Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e Matthew Dunn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giuseca86 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Mike Martin (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori australiani}}
{{F|biografie|gennaio 2010}}
{{Bio
|Nome = Matthew Stephen
|Nome = Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
|Cognome = Dunn
|Sesso = M
|LuogoNascita = SaalfeldLeeton
|GiornoMeseNascita = 82 marzosettembre
|AnnoNascita = 17241973
|LuogoMorte = Coburgo
|GiornoMeseMorte = 8 settembre
|AnnoMorte = 1800
|PreAttività = è un ex
|Categorie = no
|Attività = nuotatore
|FineIncipit = fu Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld
|Nazionalità = australiano
|Immagine = Ernesto_Federico_de_Wettin_Saalfeld.jpg
}}
{{Sportivo
==Biografia==
|Nome= Matthew Dunn
Egli era il figlio maggiore del Duca [[Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]] e di [[Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt]].
|NomeCompleto= Matthew Stephen Dunn
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 100 m, 200 m, 400 m misti, 4x100 m sl, 4x200 m sl
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 = 8
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 6
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 3
|competizione 5 = [[Giochi del Commonwealth]]
|oro 5 = 4
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|dettagli=
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 4 agosto 2007
}}
 
Specializzato nei misti ha partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Nuoto|1996}}.
 
==Palmarès==
Ernesto Federico succedette al padre nel governo del Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte nel [[1764]] e pose definitivamente la sua sede a [[Coburgo]]. A causa dei forti debiti che contrasse, il ducato venne rilevato dall'Imperatore [[Giuseppe II del Sacro Romano Impero|Giuseppe II]] nel [[1773]] stabilendo una ''Debitkommision'' -amministrazione obbligatoria delle finanze da parte dell'impero- per i successivi trent'anni.
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
==Matrimonio e discendenza==
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1995|Rio de Janeiro 1995]]: oro nei 200m misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl e argento nella 4x100m sl.
A [[Wolfenbüttel]], il [[23 aprile]] [[1749]], sposò [[Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel]], figlia di [[Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg]]. Dal matrimonio nacquero sette figli, di cui solo tre raggiunsero l'età adulta:
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1997|Göteborg 1997]]: oro nei 200 misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl.
* [[Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld|Francesco Federico]] (1750-1806);
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1999|Hong Kong 1999]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti e argento nei 100m misti.
* [[Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]] (1753-1829), divenne suora;
* Ludovico Carlo Federico (1755-1806), ebbe discendenza illegittima.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
{{Box successione|carica=[[Sassonia-Coburgo-Saalfeld|Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]|precedente=[[Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld|Francesco Giosea]]|successivo=[[Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld|Francesco Federico]]|periodo=[[1764]]-[[1800]]}}
:[[Giochi PanPacifici 1991|Edmonton 1991]]: bronzo nei 400m misti.
{{Portale|biografie}}
:[[Giochi PanPacifici 1993|Kōbe 1993]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1995|Atlanta 1995]]: oro nella 4x200m sl, argento nei 200m misti e bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1997|Fukuoka 1997]]: oro nei 200m e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1999|Sydney 1999]]: oro nei 400m misti e bronzo nei 200m misti.
 
*[[Giochi del Commonwealth]]
[[Categoria:Duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]
:[[XV Giochi del Commonwealth|Victoria 1994]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
[[Categoria:Sassonia-Coburgo-Saalfeld]]
:[[XVI Giochi del Commonwealth|Kuala Lumpur 1998]]: oro nei 200m misti e nella 4x200m sl.
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Aquila Bianca]]
 
{{FPortale|biografie|gennaio 2010sport}}
[[ca:Ernest Frederic de Saxònia-Coburg-Saalfeld]]
[[de:Ernst Friedrich (Sachsen-Coburg-Saalfeld)]]
[[en:Ernest Frederick, Duke of Saxe-Coburg-Saalfeld]]
[[es:Ernesto Federico de Sajonia-Coburgo-Saalfeld]]
[[fr:Ernest de Saxe-Cobourg-Saalfeld]]
[[ja:エルンスト・フリードリヒ (ザクセン=コーブルク=ザールフェルト公)]]
[[nl:Ernst Frederik van Saksen-Coburg-Saalfeld]]
[[pl:Ernest Fryderyk]]
[[pt:Ernesto Frederico de Saxe-Coburgo-Saalfeld]]