Ucodep: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
sostanziale doppione di Oxfam Italia
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Oxfam#Oxfam Italia]]
{{Infobox_ONG
|nome_big=Ucodep
|logo=
|didascalia_logo= Logo di Ucodep
|nome= Unity and COoperation for the DEvelopment of Peoples
|data_di_costituzione= [[1990]]
|presidente= Francesco Petrelli
|area_di_attività = Asia, Africa, America Latina, Europa
|sede_centrale = [[Arezzo]]
|sedi= 14 paesi
|sito_ufficiale= http://www.ucodep.org
}}
 
 
'''Ucodep''' ('''Unity and COoperation for the DEvelopment of Peoples '''), è un’organizzazione non governativa, “un’associazione autonoma, pluralista e democratica, senza scopo di lucro”, che opera in Italia ed all’estero per costruire un mondo libero da ingiustizia e povertà nel quale tutti gli esser umani possano esercitare pienamente i propri diritti e contribuire a costruirsi il proprio futuro dignitoso.
 
==Storia==
 
Nata alla fine degli anni ’70 come associazione di volontariato, all’interno di un movimento globale per l’aiuto alle popolazioni in povertà nel Sud del mondo, nel corso degli anni si sviluppata e cresce fino a configurarsi in quella che ad oggi si può definire un’impresa sociale. Sin dalle origini, tratto distintivo e caratterizzante dell’agire di Ucodep è stata la visione unitaria dello sviluppo fra Nord e Sud del mondo: ai progetti di cooperazione internazionale, infatti, sono sempre stati affiancati interventi di sensibilizzazione e sviluppo locale nel Nord.
 
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.ucodep.org Sito ufficiale]
 
 
[[categoria:Organizzazioni internazionali|Ucodep]]
[[Categoria:Organizzazioni non governative]]
 
[[en:Ucodep]]