Carità e Cannonball (film): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link e modifiche minori
 
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fi:Cannonball (elokuva)
 
Riga 1:
{{S|film}}
'''Carità''' è un termine derivante dal [[lingua latina|latino]] ''caritas'' (''benevolenza, affetto'', sostantivo di ''carus'', cioè ''caro, amato''), talvolta scritto ''charitas'' su imitazione del [[Lingua greca|greco]] ''chàris'' (cioè ''[[grazia (teologia)|grazia]]''). Nella [[teologia]] [[cristianesimo|cristiana]] è una delle tre [[virtù teologale|virtù teologali]], insieme a [[fede]] e [[speranza]]. Lo stesso termine si utilizza anche in riferimento all'atto dell'[[elemosina]] (nell'espressione "fare la carità"). Più in generale, esso si usa a proposito di ogni forma di volontariato.
{{Film
|titoloitaliano = Cannonball
|titolooriginale = Cannonball
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscita = [[1976]]
|durata = 93 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio =
|genere = Azione
|regista = [[Paul Bartel]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Paul Bartel]], [[Don Simpson]]
|produttore = [[Samuel W. Gelfman]]
|attori =
* [[David Carradine]]: Coy 'Cannonball' Buckman
* [[Bill McKinney]]: Cade Redman
* [[Veronica Hamel]]: Linda Maxwell
* [[Gerrit Graham]]: Perman Waters
* [[Robert Carradine]]: Jim Crandell
* [[Belinda Balaski]]: Maryann
* [[Judy Canova]]: Sharma Capri
* [[Carl Gottlieb]]: Terry McMillan
* [[Sylvester Stallone]]: Carquake
|doppiatoriitaliani =
|fotografo = [[Tak Fujimoto]]
|montatore = [[Morton Tubor]]
|effettispeciali =
|musicista = [[David A. Axelrod]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
'''''Cannonball''''' è un [[film]] del [[1976]] diretto da [[Paul Bartel]], e interpretato da [[David Carradine]] insieme al fratello [[Robert Carradine]].
 
In questo film fanno un piccolo cameo [[Sylvester Stallone]] e [[Martin Scorsese]].
'''Carità''' compare in diversi contesti:
==Religioso==
 
==Trama==
[[Immagine:Giotto - Scrovegni - -45- - Charity.jpg|200px|thumb|[[Giotto]], ''Carità'', [[Cappella degli Scrovegni]], [[Padova]]]]
{{...}}
===Significato===
Carità significa amore disinteressato nei confronti degli altri; si ritiene che essa realizzi la più alta perfezione dello spirito umano, in quanto al contempo rispecchia e glorifica la natura di [[Dio]]. Nelle sue forme più estreme la carità può raggiungere il sacrificio di sé. Attraverso la carità l'uomo realizza il comandamento dell'amore lasciato da Gesù Cristo ai suoi discepoli e quindi dona la felicità eterna:
{{quote|
Allora si accostò uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domandò: "Qual è il primo di tutti i comandamenti?". Gesù rispose: "Il primo è: Ascolta, Israele. Il Signore Dio nostro è l'unico Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza. E il secondo è questo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Non c'è altro comandamento più importante di questi"|Marco 12,28-31}}
 
== Collegamenti esterni ==
La carità, unita alle altre virtù teologali, sono gli strumenti per il raggiungimento della felicità.
* {{Imdb|film|0074279|Cannonball}}
 
{{portale|cinema}}
[[Papa Benedetto XVI]] ha scritto un'enciclica dedicata alla carità, dal titolo [[Deus caritas est]].
__NOINDEX__===Altre religioni===
Nelle '''religioni non cristiane''' la "carità" è intesa come attenzione a chi ha bisogno di [[elemosina]].
 
[[Categoria:AmoreFilm d'azione]]
==Istituzioni==
*[[Missionari della Carità]]: congregazioni e famiglie religiose fondate da [[Madre Teresa di Calcutta]];
* [[Istituto della Carità]] istituto religioso maschile anche detti, dal nome del loro fondatore, [[Rosminiani]], i quali hanno dato come nome al loro periodico italiano proprio "Charitas".
*[[Figlie della Carità]]: [[società di vita apostolica]] fondata da [[San Vincenzo de Paoli]] a Parigi nel 1633.
 
[[en:Cannonball (film)]]
==Cognomi==
[[fi:Cannonball (elokuva)]]
* [[Mario Carità]], fascista, capo del RSS delle [[Camicie Nere]], nota come [[Banda Carità]].
[[fr:Cannonball !]]
 
[[no:Cannonball]]
== Voci correlate ==
* [[Amor di Diopl:Cannonball]]
* [[Cristianesimo]]
* [[Deus caritas est]]
*''[[Carità (Pollaiolo)]]''
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|etichetta=carità|q|q_preposizione=sulla|wikt=carità|commons=Category:Charity|commons_preposizione=sulla}}
 
[[Categoria:Amore]]
[[Categoria:Iconografia]]
[[Categoria:Teologia]]
[[Categoria:Virtù]]
 
[[cs:Charita]]
[[de:Wohltätigkeit]]
[[en:Charity (practice)]]
[[hi:दान]]
[[ml:ദാനം]]
[[ru:Благотворительность]]
[[sk:Charita]]
[[sv:Välgörenhet]]
[[sw:Upendo]]
[[uk:Благодійна діяльність]]
[[zh:慈善]]