Utente:Emmego/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emmego (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Divisione amministrativa |Nome=Borghetto |Nome ufficiale= |Panorama=Valeggio sul Mincio Loc. Borghetto.jpg |Didascalia=Borghetto |Stemma= |Stato=ITA |Grado amministrativ...
 
m - cat encicl. da pag. utente
 
(25 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
|Nome=Borghetto
|Nome ufficiale=
|Panorama=Valeggio sul Mincio Loc. Borghetto.jpg
|Didascalia=Borghetto
|Stemma=
|Stato=ITA
Riga 17:
|Divisione amm grado 3-5=
|Latitudine gradi=45
|Latitudine minuti=2221
|Latitudine secondi=280
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=10
|Longitudine minuti=5544
|Longitudine secondi=150
|Longitudine EW=E
|Altitudine=88
Riga 35:
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=san Marco evangelistaEvangelista
|Festivo=
}}
Riga 41:
 
== Geografia ==
[[Immagine:Valeggio sul Mincio Loc. Borghetto.jpg|left|130px|thumb|Scorcio di Borghetto]]
Borghetto è a
Borghetto sorge nella valle del fiume [[Mincio]], ai piedi del [[Ponte visconteo di Valeggio sul Mincio|ponte visconteo]].
Nei pressi del centro abitato sorgeva la stazione della [[ferrovia Mantova-Peschiera]]. Parte della sede di questa linea è stata reimpiegata per la pista ciclabile che collega [[Mantova]] a [[Peschiera del Garda]] costeggiando il Mincio per lunghi tratti.
 
== Storia ==
Situato nel punto in cui fin dall'antichità si trovava un guado sul Mincio Borghetto è stato al centro
...
delle vicende di epoca scaligera e poi viscontea che hanno portato alla costruzione dei vari manufatti
che lo circondano (il [[Ponte visconteo di Valeggio sul Mincio|Ponte visconteo]], il [[Castello Scaligero (Valeggio sul Mincio)|Castello scaligero]], il [[Serraglio]]).
 
Nel [[XVII secolo]] secolo fu teatro del passaggio dei francesi nell'ambito della [[Guerra di successione spagnola]]
 
Il 30 Maggio 1796 qui si svolse una battaglia in cui [[Napoleone]] sconfisse gli austriaci.
 
Nel [[XIX secolo]] secolo Borghetto si trovò coinvolta in varia misura nelle guerre dell'[[Risorgimento|epoca risorgimentale]]
 
Nel 1954 nelle vicinanze del ponte di legno sul Mincio sono state girate alcune scene del film [[Senso (film)|Senso]] di [[Luchino Visconti]].
 
Il borgo ha conosciuto a partire dagli [[anni 1990|anni novanta]] del [[XX secolo]] un'intensa opera di restauro che ha riqualificato le case a cavallo del Mincio le quali sono state trasformate in locali pubblici.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Oltre al ponte visconteo a Borghetto sono presenti i caratteristici edifici con mulini ad acqua, alcune ruote dei quali sono state rimesse in funzione, e la chiesa dedicata a [[Marco evangelista|san Marco Evangelista]].
...
 
== EventiCultura ==
=== Personalità legate a Borghetto ===
...
* [[Ivana Spagna]], cantante italiana (qui è nata ed ha trascorso la sua infanzia).
 
=== Altri progettiEventi ===
*"Festa del Nodo d'Amore": si tiene nel terzo martedì di giugno, con una tavolata da Guinness dei primati sul "Ponte Visconteo" (lungo 650 metri) dove vengono serviti i gustosi Tortellini di Valeggio a più di 4.000 commensali;
{{interprogetto|commons=Category:Borghetto (Valeggio sul Mincio)|etichetta=Borghetto}}
 
<!-- [[Categoria:Valeggio sul Mincio]]
[[Categoria:Frazioni della provincia di Verona]] -->
 
[[nl:Borghetto (Valeggio sul Mincio)]]