Utente:Nightingale2000/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 59:
Nato a [[Brăila]] nel [[1890]], Nae Ionescu intraprende gli studi primari, secondari e frequenta il liceo a Brăila. <br>
 
A [[Bucarest]] s'îscriveiscrive alla ''facoltà di Lettere e Filosofia'' e conclude i corsi înnel [[1912]] con specializzazione in filosofia.<br>
 
Nel 1912, viene nominato professore al ''Liceo Matei Basarab'' di Bucarest.<br>
Riga 65:
Dopo un periodo in cui collabora agli "Studi filosofici" o alla "Noua Revistă Română",parte per la [[Germania]], a [[Göttingen]], în vederea desăvârşirii studiilor. Qui conosce la Prima Guerra Mondiale. Per circa cinque anni trascorre i suoi giorni in un lager di prigionieri.<br>
 
Nel 1919 diviene Dottore înin filosofia all'„Università di Monaco”,con lail profesorulprofessor Bäumker, con la tesi : ''Die Logistik als Versuch einer neuen Bergründung der Mathematik'' (Logistica come nuovo tentativo di definire la matematica).<br>
 
Tornato nel suo Paese nel 1919, diviene per un breve periodo professore,indi direttore al „Liceo militare Mânăstirea Dealu” poichè,in quell'anno, verrà nominato assistente alla cattedra di „Logică„Logica e Teoria della conoscenza” dal professor Constantin Rădulescu-Motru.<br>
 
Nae Ionescu inaugura l'attività universitaria con la lezione ''Funzione epistemologica dell'amore''.<br<>
 
Nel 1922, pubblica nella „Gazeta Matematică” lo studio "Comentarii la un caz de intranzienţă a conceptelor matematice", per il quale otţieneottiene il "premioPremio della filosofiaFilosofia matematicaMatematica" nell'anno 1923. Professore all'Universită di Bucarest, Nae Ionescu, attraverso le lezioni e i corsi sostenuti, ha avuto una grande influenza sulle generazioni dei giovani, indirizzando temporaneamente gli intellettuali dei suoi tempi verso l'estrema destra.Diviene professore di Mircea Eliade, Constantin Noica, Emil Cioran, Mircea Vulcănescu, C. Floru. <br>
 
Massimo esponente della logica in Romania , Nae Ionescu conduce il giornale ''CuvântulLa Parola''per inil cuiquale sonohanno iscrittiscritto numeroşinumerosi membri aidella generazione generaţieidi deetà aurinterbellica interbelice a literaturii şi pensieri româneşti (Mircea Eliade, Mircea Vulcănescu, Mihail Sebastian, Emil Cioran etc.).<br>
 
Viene rinchiuso nella Miercurea Ciuc insieme ad altri suoi discepoli suoi, a causa dei suoi ideali politici di estrema destra , e diviene uno degli ideologisti principali del legionarismo interbellico şie un apologista del fascismo romeno. Muore nel 1940 a Bucarest.<br>
ÎnIn timpul vieţiipassato ha pubblicato un libro singolo, ''Roza vânturilor'' nel 1937, una raccolta di articoli di giornale strînsepubblicati dinper iniţiativainiziativa luidi Mircea Eliade che ne ha pure scritto la prefazione.<br>
 
Dopo la sua morte,i suoi allievi hanno pubblicato folosindu-şi gli appunti da loro utilizzati di un ''Corso di metafisica ''e un corso di ''Storia della logica''.<br>
 
== Riferimenti ==
Riga 86:
Isabela Vasiliu Scraba, ''Metafizica lui Nae Ionescu'', 2000.
offerto da "http://ro.wikipedia.org/wiki/Nae_Ionescu"
Categorie: Nati nel 1890 | Morti nel 1940 | Autori romeni | detenuti politici romeni | FilozofiFilosofi romeni | Logici romeni | Scrittori romeni
 
 
Riga 95:
(Carlo Collodi).Este situaţa în o zonă centrală între Lucca şi Florenţia,şi aproape de Pisa. Este o comună de Pistoia ,cu o suprafaţă de 79 km². Oraşele este situaţa supra ţărmele de omonimului fluviului Pescia.
 
Oraşele are doi diferiţi centri: primul pentru mercantilele activitieslucruri on the leftstinga bank of the riverrau and the second one for religious activities on the right bank. In the first one there is the castle and the square and in the second one there is the cathedral.
 
The city has also little villages on the Pesciatin mounts. Jean Charles Sismondi called Pesciatin mounts “Pesciatin Switzerland” because these mounts seemed similar to his Swiss mounts. All these villages are similar: they have (or had) walls, a little church and a tower, which has always become the church bell tower. The names of these villages are: Medicina, Fibbialla, Aramo, San Quirico, Castelvecchio, Stiappa, Pontito, Sorana, Vellano and Pietrabuona. Other villages of the comune are Collodi, Veneri, Alberghi and Chiodo.
Riga 136:
 
 
'''Billy J. Kramer''' (vero nome William Howard Ashton, nato il 19 agosto 1943, a Bootle, Liverpool, Inghilterra) è stato un cantante del genere Merseybeat che aveva invaso la Gran Bretagna. Oggi è conosciuto sopratutto come cantante delle varie canzoni firmate Lennon-McCartney che i Beatles non utilizzarono.
Contenuti
[hide]
Riga 147:
 
[edit] Inizi della carriera
Il nome d'arte Kramer fu scelto a caso da un elenco telefonico. Fu un'idea di Lennon che la "J" fosse aggiunta al nome per distinguerlo ancor più byaggiugendo addingun'tocco adi 'tougher edgeclasse'. Billy presto catturò l'attenzione di Brian Epstein, sempre in cerca di nuovi talenti da aggiungere alla sua collezione rosa sempre più ricca di artisti locali. Kramer ebbe launa svolta professionale ma il suo gruppo di allora,i Coasters, era poco conosciuto,così Epstein sought outchiese il serviziocontributo di una band ormai solida di Manchester, i Dakotas, auna well-respectedcombinazione combodi tutto rispetto che alloraa quei tempi affiancava Pete MacLaine.
 
EvenPersino thencosì, thei Dakotas wouldnon notvollero joinaffiancare Kramer wihoutsenza aun recordingloro dealproprio ofbrano their ownregistrato. OnceUna involta placeterminato,fu theinserito deale wasfirmato setdalla andParlophone bothsotto actsla signedguida to Parlophone underdi George Martin.In Collectivelygenerale,venivano they were namedchiamati Billy J. Kramer withcon Thei Dakotas toper keepmantenere theirseparate ownle identitiesloro withinidentità thedurante actla performance.Quando Once thei Beatles brokeebbero la throughsvolta,si thepreparò wayla wasstrada pavedper forun'ondata a tide ofdi "Merseybeat" ande a Kramer wasvenne offeredofferta thela chancepossibilità todi covereseguire auna songcover firstrilasciata released by thedai Beatles on theirnel ownloro debutprimo album, Please Please Me. TheIl trackbrano hadera beenstato allegedlyrifiutato turned down byda Shane Fenton (laterpiù tardi Alvin Stardust) whoche wascercava lookingun forbrano aper ravvivare careerla revivingsua hitcarriera.
 
[edit] SuccessSuccesso
 
WithCol recordproduttore producerdi registrazioni George Martin, thela songcanzone "Do You Want to Know a Secret?" wasdivenne aun numbernumero twodue UKnella singlesclassifica chartdei hitsingoli venduti in Inghilterra nel 1963, ande wasfu backedseguito byda anotherun tunealtro otherwisebrano unreleasedinsolitamente bynon Therilasciato dai Beatles, "I'll Be on My Way". AfterDopo thisquesta impressiveimpressionante breakthroughsvolta anotherun'altra coppia di brani Lennon/-McCartney pairing "Bad To Me" c/we "I Call Your Name" reachedraggiunse numberil onenumero uno. "I'll Keep You Satisfied" endedterminò thel'anno yearcon withuna aposizione al numero respectablequattro numberdi fourtutto placingrispetto.
 
A Billy wasvennero givenprocurate avarie seriescanzoni ofscritte songsappositamente speciallyper writtenlui for him by theda John Lennon ande Paul McCartney whichche launchedlo himlanciarono intonello stardomstar-system andin aun proper place inposto thenella historystoria ofdel Rock and Roll. I'll Keep You Satisfied, From A Window, I Call Your Name and Bad To Me alldivennero becametutte internationalvendite millionda sellersmilioni forper Billy, ande wongli himvalsero appearancesapparizioni onnegli thespettacoli T.V. showstelevisivi Shindig!, Hullabaloo ande The Ed Sullivan Show.
 
I Dakotas, nel fratempofrattempo,entrarono nella top 20 nel 1963 con la loro stessa canzone scritta con Mike Maxfield "The Cruel Sea", un brano strumentale poi reintitolato "The Cruel Surf" negli States,che divenne successivamente una cover dei Ventures.A questa canzone seguì poi una creazione di George Martin, "Magic Carpet", immersoimmersa in un'atmosfera sognante con ununa sottile eco di piano che accompagnava la melodia della chitarra di Maxfield. ButTuttavia itfu missedun outflop altogetherlo andstesso ite waslo afu yearun beforeanno theirprima nextdella loro seguente releasepubblicazione.Tutte Alle fourquattro tracksle appearedcanzoni onapparvero ain highly-collectableun costoso EP laterpiù tardi in quello thatstesso yearanno.
 
I tre grandi successi firmati Lennon-McCartney dimostravano che Kramer aveva sempre vissuto nell'ombra dei Beatles, tranne quando provava a fare qualcosa di diverso.Sebbene fosse stato messo al corrente di ciò, egli insistette per registrare theil Statesidebrano chartin hitclassifica americana "Little Children" - thele lyricsparole trattavano il tema del cacciare i fratelli e le sorelle della sua ragazza fuori dai piedi per poter fare l'amore in pace con lei. Itdiventò becameil hissuo secondsecondo chartsuccesso topperpiù andgrande biggestda hit.primo Itposto. wasFu Kramerl'sunico onlylavoro majormaggiore hitdi outsideKramer offuri thedalla UKGran Bretagna.Negli In the U.S.States, thisquesto wasbrano followedfu upseguito withda "Bad to Me" whichche reachedraggiunse numberil numero ninenove. DespiteNonostante thisquesto successsuccesso Kramer wentebbe backwardsuna withricaduta hiscol secondsuo andsecondo laste UKultimo singlesingolo ofinglese del 1964; anotherun altra canzone scritta ma non usata da Lennon/McCartney cast-off ,"From A Window", whichche onlydiventò justsolo becameuna ahit Topda Tentop hitten.
 
[edit] AfterDopo theil peakpicco
 
The yearL'anno 1965 sawvide thela endfine for thedel boom-Merseybeat boom, ande theil nextsuccessivo Kramersingolo singledi Kramer wasfu "It's Gotta Last Forever", whichche harkedricordava backlo tostile a ballad approachballata. In aun yearanno wherein mod-relatedcui musicprevaleva fromla themusica likessecondo oflo Thestile degli Who prevailed,il thesingolo singlefu missedun completelytotale flop. Kramer'sLa cover ofdi Kramer di "Trains and Boats and Planes" sawabbracciava offla versione di Anita Harris' version only to findper itselfdirigersi in directcompetizione competitiondiretta withcol itssuo composercompositore, Burt Bacharach's effort, which won the day. Kramer's effort still reached a respectable number 12, but was the group's swansong, as all future cuts missed the chart.
 
The Dakotas ranks were then strengthened by the inclusion of Mick Green, the ex-guitarist with the London band the Pirates who backed Johnny Kidd. This line-up cut a few tracks which were at odds with the balladeer's usual fare. These included a take on "When You Walk in the Room" and "Sneakin' Around". The Dakotas final outing whilst with Kramer was the blues driven "Oyeh!" - but this also flopped.