Cattolica Eraclea e Matthew Dunn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Mike Martin (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori australiani}}
{{Comune <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune -->
{{Bio
|nomeComune = Cattolica Eraclea
|Nome = Matthew Stephen
|panorama = Cattolica_Eraclea.jpg
|Cognome = Dunn
|linkStemma = Cattolica Eraclea-Stemma.png
|siglaRegioneSesso = SICM
|LuogoNascita = Leeton
|siglaProvincia = AG
|GiornoMeseNascita = 2 settembre
|latitudineGradi = 37
|AnnoNascita = 1973
|latitudineMinuti = 26
|LuogoMorte =
|latitudineSecondi = 31
|GiornoMeseMorte =
|longitudineGradi = 13
|AnnoMorte =
|longitudineMinuti = 23
|PreAttività = è un ex
|longitudineSecondi = 34
|Attività = nuotatore
|altitudine = 180
|Nazionalità = australiano
|superficie = 62,15
|abitanti = 4.111
|anno = 31-05-2009
|densita = 66,15
|frazioni =
|comuniLimitrofi = [[Agrigento]], [[Cianciana]], [[Montallegro]], [[Ribera]], [[Sant'Angelo Muxaro]]
|cap = 92011
|prefisso = [[0922]]
|istat = 084014
|fiscale = C356
|nomeAbitanti = Cattolicensi
|patrono = [[San Giuseppe (padre putativo di Gesù)|San Giuseppe]]
|festivo = [[19 marzo]]
|sito = http://www.comune.cattolicaeraclea.ag.it/
}}
{{Sportivo
'''Cattolica Eraclea''' (''Catòlica'' in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un [[comune italiano]] di 4.111 abitanti<ref>{{cita web|url=http://www.demo.istat.it/bilmens2009gen/query.php?lingua=ita&Rip=S5&Reg=R19&Pro=P084&Com=14&submit=Tavola|titolo= Dati Istat al 31 maggio 2009|accesso=20-11-2009}}</ref> della [[provincia di Agrigento]] in [[Sicilia]].
|Nome= Matthew Dunn
 
|NomeCompleto= Matthew Stephen Dunn
==Geografia fisica==
|Immagine=
===Territorio===
|Sesso = M
Cattolica Eraclea sorge su un pianoro in declivio posto ai piedi del Monte Sorcio, alto 521 m. s.l.m., a 13&nbsp;km da [[Capo Bianco]] e dal [[mare]]. A nord si affaccia sulla vallata del fiume [[Platani]] mentre tutt'intorno è circondata da colline ed elevazioni che vanno dai 400 m. di Monte San Giorgio ai 674 m. di Monte Giafaglione.
|CodiceNazione = {{AUS}}
 
|Altezza=
==Storia==
|Peso=
Di fondazione medioevale, risale infatti agli inizi del [[XVII secolo]], la cittadina aggiunse al proprio nome anche quello dell'antica [[colonia greca]] ''[[Eraclea Minoa|Eraclea]]'' con Regio decreto del [[1874]]. La fondazione avvenne intorno al [[1612]] a seguito di una
|Disciplina= Nuoto
''[[licentia populandi]]'' (così allora veniva chiamato il permesso di costruire un insediamento abitativo) ottenuta da Blasco Isfar et Corillas dal [[Re di Spagna]] ed il nome attribuito all'insediamento fu quello di ''Cattolica'' proprio in ossequio a Sua ''cattolicissima Maestà'', il re [[Filippo III di Spagna|Filippo III]].
|Specialità= 100&nbsp;m, 200&nbsp;m, 400&nbsp;m misti, 4x100&nbsp;m sl, 4x200&nbsp;m sl
La nuova città venne presto elevata al rango di [[Barone|baronia]] e poi di [[Ducato (feudo)|ducato]].
|Ruolo=
 
|Ranking=
===Simboli===
|Squadra=
[[File:Cattolica Eraclea-Stemma.png|left|105px|Stemma del Comune]]
|Palmares=
 
{{Palmarès
Ecco la descrizione dello stemma del Comune di Cattolica Eraclea: {{quote|''[[Scudo araldico|scudo]] con tre [[vulcano|vulcani]], una [[stella (araldica)|stella]] ed una [[corona (copricapo)|corona]]''}}
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
 
|oro 3 = 8
 
|argento 3 = 2
 
|bronzo 3 = 0
 
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
 
|oro 4 = 6
 
|argento 4 = 1
 
|bronzo 4 = 3
==Monumenti e luoghi d'interesse==
|competizione 5 = [[Giochi del Commonwealth]]
 
|oro 5 = 4
===Aree naturali===
|argento 5 = 0
[[Image:Foce_Platani_Columba06.jpg|left|thumb|200px|[[Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani|RNO Foce del fiume Platani]]]]
|bronzo 5 = 0
==== Riserva Naturale ''Foce del fiume Platani'' ====
|dettagli=
{{vedi anche|Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani}}
}}
 
|Incontri=
La foce del fiume [[Platani]] e i terreni adiacenti, costituiscono [[Elenco delle riserve naturali regionali italiane|la riserva naturale orientata]] (RNO). La riserva nel tratto di mare possiede la tipica vegetazione dunale.
|Allenatore=
È nell'interno si trovano [[Eucalipti]], [[Acacie]] e [[Pini]], che si sovrappongono a specie arbustive spontanee e una cospicua [[Macchia mediterranea|vegetazione mediterranea]].
|Aggiornato= 4 agosto 2007
 
La riserva è stata istituita per tutelare il particolare ecosistema costiero e le numerose specie di uccelli come: l’[[Ardea cinerea|airone cenerino]], il [[Larus michahellis|gabbiano reale]],l'[[airone rosso]] e il [[falco di palude]]. Il paesaggio della riserva è completato dalla meravigliosa [[falesia]] di Capo Bianco, roccia a picco sul mare, mentre sul pianoro sovrastante si possono ammirare i resti dell'antico teatro greco.
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Cattolica Eraclea}}
 
==Cultura==
=== Personalità legate a Cattolica Eraclea ===
* [[Enrico La Loggia (politico 1872)|Enrico La Loggia]], [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]]
* [[Giuseppe La Loggia]], presidente della [[Regione Siciliana]]
* [[Giuseppe Spagnolo]], [[sindaco (Italia)|Sindaco]] ucciso dalla [[Mafia]]
* [[Pietro Rizzuto]], senatore [[Canada]]
* [[Raimondo Borsellino]], chirurgo e deputato Assemblea Costituente
* [[Francesco Renda]],Prof Ordinario di Storia Moderna - Università di Palermo- Storico - Deputato Regionale e Senatore della Repubblica
* [[Sebastiano Bongiorno]], [[magistrato]] e [[politico]]
 
==Geografia antropica==
===Frazioni===
====Eraclea Minoa====
{{vedi anche|Eraclea Minoa}}
 
==Economia==
===Agricoltura===
L'economia locale è prettamente agricola.
Nel territorio circostante si coltivano la [[Vitis|vite]], l'[[olivo]] e gli [[agrumi]]; notevoli anche i frutteti e i [[mandorlo|mandorleti]].
 
Il vitigno tipico della zona è l'[[Inzolia]], autoctono dell'area, ma vengono coltivate anche altre varietà di pregio che danno un [[vino]] rosso rubino dal sapore forte e di buona gradazione alcolica.
La coltivazione dell'olivo per la produzione dell'[[olio]] predililige le cultivar ''Biancolilla'', ''Passulunara'' e ''Nocellara''. Si coltivano anche [[cereali]] e [[frumento]].
 
Il territorio di Cattolica Eraclea è compreso nella zona di produzione dell'[[Arancia di Ribera]] [[Denominazione di origine protetta|D.O.P.]].
{{vedi anche|Arancia di Ribera}}
 
==Infrastrutture e trasporti==
Cattolica non è attraversata da strade importanti ma è collegata da [[strada provinciale|strade provinciali]] alla [[Strada Statale 115]], da cui dista 7&nbsp;km e ad [[Agrigento]], [[Raffadali]], [[Montallegro]] e [[Cianciana]].
 
Fino alla chiusura della [[Ferrovia Castelvetrano-Porto Empedocle]] aveva una propria [[stazione ferroviaria]] posta a circa 1,5&nbsp;km dall'abitato.
 
==Amministrazione ==
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco= Cosimo Piro <!--scrivere qui il NOME DEL SINDACO, inserire prima il nome e poi il cognome SENZA titoli-->
|DataElezione= 15/05/2007 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|partito=[[Il Popolo della Libertà|PDL]]
|EmailComune= info@comune.cattolicaeraclea.ag.it <!--E-MAIL del comune-->
}}
 
Specializzato nei misti ha partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Nuoto|1996}}.
==Galleria fotografica==
<gallery>
Image:305 Eraclea Minoa, Delta des Plátani.jpg|Panorama da Cattolica Eraclea
Image:Foce Platani Columba04.jpg|[[Riserva naturale orientata Foce del fiume Platani]]
</gallery>
 
==Note==
{{references}}
 
==Voci correlatePalmarès==
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
* [[Eraclea Minoa]], frazione del Comune di Cattolica Eraclea
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1995|Rio de Janeiro 1995]]: oro nei 200m misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl e argento nella 4x100m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1997|Göteborg 1997]]: oro nei 200 misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1999|Hong Kong 1999]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti e argento nei 100m misti.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
{{Provincia di Agrigento}}
:[[Giochi PanPacifici 1991|Edmonton 1991]]: bronzo nei 400m misti.
{{Portale|Sicilia}}
:[[Giochi PanPacifici 1993|Kōbe 1993]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1995|Atlanta 1995]]: oro nella 4x200m sl, argento nei 200m misti e bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1997|Fukuoka 1997]]: oro nei 200m e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1999|Sydney 1999]]: oro nei 400m misti e bronzo nei 200m misti.
 
*[[Giochi del Commonwealth]]
[[Categoria:Comuni della provincia di Agrigento]]
:[[XV Giochi del Commonwealth|Victoria 1994]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[XVI Giochi del Commonwealth|Kuala Lumpur 1998]]: oro nei 200m misti e nella 4x200m sl.
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[ca:Cattolica Eraclea]]
[[de:Cattolica Eraclea]]
[[en:Cattolica Eraclea]]
[[eo:Cattolica Eraclea]]
[[es:Cattolica Eraclea]]
[[fr:Cattolica Eraclea]]
[[id:Cattolica Eraclea]]
[[ja:カットーリカ・エラクレーア]]
[[la:Catholica Eraclea]]
[[lmo:Cattolica Eraclea]]
[[nap:Cattolica Eraclea]]
[[nl:Cattolica Eraclea]]
[[pl:Cattolica Eraclea]]
[[pms:Cattolica Eraclea]]
[[pt:Cattolica Eraclea]]
[[ru:Каттолика-Эраклея]]
[[scn:Catòlica (AG)]]
[[uk:Каттоліка-Ераклеа]]
[[vi:Cattolica Eraclea]]
[[vo:Cattolica Eraclea]]
[[war:Cattolica Eraclea]]