettere ad esempio "Adelaide da Brisbane" (e scrivere quel che vuole, mantenendo il tutto in licenza copy-0). Altre cose che si potrebbero inserire sono i luoghi piu' romantici col localizzatore delle coordinate... ad esempio in Roma, il giardino degli aranci, oppure quello delle rose al Circo Massimo, oppure alcuni giardini con ciliegi, oppure il parco di [[Ninfa]] a sud di Roma. --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] ([[Discussioni utente:Giancarlo Rossi|msg]]) 15:51, 14 set 2008 (CEST) (Grazie della cortese attenzione).
 
:: Beh, grazie comunque, quello che volevo chiederti era: Hai comprato un server ? Oppure l'hai affittato ? Il server si trova nella nostra citta' di Roma ? Per la gestione dovro' leggere i manuali di Media-Wiki ! --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] ([[Discussioni utente:Giancarlo Rossi|msg]]) 12:25, 16 set 2008 (CEST)
 
::: Di nuovo grazie e scusa per il disturbo ! --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] ([[Discussioni utente:Giancarlo Rossi|msg]]) 16:02, 16 set 2008 (CEST)
 
== Recupero Testo ==
 
Salve MM, ho visto che il 12/09 hai cancellato la pagina "DJDANGER" comunque volevo chiederti se potevi aiutarmi esclusivamente a recuperare il testo per un mio uso personale. È la prima volta che faccio il punto della situazione riguardo la mia carriera in modo così dettagliato e mi piacerebbe poter riutilizzare il testo per all'infuori di Wikipedia. Grazie ^_^ [[Utente:DJ^DaNGeR^|djdanger]] ([[Discussioni utente:DJ^DaNGeR^|msg]]) 12:11, 16 set 2008 (CEST)
:Sei stavo veramente gentile, ti ringrazio moltissimo per la cortesia, se avrai bisogno di qualcosa inerente alla grafica mi sdebiterò senz'altro.. [[Utente:DJ^DaNGeR^|djdanger]] ([[Discussioni utente:DJ^DaNGeR^|msg]]) 12:19, 16 set 2008 (CEST)
 
== Incontro tra Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi ==
 
Il video era uno stralcio di una trasmissione della Rai del 1966, roba di 40 anni fa, l'altro è una testimonianza di un parente diretto del Generale.
Comunque se mi dici che non si possono usare va benissimo.
Ti segnalo anche che nelle pagine di [[Teano]], [[Spedizione dei Mille]] e [[Vairano Patenora]] c'è qualcuno, come potrai controllare dalla cronologia, che si diverte ad entrae e cancellare continuamente le notizie e, cosa ancor più grave, le note storiografiche che sono essenziali per una informazione credibile e attendibile.
Ti ringrazio e ti saluto.
--[[Utente:Dukefleed|Dukefleed]] ([[Discussioni utente:Dukefleed|msg]]) 16:08, 16 set 2008 (CEST)
 
==Santa Maria in Castello detta La Sagra==
Buongiorno, non capisco il perchè stravolgere il pezzo da me scritto sulla chiesa di [[Santa Maria in Castello detta La Sagra]] di Carpi(Modena), e oltretutto segnalare la modifica come ''minore'' quando invece appunto di quasi stravolgimento si tratta. Inoltre le massive modifiche apportate sono a parer mio peggiorative, in quanto, oltre a rendere il testo meno discorsivo, recano anche diversi errori, in quanto si parla, per esempio, di Marche anzichè di Emilia Romagna, e di "finta volta a botte", che pero' finta non era affatto.--[[Utente:Icco80|Icco80]] ([[Discussioni utente:Icco80|msg]]) 13:49, 17 set 2008 (CEST)
 
== Che Te ne pare di questa voce ? ==
* [[Libertà di stampa in Italia]] --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] ([[Discussioni utente:Giancarlo Rossi|msg]]) 14:43, 17 set 2008 (CEST)
 
==[[Babilonia la Grande]]==
La voce e' stata molto modificata --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:03, 17 set 2008 (CEST)
 
:Ciao MM. Ho aggiunto alla voce una sezione che specifica come l'immagine biblica possa essere interpretata in maniera diversa utilizzando un punto di vista storico-critico oppure religioso-profetico. Spero che ciò risponda a quanto richiesto nell'avviso che hai messo a inizio pagina ma se così non fosse mi farebbe piacere che mi precisassi meglio ci che intendevi. Saluti --[[Utente:Nrykko|'''<span style="color:#0000FF"><big>''N''</big></span><span style="font-family:Cursive; color:#1E90FF">rykko</span>]][[Discussioni utente:Nrykko|<sup><span style="color:#FF4D00;">★</span></sup>]] 01:52, 19 set 2008 (CEST)
::Beh, vuoi proprio farmi lavorare eh? :-)
::Pensavo che bastasse la Bibliografia nella voce [[Apocalisse di Giovanni]], cui si rimanda come approfondimento. Altrimenti è difficile trovare siti che non affrontino il tema senza indicare quale sia l'approccio ''giusto'' (come [http://www.la-bibbia.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=2 la-bibbia.it] o [http://www.vinsoft.net/pellegrini/QlPdS/app09.php questo blog di un pastore avventista]). Vedrò comunque di trovare qualche fonte cartacea ma credo che il discorso riguardi più la voce generale sul Libro di Giovanni che non questa trattazione specifica. Ciao --[[Utente:Nrykko|'''<span style="color:#0000FF"><big>''N''</big></span><span style="font-family:Cursive; color:#1E90FF">rykko</span>]][[Discussioni utente:Nrykko|<sup><span style="color:#FF4D00;">★</span></sup>]] 02:23, 19 set 2008 (CEST)
 
== San Cassiano (contrada) ==
 
Non ho capito perchè non ritieni la voce di rilevanza enciclopedica. Attendo spiegazioni. Grazie.
--[[Utente:Fcolli|Fcolli]] ([[Discussioni utente:Fcolli|msg]]) 13:32, 18 set 2008 (CEST)
 
== impero ==
 
ciao sono l'autore di impero, il film di alexander sokurov e non capisco perchè ciò che ho scritto non vada bene; x quale motivo mi accusate di violazione di copyright? ciao
 
==Lemuria==
Ciao Marina, come stai? Spero bene. Volevo portarti a conoscenza (ma sicuramente tu saprai) che con tale termine oltre a descrivere il misterioso continente scomparso, si indica anche un cerimoniale magico nell' antica [[Roma]]. Su di esso vorrei creare una voce.Mi dai un consiglio come intestare l'argomento, visto che "Lemuria" ha già una voce principale. Grazie. Buon lavoro--[[Utente:Gaetanolamparelli1957|Purosanguebeneventano]] ([[Discussioni utente:Gaetanolamparelli1957|msg]]) 11:15, 19 set 2008 (CEST)
 
== template +C anarchici ==
 
Ciao MM, buongiorno! Ho letto il tuo inserimento del template +C nella voce anarchici, basato sul fatto che nella voce [[Noam Chomsky]] non ci siano riferimenti all'anarchia. Il fatto è che Chomsky è effettivamente un filosofo e pensatore anarchico; nella voce non se ne parlava, e questa era una grave mancanza: per fortuna adesso ho rimediato minimamente, inserendo comunque l'informazione riguardante il suo pensiero anarchico e soprattutto citando la fonte (il suo stesso libro). A riconferma, prova a dare uno sguardo su [http://it.wikiquote.org/wiki/Noam_Chomsky Wikiquote]. Ti invito pertanto a rimuovere il template +C, proprio perchè sugli altri anarchici non sussistono dubbi: il fatto che dalla voce su Chomsky non risultasse come anarchico, era un problema della voce [[Noam Chomsky]], non di quella [[Anarchici]]! Ciao, buona giornata :-) --'''''<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Kuviz|<span style="green">KuViZ</span>]][[Discussioni utente:Kuviz|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(dimmi...)</span>]]</span>''''' 09:33, 19 set 2008 (CEST)
:Evidentemente devo essermi espresso male. La fonte citata è un libro dello stesso Chomsky: quale fonte più autorevole dell'autore stesso? Ti invito anche a leggere [http://www.chomsky.info/articles/1970----.htm qui le sue famose "Note on Anarchism], [http://www.tmcrew.org/archiviochomsky/otto.html qui le "Otto domande sull'Anarchismo" con le sue risposte], [http://www.chomsky.info/interviews/20040714.htm qui l'intervista sull'anarchismo di Ziga Vodovnik a Chomsky]. Ci sarebbero altre valanghe di cose sul suo pensiero anarchico. Senza dubbio sei libera di cercare altri pareri, di documentarti tramite altre fonti, ma sono certo che troverai solo conferme a quello che ti ho detto: Chomsky è uno dei più raffinati pensatori anarchici (nel senso più pregnante del termine) e a buon diritto merita di stare nella lista dei pensatori anarchici. Fammi sapere le tue conclusioni! Nel frattempo ti auguro buona giornata :-) --'''''<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Kuviz|<span style="green">KuViZ</span>]][[Discussioni utente:Kuviz|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(dimmi...)</span>]]</span>''''' 12:23, 19 set 2008 (CEST)
::Beh, l'articolo che mi citi tu è di Claude Guillon, e sono sue libere opinioni. Su wiki si chiamerebbe "ricerca personale". Io ti ho citato altre fonti, che si rifanno tutte a Chomsky ed alle sue esplicite parole, non ad interpretazioni di altri sul suo pensiero. Rispetto la tua opinione e allora ti propongo: perché non spostare il template +C dalla voce [[Anarchici]] alla voce su [[Noam Chomsky]] (facendo riferimento a quello che sostieni, eventualmente anche nella discussione)? --'''''<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Kuviz|<span style="green">KuViZ</span>]][[Discussioni utente:Kuviz|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(dimmi...)</span>]]</span>''''' 13:34, 19 set 2008 (CEST)
== Lupo Rosso ==
{{quote| 3. Quale sorta di concezione della natura umana è predicata dall’anarchismo? Un’assenza di governo permetterebbe al forte di dominare il debole? Il processo decisorio democratico porterebbe ad un eccessivo conflitto, indecisione e soggezione alle “regole della plebe”?
 
''Come io comprendo il termine anarchismo, esso è basato sulla speranza'' (nel nostro stato di ignoranza noi non possiamo andare oltre questa) ''che gli elementi centrali della natura umana includano sentimenti di solidarietà, supporto reciproco, simpatia, interesse per gli altri, e così via.
''
Un’assenza di governo permetterebbe al ricco di dominare il povero? Questo non lo sappiamo. Se così, allora le forme di organizzazione sociale dovrebbero essere costruite – ci sono molte possibilità – per scavalcare questi crimini.
 
Quali sarebbero le conseguenze del processo decisorio democratico? Le risposte sono sconosciute. ''Dovremmo imparare sperimentando. Proviamolo e scopriamolo''.}}[http://www.tmcrew.org/archiviochomsky/otto.html Chomsky sull'anarchismo di Tom Lane]
da questa risposta si evince che la speranza del Prof. Chomsky e' per una societa' di tipo libertario e quindi visto che lo spera e' deducibile che si posa inserire fra i pensatori libertari--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 13:40, 19 set 2008 (CEST)
@@@@@ tra anrchico e libertario vi e' poca o nulla differnza ma libertario e' piu' collegato al modo di pensiero nel dir comune , quantomeno lo interpreto cosi' e forse non e' , invece anarchico e' piu' collegato alla militanza politica in senso stretto , di [[Emilio Canzi]] direi anarchico e non libertario anche se ovviamente era un ''libertario'' , e che libertario ,comunque come ripeto e' un mio modo di vedere senza alcun tipo di discorso teorico di supporto per cui occorrebbe un esperto di di metodi di comunicazione per decidere come chiamare in una certa occasione il singolo militante e/o pensatore e poi forse deciderebbe che non e' il caso di decidere , ciao a presto--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 17:13, 19 set 2008 (CEST)
 
== dubbio encicopedicità enzo amato ==
 
Vorrei capire come eliminare il dubbio di enciclopedicità dalla voce "enzo Amato", la biografia del il M° Amato come ho già riferito in discussione è presente su N.U.M.I Enciclopedia Italiana dei Compositori Contemporanei a cura di Renzo Cresti Pagano Editore Napoli 1999 e su Enciclopedia della Chitarra 2001 a cura di Francisco Herrera Michelangelo editore - Milano 2002.
La biografia fu cancellata ripetutamente in quanto fu fatto un copia e incolla con il sito ufficiale del Maestro ma ora avevo composto una stesura appositamente per Wikipedia.
Siccome in discussione nessuno è intervenuto sono rimasto un po "impallato" .
grazie
ernesto di iacono
 
== Re:dubbio enciclopedicità ==
 
Ho risposto in [[Discussione:Enzo Amato]]. Se la bibliografia non è chiara, credo che debba rimanere anche il dubbio. Al di là da questo, secondo me siamo al confine.... L'aspetto più enciclopedico mi sembra quello di direttore d'orchestra. Ciao --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:47, 19 set 2008 (CEST)
 
Ciao Marina, gli ho detto di chiedere a te perché tu avevi messo delle motivazioni ("già cancellata più volte", per copyviol a quanto riferisce) nel tag che lui contestava e che non sono strettamente legate alla specificità del [[Discussioni_progetto:Musica/Classica|"caffè sinfonico"]], per il resto delle motivazioni ce ne stavamo occupando :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 18:14, 19 set 2008 (CEST)
 
Ok, scusa Marina, ma visto che era firmato da te, avevo interpretato che fossi tu l'autore di tutte le motivazioni, scusami è stato un malinteso :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 20:25, 19 set 2008 (CEST)
 
Ciao Marina, no, la colpa è mia non tua, perché io avrei dovuto controllare la cronologia e non limitarmi alla firma del tag :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 10:48, 20 set 2008 (CEST)
 
== Discussioni ==
 
La domande sono le seguenti: tu pensi che un utente come me che ha contribuito, credo ampiamente, a WP, ormai da due anni, senza interruzioni, senza entrare mai in situazioni di conflitto che siano durate a lungo con altri utenti, salvo poi risolverle in qualche modo, sia così poco accorto da porre presuntuosamente lui stesso in cancellazione una voce da lui stesso scritta per avere ragione a tutti i costi? Sarebbe bastato rivolgermi via e-mail ad un altro utente amico e farla porre in cancellazione evitando ogni contestazione. Non l'ho fatto perché preferisco agire apertamente. Tu pensi veramente che qui si tratti semplicemente di vedere se la voce vada mantenuta così com'è o se dietro non ci sia un problema più grande? Non ti sei chiesto se ci sia un motivo valido se solo nei confronti di questo utente ho scelto come unica soluzione praticabile quella richiesta del vaglio degli utenti? Se tu avessi alle spalle due anni di continue inutili discussioni con Antiedipo che hanno portato persino alla richiesta di problematicità (e faresti bene, contrariamente a quanto scrivi, a sobbarcarti l'ingrato compito di andarteli a leggere questi fatti se vuoi farti un giudizio sereno) penso che forse ti saresti comportato in un modo anche più estremo. Vai a vedere se veramente ad Antiedipo interessino il miglioramento delle voci coll'apporre, come sta facendo, una raffica d'avvisi sulle voci da me scritte. Questi fatti non puoi metterli da parte e invitarmi poi a discutere con un utente di questo tipo. Io il confronto e la discussione sulle voci le ritengo importanti perché servono ad ottimizzare il mio lavoro e non ho mai pensato che sia perfetto e non migliorabile, come ogni cosa fatta dall'uomo, del resto.</br>
Un'ultima considerazione riguardo all'interruzione della procedura avviata di cancellazione: continuo a pensare che il tuo intervento sia stato inopportuno per due motivi:
*il primo è che le regole di WP non proibiscono esplicitamente che sia lo stesso autore della voce a proporre la cancellazione la voce da lui stesso scritta;
*il secondo è che le regole, anche se appaiono carenti, fino a quando non vengono modificate, vanno rispettate.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:50, 20 set 2008 (CEST)
::La puntigliosità a cui mi riferivo e di cui ti sei sentita "punzecchiata" in effetti riguardava proprio la tua trascorsa, spero non troppo lontana, competenza filosofica che rendeva, a mio parere, superflue certe precisazioni nella voce. Quanto ad intervenire ora nella voce non sono nello stato d'animo adatto e credo che per ora, per dirla a mo' dei politici, "mi prenderò una pausa di riflessione" e mi dedicherò ad altri argomenti. (Vedo solo ora da un precedente messaggio in cui si cita Marina che appartieni all'altra metà del cielo. Scusami dell'equivoco e traduci nei precedenti scambi scritti tutta la mascolinità in femminilità)--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:31, 20 set 2008 (CEST)
 
== Relativismi e varie ==
 
In questo fine settimana sono molto occupato e quindi non riesco a concentrarmi come si deve sulle varie questioni che si sono aperte, in particolare su quelle che riguardano i contenuti filosofici delle voci come [[relativismo etico sofistico]], su cui si sta dibattendo.
Ci sono cmq due questioni, a mio avviso(le riporto qui per comodità, poi eventualmente le riporto in sintesi anche nella discussione della voce):
#La corrispondenza fra titolo e contenuto della voce, che è indispensabile ad assicurare l'enciclopedicità della stessa. Nel caso specifico, il titolo "promette" una trattazione monografica sull'etica relativistica proposta dai sofisti; nel corpo della voce, invece, sono raccolte in modo confusionario e approssimativo alcune proposizioni etiche tipiche dei sofisti, ma senza un reale approfondimento e inquadramento filosofico. Mi spiego ancora meglio: esistono già voci come [[sofistica]], [[seconda sofistica]], [[Protagora]], [[Gorgia]] etc., dove contenuti così generici trovano già posto o possono agevolmente trovarlo. Mettiamo il caso che io dedichi una voce a "[[Il concetto di spirito nella fenomelogia di Hegel]]". Una voce come questa dovrebbe occuparsi strettamente del concetto di spirito etc.etc., non divagare in varie asserzioni sulla filosofia di Hegel in generale. Spero di essere stato chiaro: se scegli un titolo specifico, la tua voce deve essere specifica.
#Il secondo punto è conseguenza del primo: spesso l'utente Gierre ha l'abitudine di creare voci "doppione" di altre, che hanno un titolo apparentemente di approfondimento, ma nel contenuto in realtà sono solo una sorta di rielaborazione di quanto scritto nella voce principale. Es classico, ma non unico, la voce [[Pensiero greco arcaico]], che in realtà conteneva semplicemente le teorie di un filosofo italiano su questo pensiero, e dopo lunga discussione è stata trasformata in redirect a [[Filosofia greca]], che già esisteva prima(i contenuti sul filosofo italiano sono stati spostati invece nella voce relativa). E che dire di [[Pensiero di Leibnitz]]?A che serve una voce sul pensiero di un filosofo, che è già trattato nella voce sul filosofo stesso?Perchè avere due voci sullo stesso argomento, anzichè una fatta bene?Questo è un problema più generale. Io sono dell'idea che bisogna evitare voci doppione: non solo per fenomeni di dispersività e ridondanza, ma soprattutto perchè questo favorisce i POV. Mettiamo il caso che io abbia un POV diverso sui sofisti, e invece di discuterne nella voce sofistica mi metta a scrivere una terza voce(oltre a quella sul relativismo), intitolandola [[Nichilismo sofistico]], dove riepilogo la storia dell'età di Pericle, poi scrivo un paio di cose generiche su Gorgia e Protagora, e metto un paio di fonti che la pensano diversamente da quelle citate dagli altri. Ti sembra un bel modo di procedere?Non dovremmo essere qui per ricercare il consenso? Oppure qui è come la scoperta dell'Antartide, che ogni stato se ne accaparrava un pezzettino pur non sapendo bene cosa farsene?
Infine sulla questione con Gierre, credo di averne scritto molto da più parti: credo che l'unica soluzione stia in una mediazione autorevole, come quella che stai portando avanti. Il problema resta però quello delle tante cavillosità filosofiche, in cui ci si può rifugiare per sfuggire perfino alla mediazione più competente. Purtroppo ci sono situazioni, qui, in cui nessuna mediazione sembra funzionare. Vedi ad es. [[dibattito sull'aborto]], dove i tentativi sono stati tantissimi, ora è in corso l'ennesimo, ma la situazione non si sblocca e non si sbloccherà, mai, temo. Idem per la voce [[filosofia]]. Capire chi abbia iniziato, chi abbia più colpe, è inutile: il problema è solo vedere se c'è disponibilità a collaborare o meno. Io credo che la mia non sia mai mancata, nè qui, nè lì. In questo senso spero che la tua mediazione aiuti a fare chiarezza e mettere anche gierre di fronte alla scelta se collaborare o continuare a rifugiarsi in trucchetti tipo mettere in votazione le sue stesse voci per aggirare la discussione sulle stesse(vedo che parla di "vaglio"...ma il [[wikipedia:vaglio|vaglio]] è un'altra cosa. --[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 10:01, 20 set 2008 (CEST)
 
==Ciao==
 
Hai ragione, cercherò di tenere basso il livello di "flammabilità", sulla discussione ho provato a rimanere nel merito, ma qui credo di poterti dire ciò che penso: purtroppo non collaboro praticamente più a wikipedia da quando mi sono scontrato con Gierre, e non mi andava di lavorare in un clima avvelenato dove anzichè lavorare alla voce (filosofia) si perdeva un sacco di tempo in discussioni con lui. Allora lo segnalai [[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Gierre qui]] perché avevo già visto che era autore di una miriade di voci che poi nessuno di competente verificava e questo mi sembrava, e mi sembra, danneggi wp, attraverso un aumento dei pov anche secondo il meccanismo spiegato sopra da Antiedipo. Allora criticavo il fatto che politica del consenso non doveva significare dittatura della minoranza ora invece mi trovo a difendere il metodo del consenso contro le dittature di maggioranza, perché ([[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Filosofia#Cancellazione_parte_contestata qui]]) in quattro volevamo cancellare una sezione e Gierre, come adesso, non argomentava e non discuteva, ma ricorreva a trucchetti - in quel caso il blocco della pagina nella verione voluta da lui (ma che poi l'admin ovviamente modificò) - che purtroppo non mi permettono di presumere la sua totale buona fede. Per questo non posso essere imparziale per me Antiedipo sta solo subendo le angherie di questo utente il cui contributo a wp è ampio quanto problematico, perché trattando di cose molto specifiche spesso non ci sono persone in grado di valutare se esprimano un pov o meno, ma in tutte le scienze umane, come da archeloga certo saprai meglio di me, oggettività e punti di vista non sono sempre facilmente distinguibili e sarebbe meglio procedere cautamente. Meglio molti dubbi e farsi molte domande che difendere a spada tratta i propri edit. Spero davvero di essermi spiegato. --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 13:56, 20 set 2008 (CEST)
 
== Mailbox ==
 
Quella non è una "mailbox", è un archivio. Puoi scrivere dove ti pare, ti volevo solo avvisare. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 11:08, 21 set 2008 (CEST)
 
== Mazzini ==
 
Pensi che basti ad eliminare avviso POV [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Giuseppe_Mazzini]?--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 11:13, 21 set 2008 (CEST)
 
==[[Publio Giulio Scapola Tertullo Prisco]]==
Cara MM. Lascio a te completare la pagina nel modo che riterrai più opportuno. Ho letto solo le prime righe del tuo intervento nella pagina di [[Discussione:Publio Giulio Scapola Tertullo Prisco]]. Voglio evitare di tornare a rispondere punto su punto. E ripetere le stesse cose. Mi fido di quello che scriverai Tu, come persona '''competente''' e super partes. Grazie. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 12:34, 21 set 2008 (CEST)
 
Una sola precisazione sull'iscrizione: {{CIL|16|133}} che recita (riportata in sintesi):
*[Imp(erator) C]aes(ar) divi M(arci) Antonini Pii [Germ(anici) Sarm(atici)] / fil(ius) divi Pii nep(os) divi Hadria[ni] p[ro]nep(os) divi / Traiani Part(hici) ab[nep(os)] div[i N]ervae adne(pos) / L(ucius) Aelius Aurelius '''C[om]modu[s]''' Pius Felix / [A]ug(ustus) Sarm(aticus) Germ(anicus) [max(imus)] Br[itt(annicus)] pontif(ex) max(imus) / '''trib(unicia) pot(estate) XVII{I}''' imp(erator) [VIII '''co(n)s(ul) VII''' p(ater) p(atriae)], ecc. [...] a(nte) d(iem) XVII Kal(endas) / Apriles Q(uinto) Tineio Sacer/doti(!) '''P(ublio) Iulio Scapula Prisco / co(n)s(ulibus)''' , ecc.
*La mia ricerca '''non''' voleva essere '''originale''' nel senso che avevo trovato in Chris Scarre, ''Chronicle of the roman emperors'', New York, 1999, p.121 (ISBN 0-500-05077-5) che Commodo alla morte avvenuta il 31-12-192 avava ottenuto la XVIII Tribunicia potestas e era stato per la VII volta console nel [[192]].
*Mi sembrava ovvio che questa iscrizione appartenensse proprio al [[192]].
*Il mio possibile errore: non aver citato anche questa fonte (Scarre) da abbinare all'iscrizione latina, dando per scontato che fosse a tutti evidente nel conteggio delle TRP e consolati di Commodo. Mi spiace.
 
Forse ora che hai tutti gli elementi a disposizione per il "collage finale", potrai tenere conto anche di questa informazione da abbinare a {{CIL|16|133}}. Resto sempre dell'avviso che sia tu a completare la voce, per evitare nuovi attriti. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 15:00, 21 set 2008 (CEST)
 
'''Una doverosa precisazione''' che preferisco fare direttamente a Te per evitare possibili nuove discussioni:
*ho letto il tuo ultimo intervento ed il testo che vorresti inserire (che per me va bene; non voglio più discutere su cosa mettere o non mettere...).
*L'ultima parte del tuo intervento recita: ''Quanto all'identificazione dello Scapula a cui si indirizza Tertulliano, il Tabbernee è presente su GoogleLibri, e cita sul consolato del 195 sempre il PIR, riportando che possa essere tuttavia ("più probabilmente") il cugino, Gaio Giulio (Scapula) '''Lepido''' Tertullo che era stato console suffectus nel 195-197, e cita per tale identificazione Barnes, '''Birley''' and the stemma on p. 272 of PIR".''
*Mi hai fatto venire dei dubbi. Forse avevo letto male??? Ho preferito ricontrollare il Birley ed ho ''scoperto'': Anthony R.Birley (in ''Septimius Severus the african emperor'', Londra e New York 1999. ISDN 0-415-16591-1) parla dello Scapula di Tertulliano (p.154) riferendosi al console del [[195]] (p.282) '''C.''' Giulio Scapola Tertullo Prisco. Mi sono, così, accorto che c'era un errore (???) con quello che avevo inserito: non già '''Publio''' Giulio Scapola Tertullo Prisco, ma si differenziava per una '''C.'''.
*Ora che me l'hai fatto notare, mi chiedo se veramente quella '''C.''' o '''P.''' sia così determinante??? anche perché non si cita per nulla un '''Lepidus''' ma al contrario di un '''Priscus'''.
*A te lascio trarre le dovute conclusioni. Ci tenevo a farti questa precisazione perché per una svista (scambiata '''C''' con '''P''', ma che nella sostanza potrebbe non cambiare nulla) non vorrei passare per uno che "storpia" i dati... Tutto qui. Grazie. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 22:58, 21 set 2008 (CEST)
 
==Strasburgo==
Ciao! Ho visto il tuo intervento nella discussione di Battaglia di Strasburgo. Ci tengo a farti presente come siano andati i fatti: il 17 settembre ho segnalato la presenza di una frase che riportava dati numerici scoperti. La risposta di Panairjdde (che non si è fatta attendere che qualche minuto, dando l'impressione di provenire dal "padrone" della voce) ha subito acceso i toni (''conosci il template, vero?''); P. ha poi continuato dicendomi che stavo facendo qualcosa di sbagliato seganalando là la necessità di una nota per quella frase. Io gli ho risposto che sperva che qualche utente avrebbe potuto inserire subito la citazione, altrimenti avrei utilizzato il template opportuno: visto come si mettevano le cose, ho aggiunto subito il template. Lui allora ha iniziato a commentare quanto io avevo scritto creando ''sue'' personalissime teorie sul ''mio'' modo di considerare le voci (a sua detta, non avrei voluto macchiare una voce che si trova Vetrina); premesso che continuo a non capire cosa c'entrasse con la voce, non vedo neppure cosa dovesse interessargliene.
 
A quel punto è intervenuto Cristiano, che ha inserito la citazione per ''una parte'' della frase: io ho ringraziato Cristiano per l'inserimento e Panairjdde ha risposto così: ''Vedo che te la canti e te la suoni''. Molto cortese da parte sua! Poi, ha iniziato a interrogarmi sul perchè avessi toccato quella voce: non è la prima volta che mi "accusa" di seguire i suoi edit, e non è neppure la prima volta che segnalo un suo errore in una voce e lui si arrabbia (vedi per esempio [[Discussione:Diocesi di Tricarico]]). Gli ho detto che la scelta delle voci su cui opero riguarda me, poi gli ho ricordato: ''Qui si parla della voce, e tu non lo stai facendo''.
 
Ieri, infine, ho aggiunto la seconda citazione risolvendo il problema e facendo sì che la voce potesse essere cancellata dalla Categoria:Voci non più agli standard della Vetrina. Cristiano mi ha a sua volta ringraziato per l'inserimento, e Panairjdde ha risposto ancora: ''Ve la cantate e ve la suonate''.
 
Premesso che ormai non mi aspetto di trovare un minimo di cortesia da parte sua, mi sembra quanto meno insolito che un utente si arrabbi così tanto perchè un altro utente appone un ''citazione necessaria'' in una voce che ha curato. Mi sembra altrettanto insolito che poi si debba lanciare in una serie di post che non hanno affatto a che fare con la voce, e con i quali tenta invece di screditare o di mettere quanto meno in cattiva luce l'utente che ha richiesto la citazione. Su Wikipedia cerco di comportarmi in modo collaborativo, scrivendo le voci al meglio delle mie possibilità: pretendo di ricevere un comportamento cortese e collaborativo anche da parte degli altri utenti. Inserire una citazione necessaria e sentirsi dire contro che si usano due pesi e due misure nel valutare le voce sinceramente lo reputo offensivo. Soprattutto perché sono stati gli interventi di Panairjdde a spostare l'argomento da quello originario che ''io'' avevo posto. Sentirmi diffamare mi costringe a rispondere.
 
Tu hai giustamente chiuso il tuo post scrivendo ''Qui si discute della voce'': è la stessa e identica cosa che avevo scritto io più su, ma evidentemente le mie parole sono rimaste inascoltate.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 20:09, 21 set 2008 (CEST)
 
:Capisco quanto dici, ma spero che tu capisca a tua volta che non è mia abitudine lasciarmi calunniare impunemente sulla base di ragionamenti distorti. Panairjdde mi ha tacciato di essere incoerente e di adoperare una personale suddivisione tra voci in Vetrina e voci non in Vetrina che sarebbe dannosissima per Wikipedia. Devo lasciarglielo fare? Ovviamente, avrei preferito che tutta quell'inutile discussione non ci fosse stata, ma penso che la scintilla sia stato il suo messaggio, aggressivo e provocatorio, alla mia segnalazione. Riconosco che la discussione si sia trascinata in una serie di post inutili (d'altronde l'avevo fatto presente io stesso), e avre potuto abbandonarla qualora si fosse parlato di "massimi sistemi". Se però Panairjdde - e purtroppo ha l'abitudine di farlo spesso - tira in ballo nella discussione di una voce la mia persona, mi sento in dovere di far notare ad un eventuale lettore quella che è la verità. Il fatto che si arroghi la capacità di comprendere appieno quanto dico, penso e faccio è indice di un ego ipertrofico (cit.), che su Wikipedia costituisce un serissimo problema. Comunque, mi piacerebbe metterci una pietra sopra e continuare a lavorare serenamente come faccio sempre: spero solo che sia una serenità "bipartisan"! Approfitto dell'occasione per chiederti un'informazione: sto curando la voce [[Publio Clodio Pulcro]], ma mi trovo a dover fronteggiare un piccolo problema, la totale assenza di raffigurazioni del personaggio. Opere antiche non ce ne sono (almeno così ho letto), ma so che esiste invece una xilografia cinquecentesca contenuta nell'''Illustrium imagines'' di [[Andrea Fulvio]]. Sai se per caso è possibile reperire l'immagine su internet? Grazie mille e a presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:54, 21 set 2008 (CEST)
 
== [[Rivoluzione occidentale]] ==
 
La voce è stata riscritta ed ampliata. Ritieni che ora l'avviso di non enciclopedicità possa essere tolto?--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:07, 22 set 2008 (CEST)
 
== [[Relativismo etico sofistico]] ==
 
Ho,seguendo anche le tue indicazioni, parzialmente riscritto,corretto ed ampliato la voce introducendovi altre fonti e citazioni e chiarendo punti poco definiti. Anche la bibliografia è stata astesa a nuovi autori. Si può togliere ora l'avviso di non enciclopedicità?.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:56, 23 set 2008 (CEST)
 
== Doug Ellis ==
 
Ciao! Ho visto (solo ora) che, il [[10 agosto]] [[2008]], ha inserito il dubbio sull'enciclopedicità di [[Doug Ellis]], ex proprietario dell'{{fc|Aston Villa}}. L'ho ampliata, in modo da far capire meglio la sua importanza. Potresti dare un'occhiata, quando hai tempo, ed eventualmente rimuovere il template? Grazie e buon lavoro! --[[Utente:Roby Fabulous|<span style="color:#FF8000">'''Roby Fabulous'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Roby Fabulous|<span style="color:#000000">'''R U Talking 2 Me?'''</span>]]</sup> 23:54, 23 set 2008 (CEST)
 
== Incontro di Taverna Catena ==
 
:Non mi sembra attendibile un testo edito dalla proloco. Non voglio creare una EDIT WAR ma capirai che le fonti sono diverse. Alfonso Scirocco è uno :storico di spessore.
:Potrei Citarti DECINE di libri Stampati dal comune e dalla Proloco di vairano negli ultimi 30 anni, ma non lo faccio perchè sarebbe un discorso di :parte.
:Le uniche fonti attendibili, secondo me, sono quelle di studiosi neutrali e, soprattutto, i documenti ufficiali dell'EPOCA, che citano, :inequivocabilmente, Taverna della Catena<ref>Il "Diario Storico dell'Archivio del Ministero della Difesa", nel rapporto giornaliero del 26 ottobre :1860, riferisce: "''... A Taverna della Catena, S.M. il Re, che col suo quartier generale marcia colle truppe del quarto Corpo, è incontrato dal gen. :Garibaldi...''" (citato da Nino D'Ambra, ''Giuseppe Garibaldi cento vite in una'', Ed. A.G.Grassi, Napoli 1983 n.p.160). Anche Alfonso Scirocco :(''Garibaldi. Battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo'', Ed. Laterza, Roma 2001) descrive l'incontro come avvenuto "''presso Teano, al :bivio di Taverna Catena, presso una casa rustica e una dozzina di pioppi''": Garibaldi si fermò al bivio, dove arrivarono la colonna delle truppe :regie e il re stesso, che salutato Garibaldi, procedette a cavallo con lui verso Teano, dove si separarono. Riportano l'incontro come avvenuto a :Taverna della Catena anche [[Giuseppe Cesare Abba]], ''Da Quarto al Volturno'', in Gaetano Trombatore (a cura di), ''Memorialisti dell'Ottocento'', I, :Riccardi Ricciadri Edit., Napoli, p. 889 e ss.; [[Indro Montanelli]], ''Storia d'Italia'', Ed. Fabbri, Roma 1994, vol.31 p.124.</ref> lo storico :[[incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II]], passato alla storia con il nome di "incontro di [[Teano]]"<ref>Secondo la tradizione si :riteneva l'incontro avvenuto presso il ponte di San Nicola, nella frazione Borgonuovo di Teano</ref>.
:Posso stampare anche un libro che dica che l'incontro è avvenuto su Marte, ma questo non gli da connotazione di obbiettività. Qui non facciamo :politica, dobbiamo dare un'informazione reale e attendibile.
:Possiamo dire che esistono tutte e due le versioni visto che la versione TEANESE è passata ormai alla consuetudine, ma DOBBIAMO anche, necessariamente :affermare, senza nessuna remora, che TUTTI i documenti storici UFFICIALI, parlano di TAVERNA DELLA CATENA.
:Non credo che la tesi di Teano, per quanto supportata "politicamente" (ha il doppio degli abitanti di Vairano e questo fa la differenza), possa :elencare altrettante citazioni Storiche e Storiografiche così dettagliate.
:Se le mie argomentazioni non bastassero, sono pronto a postare qui, senza insozzare la pagina, almeno altri 20 DOCUMENTI che nulla hanno a che fare :con Vairano e i vairanesi, che citano Taverna della Catena come sede della Famosissima stretta di mano.
:Concludo col fatto che un LINK di parte come quello della proloco che rimanda ad una pagina della proloco non è propriamente obbiettivo. Bisognerebbe :VERIFICARLO o rimandarlo al DOCUMENTO ORIGINALE. Chiunque potrebbe redigere una relazione del genere.
: Quindi GARIBALDI e il RE si INCONTRARONO a [[Taverna della Catena]]<ref> A tal proposito guardare questo [http://it.youtube.com/watch?v=lzioxTDL4vA video] e anche [http://it.youtube.com/watch?v=V0dXpfW7gb0 questo]</ref> e poi procedettero, insieme, per Teano, dove si separarono. Mi sembra che questa versione renda giustizia ad entrambe le cittadine, dando però maggiore rilevanza alla STORIA rispetto alla POLITICA.
LA mia domanda è, il vecchio testo è andato bene per diverso tempo, come mai, adesso, deve essere cambiato?
--[[Utente:Dukefleed|Dukefleed]] ([[Discussioni utente:Dukefleed|msg]]) 12:06, 24 set 2008 (CEST)
===Mediatrice per il mediatore===
A giudicare dai tuoi ultimi edit avrai notato che sono stato chiamato a fare da mediatore sulla disputa Vairano/Teano. I problemi che hai affrontato nella voce [[Incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II]] sono presenti anche nella voce [[Teano]], dove nella foga del rollback sono stati [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teano&diff=19015836&oldid=19015007 ripristinati] anche alcuni errori di digitazione. Chiederei a te di mediare, visto che io giocoforza sono diventato parte in causa (pur essendo partito dal rb alla parte opposta, che eliminava le fonti di Dukefleed, e pur abitando a 750 km da Teano e Vairano). Ciao (e grazie) --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 16:23, 24 set 2008 (CEST)
 
Ok, procedo. --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 17:16, 24 set 2008 (CEST) <small>Ah, ho visto che hai fatto tu (a margine: semplicemente mi provocava imbarazzo ripristinare una mia versione. Avrei potuto dare l'impressione di prendere parte all'edit war)--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 17:18, 24 set 2008 (CEST)</small>
:Ok, intanto ho messo tutte le voci interessate negli osservati speciali --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 17:48, 24 set 2008 (CEST)
 
== Validità delle fonti ==
 
Mi stai dicendo che se io faccio un sito e scrivo che l'incontro è avvenuto su Marte e cito delle fonti (peraltro non verificabili, ma non confutabili)posso pubblicarlo? Non ti sembra assurdo?
In questo modo si finirà per fare a gara a chi cita più documenti, e i lettori, e i frequentatori di wikipedia ne subiranno le conseguenze. Per il resto, a me stabene citare tutte e due le versioni, d'altronde, anche nella versione precedente era così.
Saluti--[[Utente:Dukefleed|Dukefleed]] ([[Discussioni utente:Dukefleed|msg]]) 17:59, 24 set 2008 (CEST)
 
::Va bene, vuol dire che proporrò tutte le fonti in mio possesso. Grazie per le tue spiegazioni, ne farò tesoro. --[[Utente:Dukefleed|Dukefleed]] ([[Discussioni utente:Dukefleed|msg]]) 18:18, 24 set 2008 (CEST)
 
== Argo 16 ==
Ora che ne dici? Saluti --[[Utente:Nrykko|'''<span style="color:#0000FF"><big>''N''</big></span><span style="font-family:Cursive; color:#1E90FF">rykko</span>]][[Discussioni utente:Nrykko|<sup><span style="color:#FF4D00;">★</span></sup>]] 23:04, 25 set 2008 (CEST)
 
== Nuovi documenti - discussione su Teano ==
 
Infatti il testo di Panarello non pretende di essere esaustivo, conferma ulteriormente che la situazione è controversa. Ma una cosa è certa sia nella prima, che nella seconda ipotesi '''(e questo l'hai detto tu)''' l'incontro NON E' MAI AVVENUTO in territorio Teanese. '''Potrebbe anche non essere avvenuto davanti la Taverna ma in entrambi i casi sarebbe avvenuto, comunque, nel territorio del comune di Vairano Patenora'''. A tal proposito, se ti va, e visto che è bello e piacevole discutere di queste cose con te, ti invito a guardare questo raro documentario di Rai Educational dove Alfonso Scirocco e altri studiosi, chiariscono definitivamente il dilemma. [http://it.youtube.com/watch?v=o_VACnRB_KI Rai Educational - L'Incontro]. --[[Utente:Dukefleed|Dukefleed]] ([[Discussioni utente:Dukefleed|msg]])
 
==Chi sono io==
per suggerire cose architettoniche a te? :-)) Ciao! Sono superimpegnato in altre produzioni e, inoltre, questa wiki mi sta diventando un tantinello aliena. Non mi diverto più. Comunque non è per questo che sono a scrivere. Ti mando un link per qualcosa su cui mi è appena caduto l'occhio. Una volta trovato e raccolto l'occhio da sotto il monitor ho pensato che certo conosci ma che magari no e allora hai visto mai... So che hai messo su un wiki per conto tuo ma non ho il link e allora scrivo qui. Eccoti il link cui sono arrivato per le misteriose vie del Web e puro caso. Oppure Ananké. [http://books.google.it/books?id=szkEAAAAYAAJ&pg=RA1-PA229&dq=%22carta+dell%27+italia%22&lr=&as_brr=1&ei=7NTcSIPoCYqEywS96MHZAg#PRA1-PA232-IA4,M2/ qui]. :-) Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 14:41, 26 set 2008 (CEST)
 
==Lista di autori greci==
Ciao. Sto completando la [[Lista di autori greci]], basandomi su quella del TLG (ora mancano solo le lettere S e T). Ho pensato che potesse essere un lavoro utile per evitare duplicazioni di voci facendo sapere la forma italiana suggerita a chi volesse scrivere le voci mancanti o anche solo inserire eventiuali link rossi ad autori greci. Nel caso vi siano idee diverse sul nome italiano è bene che vi sia un luogo unico dove discuterne: appunto la pagina di discussione della lista. Tutto ciò ha però senso solo se gli utenti interessati sanno dell’esistenza di questa lista e possono quindi integrarla, correggerla e discuterla. Sto avvertendo quelli che penso possano essere interessati anche per chiedervi se avete qualche idea su come renderla più visibile. Grazie[[Utente:Cesalpino|Cesalpino]] ([[Discussioni utente:Cesalpino|msg]]) 04:01, 27 set 2008 (CEST)
 
==[[Castellieri]]==
Ciao Marina, la voce e soprattutto dal titolo di "[[Castellieri]]" fanno pensare che fosse un fenomeno unicamente istriano, cosa che come sai non è assoluamente vera, dal momento che "castellieri" protostorici esistono un po' ovunque in Italia. Proporrei quindi di spostare la voce a "Castellieri istriani", che ne pensi? Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 07:38, 27 set 2008 (CEST)
 
== Killer List of Videogames ==
 
Ciao, non ho capito che intendi con <small>Il sito va citato nella voce relativa, ma non mi pare ci sia motivo di dedicargli una pagina</small>, quale sarebbe la voce relativa? --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 10:23, 27 set 2008 (CEST)
:Beh, i motivi sono diversi: più di 13.000 schede presenti, sia di videogiochi che altre unità meccaniche[http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=13604]; progetto attivo da 17 anni e molto conosciuto, citato dalla stampa e altri media [http://www.klov.com/aboutus.html], senza scopi di lucro (quindi non promozionale). Penso possa tranquillamente messo alla pari con [[Internet Movie Database]], così come [[MobyGames]]. --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 10:47, 27 set 2008 (CEST)
 
== [[Comunità ebraica di Stettino]] ==
 
Ciao! Ho visto, che hai sposato la voce, per sostituire Ebraica con ebraica. Però già abbiamo ad esempio [[Comunità Ebraica di Milano]], [[Comunità Ebraica di Venezia]]... Bisogna sposare anche quelle voci, vero? [[Utente:Timpul|Timpul]] ([[Discussioni utente:Timpul|msg]]) 10:48, 27 set 2008 (CEST)
 
==Solite discussioni con Panairjdde==
Ciao MM, ho visto i tuoi recenti interventi. Apprezzabili certamente nel modo di porsi (educazione) ed in parte condivisi nel merito della questione.
 
La questione, in verità, è purtroppo un'altra, che tutti conosciamo. Può Wikipedia non fare nulla di fronte al [[Utente:Panairjdde|solito utente]] che raramente applica il corretto concetto di collaborazione, Wikilove, ovvero un modo garbato, civile e gentile per discutere delle proprie idee? Perché riesce a litigare a turno con quasi tutti gli Utenti? Quante edit-war ha impostato negli utlimi mesi con diversi utenti? Quante cancellazioni ha effettuato senza mai preavvertire altri utenti, che spesso conosce bene? Chi si è firmato per mesi "il protervo"? E' forse in linea con quanto scritto in uno dei pilastri di Wikipedia: collaborazione e WikiLove?
 
Credo che sia a questo punto un gravissimo problema per Wikipedia da risolvere, ma soprattutto di [[WikiLove|educazione]]. E' ora più che mai necessario fare una riflessione ben più importante: può Wikipedia favorire una persona tanto litigiosa (le "risse verbali infinite" non si contano più; i cartellini gialli e le sette segnalazioni tra i problematici, dallo stesso ignorate beatamente; l'essere stato escluso da Wiki.en) e magari rinunciare alla collaborazione di tanti altri utenti o vederne limitati gli interventi in termini di qualità/edits a causa dei dissaporti continui?
 
Troppi utenti hanno perso gli entusiasmi iniziali (me compreso). Siamo onesti (come si firmava lui stesso), è l'unico con cui si litiga o si "discute fino alle calende greche" su Wiki, con perdite di tempo assurde (mi chiedo se non l'abbia scambiata per una chat). A questo punto o gli Admin intervengono oppure si assumano le responsabilità di un abbandono in massa, che temo avverrà nei prossimi mesi.
 
E comunque avremo accertato che la maleducazione avrà prevalso sul WikiLove. Ho provato decine di volte a buttare acqua sul fuoco con lui. Sono una persona che non tiene rancore nella vita reale. Qui mi sembra una provocazione continua. Altro che porgi l'altra guancia...
 
Scusa la mia franchezza, ma credimi sono stufo di atteggiamenti tanto ostruzionistici e soprattutto maleducati. Non contesto le ragioni che a volte espone, a volte condivisibili, ma è il modo con cui pone le questioni, assolutamente irritante, e la mancanza di voler trovare soluzioni che soddisfino le posizioni delle parti. E' assolutista. Basta con le "entrate a gamba tesa".
 
O qualcuno interviene duramente e glielo fa capire una volta per tutte o altrimenti diventerà incontrollabile. Vuoi provarci Tu? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 11:14, 27 set 2008 (CEST)
 
Su alcuni punti potrei esser d'accordo con te, se recontemente non gli avessi chiesto, forse in considerazione della sua età e della conseguente maturità, di provare a rimettere le cose a posto con Glauco. Immagina cosa sia successo. Se uno vuole ''fermamente collaborare'' dovrebbe essere il primo a tendere la mano, anche prendendosi degli iniziali rimbrotti fino quando non è riuscito a rimettere le cose a posto. So che Glauco in passato aveva tentato di farlo.
 
Sul merito delle questioni (lasciando perdere quelle scondarie dove, siamo franchi entrambi, ''non concede nulla...'' vedi "occhielli") gli riconosco e gli ho riconosciuto i meriti, anche se Lui non fa altrettanto con gli altri. Questa sua ''infallibilità'' è una delle ragioni per cui si generano le "solite risse verbali".
 
Se nessuno farà nulla, entrambi sappiamo che, prima o poi, qualcuno sarà lì a contare le inevitabili defezioni (in parte già iniziate). Meglio correre ai ripari, non credi? --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>MIE DISCUSSIONI</small>]] <sup>[[Progetto:Storia/Antica Roma|<span style="color:darkblue">iscriviti in ANTICA ROMA!</span>]]</sup> 13:02, 27 set 2008 (CEST)
 
:Ciao! Allora, come ha scritto qui sopra Cristiano: siamo onesti! Ci sarà un motivo se con lui ci litiga mezza Wikipedia? Prendiamo la questione dell'altare della Vittoria, l'ultimo conflitto intercorso tra lui, me, Cristiano e Sailko. Noi tre abbiamo espresso parere favorevole all'inserimento dell'occhiello al portale età augustea che lui aveva rimosso senza motivare: piuttosto che motivare la sua rimozione ci ha chiesto quali fossero le voci utili contenute nel portale età augustea. Ho inserito nella pagina di discussione una trentina di link tra cui Arte augustea e Pax romana, che sono di indubbia utilità per lo studio del monumento e della sua funzione politica. Eppure lui ha continuato con i rollback, e la voce è stata bloccata.
:Altri casi: su Battaglia di Strasburgo sono stato aggredito per aver chiesto una citazione (e me ne sono sentito di cotte e di crude). Ho cancellato il voto al suo rating e ho ricevuto un bell'insulto. Ieri ho espresso qui il mio parere e ovviamente sono stato aggredito anche per quello. Ieri si era ribadito il consenso per l'inserimento di più d'un occhiello e lui lo è andato a togliere dall'Altare della Vittoria. Premesso che questo comportamento è contrario alle logiche di Wikipedia, la mia domanda è: cosa dobbiamo fare?
:Prendiamo di nuovo il caso di Altare della Vittoria: ho dimostrato (ed è l'opinione di più persone: Panairjdde non mi ha saputo spiegare dove essa "toppi") che era necessario il secondo occhiello, eppure lui ha continuato i rollback, la voce è stata bloccata e sono stato minacciato di blocco io stesso. Questo significa che siamo costretti a lasciare le voci in ostaggio ad un utente, perché se si cerca di migliorarle si rischia di essere bloccati? Significa che il consenso va difeso soltanto fino a quando non c'è un utente che rollbacka senza pietà dall'altra parte? Un monumento di età augustea necessita del relativo occhiello ma io non lo posso aggiungere perché altrimenti si scatena il finimondo? Perdonami, ma se questa è Wikipedia, allora è destinata alla catastrofe.
:Personalmente, sono mesi che mi sento dire di essere astioso, bambino, immaturo, incompetente, rosicone, incapace di formulare un pensiero corretto, incapace di leggere o comprendere un pensiero scritto in lingua italiana...sinceramente credo che non si tratterebbe di imporre la gentilezza, ma la civiltà. Sono due cose diametralmente opposte. Si può essere civili senza per questo dover venire incontro agli altri. Se comunque per Wikipedia quanto detto qui è gentilezza, e in quanto tale facoltativa, mi spiace ma devo constatare che io (che gli ho risposto quando mi ha accusato di non leggere quanto scrivevo) mi sono mantenuto nei toni più normali. Se ho lanciato degli insulti me ne scuso (dopo mesi però ci si esaspera...), ma vorrei avere una precisa idea di quali sono.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 13:14, 27 set 2008 (CEST)
::<small>Leggendo quanto ha scritto Cristiano: sì, provato varie volte a ricucire i rapporti con Panairjdde. Naturalmente ci ho provato sempre io a fare il primo passo (a nome dell'intero progetto), non lui. Ma questo non mi importa. La prima volta sembrava che ci fossimo riusciti, ma poi vedi la segnalazione in Vetrina di Terza guerra servile per sapere com'è andata a finire. Le altre volte mi sono sentito come al solito snobbare e aggredire: non è mia intenzione provarci più.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 13:17, 27 set 2008 (CEST)</small>
:::<small>Aggiungo ancora, per puntualizzare: questo non significa che non sia disposto a ricucire, ma semplicemente che non sarò io a tendere la mano inutilmente per la quarta o quinta volta. Preferisco l'Ns0.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 18:26, 27 set 2008 (CEST)</small>
 
L'oltranzismo garantista è la peggiore malattia di Wiki.--[[Utente:Telo|<span style="color:darkblue;">Telo</span>]]<small><sup>[[discussioni utente:Telo|<font color="Black">'''in foro'''</font>]]</sup></small> 18:31, 27 set 2008 (CEST)
 
== [[MobyGames]] ==
 
Quale sarebbe la "voce relativa"? Il sito non è collegato ad altro, ed è uno dei maggiori sull'argomento --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:12, 27 set 2008 (CEST)
 
== Discussione Taverna Catena ==
 
Ho notato che nelle note inserisci le riflessioni che si deducono dalla lettura del testo di Panarello, ma non le mie che, credo, siano altrettanto valide. Non voglio accusarti di faziosità, ma potresti rileggerti anche le mie riflessioni in tal senso? Grazie
 
[[Discussione:Taverna della Catena]]
 
--[[Utente:Dukefleed|Dukefleed]] ([[Discussioni utente:Dukefleed|msg]]) 13:01, 27 set 2008 (CEST)
 
Mi permetto di dissentire. Mediamente, una truppa che marcia procede a cira 6-8 km orari, considerando questa velocità, in 45 minuti, le truppe garibaldine dovrebbero aver percorso tra i 4,5 e i 5,25 km. Come puoi vedere da [http://www21.mappy.com/sidCfe1wr6kHivMn21w/CFGT?anchor=0&option=0&csl=i0%2Ci3%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci4&fsl=i0%2Ci3%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci4&gsl=i0%2Ci3%2Cv1%2Cv2%2Cv3%2Cv4%2Cv5%2Ci4&isl=i0&ivsl1=v1&ivsl2=v2&ivsl3=v3&ivsl4=v4&ivsl5=v5&iveh=car&isveh=sedcar&xsl=2&out=2&issl=i3&iesl=i4&show_poi=0&sveh=car&force_radius=&wci3=&noi3=&tci3=&a10i3=&xi3=&yi3=&wni3=&tni3=taverna+zarone&pci3=&sci3=&cci3=380&coi3=EU&force_radius=&wcv1=&nov1=&tcv1=&a10v1=&xv1=&yv1=&wnv1=&tnv1=&pcv1=&scv1=&ccv1=380&cov1=EU&force_radius=&wcv2=&nov2=&tcv2=&a10v2=&xv2=&yv2=&wnv2=&tnv2=&pcv2=&scv2=&ccv2=380&cov2=EU&force_radius=&wcv3=&nov3=&tcv3=&a10v3=&xv3=&yv3=&wnv3=&tnv3=&pcv3=&scv3=&ccv3=380&cov3=EU&force_radius=&wcv4=&nov4=&tcv4=&a10v4=&xv4=&yv4=&wnv4=&tnv4=&pcv4=&scv4=&ccv4=380&cov4=EU&force_radius=&wcv5=&nov5=&tcv5=&a10v5=&xv5=&yv5=&wnv5=&tnv5=&pcv5=&scv5=&ccv5=380&cov5=EU&order=0&force_radius=&wci4=&noi4=&tci4=&a10i4=&xi4=&yi4=&wni4=via+abruzzi%2C+2&tni4=vairano+patenora&pci4=&sci4=&cci4=380&coi4=EU&x=39&y=9&itimode=0&imode=0&iveh=car&isveh.car=sedcar&icvn=0&isveh.van=van&itra.van=3ax&isveh.tru=lt3.5&itra.tru=3ax&ipass=1&ifcost=1.60&idev=euro&ireimb=0 QUI] la distanza tra le 2 Taverne è di 4,22 Km, ampiamente compatibile con la versione di Taverna Catena. Anche per l'altra ipotesi, considerando questi parametri si rimane, in ogni caso, nel comune di Vairano Patenora. Tanto per disquisire...
 
== Buon compleanno ==
 
{{AdottaGiorno|Auguri!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 09:31, 28 set 2008 (CEST)}}
*Tanti auguri!!!--'''[[Utente:Màrço_27|<span style="color: #00A0FF;">Màrço</span>]] [[Discussioni utente:Màrço_27|<span style="color: #00FF00;">27</span>'']]''' 16:20, 28 set 2008 (CEST)
*Auguri! (meglio tardi che mai ;) --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 11:39, 29 set 2008 (CEST)
*Auguri :-) <small>scusa il ritardo! :-))</small> --[[Utente:Yerul|Yerul]]&nbsp;[[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 13:16, 1 ott 2008 (CEST)
 
== Abitudini ==
 
Ho letto la tua discussione con C&G riguardo alle città europee. Renditi conto che io mi trovo a dover sopportare il loro modo di agire praticamente quotidianamente. E, per lo meno, non ti hanno ancora accusata di maleducazione, cosa che con me fanno a pie' sospinto e, ovviamente, senza la minima prova. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 00:07, 29 set 2008 (CEST)
 
==Img==
Mi sa che il link è sbagliato, dov'ero? Ara pacis? PS: ho finito l'esame di archeologia, tutto bene, ora ormai che ho il coarelli sotto mano aggiungo un po' di edifici antichi qua e la sperando di non fare troppi danni! --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 11:21, 29 set 2008 (CEST)
:Bene a sapersi ;) a dicembre sarò a Roma, magari ti lascio un mex ^^ --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 11:39, 29 set 2008 (CEST)
 
== Ritardatario ==
Mi metto tra i problematici da solo? Auguri anche da lì! Giorni fa mi ero annotato la data ma ieri è stata una giornata avventurosa (primo appuntamento con prossima fidanzata senza adeguata collaborazione da parte delle [[Ferrovie dello Stato|ferroviedellostato]]) e così ho scordato il mio wikicompleanno preferito. Chiedo scusa. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:34, 29 set 2008 (CEST)
 
==Ritardatario/2 (il battistiano..)==
[[Image:Tiramisu.jpg|thumb|right|250px|A me ispira molto il finto-[[tiramisu]] circolato, credo, ad un wikiraduno in Cermania ... :-))]]
Scusa per il ritardo ma, sai com'è ..., [[Lucio Battisti|seduto in quel caffè, io non pensavo a tee! ... ]] ;-) In ogni caso, se è vero il detto: meglio tardi che mai ... Auguroni carissima Marina :-) --「[[utente:Twice25|'''Tw'''ice]][[speciale:contributions/Twice25|&middot;29]]&nbsp;[[discussioni Utente:Twice25|(disc.)]]」 18:37, 29 set 2008 (CEST)
 
==Publio Vedio Pollione==
Cara MM, ho visto che sei intervenuta nella pagina del sockpuppeto di Panairjdde (l'avrei fatto io adesso): ci tengo a precisare che non è una correzione che migliori il suono o la scorrevolezza della frase. Semplicemente il che usato in quel modo è sbagliato (e il titolo citato da MarkPol è un'orribile licenza poetica). Basta aprire una qualsiasi grammatica italiana per scoprire che il pronome relativo ''che'' (valore: il quale...) in lingua italiana ha ''solo'' le funzioni di complemento oggetto e soggetto. Lì si tratta di complemento di tempo determinato, e quindi è un errore "blu"!!! Siccome Panairjdde (o chi per lui) non rollbacka la modifica ma me (basta leggere le motivazioni: se avesse avuto l'onestà di leggersi la pagina sui pronomi relativi in una qualsiasi grammatica eviterebbe uno strafalcione da 2), ti chiedo di ripristinare la mia modifica. Grazie e a presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 18:24, 1 ott 2008 (CEST)
:Ho visto il tuo post: confermo che la discussione deve finire, perché c'è un uso dubbio e un uso univocamente corretto: perché non si può usare quello corretto? Puoi intervenire tu, per favore?--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 19:37, 1 ott 2008 (CEST) <small>Ed è allarmante che si debba discutere anche una simile modifica: mi pare che qui ci sia qualcuno che considera le voci di proprietà.</small>
 
Ti ho risposto in due occasioni nel Forum Romanum.--[[Utente:Telo|<span style="color:darkblue;">Telo</span>]]<small><sup>[[discussioni utente:Telo|<font color="Black">'''in foro'''</font>]]</sup></small> 12:57, 3 ott 2008 (CEST)
 
 
==Re Re enzo amato dubbio enciclopedicità==
 
questa biografia era stata cancellata più volte perchè era stata copiata dall'enciclopedia italiana dei compositori e dal sito dell'associazione domenico scarlatti e quindi era risultata inidonea in quanto copiata. adesso la voce enzo amato che è presente anche in enciclopedie cartace in altro modo, è stata modificata per l'uso su wilkipedia. il curatore ernesto di iacono
 
 
La Biografia del Maestro Amato è presente su N.U.M.I Enciclopedia Italiana dei Compositori Contemporanei a cura di Renzo Cresti Pagano Editore Napoli 1999 e su Enciclopedia della Chitarra 2001 a cura di Francisco Herrera Michelangelo editore - Milano 2002
 
I dati bibliografici vanno precisati meglio:
Enciclopedia italiana dei compositori contemporanei, a cura di Renzo Cresti, Pagano, Napoli 1999. ISBN 8887463077
servono i numeri di pagina
Francisco Herrera, Enciclopedia de la guitarra 2001, Michelangelo editore, Milano 2002
Un testo in spagnolo pubblicato in Italia? Su google la ricerca incrociata da come risultato solo la pagina presente. Inoltre cosa c'entra la chitarra? Al Pereira (msg) 17:43, 19 set 2008 (CEST)
Scusa Al, ma sembrerebbe che sia in italiano con titolo spagnolo, io ho trovato questo. --Ediedi (msg) 18:17, 19 set 2008 (CEST)
Può darsi, ma non è chiaro. La casa editrice nel link non è riportata, e risulta essere un CD-Rom. Poi bisognerebbe anche capire come è citato, perché se fosse solo citata l'esistenza delle Songs for Guitar sarebbe un conto, se invece la figura del compositore fosse trattata per esteso tutt'altro conto. --Al Pereira (msg) 18:37, 19 set 2008 (CEST)
Enciclopedia italiana dei compositori contemporanei, a cura di Renzo Cresti, Pagano, Napoli 1999. ISBN 8887463077 Volume I pag. 12 Nel CD Rom il Maestro Amato è citato con la sua biografia posso fornirvene una copia. E' encomiabile la vostra attenzione e direi il vs accanimento su un personaggio che è già nella storia del nostro paese per chi si occupa un pò di musica potreste comunque visionare il sito ufficiale dell'associazione domenico scarlatti www.domenicoscarlatti.it per rendervi conto della personalità del M° Amato ma vi prego decidetevi perchè forse è meglio cancellarla la biografia piuttosto che fare questa querelle che non serve a nessuno e offende la professionalità del maestro che di tutto questo non e è a conoscenza . grazie. ernesto
 
Ho aggiornato la bibliografia. Il rimando alla Enciclopedia de la guitarra continua però ad essere oscuro. Inoltre i due saggi dove sono pubblicati? Immagino in volumi di autori vari. Le Edizioni Scarlatti sono davvero poco rappresentate su google. Al Pereira (msg) 00:57, 27 set 2008 (CEST)
gentile Al prerreira ho trovato una copia della Encicloperdia della chitarra che si presenta così: Francisco Herrera Enciclopedia della chitarra 2001 Oltre 4000 voci3200 biografie 2300 fotografie 550 liutai testo in spagnolo Edita da Mariel Weber e Vincenzo Pocci su licenza Francisco Herrera 2001 Michelangeli editore-Milano 2002. L'opera è molto bella ed ha una prefazione di angelo gilardino. La biografia del maestro amato fu segnalata sicuramente da marialuisa anido con la quale amato ha studiato. se mi dici come fare posso inviartene una copia in pdf è molto intreressante. Per quanto riguarda le edizioni penso siano libri utilizzati per fini didattici il maestro ha insegnato presso l'università popolare dello spettacolo ma anche io non ne ho trovato traccia potremmo eliminarle dalla indicazione e magari successivamente chiedere al maestro di cosa si tratta. ernesto
 
 
E' sicuramente un ottimo musicista, ma come direttore di coro non è enciclopedico. --Jacobus (msg) 20:08, 29 set 2008 (CEST)
 
La direzione di coro fa parte della formazione del maestro amato che è direttore stabile dell'orchestra da camera di napoli con cui ha eseguito in prima esecuzione mondiale numerose opere sacre con coro tra cui il Requiem di Niccolò jommelli e la Messa Solenne in re maggiore dello stesso Jommelli tutte con la presenza di grande coro polifonico soli e orchestra inoltre in passato ha diretto il coro di Benito Nistico "Per Soli e Coro" che si occupava di musica rinascimentale nel cui organico vi era daniela del monaco, mariagrazia schiavo,cristina florio.Ernesto
 
si si lo so, non dico nulla sulle capacità e sulla formazione del maestro per questo è sicuramente direttore d'orchestra, ma i riquisiti specifici del direttore di coro polifonico sono altri (vedi Fosco Corti, Bruno Pasut, Piergiorgio Righele, Aldo Policardi, Marco Berrini ecc ecc. comunque fate voi, io non mi intrometto. Cordialità--Jacobus (msg) 18:05, 30 set 2008 (CEST)
perchè non ascoltate il cd Sinfonie Napolitane appena edito dalla Concerto Musicmedia dove il maestro dirige l'orchestra da camera di napoli in numerose world premier. perchè non visitate il sito www.domenicoscarlatti.it dove troverete tutta la attività del maestro amato compreso la scannerizzazione degli articoli che lo riguardano e anche la prima pagina del Time di Londra che parla di una sua clamorosa scoperta musicologica??? perchè non vi leggete la biografia del maestro sul suo sito che riporta la biografia della enciclopedia italiana dei compositori www.enzoamato.eu poi non mi pare che allo stato sia indicato direttore di coro.ciao a tutti ernesto.
 
assolutamente, nessuno dice nulla anzi, non è indicato direttore come direttore di coro perchè ho cancellato io la dicitura. Cordialità --Jacobus (msg) 17:32, 2 ott 2008 (CEST)
Infatti non ti è stato contestato ne tantomeno mi sono permesso di ri-aggiungerla. Ma il problema è forse che il maestro amato è napoletano??????? ho visto in giro su wikipedia biografie davvero "allucinanti" ma tutta sta confusione mi pare si stia facendo per una figura che come dicevo è già passata alla storia: quanti musicisti contemporanei hanno avuto la prima pagina del Time (e di altri giornali nazionali ed internazionali) a loro dedicata???? io voglio solo sapere come si cancella il "dubbio di encilopedicità" e chi lo deve cancellare, se qualcosa va corretto lo si faccia ma ritengo che questa discussione stia durando troppo. saluti fraterni ernesto di iacono.
 
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Enzo_Amato"
 
PER FAVORE VORREI CAPIRE COME ELIMINARE "DUBBIO ENCICLOPEDICITA'"DALLA VOCE ENZO AMATO ALTRIMENTI BISOGNEREBBE PER CORRETTEZZA VERSO RENZO CRESTI CHE HA CURATO L'ENCICLOPEDIA ITALIANA DEI COMPOSITORI RITIRARE TUTTE LE COPIE DEL LAVORO E VISTO CHE CI SIAMO BRUCIAMO ANCHE LE COPIE DEL TIME DEL 6/10/1997 http://www.enzoamato.eu/wp-upload/the-times-prima-pagina3.pdf.
SENZA POLEMICA ERNESTO DI IACONO
 
== Contendenti ==
 
La discussione successiva all'intervento di Glauco era sugli interventi di Glauco, non sulla voce. Giusto nel caso non te ne fossi accorta. Normalmente non avrei neanche risposto alla provocazione del tizio in questione, ma questa volta il vaso ha traboccato e hai assistito al rovesciamento dell'acqua.
 
--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 10:49, 5 ott 2008 (CEST)
 
:La mia riflessione è che non ci si può attendere un comportamento normale in situazioni non normali. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 11:00, 5 ott 2008 (CEST)
 
Ma scusami tanto, come fai a dire che siamo sullo stesso piano quando io esprimo la mia opinione e vengo aggredito in simile modo? Il mio intervento era perfettamente in topic (parlava della voce/redirect ''Elena (madre di Costantino)'', ma evidentemente ha dato fastidio a qualcuno che consdierava quella voce come sua. Basta leggere quanto tu hai riassunto nella mia pagina di discussione: i miei interventi sono in-topic (e lo sono stati tutti fino a quando non mi è stato rivolto l'insulto di scrivere le ''solite, inutili, provocatorie, chiacchiere''), quelli di Panairjdde sono messaggi provocatori e aggressivi.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 17:08, 5 ott 2008 (CEST) <small>Il commento a margine è che se elimini le aggressioni che ho ricevuto dal tuo riassunto, ovviamente la discussione è snaturata; tuttavia resta chiaro che io ho argomentato la mia opinione ''in topic'', mentre lui ha argomentato ''me''.</small>
:Ho letto solo ora il tuo intervento nella pagina di Panairjdde e devo dire che l'ho apprezzato. Personalmente non ho nessun bisogno di pensare alla persona con cui interloquisco quando scrivo qui su Wikipedia, quindi per me non c'è nessun problema a lavorare ovunque ed indiscriminatamente (in senso buono) senza pensare all'identità degli utenti che mi trovo di fronte. Mi sembra però altrettanto ovvio che un simile comportamento non può e non dev'essere unilaterale: non si può pretendere che io non intervenga in voci in cui Panairjdde è già intervenuto. Allo stesso modo, auspico che i toni della discussione siano ''pacati'' anche da parte di Panairjdde, che - mi si consenta di dirlo - scaglia sempre la pietra per poi nascondere la mano. Non mi aspetto gentilezza, ma ''civiltà''. Se queste condizioni sussistono, ovviamente la presenza di Panairjdde risulta uguale a quella di qualunque altro utente che operi con buon senso.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 17:16, 5 ott 2008 (CEST)
::Infine, siccome noto che a Panairjdde da evidentemente fastidio che io mi spulci la sua lista contributi, potresti fare tu in modo di convincerlo a inserire il portale:Antica Roma nelle voci biografiche di personaggi della storia romana? Se lui lo facesse io eviterei di perdere tempo ad inserire il portale (ed è una cosa sistematica, perché lui non lo inserisce ''mai'', nonostante i numerosi appelli che ha ricevuto a riguardo), e probabilmente mi eviterei un edit che seppur lecitissimo (infatti non ne sono sorti conflitti) urta un po' l'utente in questione. Grazie--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 17:22, 5 ott 2008 (CEST)
:::Riguardo agli occhielli, so bene che non sono obbligatori! Se lo fossero stati, avrei deciso di procedere in modo ben differente. Quello a cui tengo è che - siccome sono costretto ad esaminare tutti i suoi contributi per inserire detti occhielli - non mi si accusi più come si è fatto in passato di intrufolarmi in voci altrui per evitare conflitti: ritengo le mie modifiche più che lecite, dunque continuerò ad apportarle fino a quando non lo faranno altri.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 16:25, 6 ott 2008 (CEST)
 
Allora mi spiego meglio: so che gli occhielli non sono obbligatori, e che, presumendo la buona fede, dovrei pensare che chi non li inserisce semplicemente se ne dimentica. Il problema è che Panairjdde ha esplicitamente detto che (come tra l'altro ti ha scritto Castagna qui sotto) considera l'apposizione dell'occhiello un ''appropriamento'' da parte del progetto delle ''sue'' voci: mi sembra, questo, un atteggiamento dannosissimo per Wikipedia. Anzi, mina alle basi stesse della nostra enciclopedia. Quello che avevo esplicitamente detto a Panairjdde (che più volte aveva a sua volta esplicitamente detto di essere infastidito dal fatto che passassi al vaglio i suoi contributi) era che sarebbe bastato che inserisse lui stesso l'occhiello: siccome continua a non farlo, io continuerò a monitorare i suoi contributi. Gradirei, dunque, che evitasse in futuro di dirsi infastiditi dal fatto che io controlli i suoi contributi: l'inserimento dell'occhiello (che è un atto dovuto ed utile) da parte sua sarebbe un apprezzabile gesto di distensione. Il mio - te lo preciso per onor di verità - non è un discorso generale: se incontro una voce senza occhiello ovviamente provvedo subito all'inserimento quando opportuno, ma non ho né il tempo né la voglia per monitorare tutte le nuove voci create. Siccome, comunque, non sussiste nessun criterio che colleghi le voci ad un utente, Panairjdde non dovrebbe arrabbiarsi se io modifico le voci in cui ha contribuito. E preciso anche che non controllo ogni suo edit, ma solo le nuove voci.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 21:36, 6 ott 2008 (CEST)
 
:(fuori crono) La pagina dei contributi utente è pubblica ed è lecito guardarla. Ho suggerito all'utente:Panairjdde come porre fine alla questione, ma ho il dovere morale di salvaguardare l'ipertestualità delle voci che riguardano il mio campo d'interesse (e monitorare le voci create da un utente non è ''affatto'' monitorare ''l'utente'', perchè le voci non sono di nessune, e posso considerarle tanto sue, quanto mie, quanto tue, quanto di tutti). La soluzione del problema, a dire il vero, è semplicissima: ne guadagnerebbe Wikipedia, perché le voci sarebbero da subito ben collegate, Panairjdde, che evtierebbe di arrabbiarsi con me, e io, che eviterei di passare il tempo così.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 21:57, 6 ott 2008 (CEST)
 
:Guarda un po' [Ti segnalo questo messaggio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Glauco92&diff=19311025&oldid=19310214 qui]: gradirei che la si smettesse - e in qualche modo bisogna che la si smetta - di lanciarmi contro insulti perché tanto poi non si può prendere nessun provvedimento. Ho segnalato alcune inesattezze in sede di discussione, se ne è discusso pacatamente (almeno per parte mia sono stato pacato; non do alcun giudizio sull'operato altrui) e si è arrivati ad un accordo (tra l'altro, accordo espresso con le parole ''ti faccio contento'''...mah!) e ora mi si accusa di essere provocatorio... Nel merito della questione, ritengo il mio intervento sulla voce doveroso, in quanto un'enciclopedia dovrebbe evitare il lessico proprio della lingua parlata (o ci vogliamo ritrovare con voci piene di ''fare una cosa'' e simili?). Aspetto il tuo parere su questo messaggio. A presto--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 21:53, 6 ott 2008 (CEST)
 
::''In questo preciso caso'' non ritengo la tua opinione esatta: se una modifica è lecita, è sempre opportuna. Se un utente non considera come ''sue'' le voci, non gliene importa che vengano modificate. Se sostieni che anch'io ho colpa di questa situazione, giustifichi il fatto che si creino climi di tensione perché edito in voci che Panairjdde considera di sua proprietà.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:07, 6 ott 2008 (CEST)
 
Ma infatti che tu esprima la tua opinione è lecitissimo e anzi te ne ringrazio. A livello tecnico, credo che le voci prodotte ogni giorno sull'Antica Roma di questi tempi siano ben poche: si segnalano, in particolare, Jalo (che inesrisce tutti gli occhielli opportuni), Sailko (idem) e Panairjdde. Siccome non controllerei comunque tutte le voci ma solo quelle che riguardano il mio campo di interessi, gli effetti del mio controllo non cambierebbero affatto. E poi ripeto che basterebbe che Panairjdde inserisse di sua spontanea volontà gli occhielli per eliminare la questione.
 
Più in generale, permettimi di dire che riconosco che il parlare con gente abitualmente sopra le righe mi porti sopra le righe (e quindi sono parziale a mio vantaggio nell'affermare [ma solo in questo] che non sono stato io a scagliare la prima pietra! XD). Ma nelle ultime discussioni mi sono mantenuto, come tu mi hai consigliato, in topic sempre e comunque, senza accenni al mio interlocutore. Mi aspetterei uguale onestà da Panairjdde!--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 22:58, 6 ott 2008 (CEST)
 
Ma ti è venuto il dubbio che la discussione non fosse sulla parola? Chissà, forse sono io che non parlo italiano... --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 23:00, 6 ott 2008 (CEST)
:Sei partito chiedendo conto all'altro utente di una modifica che ritenevi provocatoria: la mia soluzione, che evidentemente nessuno dei due vuole applicare, sarebbe stata di scrivere solo "Non sono d'accordo con la tua modifica, perché..." ecc., tralasciando di esporre le tue opinioni sulle qualità degli interventi del tuo interlocutore. Glauco a mio avviso (lui non è d'accordo) sbaglia ad inseguirti dichiaratamente sulle tue voci per dimostrare (sempre a mio avviso) che non puoi ritenerti proprietario delle voci (cosa ovviamente di per sé giusta, ma che non credo sia la questione), e tu sbagli a ricominciare una discussione iniziando con un'accusa. Come ho detto a lui nessuno dei due fa nulla di formalmente illegittimo e nessuno vi può obbligare a fare ciò che a mio avviso servirebbe. Semplicemente sembra che preferiate scontrarvi che migliorare le voci. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:03, 6 ott 2008 (CEST)
::<small>LA MODIFICA DI GLAUCO ERA LECITA, ASSOLUTAMENTE INOPPORTUNA, MA LECITA</small> Sperando che ora si sia capito, proseguo. Il fatto che fosse lecita non la fa opportuna (a differenza di quanto dice lui per non ammettere di avere torto), però fa sì che non possa "contestargliela" nel merito (no?) Gli ho contestato l'opportunità, quindi, dove avrei dovuto farlo, e come? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 23:10, 6 ott 2008 (CEST)
:::Rispondo qui (grazie di aver spostato volevo farlo io perché mi sto perdendo: in effetti la mia risposta di cui sopra non era una risposta a quanto scrivi tu più sopra, per esempio, che non avevo ancora letto, ma a qualche altra cosa: non mi chiedere cosa esattamente perché dubito che saprei indicartelo senza perderci ore). Se la discussione non era sulla parola, su cosa diavolo era?, per l'appunto: sul niente o sull'operato dell'interlocutore, e quindi inutile e atta a provocare flame (sempre a mio avviso): quindi perché farla? Alla fine sono daccordo sul fatto che fosse lecita ma inopportuna (a causa del clima esistente, non in sé) e allo stesso modo era da parte tua del tutto lecito, ma, a mio parere altrettanto inopportuno (sempre a causa del clima esistente, non in sé) contestargliene l'opportunità. Spero di essere stata più chiara. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:25, 6 ott 2008 (CEST)
::::« quindi perché farla?» perché ritenevo di poter far presente un problema che, con un po' di impegno si poteva risolvere; ma, a posteriori, mi sono accorto che il mio messaggio è stato travisato (ancora non è stato capito, forse è colpa mia, mah). Non scrivere il messaggio significava accettare e "vidimare" il suo comportamento; a posteriori, ripeto, è stato inutile e forse dannoso, ma a priori ritenevo potesse essere utile. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 23:32, 6 ott 2008 (CEST)
:::::Se ritieni utile spiegare meglio ''a me'' quello che volevi dire, fallo, perché evidentemente non ho capito neanch'io. In ogni caso suggerirei (di nuovo), finché il clima non si calma (per qualche miracolo) di evitare di parlarvi nelle talk, ma di interloquire solo ed escusivamente sulle discussioni delle voci e parlando solo di modifiche da fare o non fare alle voci senza inserire alcun accenno-allusione-riferimento al comportamento l'uno dell'altro. Sempre perché sarebbe probabilmente legittimo farlo, ma con questo clima diventa inopportuno. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:41, 6 ott 2008 (CEST)
 
----
:::Siccome quella discussione è chiusa (e gradirei che d'ora in poi si evitassero frasi come ''sei incredibile, pur di non ammettere mai che hai torto riusciresti a dire tutto e il contrario di tutto. Discutere con te è inutile.'' per poi impedire all'altro una risposta col pretesto della chiusura) allora scrivo qui. Visto questo bel maiuscoletto, mi chiedo: in base a quale punto di vista una modifica lecita e utile (che dunque non viola nessuna convezione di Wikipedia e migliora oggettivamente la stessa) può non essere opportuna? Siccome siamo tutti e tre su un terreno neutro, forse sarebbe il caso di chiarire a tutti che le voci non hanno proprietari, e che sono sempre modificabili e perfettibili. Una modifica che migliora Wikipedia è sempre opportuna. Mi si dimostri razionalmente, altrimenti, il contrario.--[[Utente:Glauco92|<span style="color:darkblue;">'''Glauco'''</span>]] <small>[[discussioni utente:Glauco92|<span style="color:Black;">'''(συμπόσιον)'''</span>]]</small> 23:15, 6 ott 2008 (CEST)
::::Leggi la mia risposta sopra e replica se vuoi qua sotto. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:25, 6 ott 2008 (CEST)
::::(conflittato) Visto che siamo su terreno neutro... (ma MM ci ospita volentieri? non credo)
::::«gradirei che d'ora in poi si evitassero frasi come ''sei incredibile, pur di non ammettere mai che hai torto riusciresti a dire tutto e il contrario di tutto. Discutere con te è inutile.'' per poi impedire all'altro una risposta col pretesto della chiusura» Non sta a te dettare le mie risposte, specie quelle successive a tuoi svicolamenti.
::::«in base a quale punto di vista una modifica lecita e utile» visto che leggi solo i maiuscoletti, lo riscrivo: <small>LA MODIFICA E' LECITA MA NON UTILE; LECITO E UTILE NON SONO SINONIMI</small>
::::«forse sarebbe il caso di chiarire a tutti che le voci non hanno proprietari, e che sono sempre modificabili e perfettibili» concordo pienamente.
::::«Una modifica che migliora Wikipedia è sempre opportuna.» ''aridaje'' il problema è che i tuoi cambiamenti di stile non sono automaticamente miglioramenti: non siamo tutti obbligati a scrivere nello stile da te preferito o che ti hanno insegnato a scuola.
::::«Mi si dimostri razionalmente, altrimenti, il contrario» Non mi ricordo come si chiama questa "tecnica", ma è stata già usata e studiata in passato: non rispondi alle argomentazioni dell'avversario, ma gli metti in bocca opinioni assurde e confuti quelle.
::::Un saluto a MM, con le scuse per l'invasione. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 23:32, 6 ott 2008 (CEST)
:::::Io vi ospito anche volentieri, ma se parlate ''con me'' e non con l'altro utente con cui state litigando sul niente. La discussione in merito sarebbe chiusa per quel che mi riguarda anche qui, nel senso che anche queste questioni potrebbero essere utilmente trattate solo in un clima diverso (che porterebbe tutti ad usare toni diversi). [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:41, 6 ott 2008 (CEST)
:La discussione è chiusa ''purché non si metta a fare "miglioramenti" stilistici che miglioramenti non sono''. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 23:49, 6 ott 2008 (CEST)
::Se ciascuno di voi continua a condizionare il proprio comportamento a quello dell'altro, semplicemente non ne usciamo più. E nel caso specifico mi parrebbe difficile contestargli da parte tua che non deve inserire quello che lui ritiene un miglioramento nelle voci che hai scritto tu, salvo discuterne nella discussione della voce, di volta in volta, se non sei daccordo perché per te non si tratta invece di un miglioramento. Tu dovresti far quello senza criticare o dar l'impressione di criticare il suo comportamento e Glauco dovrebbe evitare di intervenire nelle tue voci perché sono le tue o di dare l'impressione di farlo. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:59, 6 ott 2008 (CEST)
:::Quello che gli ho contestato è se davvero quel "miglioramento" fosse necessario su di una voce sotto contestazione. Il problema non è tanto che quello non fosse un miglioramento (ne avrei discusso in pagina di discussione, altrimenti), ma il comportamento da me ritenuto provocatorio. A me della modifica in sé non interessa nulla, come faccio a farvelo capire? E' il fatto di intervenire in un certo modo subito dopo che c'è stata una discussione a proposito di un problema simile.
:::Al sottoscritto avete comminato cartellini gialli (voi admin, intendo) per comportamenti simili, però ne vedo altri che non sono non sono ammoniti, ma sono anche giustificati, e un po'... --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 00:06, 7 ott 2008 (CEST)
 
== AVC-Intra ==
 
Ho rielaborato completamente la voce, traducendola in parte da Wikipedia in inglese. Si tratta di un codec video di tipo professionale, appartenente alla famiglia H.264 (standard ''de facto'' per l'HD televisivo digitale compresso), non esclusivo di un solo produttore e supportato da diversi dispositivi e software professionali per la produzione e l'elaborazione video ad alta definizione da parte di fabbricanti differenti (e quindi non c'è alcuna promozionalità o legame esclusivo con un solo produttore), introdotto a livello industriale da un paio d'anni ma in rapida diffusione. Posso assicurarti, da operatore nel settore, che è più che enciclopedico anche se forse poco noto al grosso pubblico trattandosi di un prodotto di tipo "pro" e non destinato all'uso di massa di tipo consumer. Riportate anche le fonti a supporto, comprese le normative standard che regolano questo Codec.--<span style="color: green">[[Utente:Grigio60|Grigio60]]</span> <sup style="color: red; font-weight: bold">[[Discussioni utente:Grigio60|miao]]</sup> 17:16, 5 ott 2008 (CEST)
 
== Petronio ==
Ciao, MM: ti chiedo di annullare - io ci ho provato, ma senza successo - lo spostamento recentemente effettuato dall'utente Munifico di [[Petronio Arbitro]] in Gaio Petronio Arbitro, dal momento che il ''praenomen'' dello scrittore in realtà non è noto. Cordialmente --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 18:58, 5 ott 2008 (CEST)
 
== Antica Roma ==
 
Ciao, MM. Con tutto il rispetto e la simpatia, mi chiedo: come fai a definire "critiche e obiezioni" da "gestire serenamente" quelli che solo palesemente danneggiamenti di Wikipedia (e parlo dell'Ns0) per sostenere la propria opinione? Perché questo, e non altro, è la ri-crezione di una disambiguante errata, giustamente rimossa con apposito consenso, e la manomisisone dell'Ns0 per non farla apparire orfana. Idem per quel che concerne l'occhiello: Panairjdde non lo inserisce non perché così interpreta la sua libertà wikipediana, ma perché (l'ha scritto lui, non sono interpretazioni) vede nell'occhiello un'"appropriazione" delle "sue" voci da parte del progetto... e non vado più indietro, ché situazioni del genere ce ne sono già state a iosa (il che aiuta a comprendere i toni di certe risposte). Mi dispiace delle rogne delle quali ti devi far carico, intervenendo nei conflitti legati all'Antica Roma, ma credo che sia indispensabile distinguere tra chi quei conflitti li accende e chi ha, al massimo, il torto di non spegnerli. Anche perché l'unico modo che finora si è dimostrato efficace per spegnerli è quello adottato da Cristiano. Perdona l'intrusione, ma mi sembrava importante puntualizzare. A presto, e buon lavoro.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:48, 6 ott 2008 (CEST)
 
Volevo tornare sulle questioni di cui sai, ma vedo che mi hanno anticipato. Beh, allora non sono solo io a vedere le cose da un certo punto di vista...--[[Utente:Telo|<span style="color:darkblue;">Telo</span>]]<small><sup>[[discussioni utente:Telo|<font color="Black">'''in foro'''</font>]]</sup></small> 23:04, 6 ott 2008 (CEST)
 
== Terradura d'Ascea ==
 
Ciao MM, proseguo qui la discussione per non dare l'impressione di voler polemizzare. Volevo solo puntualizzare una cosa: quelle informazioni sulla (presunta) famiglia Terradura erano '''già presenti''' nella voce [[Ascea]] da oltre un anno. Quindi questa tua affermazione "''Questa voce per me è una bufala, e aggiungo anche che probabilmente è stata inserita per dare credibilità ad una qualche rivendicazione nobiliare, o proprio come goliardata''" non mi sembra per nulla sostenibile, e mi rafforza la convinzione che hai agito con leggerezza (càpita, per carità). La voce non è stata creata apposta (e questo lo sapevi anche tu, perchè sei tu che hai cancellato da Ascea quelle stesse informazioni): semplicemente qualcuno ha ritenuto di aggiungere, senza alcun clamore mi pare, delle informazioni su una famiglia e qualcun altro, oltre un anno dopo, ha ritenuto opportuno mettere quelle informazioni in una voce apposita. Non vedo nè goliardate nè bufale, ma solo informazioni difficili da verificare senza ricerche apposite. '''Presumere la buona fede''' di chi scrive voci mi sembra un punto essenziale che non dovremmo mai trascurare. Mi rendo perfettamente conto che spesso ci sono voci e/o informazioni scritte in mala fede, ma questo non deve avere ricadute su utenti anonimi che semplicemente spostano informazioni già esistenti pensando di fare una cosa sensata.<br>
Dire che le fonti non si trovano a cercarle, come se su google si dovesse trovare tutto e se qualcosa non si trova allora non esiste, mi sembra un po'... ingenuo. Da qui a inferire che le informazioni sono false mi sembra, in tutta franchezza, ancora peggio. Tra l'altro la settimana di tempo che uno ha durante il periodo di cancellazione è un '''ultimatum''' più che un invito al miglioramento della pagina. Per questo dicevo che sei stata frettolosa: anzichè mettere i template appositi (presumendo la buona fede), sei partita dall'assunto che la voce fosse falsa e l'hai messa subito in cancellazione. La cancellazione dovrebbe essere l'ultima risorsa. Non è che siccome tanto passa una settimana prima della cancellazione effettiva, allora possiamo chiedere la cancellazione di tutte le voci che non sono a posto. Non tutti hanno modo di scrivere una voce completa in pochi giorni. Tra una settimana concessa ''senza ultimatum'' e una settimana concessa ''con ultimatum'' io ci vedo una bella differenza. Comunque, ormai quel che è fatto è fatto. Scusa la sincerità forse un po' "aggressiva". --[[Utente:GiorgioWiki|GiorgioWiki]] ([[Discussioni utente:GiorgioWiki|msg]]) 21:35, 6 ott 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "MM/Cronologia2".