Sistema semplice comprimibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo {{ingegneria}} |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|termodinamica}}
{{S|ingegneria}}▼
▲In [[termodinamica]] un sistema è detto '''sistema semplice comprimibile''' se possono essere trascurati, come accade per la maggior parte dei problemi ingegneristici, gli effetti di fenomeni [[Elettricità|elettrici]], [[Magnetismo|magnetici]], [[Gravità|gravitazionali]], di moto e di [[tensione superficiale]].
In particolare, in un sistema semplice devono essere pressoché nulli i fenomeni [[Elettricità|elettrici]], [[Magnetismo|magnetici]], [[Gravità|gravitazionali]], chimico-nucleari, di moto e di [[tensione superficiale]].
[[Categoria:Sistemi termodinamici]]
|