Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
<div class="notice metadata" style="margin-bottom: 0.5em; padding:5px; background: #EEF9FF; border: 1px dotted gray">
<small><center>'''Welcome-Bienvenidos-Benvenuti'''</center></small>
<small><center>Lasciate pure un messaggio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Io'&action=edit&section=new cliccando qui] per qualsiasi necessità e appena avrà tempo [[Utente:Io'|Io']] Vi risponderà.</small></center><div class="clear"></div>
</div>
;[[Utente:Io'/Archivio1|Archivio 1]]
Qui ho messo tutte le comunicazioni precedenti al '''24 marzo 2009, h 10:41'''.--[[Utente:Io&#39; 81|Io&#39; 81]] ([[Discussioni utente:Io&#39; 81|msg]]) 17:29, 4 apr 2009 (CEST)
;[[Utente:Io'/Archivio2|Archivio 2]]
Secondo traguardo. Questo archivio raccoglie le comunicazioni comprese tra '''24 mar 2009, h. 10:41''' e '''2 giu 2009, h. 10:46'''.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 20:50, 5 giu 2009 (CEST)
;[[Utente:Io'/Archivio3|Archivio 3]]
Terzo traguardo. Qui troverete le comunicazioni comprese tra il '''2 giu 2009, h. 14:23''' e '''28 set 2009, h. 23:27'''.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 02:22, 29 set 2009 (CEST)
;[[Utente:Io'/Archivio4|Archivio 4]]
Quarto gruppo di discussioni. Vi sono compresi i messaggi ricevuti dal '''29 set 2009, h.18:30''' al '''23 set 2010, h. 20:52'''.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 01:47, 24 set 2010 (CEST)
;[[Utente:Io'/Archivio5|Archivio 5]]
Quinto gruppo di discussioni. Vi sono compresi i messaggi ricevuti dal '''14 ott 2010, h. 10:41''' al '''23 giu 2011, h. 15:23'''.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 21:53, 3 lug 2011 (CEST)
----
 
=== [[:Elezioni papali prima del 1058]] ===
== Portale:Storia d'Italia ==
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Elezioni papali prima del 1058}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Elezioni papali prima del 1058}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 23 maggio 2015.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 16 maggio 2015]]</noinclude>
 
La pagina, a mio avviso, è semplicemente superflua, dal momento che ripete i contenuti delle biografie dei papi ivi citati. Non può neanche rientrare nell'uso del template U, in quanto la voce espone argomenti avvenuti nel corso di centinaia di anni e quindi non riconducibili ad una voce soltanto. Visto il suo carattere: 1. Ripetitivo; 2. Non congruo con una voce specifica, propongo la sua cancellazione.
Grazie per la segnalazione ;) Scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato assente per problemi (risolti a metà) di lavoro. --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 00:15, 15 lug 2011 (CEST)
--[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--15:52, 16 mag 2015 (CEST)
::Effettivamente si tratta di ripetizioni, spesso di copia-incolla dalla voce del singolo papa. Forse sarebbe meglio modificare il [[Template:Conclavi]] integrandolo coi nomi dei singoli pontefici eventualmente suddivisi per secolo. --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="font-arial:Fantasy;color:#CD5C5C">(ex Wristrel)</span>]] 17:08, 16 mag 2015 (CEST)
:::Ho dato una controllata al template segnalato. Sarebbe un'idea, però le voci relative ai conclavi non segnalano solo la data d'elezione del nuovo pontefice e la sua nazionalità, ma anche la lista dei cardinali. Ora, prima dell'XI secolo con la Riforma Gregoriana, questo compito spettava al "popolo romano" nel suo complesso (quindi laici e chierici). Di conseguenza, non ha senso inserire quest'elenco nelle elezioni papali tra il IX e l'XI secolo. Io opterei, semplicemente, per una sua cancellazione.
p.s: al limite, nella voce "conclave" si può spiegare (se non è ancora stato fatto) come avveniva l'elezione papale prima del Concilio di Firenze del 1058. --[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--17:27, 16 mag 2015 (CEST)
:::[[Conclave#Storia_dell.27elezione_papale_e_origine_del_conclave|E' spiegato.]] --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="font-arial:Fantasy;color:#CD5C5C">(ex Wristrel)</span>]] 17:31, 16 mag 2015 (CEST)
* {{ping|Erasmus 89}} Quando metti una pagina in cancellazione bisogna avvisare l'autore (a meno che non sia IP dinamico o utente infinitato). Sta volta l'ho fatto io, ma ricordatene per il futuro ;) --[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 17:34, 16 mag 2015 (CEST)
* [[Discussioni progetto:Cattolicesimo#Segnalo voce inutile|Segnalo]] discussione fatta prima dell'apertura al progetto cattolicesimo.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 17:39, 16 mag 2015 (CEST)
:Chiedo scusa, non si ripeterà più, [[Utente:Caarl 95]]. --[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--18:43, 16 mag 2015 (CEST)
:::<small>tranquillo ;)</small>--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:13, 16 mag 2015 (CEST)
::Appena l'ho vista ho pensato che dovrebbe diventare una voce discorsiva e sintetica, poi ho verificato che le altre wp ([[:en:Papal selection before 1059|en]] e la sua traduzione [[:fr:Choix du pape avant 1059|fr]]) usano appunto questo modello. Si potrebbe pensare di svuotarla del contenuto attuale e impostare il discorso. In subordine mi viene in mente un «minimo sindacale» che potrebbe consistere in una tabella con nome papa, data elezione e consacrazione, intervalli temporali (ove rilevanti per ragioni politiche), eventuali altri candidati, note (comprensive di ingerenze del potere imperiale, lotte tra fazioni, modalità dell'elezione e altri fatti di interesse). Potrebbe essere fruibile come riepilogo visivo. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 18:54, 16 mag 2015 (CEST)
*Chiedo scusa, forse sono un po' troppo sempliciotto e, di sicuro, poco ferrato nella storia del papato, ma non riesco proprio a capire i motivi di questa cancellazione. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 22:57, 17 mag 2015 (CEST)
::Non è chiaro? La voce ripete, spesso a copia-incolla, le scarse notizie che si hanno dei papi ante 1058. Quindi la voce da cancellare è quella che c'è ora. Se viene riscritta nelle forme citate delle wiki francese e inglese la motivazione della PDC sarebbe superata e la procedura certamente interrotta. --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="font-arial:Fantasy;color:#CD5C5C">(ex Wristrel)</span>]] 23:06, 17 mag 2015 (CEST)
:::Che le voci inglese e francese fossero di gran lunga migliori di questa, ci voleva ben poco ad arrivarci; e infatti fin lì c'ero arrivato anch'io. Che l'alternativa a questo stato di cose dovesse essere per forza la cancellazione, non c'ero affatto arrivato e, a dire il vero, non ci arrivo neanche adesso. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 23:18, 17 mag 2015 (CEST)
::::Anche io non ci arrivo. Che la voce sia ampiamente migliorabile sono d'accordo, ma non mi pare che sia ad un livello così infimo che non possa essere tenuta su wiki. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:41, 18 mag 2015 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 18 maggio 2015]]</noinclude>
== Re: Vandalismi ==
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 maggio 18#Elezioni papali prima del 1058|18 maggio 2015]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 25 maggio 2015'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 1 giugno 2015'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{commento}} ha ragione [[Utente:Superzen|Superzen]]. Lo stato della voce non suggerisce cancellazione, ma solo riorganizzazione delle informazioni. In realtà nulla esclude che un'enciclopedia possa riportare informazioni identiche afferenti ad ''argomenti diversi'' (l'[[Aiuto:Unione|unione]] si pratica in caso di ''identità di argomento''). È un copincolla? Fintanto che non è un copyviol non impone affatto cancellazione. Se ciò comporta riscrivere la voce, ispirandosi magari al modello di en.wiki, non significa però che al momento la voce sia infruibile, inutile o dannosa, e anzi ''sconsiglia'' la cancellazione perché l'operazione di riscrittura può essere agevolata anche di molto dalla possibilità di editare una voce già esistente, piuttosto che lavorare in contemporanea su più pagine, ad esempio per tradurre o per recuperare fonti citate in altre voci (discorso diverso per il lavoro sulle fonti cartacee, che però o interferisce sempre o non lo fa mai). P.Q.M. ritengo la voce da {{mantenere}} in vista di una pur necessaria ristrutturazione complessiva. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 08:50, 18 mag 2015 (CEST) P.S. Il titolo è sbagliato: [[Elezioni papali anteriori al 1059]].
Questa mi mancava proprio :) Ottimo lavoro di ''pattugliamento'' a entrambi, allora. Buon proseguimento. --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 00:03, 19 lug 2011 (CEST)
* {{cancellare}} Cito Mr. Shadow: "La voce ripete, spesso a copia-incolla, le scarse notizie che si hanno dei papi ante 1058". Quindi un utente che modifica la voce di un papa, deve poi andare in questa voce per aggiornarla. Non ha senso. --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 16:19, 18 mag 2015 (CEST)
* {{cancellare}} Salvo adattamento alle corrispondenti voci su En e Fr. --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="font-arial:Fantasy;color:#CD5C5C">(ex Wristrel)</span>]] 16:34, 18 mag 2015 (CEST)
* {{commento}} [[Utente:Sentruper|Sentruper]], sono papi morti da oltre un millennio, davvero prevedi tutte queste necessità d'aggiornamento? :-D Inoltre scusa ma è un non-argomento. Dato che si lamenta il copincolla, tanto meglio se le voci si differenziano! --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 16:59, 18 mag 2015 (CEST)
* {{cancellare}} Quoto [[Utente:Sentruper|Sentruper]]. A questo punto, dovremmo anche creare una pagina "elezioni papali dopo il 1058"? Non ha senso, visto che le informazioni qui contenute non fanno altro che ripetere, per l'esattezza, già il contenuto delle singole voci sui papi. Inoltre, il fatto che sia presente in un'altra versione linguistica, non conferisce a tale pagina lo ''status'' di dogma. --[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--17:53, 18 mag 2015 (CEST)
* {{commento}} Perché non cancelliamo tutte le voci "Governo XXX" ? In fondo sono informazioni copia-incolla di quanto si trova nelle biografie dei singoli ministri...--[[Speciale:Contributi/151.67.197.56|151.67.197.56]] ([[User talk:151.67.197.56|msg]]) 20:33, 18 mag 2015 (CEST)
*{{Mantenere}} In effetti la voce è un po' pasticciata e non spiega nemmeno perché è così importante distinguere le elezioni papali prima e dopo il 1058. Fu infatti il 12 aprile 1059 che le cose cambiarono radicalmente. Infatti in quella data il [[papa Niccolò II]] promulgò la bolla [[In nomine Domini]] che dettava le regole per le successioni papali, regole che sono in vigore ancora adesso. Ecco perché è importantissima questa voce. Essa raggruppa tutte le elezioni anteriori al 1059, elezioni che potevano avvenire nei modi più disparati. E allora, visto che si è ricorsi per ben due volte alla frase "non ha senso", ecco qui spiegato il "senso della voce" ed ecco anche spiegato il perché "non ha senso" cancellarla. Certo la pagina va integrata con queste notizie essenziali, ma poi si rivela imprescindibile per capire le elezioni dei pontefici fino al 1058. È questo il vero contenuto della voce e non ha senso, anche qualora se ne fosse afferrato il vero significato, andare a scartabellare le voci di oltre 150 papi per ricostruire la storia delle successioni papali, così come non avrebbe senso cancellare la voce [[Impero romano]] perché intanto basterebbe andare a leggersi le voci di tutti gli imperatori... --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 23:46, 18 mag 2015 (CEST)
*{{Mantenere}} Per me la motivazione "contiene già informazioni presenti nelle voci dei 57 papi citati" non ha senso, si potrebbe muovere questa obiezione a qualsiasi elenco. Il senso della voce è dare informazioni sui conclavi prima della bolla citata da Superzen. Non capisco il senso di cancellare una voce solo perché contiene informazioni presenti in altre 57 pagine. Conosco [[WP:ANALOGIA]], ma sarebbe come voler cancellare la voce [[Presidenti della Repubblica Italiana]] perché se voglio sapere qualcosa su questi signori mi basta andare a cercare nelle 12 pagine di ciascuno di loro. Veramente, non capisco il senso di questa motivazione. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 00:29, 19 mag 2015 (CEST)
*{{Mantenere}} Come compiutamente spiegato da Superzen, la voce ha una sua logica. È vero, è scritta male, le voci su en.wiki e fr.wiki sono fatte meglio ma questi non sono buoni motivi per cancellarla. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:05, 19 mag 2015 (CEST)
:<small>P.S.:La voce va spostata a Elezioni papali anteriori al '''1059''' in quanto anche l'elezione di papa Niccolò II nel 1059 rientra in questa fattispecie. </small>
::<small>Hai ragione. Grazie --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:32, 19 mag 2015 (CEST)</small>
*{{Cancellare}} L'incipit della voce riporta: "Dalla nascita della chiesa fino a [[Papa Stefano IV]] i papi venivano eletti per acclamazione, mentre da [[Papa Pasquale I]] in poi vennero nominati da sovrani o uomini potenti del tempo." Da una voce intitolata "[[Elezioni papali prima del 1058]]" con un simile incipit mi aspetto di trovare, per ciascuno dei papi elencati, le modalità e gli eventuali problemi dell'elezione. E invece, scorrendo la lunga lista (confesso di non averli letti tutti), trovo che solo per alcuni casi si dice qualcosa sull'elezione vera e propria, mentre per molti altri ci si limita a "fu eletto Tizio", o qualcosa di analogo, senza ulteriori precisazioni in merito. Per molti dei primi papi elencati, tra l'altro, si precisa che l'elezione continua ad avvenire per acclamazione del popolo e del clero, contrariamente a quanto affermato nell'incipit. Non riesco perciò a concordare con [[Utente:Superzen|Superzen]] quando dice che la voce è imprescindibile per capire le elezioni dei pontefici fino al 1058, visto che spesso non si parla proprio di elezione, e magari ci si sofferma più su particolari biografici che poco o nulla hanno a che vedere con l'elezione. Consentimi, amico mio: la storia delle successioni papali da qui non esce! Per lo stesso motivo non mi sento di condividere l'opinione di [[Utente:Arres|Arres]] quando dice che scopo della voce è di dare informazioni sui conclavi prima della bolla, visto che la voce parla al massimo di '''qualche''' conclave (immagino si intenda genericamente modalità di elezione). Sul fatto, poi, che la voce contiene informazioni presenti nelle voci singole, proprio questo la differenzia da "[[Presidenti della Repubblica Italiana]]" e da "[[Impero romano]]" (direi piuttosto "[[Imperatori romani]])" e anche, già che ci siamo, da "[[Lista dei papi]]"; in queste le informazioni sono schematiche e ridotte all'essenziale, in forma tabellare, con indicazioni minime e senza alcuna narrazione di tipo biografico che va, nel caso, ricercata nella voce specifica dei singoli individui: il senso è, mi sembra, un'informazione schematica e generale sui personaggi in questione. Così sì, forse, potrebbe venir fuori una visione sinottica sulle modalità ed eventuali differenze di elezione dei pontefici. --[[Utente:Galzu|Galzu]] ([[Discussioni utente:Galzu|msg]]) 20:15, 23 mag 2015 (CEST)
*{{mantenere}} La pagina ha una sua ragione d'essere enciclopedica, è fruibile e, anche se è certamente migliorabile, non mi pare proprio il caso di cancellarla. Addirittura alcune sezioni potrebbero, in teoria, essere scorporate in voci autonome. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 16:35, 24 mag 2015 (CEST)
* {{cancellare}} Lista non esaustiva e con informazioni scarse. I casi più salienti possono essere indicati in [[Conclave#Storia_dell.27elezione_papale_e_origine_del_conclave|Conclave]], se già non fosse così. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 17:03, 24 mag 2015 (CEST)
 
----
==Isola Bella==
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 maggio 25#Elezioni papali prima del 1058|25 maggio 2015]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 25 maggio 2015]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''lunedì 1 giugno 2015'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
Ciao, mi permetto di farti un'osservazione: hai spostato [[Isola Bella]] a [[Isola Bella (Lago Maggiore)]], ma senza correggere i link in entrata alla nuova disambigua. Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 14:14, 20 lug 2011 (CEST).
----
:No, mi dispiace, non ho provveduto. Fai conto che ho da fare un lavoro analogo per un'altra voce disambigua, ma non ho trovato ancora il tempo di eseguirlo...-) Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 21:02, 20 lug 2011 (CEST).
*La pagina non è il massimo ma nel complesso ha ragione Superzen, è meglio averla che non averla. Direi che è da {{mantenere}} a patto che nell'incipit si spieghi un pochino meglio come mai la data del 1059 (e non 1058) è importante. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:30, 26 mag 2015 (CEST)
 
*Onestamente, non serve una lista per spiegare come le elezioni del papa siano mutate prima del 1059. Anzi, una sezione storica nella voce [[Conclave]] (e c'è) assolve decisamente meglio tale ruolo. Se dovesse risultare che vi manchino delle informazioni (ma qui si è più volte affermato anzi il contrario: che questa pagina è stata redatta duplicando informazioni), è possibile integrarne alcune presenti in questa lista, ma la sua utilità è scarsa. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 12:02, 26 mag 2015 (CEST)
== Banner ==
 
Hai un nuovo messaggio qui:
*[[Discussioni portale:Storia d'Italia#Banner]]
Un saluto! :-) [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 20:40, 22 lug 2011 (CEST)
:Più che un onere, è un onore! ;-)
:Sono molto contento che vi sia piaciuto! Un saluto. [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 04:01, 23 lug 2011 (CEST)
::Ciao, il banner contenuto in [[Portale:Storia d'Italia/Intestazione]] lo visualizzo "tagliato" sulla destra. Tu come lo visualizzi ? Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 21:12, 27 lug 2011 (CEST).
::Da notare che invece io lo visualizzo normalmente! ;-) Ciao! [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 21:24, 27 lug 2011 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Raduni/Bivona 2011 - I Raduno dei Monti Sicani|Raduno dei Monti Sicani]] ==
 
Salve! Per festeggiare i [http://ten.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale 10 anni di Wikipedia] si sta organizzando il [[Wikipedia:Raduni/Bivona 2011 - I Raduno dei Monti Sicani|primo raduno]] dei [[Monti Sicani]], a [[Bivona]] e dintorni, nell'entroterra delle province di [[Provincia di Agrigento|Agrigento]] e [[Provincia di Palermo|Palermo]]. Il raduno si articolerà in 2-3 giorni in occasione della XXVI Sagra della Pesca, e consisterà in visite guidate del centro abitato di Bivona, dell'[[eremo di Santa Rosalia alla Quisquina]], dei luoghi di ''[[Nuovo cinema Paradiso]]'' a [[Palazzo Adriano]] e altro ancora, tra cui musica, folklore e soprattutto tanta [[Cucina siciliana|gastronomia]], con le degustazioni della [[Pesca di Bivona|pesca locale]] e di altri prodotti tipici. Per ovvi motivi, mi servirebbe sapere quante persone sono interessate a partecipare all'evento, aperto a wikipediani e non solo. Puoi trovare la pagina del raduno (con il programma ''provvisorio'') anche su [http://ten.wikipedia.org/wiki/Bivona ten.wikipedia.org]. Un caro saluto! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 23:53, 23 lug 2011 (CEST)
 
== Raduno ==
 
Rispondo in ritardo perché sono stata in Inghilterra e ho dovuto trascurare l'amata Wiki...
Non so se potrò esserci, ovviamente spero di si... ma ho un po' di confusione in agenda in quel periodo. Grazie di avermene parlato :) <br />
[[Utente:Kairine|<span style="color:#6666FF">και</span>]] '''<span style=";font-family:Comic Sans MS">''[[Discussioni utente:Kairine|<sup><small><span style="color:#3366CC">(dimmi tutto)</span></small></sup>]]</span>''''' 13:06, 2 ago 2011 (CEST)
<br />
PS: Figurati :)
<br />
PPS: Come dice Fred Weasley, la gente oggi ha bisogno di ridere, e stimo Nonciclopedia perché ci prova. :D
 
 
::Thanks, man! <br />
Nemmeno io credo di poter presenziare, anche perché macchina non ne ho e non riesco a trovare un passaggio...
PS hahaha, si le conosco... :D
PPS Sto leggendo ''L'Albero del Barbagianni''... te lo consiglio.
<br />
[[Utente:Kairine|<span style="color:#6666FF">και</span>]] '''<span style=";font-family:Comic Sans MS">''[[Discussioni utente:Kairine|<sup><small><span style="color:#3366CC">(dimmi tutto)</span></small></sup>]]</span>''''' 19:25, 4 ago 2011 (CEST)
 
:::Ovvio! Comunque Sud-occidentale... infatti il romanzo è ambientato nella mia città U.U
[[Utente:Kairine|<span style="color:#6666FF">και</span>]] '''<span style=";font-family:Comic Sans MS">''[[Discussioni utente:Kairine|<sup><small><span style="color:#3366CC">(dimmi tutto)</span></small></sup>]]</span>''''' 16:24, 5 ago 2011 (CEST)
 
 
== Inno nazionale ==
 
Salve. Sì, ho notato la discussione che ha indicata...e l'avevo già notata stamane dopo che avevo rollbackato la voce. Sicuramente l'inno della Repubblica italiana è statao scritto da Mameli e costui l'ha chiamato, all'epoca, Canto Nazionale...dubito seriamente, tuttavia, che in [[Italia]] ci sia qualcuno, magari a parte lei, che ne è a conoscenza. Già è tanto se qualcuno sa che si chiama Il canto degli Italiani, figuriamoci Canto Nazionale....sicuramente il buon Mameli l'abbia nominato così, però ritengo che per alcune voci (e questa è una di quelle) sia da optare per quello che, nelle [[Wikipedia:Titolo della voce|linee guida per le scelte del titolo]], è indicato come: ''In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente, con un minimo ragionevole di ambiguità''...mi pare che questo sia assolutamente il caso...Poi, per la carità, nell'incipit della voce si può/deve indicare il titolo mameliano, ma nel titolo della voce ritengo non sia proprio la scelta più felice...--[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 14:38, 4 ago 2011 (CEST)
:Beh, sicuramente non possiamo prendere un motore di ricerca come fonte primaria per wikipedia...però è indubbio che è molto più conosciuto come ''Inno di Mameli'' che come ''Il Canto degli Italiani'', il quale, a sua volta è decisamente più conosciuto che ''Canto Nazionale'' (che, ripeto, ritengo abbastanza con fondatezza che sia un nome sconosciuto alla stragrande maggioranza degli italiani)...Secondo me la scelta andrebbe presa tra i primi 2...il terzo va sicuramente messo nel ''prologo'' della voce ma non come titolo dell'inno nazionale italiano...--[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 15:07, 4 ago 2011 (CEST)
::Ok...vediamo che ne dice la ''maggioranza'' :) Scusa ancora se stamattina ho rollbackato tacciando il tutto con "vandalismo", ma proprio è alquanto desueto il nome Canto Nazionale che non ritenevo (e ritengo) proprio sia il caso di chiamare la voce così :) A prossimi sviluppi della questione...:) --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 15:26, 4 ago 2011 (CEST)
 
== Stemma e bandiera ==
 
Ciao ragazzo, è un bel pezzo che non ci si sente, come procede? Ti sei comportato bene in mia assenza? Io, invece, mi sono dedicato ad altro, ma, nei ritagli di tempo, ho creato, off line, [[Stemma del Regno di Sicilia|questa voce]] e anche [[Bandiera del Regno di Sicilia|quest'altra]]. Le ho appena messe on line, ma adesso avrei bisogno dell'intervento del tuo "araldico sapere": vorrei che tu dessi un'occhiata per apportare eventuali correzioni e/o integrazioni. Te ne sarei grato. Con la consueta stima --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 00:43, 11 ago 2011 (CEST)
 
:Ragazzo, sei sempre gentilissimo e ti ringrazio per la disponibilità ad aiutarmi: appena puoi fammi un fischio ;) --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 14:57, 27 ago 2011 (CEST)
 
::Grazie per i complimenti amico mio ;) però le paperelle ci sono! Sono nella sezione [[Stemma del Regno di Sicilia#Età borbonica|Età borbonica]]: comunque spero in un tuo prossimo rientro per migliorare ed arricchire ulteriormente le voci. --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 20:08, 1 set 2011 (CEST)
 
:::In realtà ho provato ad utilizzarla, ma non sono riuscito a modificarla per adattarla allo scopo. Diciamo che non sono bravissimo a disegnare: come software sto usando [[Inkscape]] e per ora sono capace di creare immagini assemblando elementi già esistenti. Con l'[[:File:Aquila Araldica.svg|aquila araldica]], però, ho avuto dei problemi: il programma non me la faceva scalare senza distorsioni e non riuscivo a modificare le ali senza doverle ridisegnare da capo; quindi ho optato per trovare un'aquila il più simile possibile quella dell'immagine originale. Tu che programma hai usato per realizzare scudi e paperelle? --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 23:22, 6 set 2011 (CEST)
 
Ragazzo, tu parli facile: se parto da un png, non ho la più pallida idea di come si faccia a "vettorializzare" :P Sono ancora alle prime armi, ma spero di imparare presto i trucchi del mestiere. Non ho in programma altri lavori grafici per ora, anche se mi piacerebbe (obiettivo in comune con l'amico [[utente:Geofix|Geofix]]) riuscire a trovare gli stemmi adoperati dalle 7 province siciliane del Regno delle Due Sicilie, ma finora la ricerca ha avuto esiti negativi :'( Ne approfitto per segnalarti la voce [[Storia della Sicilia austriaca]], nostro vecchio pallino, realizzata da GJo: se puoi dalle un'occhiata per favore, dato che l'autore mi diceva che ha bisogno di qualche miglioramento. --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 19:51, 9 set 2011 (CEST)
 
== Buon Ferragosto ==
 
<!--Inizio template buon Ferragosto-->
<center><div class="usermessage" style="width:80%; height:80px; border:2px solid darkblue; background:lightblue">
[[File:Faux Neon Cocktails Sign.svg|left|60px]][[File:Pelota playa.png|right|80px]]
<center><span style="font-size:large;font-family:Papyrus">Carissimo ''{{BASEPAGENAME}}'',<br/> ti auguro un felice Ferragosto, da passare in allegria, spensieratezza e magari anche in pieno relax!<br/> A presto, un saluto!</span> [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><span style="color:black">A</span><span style="color:green">ngelus</span></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 17:05, 15 ago 2011 (CEST)</center>
</div></center>
<!--Fine template buon Ferragosto-->
 
Certo che è ancora valido! Un ringraziamento fa sempre piacere. Un caro saluto! [[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus"><font color="black">A</font><font color="green">ngelus</font></span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 00:29, 2 set 2011 (CEST)
 
==Wali==
Ciao. Mica ho capito perché sarebbe "fuori luogo" riportare la discussione sull'origine del termine. Me lo puoi spiegare? Grazie. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 20:25, 10 ott 2011 (CEST)
 
:Grazie tre volte. Primo per essertene accorta (rileggendola, in effetti era poco chiaro). Secondo per il tono assai cortese, sempre più merce rara). Terzo per la disponibilità a rettificare. Ho provveduto a farlo io, ma mi aspetto una lettura critica tua. Ben accetta anche se molto critica. Ciao ancora. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 20:37, 10 ott 2011 (CEST)
::Aaaahhh. Ora capisco la tua gentilezza. Vedo che sei sicilianuzzo/a. Anch'io lo sono, sia pure oriundo/a. Di [[Piazza Armerina]] per l'esattezza. E ne sono fiero/a. E tu di dove sei, se non pecco d'indiscrezione? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 20:39, 10 ott 2011 (CEST)
:::Ho passato estati meravigliose a Polleri (ora un po' deturpato dal ''mamozzo'' scolastico) con la mia banda di aprenti, ora dispersi in tutta Italia, con una certa prevalenza a Roma. Baciamo le mani! --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:23, 10 ott 2011 (CEST)
:::Mi pare che tu abbia agito bene. Grazie. Quanto a Polleri era la residenza estiva. Quella invernale era invece ai Teatini (allora esisteva Largo Mercato Settimanale, ora Piazza dei martiri d'Ungheria). Quindi in centro. Beh, un mio zio si trasferì ''illo tempore'' a Catania e io e mio padre (''so frate'') lo andavamo abbastanza spesso a trovare. Anche per mettere piede nell'isola. Dove io seguito a recarmi, almeno una volta l'anno. Poco, lo so, ma meglio di niente. Un ciao da un ''semi-ciazzisi'' anagrafico ma da un ''ciazzisi'' di cuore.
 
== Re:Fammi un fischio ==
 
Sono appena rientrato ed ho trovato un mare di cose da fare. Comunque dimmi pure cioò per cui mi hai cercato. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 16:40, 25 ott 2011 (CEST)
:Grazie, pur avendo girato mezzo mondo, questa è stata la mia prima esperienza nel sub-continente indiano e ne sono stato molto colpito. Forse ci ritornerò, ma in ogni caso debbo ancora metabolizzare i 25 giorni trascorsi in quei paesi. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 12:50, 26 ott 2011 (CEST)
::Namastè!!--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 16:53, 26 ott 2011 (CEST)
 
== Noli offendere ==
 
Ciao, quando trovo un avviso, io non lo rimuovo senza avvertire chi l'ha inserito e soprattutto se la questione non viene risolta. Il fatto che tu stia ampliando la voce non significa che ''ipso facto'' essa non sia da unire. Ho reinserito il mio '''U''' e ti ricordo che se non sei d'accordo puoi aprire la discussione. --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 10:37, 29 ott 2011 (CEST)
:'''Sorry''', ti assicuro che è lungi da me ogni volontà di aprire edit war o peggio perdere di rispetto ad un altro Utente. Se il tono telegrafico del mio precedente inserimento ti ha negativamente colpito, me ne dispiaccio: la brevità era in parte dovuta alla mia concisione (tratto genetico familiare) e al poco tempo ''[che ora come vedi dedico alla risposta, ritenendo preminente il wikilove ad ogni altra espressione wikiumana]''<br>
:Rimane il fatto che esiste un consuetudinario divieto di effettuare la rimozione di avvisi senza che sia avvenuta una discussione e si sia formato il consenso (non c'è la pagina di servizio sull'argomento, ma imho è una simpaticissima tradizione); ecco dunque la ragione del mio intervento ''involontariamente'' leggibile come scontrosa ipersensibilità egocentrica. Per la rimozione che mi richiedi proporrei di sentire un parere terzo<br> --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 11:45, 29 ott 2011 (CEST)
 
== re ==
 
è ovvio che ce l'ho :-D --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 16:00, 29 ott 2011 (CEST)
:ti dirò: manuale alla mano in teoria sarebbe da "raffreddare" qualcosina, ma siccome è molto piacevole da leggere, e interessante, non sarò io a chiederlo :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 16:13, 29 ott 2011 (CEST)
::prova, prova, a naso sarà interessante anche l'approfondimento. Ma levami una curiosità: non penso ti riferissi a questo [[Maimone]], e siccome è "l'Uomo Nero" delle parti mie, chi altro si chiama così? :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 19:35, 29 ott 2011 (CEST)
:::interessante, come previsto :-) riferisci però di più alle fonti, nel testo: non sono "nostre" letture critihe, sono elaborazioni prodotte dalle fonti, quindi evidenziamolo in quel senso. Ottimo :-)<br/>Curioso che da quelle parti ci sia il cognome Maimone, oso supporre che la provenienza sia dall'Isola sorella :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 23:11, 29 ott 2011 (CEST)
 
==Re: NOPAQUIE==
Ma infatti io lo riporto solo come esempio di fonte "errata", se pensi che non sia chiaro lo possiamo anche togliere.<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 17:05, 29 ott 2011 (CEST)
:Ciai ragione! {{fatto}}.<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 17:18, 29 ott 2011 (CEST)
 
== Re: Raccuja ==
 
: Ciao, senza dubbio il castello Branciforte merita una voce a sé. Ho dato una lettura bisogna ripulire qualche pov (bellissimo, stupendo e simile) e possibilemnte fontare. Comunque non è il mio campo, tu sistema il castello che io sistemo i Branciforte, così non facciamo lavoro doppio. Batti un colpo appena hai fatto che procedo a dare una fontatina ai Branciforte. Ciao, ci si vede.--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>non sarebbe il caso di ...?</small>]]) 18:49, 6 nov 2011 (CET)
::Perfetto, buon trasloco!--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>non sarebbe il caso di ...?</small>]]) 19:33, 6 nov 2011 (CET)
:::Non ti scervellare per le foto, se serve posso farle io sono di Palermo. Fammo sapere.--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>non sarebbe il caso di ...?</small>]]) 19:36, 6 nov 2011 (CET)
::::Ciao ti volevo dire che per le foto non me lo sono dimenticato ma per ora in banca è un periodo furioso ho bisogno di tempo, appena ho mezza mattinata libera vado.--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>non sarebbe il caso di ...?</small>]]) 07:58, 14 nov 2011 (CET)
 
== Castello Branciforti (Raccuja) ==
 
Ciao Io', ho spostato la voce al titolo [[Castello Branciforti]], senza disambiguazione, in quanto non esistono altri castelli con lo stesso nome e quindi la disambiguazione è inutile oltre che contraria alle convenzioni di nomenclatura. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 08:19, 7 nov 2011 (CET)
 
== Sant'Agata ==
 
Grazie dell'avviso per il template della valutazione, è la prima volta che ne modifico uno a non ci ho pensato ad aggiornare utente/data.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:19, 11 nov 2011 (CET)
 
== Rivoluzione siciliana del 1848 ==
 
Ciao ragazzo! Come butta? Volevo segnalarti l'intento mio e di [[utente:Civa61|Civa61]] di unire la voce [[Stato di Sicilia]] alla voce [[Rivoluzione siciliana del 1848]]. Il tutto è nato dallo spostamento della prima voce al titolo [[Regno di Sicilia (1848-1849)]], che non mi convinceva tanto e poiché anche il titolo originale risultava insoddisfacente, ho proposto a Civa61 di optare per l'unione, oltre che per risolvere il problema titolo, anche per dare una esposizione più organica e completa senza costingere chi legge a saltare da una pagina all'altra. Ti chiederei, se hai tempo, di dare anche tu un'occhiata al lavoro di fusione. Ah, ne approfitto pure per chiederti di dare uno sguardo alla voce [[Re di Sicilia]] e se lo ritieni opportuno di integrarla. Con la stima di sempre, il tuo albocrinuto amico :) --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 22:02, 21 nov 2011 (CET)
:Sei un grande ragazzo :) Per Re di Napoli, bisogna trovare qualche fonte che specifichi quando e da chi viene istituito il titolo: in realta basterebbe un paragrafetto da inserire nella voce Re di Sicilia e poi fare dei redirect da Re di Napoli, Re delle Due Sicilie e Re del Regno delle Due Sicilie.<br />Ehi spero che da te sia tutto ok e non ci siano stati problemi con il maltempo. --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 23:43, 22 nov 2011 (CET)
::Ottimo lavoro, ragazzo ;) L'aneddoto del 48, in [[Primavera dei popoli]] lo hanno inserito nell'incipit, nel nostro caso, proporrei o una sezione finale "Cultura popolare" o un template:nota (sempre con lo stesso titolo) piazzato nella sezione delle monete. Che ne pensi? --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 22:50, 24 nov 2011 (CET)
 
== Stemma di Carlo di Borbone ==
 
Debbo dire che la tua scoperta è assai interessante. Questa versione dello scudo di Carlo mi sembra più complessa della precedente (anche se priva di collari) ed è forse, nalla sua composizione, assai simile a quello che sarà lo [[stemma del Regno delle Due Sicilie]]. Probabilmente, l'arricchimento dello scudo è da imputare o alla forbice temporale (1736 - 1753) o al contestuale utilizzo di più versioni, più o meno complesse, dello stemma reale (fatto non raro, come tu mi insegni). A questo punto presumo che tale ritrovamento abbia stimolato la tua creatività... :D --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 16:19, 27 nov 2011 (CET)
<small>PS: ti confesso che il riconoscimento degli stemmi della fascia centrale della parte destra dello scudo mi sta causando qualche difficoltà :)</small>
:Ragazzo, grazie per le delucidazioni ;) Oltre al lambello, un altro elemento mancante è lo scudetto del Portogallo, comunque sia, hai ragione: tra i due stemmi vi sono differenze minime, anzi se consulti la [http://encuadernacion.realbiblioteca.es/index.php?p=searchexlibris&t=identificacion&i=8&o=0&c=y fonte] da cui è tratto lo [[:File:Coat of Arms of Infante Charles of Spain as King of Naples and Sicily.svg|scudo di Heralder]] troverai tre stemmi (due a pagina 1 e uno a pagina 2) di Carlo come re di Napoli, di cui il secondo è identico a quello [http://www.stelleambiente.it/portal/Uploads/Gallery/escursioni/2012/castello-maniace-di-siracusa/CASTELLO%20MANIACE%20SIRACUSA%2030%20OTTOBRE2011%20%28113%29.JPG siracusano]. Quello che sarebbe interessante capire è se c'era una sorta di ordine d'importanza (ad esempio come quando si usano gli stemmi semplificati) o i vari scudi erano per così dire "parificati" :D --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 19:37, 29 nov 2011 (CET)
 
==Piazza==
Fantastico! Ne sono contento. Ma non credo di dire cose sensate sul periodo borbonico. Io me la cavo su quello islamico, semmai. Vado a vedere tra i libri di mio padre. Grazie comunque e buonissimo lavoro! --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 13:44, 5 dic 2011 (CET)
 
==Terme Achilliane==
Che cosa sai delle Terme Achilliane?--[[Utente:Deuketios|Deuketios]] ([[Discussioni utente:Deuketios|msg]]) 18:37, 10 dic 2011 (CET)
 
La voce "terme achilliane" va già bene. Semmai si potrebbero aggiungere i nuovi dati di scavo che si trovano nel volume "tra lava e mare". Io volevo sapere due cose: dove hai preso la planimetria (comunque del tutto fantasiosa) di D'Arcangelo (archivio, pubblicazione, ecc., ed eventualmente l'esatta collocazione)? Per caso hai fatto ricerche o ti sei imbattuto in documenti, notizie, ecc. che diano informazioni su chi nel corso dl tempo, dal Biscari ad oggi, ha materialmente "gestito" le terme"? Grazie. --[[Utente:Deuketios|Deuketios]] ([[Discussioni utente:Deuketios|msg]]) 18:09, 11 dic 2011 (CET)
 
Grazie per la citazione bibliografica, che non conoscevo. La planimetria di D'Arcangelo ha sicuramente un valore documentario, che forse nella voce di wp andrebbe segnalato per evitare che un utente medio possa scambiarla per l'esatta planimetria del monumento. Il volume "tra lava e mare" ti consiglio di procurartelo, perché è pieno zeppo delle novità degli ultimi anni su Catania antica, trattate con equilibrata diversità di vedute. Insomma, è un testo che diventerà un punto di riferimento.
Le informazioni che ti ho chiesto non servono per una pubblicazione, ma esattamente per quello che ti ho detto, cioè per la "gestione" del monumento, che ha forse una situazione gestionale alquanto ingarbugliata... ;-)--[[Utente:Deuketios|Deuketios]] ([[Discussioni utente:Deuketios|msg]]) 16:24, 13 dic 2011 (CET)
 
Bene. Vedo che hai capito tutto. Se durante le tue ricerche ti capitassero informazioni sulla storia gestionale del monumento, queste sarebbero utili a tutti. Per quanto riguarda le spese per un libro costoso, capisco di cosa parli, perché ci sono passato anche io. Comunque il libro è già disponibile in alcune biblioteche pubbliche, tra le quali, se non mi sbaglio, quella del Parco. Buon lavoro. --[[Utente:Deuketios|Deuketios]] ([[Discussioni utente:Deuketios|msg]]) 17:14, 13 dic 2011 (CET)
 
== Re:Parco Archeologico greco-romano di CT ==
 
Ciao lo', come avrai visto ho tratto i monumenti da quel pdf che sembra redatto proprio dal Parco e quindi dovrebbe essere ufficiale. Comunque sono d'accordo sul chiedere lumi all'autorità del parco per avere notizie precise. Io al momento non ho il tempo di farlo ma se puoi farlo tu cercherò di dare una mano. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 17:50, 18 dic 2011 (CET)
:Ciao, riportare il testo non si può in quanto saremmo in violazione di copyright. Facciamo così, mandami una email anche vuota con la funzione ''invia una email all'utente'' e io ti risponderò fornendoti così il mio indirizzo email. Potrai poi inviarmi il file in allegato. Ciao e grazie per la collaborazione.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 13:58, 20 dic 2011 (CET)
::Direi di aspettare che venga messo in rete il sito, che dovrebbe essere l'unica fonte su cui basarsi. Al momento l'unica fonte citabile è il pdf della Regione Sicilia anche se probabilmente riporta dati errati. In ogni caso 100 monumenti mi sembrano troppi a meno che non considerino tali ogni pietra antica che si trova in giro per Catania. Comunque staremo a vedere. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 15:03, 20 dic 2011 (CET)
:::Facile! Dal template, anche se riconosco che non è una fonte.;-))--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 17:10, 20 dic 2011 (CET)
Grazie per l'informazione. Non c'è dubbio che si tratta di una struttura molto giovane. A me non sembra affatto esagerato il numero di siti. Non dimentichiamo che il perimetro del parco coincide,sostanzialmente, con quello della città di Catania che, notoriamente, è la città vivente che dopo Roma conserva il maggior numero di resti romani. Forse non bisogna immaginare singole pietre antiche, ma nemmeno i soli monumenti più famosi. Intendo dire che forse il parco deve occuparsi anche di aree archeoplogiche meno visibili, perché celate nel tessuto della città moderna. E queste sono sicuramente un centinaio o forse più. Catania è piena di resti (talora monumentali) inseriti entro edifici privati o anche pubblici ma non facilmente accessibili (ricorderò tra i più noti la Tomba di Stesicoro, il Mausoleo Modica, l'Ipogeo di S.Euplio, l'Ipogeo della Mecca, le Terme Achilliane, le Carceri romane, la Trichora di San Salvatore, la Forma di Via antico Corso, l'Arco di Marcello, la necropoli della Rinascente, ecc.). Molti altri sono invece sepolti (tantissimi), benché scavati e pubblicati, per non intralciare la vita dei catanesi. Altri ancora sono visibili in giro per la città, ma nessuno se ne accorge (ad es. Terme dell'Itria, Acquedotto romano, Terme di Sant'Antonio, Terme di piazza Dante, edifici romani di via Crociferi, stutture di Villa Cerami, ecc.). A questi siti bisogna aggiungere quelli (talora monumentali) dei comuni limitrofi. Insomma, il numero è più o meno quello.--[[Utente:Deuketios|Deuketios]] ([[Discussioni utente:Deuketios|msg]]) 16:06, 20 dic 2011 (CET)
 
Anche a me sembra che la voce sia sufficiente così. De resto, non è necessario elencare in dettaglio i monumenti, perché altrimenti piuttosto che la voce "Parco" bisognerebbe creare la voce "Catina", che è altra cosa. Certo, la faccenda è intrigante, perché da quel che sembra il parco corrisponde proprio a Catina. Staremo a vedere. Per quanto riguarda la spazzatura che sommerge molti siti catanesi non credo che sia colpa del parco, ma dell'inciviltà dei catanesi che ce la scaricano dentro. Infatti la spazzatura non sommerge solo aree archeologiche, ma anche zone di Catania che col parco non c'entrano niente: "omnia immunda mundis!"--[[Utente:Deuketios|Deuketios]] ([[Discussioni utente:Deuketios|msg]]) 17:44, 20 dic 2011 (CET)
 
Dimenticavo di dire che tra i siti che hai citato alcuni non appartengono sicuramente al parco di Catania: Adranon appartiene al Parco della Valle del Simeto e Paliké al Parco del Calatino. Il primo ha un suo sito web; il secondo ha un profilo facebook molto attivo. Anche il parco di Catania, a quanto pare, ha un profilo facebook, ma è vuoto. Forse lo stanno costruendo. A presto. --[[Utente:Deuketios|Deuketios]] ([[Discussioni utente:Deuketios|msg]]) 18:06, 20 dic 2011 (CET)
 
Dr. Prato,o se preferisci Iò, grazie per le parole spese sulla causa aquilana( e ormai italiana) . . . L'Aquila, capoluogo di regione, come la tua (mia)Catania ricca di storia, bellezze architettoniche e cultura, stà rischiando sempre più di diventare una nuova Pompei . . . incomincio a temerlo anch'io, inguaribile ottimista . . . le sue (nostre) chiese, i suoi (nostri) palazzi e tutti i suoi (nostri) monumenti, sono congelati a quella tragica notte. Ho cercato di versare la classica goccia nell'oceano, modellando qualcosa (era la mia sola arma) per far conoscere a tutti lo scempio che il sisma aveva causato e soprattutto quello che l'uomo a distanza di quasi 3 anni non ha ancora saputo riconsolidare. Ma non bisogna abbattersi, arriverà il tempo della ricostruzione della mia, tua, nostra città italiana, altrimenti sarà un fallimento per tutta la Nazione. . . approfitto per salutarti e congratularmi per i tuoi modelli sempre molto interessanti ed originali, che ormai seguo da quasi un anno . . . ciao . . . e Buon Natale ! Antonello Buccella
 
== Auguri ==
 
Auguro, a te e famiglia, un sereno Natale ed un felice 2012.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 16:35, 23 dic 2011 (CET)
 
== <span style="color:red">Auguri</span> ==
 
[[File:Merry-christmas.gif|center|400px]]
[[File:En-US-Merry Christmas and a Happy New Year!.ogg|center|400px]]
<center><big>'''''Tantissimi auguri di buone feste! Un caro saluto.'''''</big><br />
[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']] [[Discussioni utente:ANGELUS|<sup>''(scrivimi)''</sup>]] 02:49, 24 dic 2011 (CET)</center>
 
Grazie e altrettanto. --[[Utente:Nevermindfc|Nevermindfc]] ([[Discussioni utente:Nevermindfc|msg]]) 12:23, 24 dic 2011 (CET)
 
==Auguroni==
Tanti auguri di buon feste a te e alla tua famiglia! Che possiate passare un bellissimo natale! A presto! --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 11:46, 25 dic 2011 (CET)
 
== Gela ==
 
Ciao Avevo messo il cn per un'affermazione specifica: che Gela sia stata la più importante colonia greca in Sicilia. E' una frase che va eventualmente contestualizzata (la più importante in un certo periodo oppure in assoluto? E' possibile sostenerlo per il 600 a C., ma dal 406 a C. in poi, data in cui la città fu distrutta e ricostruita poi grazie ai Siracusani, non è ovviamente possibile sostenerlo). In ogni caso servirebbe la pagina in cui quest'affermazione viene fatta: non basta la generica indicazione di un libro. Ripristino il cn e spiego nella pagina di discussione, ok? --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 14:35, 26 dic 2011 (CET)
 
:Uh... scusa, non avevo fatto caso che fosse già contestualizzata: ''Tra VI e V secolo a.C''. A questo punto hai fatto bene ad annullare: la mancanza di una pagina specifica non è sufficiente a inserire il cn. Pardon, ho sbagliato. Tanti auguri! --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 14:38, 26 dic 2011 (CET)
 
== Portale di Bivona ==
 
Ciao Io', ho tutte le informazioni che vuoi sul portale gotico-chiaramontano di Bivona. Adesso, per mancanza di tempo, non posso scrivertele... Lo farò domani. Intanto auguro un fantastico 2012 a te e famiglia. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 20:40, 31 dic 2011 (CET)
:Ciao Io', scusami per il ritardo, ma non sono ancora riuscito a trovare il libro che parla dettagliatamente del portale chiaramontano di Bivona. Intanto ti scrivo quello che puoi benissimo leggere nella [[Chiesa madre chiaramontana|voce su Wikipedia]]: " Le chiavi di volta sono ornate da una croce greca, da un Agnus Dei con la croce e la figura di un profeta con un bastone, una donna che allatta (forse simbolo della Carità) e l'Annunciazione. Il portale è sormontato da un grande rosone circolare e dallo stemma della famiglia Chiaramonte". A presto per ulteriori dettagli. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 17:16, 3 gen 2012 (CET) P.S.: se ti interessa, dai un'occhiata a [[:File:Portalebivona5.jpg|questa foto]].
::Pardon, ho inteso male. Ho capito solo adesso che ti riferivi agli stemmi che circondano il rosone, e non alle chiavi ''di arco'' (non ''di volta''!). Interessante osservazione. Ti farò sapere al più presto. E qualche volta ti parlerò di un mio progettino proprio riguardo questo piccolo grande capolavoro... --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 19:51, 3 gen 2012 (CET)
:::Mi piace tantissimo, ma non so usarlo. Ho creato soltanto una casa (fatta male) di Atene. Una volta ne parlavo proprio con te, ho visto i tuoi capolavori di Catania! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 19:56, 3 gen 2012 (CET)
::::Dai, faccio strappare i capelli pure a te! Ti regalo [[:File:Portale laterale Bivona.jpg|questa foto]], datata 1892: oggi, al posto di questo meraviglioso portale (sempre della stessa chiesa, lato occidentale) vi è un misero cancello di ferro con la scritta "Enel S.p.A.". ''[[O tempora o mores]]''! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 20:13, 3 gen 2012 (CET)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni con votazione del 2 giugno 2015]]</noinclude>
== Augurissimi ==
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 giugno 2#Elezioni_papali_prima_del_1058|2 giugno 2015]] ====
{{Cancellazione/vota2|9 giugno 2015|martedì}}
===== Mantenere =====
# --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 00:13, 2 giu 2015 (CEST)
# [[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 01:33, 2 giu 2015 (CEST)
# --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 05:59, 2 giu 2015 (CEST)
# --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 08:28, 2 giu 2015 (CEST)
# --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 17:43, 2 giu 2015 (CEST)
# Da migliorare ma enciclopedica.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 20:20, 2 giu 2015 (CEST)
# --[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|msg]]) 20:51, 2 giu 2015 (CEST) Sono favorevole al mantenimento della voce perchè è sempre utile avere informazioni senza dover visitare le singole pagine
 
===== Cancellare =====
Augurissimi, anche se in ritardo :) AnTuDo --'''<span style="border:1px solid#3eb8dd;font-size:90%">[[User talk:The White Lion|<span style="color:white;background:#3eb8dd">the</span>]][[User:The White Lion|''<span style="color:#3eb8dd;background-color:white">White Lion</span>'']]</span>''' 20:06, 3 gen 2012 (CET)
# [[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--10:19, 2 giu 2015 (CEST)
#--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 16:00, 2 giu 2015 (CEST)
# Wikipedia non raccoglie dati, ma ne fornisce elaborazioni enciclopedicamente rilevanti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 21:32, 2 giu 2015 (CEST)