Aiuto:Tutorial/Link: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiljaBot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-Wikipedia:Disambiguazione +Aiuto:Disambigua)
m Ha protetto "Aiuto:Tutorial/Link": pagina archiviata (‎[edit=sysop] (infinito) ‎[move=sysop] (infinito))
 
(36 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Protetta}}{{Storica}}
{{tutorial}}
{{TOCrightTOC Aiuto|right}}
Siamo arrivati ora ad una delle potenzialitàfunzionalità più importanti, semplici e potenti di Wikipedia: '''la gestione dei link'''. Come avrai probabilmente già visto (guardando una pagina qualunque), ci sono alcuni link colorati in blu, e altri in rosso; i primi puntano a voci già scritte, i secondi sono segnaposto per future voci che (speriamo) qualcuno scriverà con quel titolo.
 
A seconda del genere di pagina che linkiamo (appartenente a [[AiutoWikipedia:It.wiki|It.wiki]], ad una Wikipedia in un'altra lingua o a un progetto come Wikibooks, oppure ad un sito esterno qualunque), gli accorgimenti per scriverli sono diversi: ora li vedremo uno alla volta, prima però leggi alcune osservazioni sui vari modi in cui i link vengono chiamati su Wikipedia.
 
==Nomi dei tipi di link==
Riga 33 ⟶ 34:
Ad esempio, se vuoi che il wikilink precedente sia visualizzato con la scritta "il mio testo", puoi scrivere così:
:<code><nowiki>[[Portale:Comunità|il mio testo]]</nowiki></code> e il risultato sarà: [[Portale:Comunità|il mio testo]]
 
===Wikilink alle date===
Creare un link ad una data potrebbe non sembrare utile; comunque ti raccomandiamo di farlo, perché in questo modo ogni utente potrà visualizzare le date linkate nel formato che ha scelto attraverso le sue preferenze. Una data senza wikilink, ad esempio "13/07/2004", sarà sempre visualizzata in questo modo. Se invece la racchiudi in un wikilink così:
:<code><nowiki>[[13 luglio]] [[2004]]</nowiki></code>
Wikipedia lo visualizzerà in una delle seguenti modalità:
:luglio 13, 2004
:13 luglio 2004
:2004 luglio 13
:2004-07-13
a seconda delle preferenze del singolo utente (questo è valido solo per gli utenti registrati e che hanno fatto log in).
 
Inoltre, per eventi importanti, puoi aggiungere l'evento alla pagina della data linkata, arricchendo così anche quella pagina.
 
==Interlink (link a Wikipedia in altre lingue)==
Spesso vedrai, nelle pagine che visiti, una serie di link che visualizzano nomi di lingue, ad esempio "English" o "Deutsch". Questi sono [[Aiuto:interlink|interlink]], ovvero link alla stessa pagina che stai guardando, però tradotta nella lingua indicata: ad esempio, nella [[Pagina principale]] ce ne sono moltissimi. E come scrivere uno di questi link? È semplice: basta trovare la pagina corrispondente nell'altra lingua, e fare precedere il suo nome dal prefisso proprio della lingua scelta. Nel caso della [[Pagina principale]], l'interwiki in inglese diventa:
:<code><nowiki>[[en:Main Page]]</nowiki></code>
 
Riga 55 ⟶ 44:
:<code><nowiki>[[:en:Main Page]]</nowiki></code>
e otterrai: [[:en:Main Page]]
:''Ricorda'', questi link nel testo possono essere molto utili nelle [[aiuto:pagina di discussione|pagine di discussione]] ed in alcune pagine di servizio, ma vanno evitati nelle voci dell'enciclopedia.
 
==Interwiki (link a progetti Wikimedia)==
Riga 63 ⟶ 53:
 
* se vuoi scrivere una voce che definisce brevemente una parola o una frase, come in un dizionario, e che non è quindi sviluppabile in una pagina abbastanza estesa, puoi utilizzare il [[Wiktionary:it:Pagina principale|Wiktionary]]
*se vuoi introdurre una pagina che contenga molto testo originalepubblico o non coperto da diritto d'autore (ad esempio: un articolo di legge), puoi andare sul progetto [[WikiSource:Main Page:Italiano|WikiSource]]
* per citazioni e proverbi, c'è [[q:Pagina principale|WikiQuote]]
*se invece vuoi condividerepartecipare unalla librorealizzazione intero,collettiva chedi siaun dilibro rilasciato con pubblicolicenza dominiolibera, il progetto migliore è senz'altro [[b:it:Pagina principale|Wikibooks]]
*per conoscere e contribuire alla gestione coordinata dei progetti Wikipedia nelle varie lingue (e in generale dei progetti Wikimedia), c'è il progetto di coordinamento [[m:Main Page|Meta]]
 
Riga 76 ⟶ 66:
Nella tua pagina apparirà come [[Wiktionary:it:dicembre|dicembre]]
 
Gli altri progetti hanno link simili, solo cambiando la parte iniziale: per vedere come, puoi leggere la pagina [[WikipediaAiuto:LinkInterwiki]].
 
== Collegamenti esterni ==
Se vuoi introdurre link a siti esterni ai progetti Wikimedia, '''ti raccomandiamo di farlo in fondo alla voce''', dove troverai (o potrai scrivere tu) una sezione chiamata '''collegamenti esterni'''.
 
Prima di aggiungere un collegamento esterno ti consigliamo di guardare [[AiutoWikipedia:Collegamenti esterni|questa lista]] per orientarti meglio.
 
Il modo più semplice per creare un collegamento esterno (ad esempio a Google) è scrivere solamente l'[[Uniform Resource Locator|URL]], in questo modo:
Riga 90 ⟶ 80:
:<code><nowiki>[http://www.google.com/]</nowiki></code> diventa [http://www.google.com/]
:<code><nowiki>[http://www.google.com/ il mio testo]</nowiki></code> diventa [http://www.google.com/ il mio testo]
 
Se il link non è in italiano è bene indicare la lingua così:
:<code><nowiki>{{en}} [http://www.google.co.uk/ Il mio testo]</nowiki></code> e lo vedrai così: {{en}} [http://www.google.co.uk/ Il mio testo]
 
A volte si creano dei link errati, per esempio se si dimentica lo spazio fra l'URL e il testo. Occorre quindi '''controllare i collegamenti inseriti cliccandoli''' per verificare che portino alla pagina desiderata.
 
Per tutti i tipi di link, ti invitiamo a fare esperimenti nella [[Aiuto:Pagina delle prove|Pagina delle prove]] ([[Wikipedia:SandboxPagina delle prove|sandboxclicca qui]])!
 
Ora continuiamo il tutorial esaminando in breve le [[Aiuto:Guida essenzialeTutorial/Discussione|discussioni]].
 
{{tutorial}}
 
[[als:Wikipedia:Tutorial/3]]
[[de:Wikipedia:Tutorial/3]]
[[en:Wikipedia:Tutorial (Wikipedia links)]]
[[es:Ayuda:Tutorial (Enlaces internos)]]
[[hr:Wikipedia:Tečaj (Wikipoveznice)]]
[[lv:Wikipedia:Pamācība (Vikipēdijas linki)]]
[[pt:Wikipedia:Tutorial/Ligações internas]]
[[sk:Wikipédia:Príručka/Odkazy]]
[[sr:Википедија:Упутства (Википовезнице)]]
[[zh:Wikipedia:使用指南 (维基百科链接)]]