Alessio Vinci e Johnny Leverón: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Johnny Leverón
|NomeCompleto= Johnny Leverón
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{HON}}
|Altezza= 183<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/johnny-leveron/leistungsdaten-trainer/spieler_128552.html Johnny Leverón - Statistiche per allenatore - transfermarkt.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Peso= 74
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Whitecaps}}
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni= 2007-2009
|GiovaniliSquadre= Promesas
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2008-2013|{{Calcio Motagua|G}}|83 (9)
|2013-|{{Calcio Whitecaps|G}}|19 (0)
}}
|AnniNazionale = 2007<br>2008-2009<br>2010<br>2011-<br>2010-<br>2012
|Nazionale= {{NazU|CA|HON||17}}<br>{{NazU|CA|HON||20}}<br>{{NazU|CA|HON||21}}<br> {{NazU|CA|HON||23}}<br>{{Naz|CA|HON}}<br>{{Naz|CA|HON||Olimpica}}
|PresenzeNazionale(goal)= 9 (4)<br>12 (1)<br>2 (0)<br>7 (1)<br>23 (3)<br>4 (0)
|Allenatore=
|Aggiornato= 15 luglio 2013
}}
 
{{Bio
|Nome = AlessioJohnny
|Cognome = VinciLeverón
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = LussemburgoYoro
|GiornoMeseNascita = 157 aprilefebbraio
|LuogoNascitaLink = Lussemburgo (città)
|AnnoNascita = 19681990
|GiornoMeseNascita = 15 aprile
|LuogoMorte =
|AnnoNascita = 1968
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte =
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|Attività = giornalistacalciatore
|AnnoMorte =
|Nazionalità = italianohonduregno
|Immagine= Alessio Vinci.jpg
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club Deportivo Motagua|C.D. Motagua]] e della [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale honduregna]]
|Attività = giornalista
|Attività2 = conduttore televisivo
|Secolo = XXI
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = &#32; nato in [[Lussemburgo]]<ref>{{cita web|url= http://www.italiani.lu/mmp/online/website/menu_left/associations/84/index_IT.html|titolo= Alessio Vinci, un italiano nato in Lussemburgo|editore= Italiani.lu|data= |accesso= 21 febbraio 2009}}</ref> attualmente sotto contratto con [[Mediaset]]
<ref name=odg>{{cita web|url= http://www.annuariogiornalistiitaliani.it/|titolo= Annuario dei Giornalisti italiani 2008|editore= [[Ordine dei giornalisti]]|data= |accesso= 21 febbraio 2009}}</ref>
}}
 
== Biografia Carriera==
===Club===
È nato da padre [[Messina|messinese]] e madre [[Venezia|veneziana]] a [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]]<ref>{{cita web|autore= Lanfranco Pace|url= http://www.ilfoglio.it/ritratti/475|titolo= Alessio Vinci|editore= [[Il Foglio]]|data= 29/09/2002|accesso= 2 marzo 2011}}</ref>, dove è cresciuto. Ha studiato [[scienze politiche]] all'[[Università degli Studi di Milano]], senza però conseguire la laurea. Si è poi trasferito con una borsa di studio ad [[Atlanta]], negli [[Stati Uniti]], dove ha iniziato a lavorare per l'[[emittente televisiva]] [[CNN]]. Grazie alle varie lingue imparate nell'infanzia (l'italiano, il francese, l'inglese, il tedesco e il russo), si occupa prevalentemente degli esteri<ref>{{cita web |url=http://www.matrix.mediaset.it/alessio_vinci.shtml |titolo=Matrix-Alessio Vinci|editore=matrix.mediaset.it |accesso=10 aprile 2009}}</ref>.
Ha iniziato a giocare a calcio nel [[Club Deportivo Motagua|C.D. Motagua]], debuttando in prima squadra nel [[2009]] e collezionando complessivamente 69 presenze e 6 gol.
 
Fra il 1991 e il 1996 è stato corrispondente da [[Mosca]], assistendo al [[putsch di Mosca]], alla [[crisi costituzionale del 1993]] e si è occupato anche della [[prima guerra cecena]]. Ha ricevuto un [[ACE Award]] per la copertura delle [[elezioni russe del 1996]].
 
Fra il 1999 e il 2001 è stato il corrispondente da [[Belgrado]], assistendo ai [[Operazione Allied Force|bombardamenti NATO]] e alla caduta di [[Slobodan Milošević]], vincendo per questo l'[[Edward Murrow Award]]<ref>{{cita web|lingua= en|url= http://www.timewarner.com/corp/newsroom/pr/0,20812,668829,00.html|titolo= CNN Wins Three RTNDA 2001 Edward R. Murrow Awards|editore= [[Time Warner]]|data= 19/06/2001|accesso= 5 febbraio 2009}}</ref>.
 
È stato poi per tre anni il corrispondente da [[Berlino]], occupandosi di [[Russia]], [[Balcani]], [[Africa]], [[Europa centrale]] e [[Europa orientale|orientale]]. Nel 2001 ha passato un periodo a [[New York]], dopo l'[[Attentati dell'11 settembre 2001|11 settembre]] e in [[Afghanistan]], dopo l'[[Invasione statunitense dell'Afghanistan|invasione statunitense]].
 
Dal 2001 è il corrispondente da Roma, dove nel 2005 si è occupato della [[morte di Giovanni Paolo II]], dei funerali e del successivo [[conclave 2005|conclave]]. Lo stesso anno ha vinto il Premio [[Maria Grazia Cutuli]] (organizzato dal ''[[Corriere della Sera]]'' in collaborazione con il comune di [[Santa Venerina]])<ref>{{cita web|url= http://www.comune.santavenerina.ct-egov.it/Eventi/Info_eventi/Maria_Grazia_Cutuli/mgc.asp|titolo= I vincitori del premio "Maria Grazia Cutuli"|editore= Comune di Santa Venerina|data= 2005|accesso= 16 febbraio 2009}}</ref>.
 
Dal 13 giugno 2006 è iscritto all'albo dell'[[Ordine dei giornalisti]] come [[giornalista pubblicista|pubblicista]]<ref name=odg/>.
 
Dal 2009 al 2012 succede a [[Enrico Mentana]] alla conduzione del programma televisivo ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]''<ref>{{cita web|autore= |url= http://quotidianonet.ilsole24ore.com/2009/02/16/151988-matrix_nuovo_conduttore_alessio_vinci.shtml|titolo= Matrix, il nuovo conduttore è Alessio Vinci |editore= Quotidiano Net |data= 16/02/2009 |accesso= 16 febbraio 2009}}</ref>.
 
===Nazionale===
Dal [[7 ottobre|7]] al [[28 ottobre]] [[2012]] per quattro puntate ha condotto ''[[Domenica Live]]'' con [[Sabrina Scampini]] su [[Canale 5]] ma poi entrambi, a causa dei bassi ascolti, dal [[4 novembre]] [[2012]] sono stati sostituiti da [[Barbara D'Urso]].
Nel [[2007]] ha debuttato con l'{{NazNB|CA|HON||Under-17}}, giocando in seguito anche con l'{{NazNB|CA|HON||Under-20}} e l'{{NazNB|CA|HON||Under-21}}. Ha partecipato anche al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2009|campionato mondiale Under-20 del 2009]], in [[Egitto]], nel quale ha giocato 3 partite senza segnare. Ha giocato inoltre regolarmente con l'{{NazNB|CA|HON||Under-23}}, mentre nel [[2010]] ha esordito con la [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale maggiore]], con cui ha giocato complessivamente 19 partite segnando anche 3 gol. Partecipa ai [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi Olimpici di Londra 2012]], nei quali ha esordito il 26 luglio nella partita pareggiata per 2-2 contro il Marocco; scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dalla sua squadra, senza mai segnare.
 
==Note==
Dal 2013 [[Vinci]] entrerà a far parte della squadra del [[Tg5]] per volontà del direttore [[Clemente Mimun]]
<references/>
 
==Collegamenti Note esterni==
*{{referencesNFT|240215}}
*{{Soccerway|johnny-harold-leveron-ucles|89854}}
*[http://www.sport.it/calcio/johnny-leveron/carriera/ Scheda su Sport.it]
*{{Transfermarkt|128552|}}
 
{{Nazionale honduregna under-20 nordamericano 2009}}
{{Portale|biografie|televisione}}
{{Nazionale honduregna under-20 mondiali 2009}}
{{Nazionale honduregna concacaf gold cup 2011}}
{{Nazionale honduregna Olimpiadi 2012}}
{{Portale|biografie|televisionecalcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale honduregna]]
[[en:Alessio Vinci]]