Eurovision Song Contest 2012 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Elezioni papali prima del 1058: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fix sede
 
 
Riga 1:
{{Infuturo}}
{{Festival musicale
|anno=2012
|motto = Light your fire!
|immagine= Isotipo del Festival de Eurovision 2012.svg
|logo =
|edizione=LVII
|periodo =
'''1ª semifinale''' [[22 maggio]] [[2012]]
'''2ª semifinale''' [[24 maggio]] [[2012]] <br />
'''Finale''' [[26 maggio]] [[2012]]
|sede= [[Baku Crystal Hall]], [[Baku]]
|presentatore=
|trasmissione= [[İctimai Television]]
|partecipanti= 42
|paesi debuttanti=
|ritorni= {{ESC|Montenegro}}
|ritiri= {{ESC|Armenia}}
{{ESC|Polonia}}
|vincitore=
|anno precedente= [[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
|anno successivo= [[Eurovision Song Contest|2013]]
}}
La '''cinquantasettesima edizione dell'[[Eurovision Song Contest]]''' si svolgerà il [[22 maggio|22]], [[24 maggio|24]] e il [[26 maggio]] [[2012]] a [[Baku]], in [[Azerbaigian]], paese vincitore dell'[[Eurovision Song Contest 2011|edizione 2011]], tenutasi a [[Düsseldorf]]. Anche in questa edizione, si avranno due semifinali e una finale.
 
=== [[:Elezioni papali prima del 1058]] ===
Lo slogan di quest'edizione è "Light your fire", con chiaro riferimento al soprannome dell'Azerbaigian, Land of fire.
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Elezioni papali prima del 1058}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Elezioni papali prima del 1058}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 23 maggio 2015.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 16 maggio 2015]]</noinclude>
 
La pagina, a mio avviso, è semplicemente superflua, dal momento che ripete i contenuti delle biografie dei papi ivi citati. Non può neanche rientrare nell'uso del template U, in quanto la voce espone argomenti avvenuti nel corso di centinaia di anni e quindi non riconducibili ad una voce soltanto. Visto il suo carattere: 1. Ripetitivo; 2. Non congruo con una voce specifica, propongo la sua cancellazione.
== La sede dell'evento ==
--[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--15:52, 16 mag 2015 (CEST)
Il 16 maggio 2011 è stata annunciato la costruzione di un complesso speciale per concerti da 20mila posti, la Baku Crystal Hall, nei pressi della piazza della Bandiera a [[Baku]] per ospitare l'Eurovision: il 19 maggio successivo gli organizzatori hanno annunciato che potrebbero utilizzare lo stadio Tofiq Bahramov che può contenere 37.000 spettatori, oppure il complesso sportivo Heydar Aliyev. Il governo azero è alla ricerca di una società che nel giro di 8 mesi riesca a costruire un impianto con capienza di circa 25.000 spettatori. Il 25 gennaio 2012 l'[[EBU]] ha annunciato che la Baku Crystal Hall sarà la sede dell'evento.<ref>http://www.eurovision.tv/page/news?id=45013&_t=crystal_hall_approved_as_eurovision_2012_venue</ref><ref>http://www.eurofestival.ws/2012/01/25/ufficiale-sara-la-baku-crystal-hall-la-sede-delleurovision-song-contest-2012/</ref>
::Effettivamente si tratta di ripetizioni, spesso di copia-incolla dalla voce del singolo papa. Forse sarebbe meglio modificare il [[Template:Conclavi]] integrandolo coi nomi dei singoli pontefici eventualmente suddivisi per secolo. --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="font-arial:Fantasy;color:#CD5C5C">(ex Wristrel)</span>]] 17:08, 16 mag 2015 (CEST)
:::Ho dato una controllata al template segnalato. Sarebbe un'idea, però le voci relative ai conclavi non segnalano solo la data d'elezione del nuovo pontefice e la sua nazionalità, ma anche la lista dei cardinali. Ora, prima dell'XI secolo con la Riforma Gregoriana, questo compito spettava al "popolo romano" nel suo complesso (quindi laici e chierici). Di conseguenza, non ha senso inserire quest'elenco nelle elezioni papali tra il IX e l'XI secolo. Io opterei, semplicemente, per una sua cancellazione.
p.s: al limite, nella voce "conclave" si può spiegare (se non è ancora stato fatto) come avveniva l'elezione papale prima del Concilio di Firenze del 1058. --[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--17:27, 16 mag 2015 (CEST)
:::[[Conclave#Storia_dell.27elezione_papale_e_origine_del_conclave|E' spiegato.]] --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="font-arial:Fantasy;color:#CD5C5C">(ex Wristrel)</span>]] 17:31, 16 mag 2015 (CEST)
* {{ping|Erasmus 89}} Quando metti una pagina in cancellazione bisogna avvisare l'autore (a meno che non sia IP dinamico o utente infinitato). Sta volta l'ho fatto io, ma ricordatene per il futuro ;) --[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 17:34, 16 mag 2015 (CEST)
* [[Discussioni progetto:Cattolicesimo#Segnalo voce inutile|Segnalo]] discussione fatta prima dell'apertura al progetto cattolicesimo.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 17:39, 16 mag 2015 (CEST)
:Chiedo scusa, non si ripeterà più, [[Utente:Caarl 95]]. --[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--18:43, 16 mag 2015 (CEST)
:::<small>tranquillo ;)</small>--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:13, 16 mag 2015 (CEST)
::Appena l'ho vista ho pensato che dovrebbe diventare una voce discorsiva e sintetica, poi ho verificato che le altre wp ([[:en:Papal selection before 1059|en]] e la sua traduzione [[:fr:Choix du pape avant 1059|fr]]) usano appunto questo modello. Si potrebbe pensare di svuotarla del contenuto attuale e impostare il discorso. In subordine mi viene in mente un «minimo sindacale» che potrebbe consistere in una tabella con nome papa, data elezione e consacrazione, intervalli temporali (ove rilevanti per ragioni politiche), eventuali altri candidati, note (comprensive di ingerenze del potere imperiale, lotte tra fazioni, modalità dell'elezione e altri fatti di interesse). Potrebbe essere fruibile come riepilogo visivo. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 18:54, 16 mag 2015 (CEST)
*Chiedo scusa, forse sono un po' troppo sempliciotto e, di sicuro, poco ferrato nella storia del papato, ma non riesco proprio a capire i motivi di questa cancellazione. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 22:57, 17 mag 2015 (CEST)
::Non è chiaro? La voce ripete, spesso a copia-incolla, le scarse notizie che si hanno dei papi ante 1058. Quindi la voce da cancellare è quella che c'è ora. Se viene riscritta nelle forme citate delle wiki francese e inglese la motivazione della PDC sarebbe superata e la procedura certamente interrotta. --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="font-arial:Fantasy;color:#CD5C5C">(ex Wristrel)</span>]] 23:06, 17 mag 2015 (CEST)
:::Che le voci inglese e francese fossero di gran lunga migliori di questa, ci voleva ben poco ad arrivarci; e infatti fin lì c'ero arrivato anch'io. Che l'alternativa a questo stato di cose dovesse essere per forza la cancellazione, non c'ero affatto arrivato e, a dire il vero, non ci arrivo neanche adesso. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 23:18, 17 mag 2015 (CEST)
::::Anche io non ci arrivo. Che la voce sia ampiamente migliorabile sono d'accordo, ma non mi pare che sia ad un livello così infimo che non possa essere tenuta su wiki. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:41, 18 mag 2015 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 18 maggio 2015]]</noinclude>
== Sponsor dell'edizione ==
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 maggio 18#Elezioni papali prima del 1058|18 maggio 2015]] ====
Il 17 agosto 2011 l'[[UER]] ha ufficialmente annunciato il partner commerciale che presenta l'Eurofestival 2012: sarà Azercell, compagnia telefonica azera che detiene il 55% del mercato di comunicazione mobile della nazione in questione.<ref>{{cita web|url=http://www.eurofestival.ws/2011/08/19/le-ultime-da-baku-azercell-main-sponsor-la-ebu-chiede-un-piano-b-per-la-sede/|titolo=Le ultime da Baku: Azercell main sponsor.|lingua=it}}</ref>. Oltre a questo si aggiungeranno anche altri sponsor.
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''lunedì 25 maggio 2015'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''lunedì 1 giugno 2015'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
*{{commento}} ha ragione [[Utente:Superzen|Superzen]]. Lo stato della voce non suggerisce cancellazione, ma solo riorganizzazione delle informazioni. In realtà nulla esclude che un'enciclopedia possa riportare informazioni identiche afferenti ad ''argomenti diversi'' (l'[[Aiuto:Unione|unione]] si pratica in caso di ''identità di argomento''). È un copincolla? Fintanto che non è un copyviol non impone affatto cancellazione. Se ciò comporta riscrivere la voce, ispirandosi magari al modello di en.wiki, non significa però che al momento la voce sia infruibile, inutile o dannosa, e anzi ''sconsiglia'' la cancellazione perché l'operazione di riscrittura può essere agevolata anche di molto dalla possibilità di editare una voce già esistente, piuttosto che lavorare in contemporanea su più pagine, ad esempio per tradurre o per recuperare fonti citate in altre voci (discorso diverso per il lavoro sulle fonti cartacee, che però o interferisce sempre o non lo fa mai). P.Q.M. ritengo la voce da {{mantenere}} in vista di una pur necessaria ristrutturazione complessiva. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 08:50, 18 mag 2015 (CEST) P.S. Il titolo è sbagliato: [[Elezioni papali anteriori al 1059]].
== Spettacolo ==
* {{cancellare}} Cito Mr. Shadow: "La voce ripete, spesso a copia-incolla, le scarse notizie che si hanno dei papi ante 1058". Quindi un utente che modifica la voce di un papa, deve poi andare in questa voce per aggiornarla. Non ha senso. --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 16:19, 18 mag 2015 (CEST)
=== Votazioni ===
* {{cancellare}} Salvo adattamento alle corrispondenti voci su En e Fr. --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="font-arial:Fantasy;color:#CD5C5C">(ex Wristrel)</span>]] 16:34, 18 mag 2015 (CEST)
Il gruppo di riferimento dell'[[UER]] ha deciso, a partire da questa edizione, di ripristinare la cosiddetta "finestra-televoto"<ref>{{cita web|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=37013&_t=ebu_restores_televoting_window_as_from_2012|titolo=EBU restores televoting window as from 2012|lingua=en|data=29-06-2011|accesso=06-08-2011|autore=Sietse Bakker}}</ref>. Diversamente da ciò che è accaduto nelle scorse due edizioni, i paesi non potranno più votare sin da prima che comincino le esibizioni, ma, solo dopo che l'ultimo paese si sia esibito. Questo sistema venne usato l'ultima volta all'[[Eurovision Song Contest 2009]] edizione tenutasi a Mosca. La "finestra televoto" viene percepita più equa, nonostante le analisi del televoto non mostrino svantaggi competitivi per i paesi che si esibiscono per ultimi. Questa scelta fa seguito ad una attenta analisi del televoto che indica come i telespettatori scelgano di televotare solo dopo aver visionato tutte le esibizioni. A sostegno della finestra-televoto c'è anche l'argomento "comparsa grafiche", che per mostrare le informazioni relative al televoto, distrarrebbero l'apprezzamento delle esibizioni e occuperebbero più del 25% dello schermo.
* {{commento}} [[Utente:Sentruper|Sentruper]], sono papi morti da oltre un millennio, davvero prevedi tutte queste necessità d'aggiornamento? :-D Inoltre scusa ma è un non-argomento. Dato che si lamenta il copincolla, tanto meglio se le voci si differenziano! --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 16:59, 18 mag 2015 (CEST)
* {{cancellare}} Quoto [[Utente:Sentruper|Sentruper]]. A questo punto, dovremmo anche creare una pagina "elezioni papali dopo il 1058"? Non ha senso, visto che le informazioni qui contenute non fanno altro che ripetere, per l'esattezza, già il contenuto delle singole voci sui papi. Inoltre, il fatto che sia presente in un'altra versione linguistica, non conferisce a tale pagina lo ''status'' di dogma. --[[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--17:53, 18 mag 2015 (CEST)
* {{commento}} Perché non cancelliamo tutte le voci "Governo XXX" ? In fondo sono informazioni copia-incolla di quanto si trova nelle biografie dei singoli ministri...--[[Speciale:Contributi/151.67.197.56|151.67.197.56]] ([[User talk:151.67.197.56|msg]]) 20:33, 18 mag 2015 (CEST)
*{{Mantenere}} In effetti la voce è un po' pasticciata e non spiega nemmeno perché è così importante distinguere le elezioni papali prima e dopo il 1058. Fu infatti il 12 aprile 1059 che le cose cambiarono radicalmente. Infatti in quella data il [[papa Niccolò II]] promulgò la bolla [[In nomine Domini]] che dettava le regole per le successioni papali, regole che sono in vigore ancora adesso. Ecco perché è importantissima questa voce. Essa raggruppa tutte le elezioni anteriori al 1059, elezioni che potevano avvenire nei modi più disparati. E allora, visto che si è ricorsi per ben due volte alla frase "non ha senso", ecco qui spiegato il "senso della voce" ed ecco anche spiegato il perché "non ha senso" cancellarla. Certo la pagina va integrata con queste notizie essenziali, ma poi si rivela imprescindibile per capire le elezioni dei pontefici fino al 1058. È questo il vero contenuto della voce e non ha senso, anche qualora se ne fosse afferrato il vero significato, andare a scartabellare le voci di oltre 150 papi per ricostruire la storia delle successioni papali, così come non avrebbe senso cancellare la voce [[Impero romano]] perché intanto basterebbe andare a leggersi le voci di tutti gli imperatori... --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 23:46, 18 mag 2015 (CEST)
*{{Mantenere}} Per me la motivazione "contiene già informazioni presenti nelle voci dei 57 papi citati" non ha senso, si potrebbe muovere questa obiezione a qualsiasi elenco. Il senso della voce è dare informazioni sui conclavi prima della bolla citata da Superzen. Non capisco il senso di cancellare una voce solo perché contiene informazioni presenti in altre 57 pagine. Conosco [[WP:ANALOGIA]], ma sarebbe come voler cancellare la voce [[Presidenti della Repubblica Italiana]] perché se voglio sapere qualcosa su questi signori mi basta andare a cercare nelle 12 pagine di ciascuno di loro. Veramente, non capisco il senso di questa motivazione. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 00:29, 19 mag 2015 (CEST)
*{{Mantenere}} Come compiutamente spiegato da Superzen, la voce ha una sua logica. È vero, è scritta male, le voci su en.wiki e fr.wiki sono fatte meglio ma questi non sono buoni motivi per cancellarla. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:05, 19 mag 2015 (CEST)
:<small>P.S.:La voce va spostata a Elezioni papali anteriori al '''1059''' in quanto anche l'elezione di papa Niccolò II nel 1059 rientra in questa fattispecie. </small>
::<small>Hai ragione. Grazie --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:32, 19 mag 2015 (CEST)</small>
*{{Cancellare}} L'incipit della voce riporta: "Dalla nascita della chiesa fino a [[Papa Stefano IV]] i papi venivano eletti per acclamazione, mentre da [[Papa Pasquale I]] in poi vennero nominati da sovrani o uomini potenti del tempo." Da una voce intitolata "[[Elezioni papali prima del 1058]]" con un simile incipit mi aspetto di trovare, per ciascuno dei papi elencati, le modalità e gli eventuali problemi dell'elezione. E invece, scorrendo la lunga lista (confesso di non averli letti tutti), trovo che solo per alcuni casi si dice qualcosa sull'elezione vera e propria, mentre per molti altri ci si limita a "fu eletto Tizio", o qualcosa di analogo, senza ulteriori precisazioni in merito. Per molti dei primi papi elencati, tra l'altro, si precisa che l'elezione continua ad avvenire per acclamazione del popolo e del clero, contrariamente a quanto affermato nell'incipit. Non riesco perciò a concordare con [[Utente:Superzen|Superzen]] quando dice che la voce è imprescindibile per capire le elezioni dei pontefici fino al 1058, visto che spesso non si parla proprio di elezione, e magari ci si sofferma più su particolari biografici che poco o nulla hanno a che vedere con l'elezione. Consentimi, amico mio: la storia delle successioni papali da qui non esce! Per lo stesso motivo non mi sento di condividere l'opinione di [[Utente:Arres|Arres]] quando dice che scopo della voce è di dare informazioni sui conclavi prima della bolla, visto che la voce parla al massimo di '''qualche''' conclave (immagino si intenda genericamente modalità di elezione). Sul fatto, poi, che la voce contiene informazioni presenti nelle voci singole, proprio questo la differenzia da "[[Presidenti della Repubblica Italiana]]" e da "[[Impero romano]]" (direi piuttosto "[[Imperatori romani]])" e anche, già che ci siamo, da "[[Lista dei papi]]"; in queste le informazioni sono schematiche e ridotte all'essenziale, in forma tabellare, con indicazioni minime e senza alcuna narrazione di tipo biografico che va, nel caso, ricercata nella voce specifica dei singoli individui: il senso è, mi sembra, un'informazione schematica e generale sui personaggi in questione. Così sì, forse, potrebbe venir fuori una visione sinottica sulle modalità ed eventuali differenze di elezione dei pontefici. --[[Utente:Galzu|Galzu]] ([[Discussioni utente:Galzu|msg]]) 20:15, 23 mag 2015 (CEST)
*{{mantenere}} La pagina ha una sua ragione d'essere enciclopedica, è fruibile e, anche se è certamente migliorabile, non mi pare proprio il caso di cancellarla. Addirittura alcune sezioni potrebbero, in teoria, essere scorporate in voci autonome. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 16:35, 24 mag 2015 (CEST)
* {{cancellare}} Lista non esaustiva e con informazioni scarse. I casi più salienti possono essere indicati in [[Conclave#Storia_dell.27elezione_papale_e_origine_del_conclave|Conclave]], se già non fosse così. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 17:03, 24 mag 2015 (CEST)
 
----
== Sorteggio delle semifinali ==
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 maggio 25#Elezioni papali prima del 1058|25 maggio 2015]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 25 maggio 2015]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''lunedì 1 giugno 2015'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elezioni_papali_prima_del_1058&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
Il 25 gennaio sono state sorteggiate le due semifinali alle quali prendono parte 37 dei 43 paesi partecipanti, dato che Italia, Spagna, Germania, Francia e Regno Unito sono di diritto qualificati alla finale in qualità di membri del Big 5, e l'Azerbaigian è di diritto qualificato alla finale in quanto organizzatore della manifestazione. I paesi sono stati divisi in sei urne per evitare che troppi paesi della stessa area geografica rientrino nella stessa semifinale; nonostante ciò, nella seconda semifinale sono state sorteggiate insieme cinque repubbliche dell'ex Yugoslavia.
----
{| class="wikitable" style="margin:1em auto 1em auto;"
*La pagina non è il massimo ma nel complesso ha ragione Superzen, è meglio averla che non averla. Direi che è da {{mantenere}} a patto che nell'incipit si spieghi un pochino meglio come mai la data del 1059 (e non 1058) è importante. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:30, 26 mag 2015 (CEST)
|-
*Onestamente, non serve una lista per spiegare come le elezioni del papa siano mutate prima del 1059. Anzi, una sezione storica nella voce [[Conclave]] (e c'è) assolve decisamente meglio tale ruolo. Se dovesse risultare che vi manchino delle informazioni (ma qui si è più volte affermato anzi il contrario: che questa pagina è stata redatta duplicando informazioni), è possibile integrarne alcune presenti in questa lista, ma la sua utilità è scarsa. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 12:02, 26 mag 2015 (CEST)
! style="width:16%;"| Pot 1
! style="width:16%;"| Pot 2
! style="width:16%;"| Pot 3
! style="width:16%;"| Pot 4
! style="width:16%;"| Pot 5
! style="width:16%;"| Pot 6
|-
| valign="top" |
* {{ESC|Albania}}
* {{nowrap|{{ESC|Bosnia-Erzegovina}}}}
* {{ESC|Croazia}}
* {{ESC|Macedonia}}
* {{ESC|Montenegro}}
* {{ESC|Serbia}}
* {{ESC|Svizzera}}
| valign="top" |
* {{ESC|Danimarca}}
* {{ESC|Estonia}}
* {{ESC|Finlandia}}
* {{ESC|Islanda}}
* {{ESC|Norvegia}}
* {{ESC|Svezia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Bielorussia}}
* {{ESC|Georgia}}
* {{ESC|Israele}}
* {{ESC|Moldavia}}
* {{ESC|Russia}}
* {{ESC|Ucraina}}
| valign="top" |
* <s>{{ESC|Armenia}}</s>
* {{ESC|Belgio}}
* {{ESC|Cipro}}
* {{ESC|Grecia}}
* {{ESC|Paesi Bassi}}
* {{ESC|Turchia}}
| valign="top" |
* {{ESC|Irlanda}}
* {{ESC|Lettonia}}
* {{ESC|Lituania}}
* {{ESC|Malta}}
* {{ESC|Portogallo}}
* {{ESC|Romania}}
| valign="top" |
* {{ESC|Austria}}
* {{ESC|Bulgaria}}
* {{ESC|Ungheria}}
* {{ESC|San Marino}}
* {{ESC|Slovenia}}
* {{ESC|Slovacchia}}
|}
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni con votazione del 2 giugno 2015]]</noinclude>
== Paesi partecipanti ==
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 giugno 2#Elezioni_papali_prima_del_1058|2 giugno 2015]] ====
[[File:ESC 2012 Map.svg|thumb|400px|centre|{{legenda|#782167|Paesi partecipanti}}
{{Cancellazione/vota2|9 giugno 2015|martedì}}
{{legenda|#22b14c|Paesi che hanno già selezionato il cantante e/o la canzone}}{{legenda|#ffc20e|Paesi che hanno partecipato in passato ma non parteciperanno in questa edizione}}]]
===== Mantenere =====
# --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 00:13, 2 giu 2015 (CEST)
# [[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 01:33, 2 giu 2015 (CEST)
# --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 05:59, 2 giu 2015 (CEST)
# --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 08:28, 2 giu 2015 (CEST)
# --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 17:43, 2 giu 2015 (CEST)
# Da migliorare ma enciclopedica.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 20:20, 2 giu 2015 (CEST)
# --[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|msg]]) 20:51, 2 giu 2015 (CEST) Sono favorevole al mantenimento della voce perchè è sempre utile avere informazioni senza dover visitare le singole pagine
 
===== Cancellare =====
<!--========================================================
# [[Utente:Erasmus 89|Erasmus 89]] ([[Discussioni utente:Erasmus 89|msg]])--10:19, 2 giu 2015 (CEST)
==INDICAZIONI SULL'INSERIMENTO DI NUOVI PAESI NELLA LISTA==
#--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 16:00, 2 giu 2015 (CEST)
SI PREGA DI INSERIRE UN NUOVO PAESE NELLA LISTA DEI PARTECIPANTI SOLTANTO SE ESISTE UNA FONTE ATTENDIBILE CHE NE CONFERMI LA PARTECIPAZIONE. NEL CASO QUESTA FONTE ESISTA, SI PROCEDA PURA CON L'INSERIMENTO DEL PAESE, CITANDO LA FONTE IN QUESTIONE. SI PREGA INOLTRE DI NON INSERIRE, A FIANCO DEL NOME DELLA SELEZIONE NAZIONALE, DATE DI SVOLGIMENTO DELLE STESSE FINCHÉ TALI DATE NON SIANO CERTE: DICITURE COME (?-?-201?) SONO SENZA SENSO E PRESSOCHÉ INUTILI. SI PREGA INFINE DI SEGUIRE GLI STESSI CRITERI ANCHE PER L'INSERIMENTO DI NOTIZIE DI RITORNI E RITIRI: L'INSERIMENTO DI SPECULAZIONI AZZARDATE È INUTILE E DANNOSO POICHÉ SI TRATTA DI NOTIZIE FALSE SENZA ALCUN FONDAMENTO. AL MOMENTO SITI AZERI COME NEWS.AZ STANNO DANDO UNA SERIE DI NOTIZIE SUI PARTECIPANTI, IN CONTRASTO CON ALTRE DATE DA EUROFESTIVAL NEWS, SITO CHE PIÙ VOLTE SI È DIMOSTRATO ATTENDIBILE (in particolare, vedasi: http://www.eurofestival.ws/2011/08/11/ancora-non-confermate-le-partecipazioni-di-italia-e-san-marino-allesc-2012/). ASPETTIAMO QUINDI FONTI UFFICIALI PRIMA DI INSERIRE NOTIZIE: NON C'È NESSUNA FRETTA.
# Wikipedia non raccoglie dati, ma ne fornisce elaborazioni enciclopedicamente rilevanti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 21:32, 2 giu 2015 (CEST)
 
PLEASE ADD A NEW COUNTRY IN THE LIST OF PARTICIPANTS ONLY WITH A RELIABLE SOURCE CONFIRMING THE NEWS. DO NOT ADD DATES OF NATIONAL SELECTIONS UNLESS THEY ARE CERTAIN: DO NOT USE FORMS SUCH AS ?-?-20??. FOLLOW THE SAME RULES TO ADD NEWS ABOUT WITHDRAWALS AND RETURNS. CURRENTLY, NEWS ARE SPREADING FROM AZERI NEWS SITES ABOUT PARTICIPATION OF SOME COUNTRIES WHEREAS "EUROFESTIVAL NEWS", A WEBSITE THAT PROVED TO BE RELIABLE SAY THE CONTRARY. LET'S JUST WAIT OFFICIAL SOURCES BEFORE ADDING NEWS: THERE'S NO RUSH.
=========================================================-->
Prenderanno parte all'ESC 42 nazioni; originariamente era prevista anche la partecipazione dell'[[Armenia]], che si è ritirata il [[7 marzo]] [[2012]]. Lo show sarà articolato in due semifinali, il 22 e il 24 maggio, e una finale, il 26 maggio. Nelle due semifinali si sfideranno, in totale, 36 paesi, visto che Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito sono qualificati automaticamente alla finale, in qualità di maggior contributori per l'EBU (Big 5), e l'Azerbaigian è il paese ospitante.
Un primo sorteggio ha allocato le nazioni nelle due semifinali e in parte la loro posizione, un secondo a marzo deciderà l'ordine di esibizione.
=== Prima semifinale ===
La prima semifinale si svolgerà il 22 maggio 2012 e vedrà sfidarsi 18 nazioni per 10 posti. In questa semifinale hanno diritto al voto anche Italia, Azerbaigian e Spagna.
{| class="wikitable"
|-
! # !! Paese !! Lingua !! Cantante !! Canzone !! Traduzione
|-
| 1-9|| {{ESC|Albania}} || [[Lingua albanese|Albanese]] || [[Rona Nishliu]] || '''''Suus''''' || ''Suo''
|-
|1-9 || {{ESC|Belgio}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Iris (cantante)|Iris ]] || TBD 17-03-2012 ||
|-
|1-9 || {{ESC|Finlandia}} || [[Lingua svedese|Svedese]] || [[Pernilla Karlsson]] || '''''När jag blundar''''' || ''Quando chiudo gli occhi''
|-
|1-9 || {{ESC|Grecia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Elefteria Eleftheriou]] || '''''Aphrodisiac''''' || ''Afrodisiaco''
|-
|1-9 || {{ESC|Islanda}} || [[Lingua islandese|Islandese]] || [[Gréta Salóme]] & [[Jón Jósep Snæbjörnsson|Jónsi]] || '''''Mundu eftir mér''''' || ''Ricordati di me''
|-
|1-9 || {{ESC|Lettonia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Anmary]] || '''''Beautiful Song''''' || ''Canzone bella''
|-
|1-9 || {{ESC|Montenegro}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Rambo Amadeus]] || '''''Euro neuro''''' || -
|-
|1-9 || {{ESC|Romania}} || [[Lingua spagnola|Spagnolo]], [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Mandinga]] || '''''Zaleilah''''' || -
|-
|1-9 || {{ESC|Svizzera}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Sinplus]] || '''''Unbreakable''''' || ''Infrangibile''
|-
|10-18|| {{ESC|Austria}} || [[Lingua bavarese|Bavarese]] || [[Trackshittaz]] || '''''Woki mit deim Popo'''''|| ''Dai, muovi il tuo popò''
|-
|10-18 || {{ESC|Cipro}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Ivi Adamou]] || '''''La la love''''' || ''A a amore''
|-
|10-18 || {{ESC|Danimarca}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Soluna Samay]] || '''''Should've known better''''' || ''Avrei dovuto saperlo meglio''
|-
|10-18 || {{ESC|Irlanda}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Jedward]] || '''''Waterline''''' || ''Linea di galleggiamento''
|-
|10-18 || {{ESC|Israele}} || [[Lingua ebraica|Ebraico]], [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Izabo]] || '''''Time''''' || ''Tempo''
|-
|10-18 || {{ESC|Moldavia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Pasha Parfeny]] || '''''Lautar''''' || ''Violonista''
|-
|10-18 || {{ESC|Russia}} || [[Lingua udmurta|Udmurto]], [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Buranovskiye Babushki]] || '''''Party for everybody''''' || ''Festa per tutti''
|-
|10-18 || {{ESC|San Marino}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Valentina Monetta]] || '''''Facebook uh oh oh''''' ||
|-
|10-18 || {{ESC|Ungheria}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Compact Disco]] || '''''Sound of our hearts''''' || ''Il suono dei nostri cuori''
|}
 
=== Seconda semifinale ===
La seconda semifinale si svolgerà il 24 maggio 2012 e vedrà sfidarsi 18 paesi per 10 posti. Hanno diritto a votare per questa serata anche Francia, Germania e Regno Unito.
{| class="wikitable"
|-
! # !! Paese !! Lingua !! Cantante !! Canzone !! Traduzione
|-
|1-9 || {{ESC|Bielorussia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Litesound]] || '''''We are the heroes''''' || ''Siamo gli eroi''
|-
|1-9 || {{ESC|Bulgaria}} || [[Lingua bulgara|Bulgaro]]* || [[Sofi Marinova]] || '''''Love unlimited''''' || ''Amore illimitato''
|-
|1-9 || {{ESC|Macedonia}} || [[Lingua macedone|Macedone]] || [[Kaliopi]] || '''''Crno i belo''''' || ''Nero e bianco''
|-
|1-9 || {{ESC|Malta}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Kurt Calleja]] || '''''This is the night''''' || ''Questa è la notte''
|-
|1-9 || {{ESC|Paesi Bassi}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Joan Franka]] || '''''You and me''''' || ''Tu ed io''
|-
|1-9 || {{ESC|Portogallo}} || [[Lingua portoghese|Portoghese]] || [[Filipa Sousa]] || '''''Vida Minha''''' || ''Vita mia''
|-
|1-9 || {{ESC|Serbia}} || [[Lingua serba|Serbo]] || [[Zeljko Joksimovic]] || '''''Nije Ljubav Stvar''''' || ''Non è questione di amore''
|-
|1-9 || {{ESC|Ucraina}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Gaitana]] || '''''Be my guest''''' || ''Sii mio ospite''
|-
|10-18 || {{Bandiera|Bosnia-Erzegovina}} [[Bosnia-Erzegovina e l'Eurofestival|Bosnia & Erzegovina]]|| [[Lingua bosniaca|Bosniaco]] || [[Maya Sar]] || '''''Korake ti znam''''' || ''Conosco le tue impronte''
|-
|10-18 || {{ESC|Croazia}} || [[Lingua croata|Croato]] || [[Nina Badrić]] || '''''Nebo''''' || ''Paradiso''
|-
|10-18 || {{ESC|Estonia}} || [[Lingua estone|Estone]] || [[Ott Lepland]] || '''''Kuula''''' || ''Ascolta''
|-
|10-18 || {{ESC|Georgia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Anri Jokhadze]] || '''''I'm a joker''''' || ''Sono un giocherellone''
|-
|10-18 || {{ESC|Lituania}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Donny Montell]] || '''''Love is blind''''' || ''L'amore è cieco''
|-
|10-18 || {{ESC|Norvegia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Tooji]] || '''''Stay''''' || ''Resta''
|-
|10-18 || {{ESC|Slovacchia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Max Jason Mai]] || '''''Don't close your eyes''''' || ''Non chiudere gli occhi''
|-
|10-18 || {{ESC|Slovenia}} || [[Lingua slovena|Sloveno]] || [[Eva Boto]] || '''''Verjamem''''' || ''Credo''
|-
|10-18 || {{ESC|Svezia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Loreen]] || '''''Euphoria''''' || ''Euforia''
|-
|10-18 || {{ESC|Turchia}} || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Can Bonomo]] || '''''Love me back''''' || ''Ricambia il mio amore''
|}
 
<nowiki>*</nowiki> La canzone della Bulgaria, pur essendo principalmente cantata in bulgaro, contiene versi con parole in arabo, serbo-croato, greco, spagnolo, italiano, francese, russo, turco, inglese ed azero.
 
=== Finale ===
La finale si terrà il 26 maggio 2012. Saranno 26 i paesi che parteciperanno alla finale, 10 dalla prima semifinale, 10 dalla seconda semifinale e 6 qualificati automaticamente alla finale (Azerbaigian in qualità di paese ospitante e Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Italia in qualità di maggiori contributori EBU).
 
{| class="wikitable"
|-
! # !! Paese !! Lingua !! Cantante !! Canzone !! Traduzione
|-
| || {{ESC|Azerbaigian}} || ||[[Sabina Babayeva]] || TBD 19-03-2012 ||
|-
| || {{ESC|Francia}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.esctoday.com/news/read/17845|titolo=France to choose internally for Eurovision 2012}}</ref> || [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua francese|Francese]] || [[Anggun]] || '''''Echo (You and I)''''' || ''Eco (Tu ed io)''
|-
| || {{ESC|Germania}}<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.quotenmeter.de/cms/?p1=n&p2=49450&p3|titolo=Auch 2012: ARD und Raab suchen «ESC»-Kandidat}}</ref> || [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Roman Lob]] || '''''Standing Still''''' || ''Stando fermo''
|-
| || {{ESC|Italia}}<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.eurofestival.ws/2011/12/05/eurovision-song-contest-2012-litalia-a-baku-ci-sara//|titolo=Eurovision: Eurovision Song Contest 2012: l’Italia a Baku ci sarà}}</ref> || [[Lingua italiana|Italiano]], [[Lingua inglese|Inglese]] || [[Nina Zilli]] || '''''L'amore è femmina''''' || -
|-
| || {{ESC|Regno Unito}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailystar.co.uk/posts/view/192555/Eurovision-Charlotte-Church-on-Beeb-s-hit-list/|titolo=Eurovision: Charlotte Church on Beeb's hit list}}</ref> || || [[Engelbert Humperdinck (cantante)|Engelbert Humperdinck]] || TBD 19-03-2012 ||
|-
| || {{ESC|Spagna}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eurovision.tv/page/news?id=37683&_t=flamenco_singer_offers_his_talent_to_spanish_television|titolo=Flamenco singer offers his talent to Spanish Television}}</ref> || [[Lingua spagnola|Spagnolo]] || [[Pastora Soler]] || '''''Quédate Conmigo ''''' || ''Resta con me''
|}
 
== Ritiri ==
* {{ESC|Polonia}} - TVP, la televisione nazionale polacca, non partecipa a questa edizione dell'Eurovision Song Contest a causa dell'impegno negli Europei di Calcio 2012 (ospitati insieme all'Ucraina) e nella trasmissione delle Olimpiadi di Londra.
*{{ESC|Armenia}} - Il [[7 marzo]] [[2012]] viene annunciato, abbondantemente oltre l'ultima data ammessa, il ritiro del Paese caucasico dalla manifestazione per circostanze al di fuori del controllo degli organizzatori della manifestazione.<ref>[http://www.eurovision.tv/page/news?id=48413&_t=armenia_withdraws_from_eurovision_2012 (EN) L'armenia si ritira dall'ESC 2012]</ref>. Armenia ed Azerbaigian sono da tempo in conflitto fra loro per il controllo del territorio del [[Nagorno-Karabakh]].
 
==Partecipazioni smentite==
* {{ESC|Andorra}} - Dopo aver confermato l'impossibilità a partecipare, RTVA ha fatto sapere che il debito contratto con l'EBU di 3.5 milioni di euro è di fatto insostenibile per la televisione, che dovrà uscire dall'unione, rendendo quindi impossibile un ritorno del paese nei prossimi anni, a meno di un rientro.<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://esc-time.com/news/2011/11/08/andorra-uscira-dallebu-maledetti-soldi/|titolo=Andorra uscirà dall'EBU}}</ref>
* {{ESC|Liechtenstein}} - A causa di problemi gestionali, la partecipazione del piccolo principato sarà per il secondo anno di seguito rimandata. Secondo il rappresentante della tv 1 FL, nel 2013 un cambio di palinsesti riuscirebbe a garantire al paese l'adesione all'EBU e nello stesso anno la partecipazione all'ESC.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://eurofire.blog.de/2011/11/29/liechtenstein-aufschub-jahr-12235272/|titolo=Liechtenstein: Rinvio al 2013}}</ref>
* {{ESC|Lussemburgo}} - Avendo partecipato per l'ultima volta all'ESC nel 1993, il Granducato è stato lontano dalla competizione per ben 18 anni. Il 31 dicembre, RTL, tv nazionale, ha confermato ad esctoday il suo disinteresse nei confronti della manifestazione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.esctoday.com/news/read/18030|titolo=RTL non partecipa all'ESC 2012}}</ref>
* {{ESC|Marocco}} - Il capo della delegazione francese per l'Eurovision, Bruno Berberes, ha rivelato in agosto l'intenzione di SNRT, tv nazionale iscritta all'EBU, di rappresentare il paese magrebino all'ESC 2012. Tuttavia si sarebbe trattato esclusivamente di indiscrezioni, come ha più volte confermato Fatima El Moumen, direttrice per le collaborazioni internazionali presso SNRT.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://eurofire.blog.de/2011/12/06/marokko-snrt-nie-plaene-rueckkehr-12265008/|titolo=SNRT non ha mai avuto progetti per l'Eurovision}}</ref>
* {{ESC|Monaco}} - Nonostante alcuni voci iniziali secondo i quali TMC stesse trattando con l'EBU per un ritorno già nel 2012, Phill Bosco, membro della televisione monegasca, ha comunicato che i costi di partecipazione sono insostenibili per il principato. La tv, per l'80% appartenente a TF1 e per il rimanente 20% al governo, non permette, per clausole di contratto, l'intervento di sponsor.<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://esc-time.com/news/2011/12/03/monaco-non-tornera-alleurovision-per-un-po/|titolo=Monaco non tornerà all'Eurovision per un po'}}</ref>
* {{ESC|Repubblica Ceca}} - Con l'elezione del nuovo direttore generale di CT, Petr Dvorak, si è deciso di dare spazio a programmi di grande respiro internazionale. Tra questi, tuttavia, non è presente l'Eurovision, a proposito del quale però - ha assicurato il direttore - si dibatterà certamente nel 2013.<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://esc-time.com/news/2011/10/23/ce-la-conferma-niente-repubblica-ceca/|titolo=C'è la conferma, niente Repubblica Ceca}}</ref>
 
== Trasmissione dell'evento ==
* {{Bandiera|Italia}} [[Italia]]: la prima semifinale sarà trasmessa da [[Rai 5]], mentre la finale da [[Rai 2]], con commento fuori campo.<ref>[http://www.eurofestival.ws/2012/01/13/eurovision-song-contest-2012-la-finale-sara-su-rai2/ Eurovision Song Contest 2012: la finale sarà su Rai2]</ref>.
* {{Bandiera|San Marino}} [[San Marino]]: come in passato, SMtv trasmetterà l'intero evento in tv, radio, streaming via internet.
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Eurovision 2012}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.eurovision.tv Sito ufficiale]
* [http://vimeo.com/37022418 Spot Rai - Eurovision Song Contest 2012]
* [http://www.youtube.com/watch?v=F7bpAPPNJgY Ell & Nikki premiano Nina Zilli - Sanremo 2012]
* [http://www.youtube.com/watch?v=R_OfrmN6v8A Youtube: Promo Slogan Eurovision Song Contest 2012]
 
{{Anni Eurofestival}}
{{Portale|musica|televisione}}
 
 
[[Categoria:Festival musicali del 2012]]
[[Categoria:Edizioni dell'Eurofestival|2012]]
 
[[ast:Festival d'Eurovisión 2012]]
[[az:2012 Avroviziya Mahnı Müsabiqəsi]]
[[be:Конкурс песні Еўрабачанне 2012]]
[[bg:Евровизия 2012]]
[[bs:Eurosong 2012.]]
[[ca:Festival de la Cançó d'Eurovisió 2012]]
[[cy:Cystadleuaeth Cân Eurovision 2012]]
[[da:Eurovision Song Contest 2012]]
[[de:Eurovision Song Contest 2012]]
[[el:Διαγωνισμός Τραγουδιού Eurovision 2012]]
[[en:Eurovision Song Contest 2012]]
[[eo:Eŭrovido-Kantokonkurso 2012]]
[[es:Festival de la Canción de Eurovisión 2012]]
[[et:2012. aasta Eurovisiooni lauluvõistlus]]
[[fa:یوروویژن ۲۰۱۲]]
[[fi:Eurovision laulukilpailu 2012]]
[[fr:Concours Eurovision de la chanson 2012]]
[[gl:Festival de Eurovisión 2012]]
[[he:אירוויזיון 2012]]
[[hr:Pjesma Eurovizije 2012.]]
[[hu:2012-es Eurovíziós Dalverseny]]
[[hy:Եվրատեսիլ 2012 երգի մրցույթ]]
[[id:Kontes Lagu Eurovision 2012]]
[[is:Söngvakeppni evrópskra sjónvarpsstöðva 2012]]
[[ja:ユーロビジョン・ソング・コンテスト2012]]
[[ka:ევროვიზიის სიმღერის კონკურსი 2012]]
[[kk:Еуровидение ән конкурсы 2012]]
[[ky:Еврокөрүнүү ыр сынагы 2012]]
[[lt:Eurovizijos dainų konkursas 2012]]
[[lv:2012. gada Eirovīzijas dziesmu konkurss]]
[[mk:Евровизија 2012]]
[[nl:Eurovisiesongfestival 2012]]
[[nn:Eurovision Song Contest 2012]]
[[no:Eurovision Song Contest 2012]]
[[pl:Konkurs Piosenki Eurowizji 2012]]
[[pt:Festival Eurovisão da Canção 2012]]
[[ro:Concursul Muzical Eurovision 2012]]
[[ru:Конкурс песни Евровидение 2012]]
[[sh:Eurosong 2012]]
[[simple:Eurovision Song Contest 2012]]
[[sk:Eurovision Song Contest 2012]]
[[sl:Pesem Evrovizije 2012]]
[[sq:Festivali Evropian i Këngës 2012]]
[[sr:Песма Евровизије 2012.]]
[[sv:Eurovision Song Contest 2012]]
[[tr:2012 Eurovision Şarkı Yarışması]]
[[tt:Евровидение 2012]]
[[uk:Пісенний конкурс Євробачення 2012]]
[[zh:2012年欧洲歌唱大赛]]