Allianz e Tokyo Indoor 1978: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: sk:Allianz
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m italianizzazione template
 
Riga 1:
{{TennisEventInfo|1978|Tokyo Indoor|
{{Infobox Azienda
| data=31 ottobre - 6 novembre
|nome = Allianz SE
| edizione=1a
|logo = Allianz.png
| champs={{Bandiera|SWE}} [[Björn Borg]]
|tipo = Società Europea
| champd={{Bandiera|AUS}} [[Ross Case]] / {{Bandiera|AUS}} [[Geoff Masters]]
|borse=
*{{BorsaItaliana|DE0008404005|ALV}}
*{{FWB|ALV}}
*{{Nyse|AZ}}
|data_fondazione = [[1890]]
|nazione = GER
|sede = [[Monaco di Baviera]]
|persone_chiave =
|industria = [[assicurazione]]
|prodotti = [[assicurazione]], [[servizi finanziari]], [[Banca|servizi bancari]]
|fatturato = €106,451 miliardi
|anno_fatturato= 2010
|perdita=€2,444 miliardi
|anno_perdita= 2008
|dipendenti=151.338
|anno_dipendenti=2010
|sito = www.allianz.com
}}
 
Il '''[[Tokyo Indoor]] 1978''' è stato un torneo di [[tennis]] giocato sintetico indoor. È stata la 1ª edizione del Tokyo Indoor, che fa parte del [[Colgate-Palmolive Grand Prix 1978]]. Si è giocato a [[Tokyo]] in [[Giappone]] dal 31 ottobre al 6 novembre 1978.
'''Allianz [[Società Europea|SE]]''', (già [[Aktiengesellschaft|AG]]) è un'azienda di [[servizi finanziari]] con sede a [[Monaco di Baviera|Monaco]], in [[Germania]].
L'attività principale del gruppo è l'[[assicurazione]], di cui è uno dei maggiori gruppi in Europa.
 
== Storia Campioni==
===Singolare maschile===
{{main|{{PAGENAME}} - Singolare}}
{{Bandiera|SWE}} '''[[Björn Borg]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Brian Teacher]] 6-3, 6-4
 
===Doppio maschile===
Allianz è stata fondata a [[Berlino]] nel [[1890]]<ref>[http://www.allianz.it/chi-siamo/allianz-in-italia/la-storia La storia di Allianz in Italia]</ref> e ha trasferito la sua sede principale a Monaco di Baviera nel [[1949]].
{{main|{{PAGENAME}} - Doppio}}
{{Bandiera|AUS}} '''[[Ross Case]] / {{Bandiera|AUS}} [[Geoff Masters]]''' ha battuto in finale {{Bandiera|USA}} [[Pat Du Pré]] / {{Bandiera|USA}} [[Tom Gorman]] 6-3, 6-4
 
== Collegamenti esterni ==
Alla fine del diciannovesimo secolo apre una [[succursale]] a [[Londra]].
*[http://www.atpworldtour.com/Share/Event-Draws.aspx?e=428&y=1978 Tabellone singolare]
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]], le attività economiche riprendono gradualmente: apre un [[ufficio]] a [[Parigi]] verso la fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] e uno in Italia negli [[anni 1960|anni sessanta]]. Nel corso degli [[anni 1970|anni settanta]] l'espansione prosegue in [[Gran Bretagna]], [[Olanda]], [[Spagna]], [[Brasile]] e [[Stati Uniti d'America]]. Nel [[1986]], Allianz acquista Cornhill Insurance PLC, compagnia assicurativa londinese, e una partecipazione in Riunione Adriatica di Sicurtà ([[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]]), compagnia di assicurazioni di [[Milano]].
*[http://www.atpworldtour.com/Share/Event-Draws.aspx?e=428&y=1978&t=d Tabellone doppio]
 
{{Tokyo Indoor}}
Nel 1990, Allianz inizia un'espansione in otto stati dell'Europa dell'est partendo dall'[[Ungheria]]. Nello stesso decennio, Allianz acquisisce Fireman’s Fund, un [[fondo monetario]] [[Stati Uniti d'America|americano]] e una partecipazione in Assurances Generales de France ([[AGF (società)|AGF]]) di [[Parigi]]. Queste acquisizioni furono seguite da un'espansione in [[Asia]] e dalla creazione di numerose [[joint ventures]] e [[acquisizione|acquisizioni]] in [[Cina]] e [[Corea del Sud]].
{{TennisColgate-PalmoliveGrandPrix1978}}
{{portale|giappone|tennis}}
 
[[Categoria:Tokyo Indoor 1978]]
Nel [[2001]], Allianz acquista Dresdner Bank, banca [[Germania|tedesca]], formando Allianz Dresdner Asset Management che in seguito ([[2004]]) verrà denominata [[Allianz Global Investors]].
 
[[en:1978 Tokyo Indoor]]
L'[[8 febbraio]] [[2006]] gli azionisti di [[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]] approvano la [[Fusione (diritto)|fusione]] con Allianz. Come conseguenza di questa operazione il gruppo Allianz si converte in [[Società Europea]] (SE) il [[13 ottobre]] [[2006]].
 
Dal [[1 ottobre]] [[2007]] è presente in [[Italia]] con la denominazione di '''Allianz S.p.A.''', in cui ha conglobato le preesistenti compagnie [[Allianz Subalpina]], [[Lloyd Adriatico]], e [[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]] (ora ''divisioni commerciali'' della "casa madre"). Come conseguenza della fusione, mentre è rimasto immutato il marchio Allianz Subalpina, i precedenti marchi delle restanti due società si sono trasformati rispettivamente in Allianz Lloyd Adriatico e Allianz RAS.
 
Nel corso dell'agosto [[2008]] <ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/09/commerzbank-dresdner.shtml?uuid=e2059ae8-77ed-11dd-919d-f9e5376579ac&type=Libero Annuncio acquisizione Dresdner Bank ([[Il sole 24 ore]])]</ref> Allianz ha annunciato la vendita delle quote di sua proprietà di [[Dresdner Bank]] a [[Commerzbank]], in larga parte in cambio di azioni. Come conseguenza di questa operazione, Allianz possiederà una quota rilevante del nuovo gruppo bancario Commerzbank/Dresdner.
 
[[File:Allianz global locations.png|300px|right|thumb|Presenza del Gruppo Allianz nel mondo]]
 
Allianz è ora presente in più di 70 paesi con oltre {{TA|180 000}} dipendenti. A capo di questo gruppo internazionale è posta la holding, Allianz SE. Il gruppo Allianz fornisce agli oltre 60 milioni di propri clienti un insieme di servizi assicurativi, finanziari e bancari.
 
== Management ==
Amministratori delegati:
 
* 2003 -- : [[Michael Diekmann]]
* 1991 -- 2003: [[Henning Schulte-Noelle]]
 
== Italia ==
 
Allianz SE è presente in Italia dal 1 ottobre 2007 con la denominazione di Allianz S.p.A. In questa S.p.A. sono state conglobate, trasformandole in divisioni commerciali, le preesistenti compagnie [[Allianz Subalpina]], [[Lloyd Adriatico]], e [[Riunione Adriatica di Sicurtà|RAS]].
 
Come conseguenza della fusione dal 1 ottobre 2007:
* il marchio Lloyd Adriatico si è trasformato in Allianz Lloyd Adriatico;
* il marchio RAS si è trasformato in Allianz RAS;
* è rimasto immutato il marchio Allianz Subalpina;
* RasBank, la Banca del Gruppo Ras che si avvale dei [[Promotore finanziario|Promotori Finanziari]] (Financial Advisors), ha cambiato denominazione divenendo Allianz Bank Financial Advisors.
 
Fanno parte del Gruppo Allianz S.p.A.:
* [[Genialloyd]]
* [[CreditRas Assicurazioni]] e [[CreditRas Vita]]
* [[L'assicuratrice Italiana Vita]]
* [[RB Vita]]
* [[Allianz Bank Financial Advisors]]
* [[Investitori SGR]]
* [[Fondazione UMANA MENTE]]
 
== Il logo Allianz ==
Il [[logo]] di Allianz è l'evoluzione stilistica dello stemma dell'aquila imperiale, adottato dalla società fin dal 1890, anno della sua fondazione.<ref>[http://gyaniz.wordpress.com/2011/03/16/history-of-the-allianz-logo/ History of the Allianz logo]</ref>
 
== Sport ==
Allianz ha acquistato i diritti sul nome dell'[[Allianz Arena]], uno stadio di calcio nella zona nord di [[Monaco di Baviera]], [[Germania]], che è sponsorizzato da Allianz stessa. Dalla sua apertura avvenuta nel corso della stagione 2005-2006, nello stadio hanno giocato due squadre di calcio professionistiche: [[Bayern Monaco]] di cui Allianz è anche "Premium Sponsor" (fino al 2010) e [[TSV 1860 Monaco]].
 
Allianz nel corso del [[2006]] ha acquistato la squadra calcistica polacca [[Gornik Zabrze]].
 
Allianz a partire dal [[2000]] è sponsor del team di [[Formula 1]] [[Williams F1]].
 
Allianz a partire dal 2006 è sponsor del [[Comitato Paralimpico Internazionale]] (IPC)
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Reuschel & Co. Privatbankiers]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Allianz|wikt}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://allianz.it/ Sito di Allianz S.p.A.]
* [http://www.allianz.com/ Sito di Allianz SE (in inglese)]
* [http://www.allianzbank.it/ Sito di Allianz Bank Financial Advisors S.p.A.]
* [http://www.knowledge.allianz.com/ Allianz Knowledge: sito corporate dedicato a Cambiamenti climatici, Energia, Cambiamenti demografici e Microfinanza (in inglese)]
 
 
{{Aziende DAX 30}}
 
[[Categoria:Compagnie di assicurazioni tedesche]]
[[Categoria:Multinazionali]]
 
[[bg:Алианц]]
[[da:Allianz]]
[[de:Allianz SE]]
[[en:Allianz]]
[[es:Allianz]]
[[fi:Allianz]]
[[fr:Allianz]]
[[he:אליאנץ]]
[[hu:Allianz]]
[[id:Allianz]]
[[is:Allianz]]
[[ja:アリアンツ]]
[[lt:Allianz]]
[[mr:आलियांत्स]]
[[nl:Allianz]]
[[no:Allianz]]
[[pl:Allianz]]
[[pt:Allianz]]
[[ro:Allianz]]
[[ru:Allianz]]
[[sk:Allianz]]
[[sv:Allianz]]
[[ta:அலையன்ஸ்]]
[[th:อลิอันซ์]]
[[tr:Allianz SE]]
[[uz:Allianz]]
[[vi:Allianz]]
[[zh:安联股份公司]]