Discussioni progetto:Anime e manga e Matthew Dunn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Mike Martin (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|nuotatori australiani}}
{{titolo errato|titolo=Otaku no Bar}}
{{Bio
<div style="width: 18em; float: right;">__TOC__</div>
|Nome = Matthew Stephen
{{/Archivio}}
|Cognome = Dunn
|Sesso = M
|LuogoNascita = Leeton
|GiornoMeseNascita = 2 settembre
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un ex
|Attività = nuotatore
|Nazionalità = australiano
}}
{{Sportivo
|Nome= Matthew Dunn
|NomeCompleto= Matthew Stephen Dunn
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità= 100&nbsp;m, 200&nbsp;m, 400&nbsp;m misti, 4x100&nbsp;m sl, 4x200&nbsp;m sl
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Palmares=
{{Palmarès
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 = 8
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 6
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 3
|competizione 5 = [[Giochi del Commonwealth]]
|oro 5 = 4
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 0
|dettagli=
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 4 agosto 2007
}}
 
Specializzato nei misti ha partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Nuoto|1996}}.
== [[Lista dei cartoni animati giapponesi]] ==
Segnalo--[[Speciale:Contributi/151.32.106.251|151.32.106.251]] ([[User talk:151.32.106.251|msg]]) 18:49, 3 set 2010 (CEST)
:C4, doppione inutile ed incompleto di [[:categoria:Anime per titolo]].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 20:24, 3 set 2010 (CEST)
 
== Mecha Palmarès==
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
[[:Categoria:Mecha]]: poichè non abbiamo voci sui robot ma solo sulle serie mi sembra che la categoria debba contenere le voci sulle serie, appunto. Come un "genere" insieme a ecchi, shojo ecc. (o comunque sottogenere). Cosa ne pensate? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:40, 4 set 2010 (CEST) p.s.: qual è il genere 1 corretto per [[Inazuma Eleven (manga)]]?
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1995|Rio de Janeiro 1995]]: oro nei 200m misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl e argento nella 4x100m sl.
:Ma infatti per me "mecha" è sempre stato da intendersi come genere, ho sempre inteso così questa categoria.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 16:18, 4 set 2010 (CEST)
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1997|Göteborg 1997]]: oro nei 200 misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl.
::allora bisogna togliere dalla [[:categoria:Androidi e robot immaginari]] e [[:Categoria:Armi della fantascienza]] la categoria. In ogni caso non sono tutti Shonen, o sbaglio? [[Mazinger Angels]] ad es. non lo è, pur essendo un mecha. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:20, 4 set 2010 (CEST)
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1999|Hong Kong 1999]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti e argento nei 100m misti.
:::(fc)[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:47, 12 set 2010 (CEST)
ehm... altri pareri? Anche riguardo al fatto che non tutti i mecha sono shonen? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:54, 11 set 2010 (CEST)
:Io non ho espresso un parere perché ero sostanzialmente d'accordo. Mecha è ovviamente una categoria indipendente da Shonen, e caratterizzante le serie e non i personaggi-robot. In questo caso a mio avviso andrebbe variato opportunamente l'incipit della categoria «Questa categoria raccoglie le voci riguardanti i mecha, immaginari dispositivi robotici da combattimento... » in (la butto lì...) «Questa categoria raccoglie le voci riguardanti le serie mecha, che cioè hanno tra i protagonisti degli immaginari dispositivi robotici da combattimento... » -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:04, 11 set 2010 (CEST)
 
*[[Giochi PanPacifici]]
::(confl)Io dividerei tra [[:Categoria:Mecha]] (Mecha = robottoni) e [[:en:Category:Mecha anime and manga]] (il genere).
:[[Giochi PanPacifici 1991|Edmonton 1991]]: bronzo nei 400m misti.
::Comunque, mecha non lo classificherei come shonen giusto perché mecha si riferisce al "contenuto", shonen riguarda la "destinazione", mi sembrano indicazioni su piani differenti. Ammetto però di essere poco pratico con tali generi, quindi non vorrei aver pronunciato bestialità. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 19:04, 11 set 2010 (CEST)
:[[Giochi PanPacifici 1993|Kōbe 1993]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1995|Atlanta 1995]]: oro nella 4x200m sl, argento nei 200m misti e bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1997|Fukuoka 1997]]: oro nei 200m e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1999|Sydney 1999]]: oro nei 400m misti e bronzo nei 200m misti.
 
*[[Giochi del Commonwealth]]
:::@Lepido: però ad es. [[Mazinger Angels]] è uno shojo, non uno shonen, ed è un mecha. Io lo vedo come genere a sè, come dice Azrael. Ma non sono un grande esperto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:09, 11 set 2010 (CEST)
:[[XV Giochi del Commonwealth|Victoria 1994]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:::: Forse non mi sono spiegato bene: è esattamente quello che intendo e Azrael, con la sua distinzione di àmbiti diversi tra le categorie shojo/shonen e mecha ha centrato bene il punto. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:30, 11 set 2010 (CEST)
:[[XVI Giochi del Commonwealth|Kuala Lumpur 1998]]: oro nei 200m misti e nella 4x200m sl.
 
{{Portale|biografie|sport}}
:::::<small>pardon, ti eri spiegato chiaramente, ero io che non avevo letto bene -_-' chiedo venia. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:42, 11 set 2010 (CEST)</small>
::::::Per inquadrare la questione mi permetto di suggerire [[Anime#Generi_e_sottogeneri|questa rapida lettura]].^^--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:44, 12 set 2010 (CEST)
:::::::e Mazinger Angels? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 02:00, 12 set 2010 (CEST)
::::::::Allora, la questione dei generi tematici è complicata, ed anche la distinzione recisa tra shojo e shonen è discutibile. Sapete che [[Mobile Suit Gundam]] è stato innovativo anche perché per la prima volta venivano introdotti elementi shojo in un mecha? E [[Macross]] li ha enfatizzati ancora di più? Il punto è che la distinzione per generi degli anime, più che dei manga, è molto incerta. Ma se proprio vogliamo farla, nessuno scandalo a considerare Mazinger Angels un mecha shojo.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 02:20, 12 set 2010 (CEST)
::::::::: '''(OT)''' - Ho letto attentamente quanto linkato da Koji (l'avevo visto anche prima, ma non mi ero soffermato sulla questione). Non so se questa sezione sia adatta alla mia domanda un po' OT, ma la distinzione per '''quelle''' fasce d'età proviene dal Giappone o è un'esemplificazione arbitraria fatta da noi? Mi spiego meglio: io la fascia Shōjo - Shōnen (che traduco come "adolescenti") la faccio iniziare a 13 anni e la faccio finire a 16-17 anni, è ovvio (per me) che un bambino di 11 anni che va alle elementari e che non è ancora un adolescente, è molto diverso da un ragazzo del liceo e non si può fare rientrare tutti i cartoni rivolti a loro dentro i Shōjo - Shōnen. Tutto questo per dire che se le fasce d'età non provenissero da fonti giapponesi ma fossero una semplice estrapolazione, andrebbero corrette -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:03, 12 set 2010 (CEST)
::::::::::(fc) Caro Lepido [[Anime#cite_note-73|queste le fonti]], di duplice provenienza, nipponica ed italiana.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 17:16, 16 set 2010 (CEST)
 
Ho creato la [[:Categoria:Anime e manga per tema]], distinguendola da [[:Categoria:Anime e manga per pubblico]]. Ho preso un po' spunto dalle suddivisioni su en.wiki e dal link fornito prima da Koji. Controllate che non abbia fatto casini (non dovrei, ma non si sa mai). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:00, 16 set 2010 (CEST)
:Ferpetto!^^--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 19:51, 16 set 2010 (CEST)
 
== Episodi di Naruto ==
 
Ciao a tutti! Vorrei portare alla vostra attenzione [[Discussione:Episodi_di_Naruto#Alleggerire_la_pagina|questa]] discussione. Sono graditi pereri e consigli. Grazie! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 18:14, 7 set 2010 (CEST)
 
mi pare che siamo tutti daccordo quindi chi sistema la pagina?--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 18:36, 15 set 2010 (CEST)
 
Ci sto pensando io --[[Utente:Erik1991|19erik91]] ([[Discussioni utente:Erik1991|msg]]) 21:51, 16 set 2010 (CEST)
 
== Sovrano Supremo ([[Yu-Gi-Oh! GX]]) ==
Ciao! Vorrei sapere se qualcuno conosce qual è il doppiatore (o, eventualmente, i doppiatori) italiano del Sovrano Supremo quando non parla con la voce di [[Jaden Yuki]]. Non riesco proprio ad identificarlo, anche se sospetto possa essere [[Davide Albano]] o [[Maurizio Merluzzo]]; però potrebbe essere qualche doppiatore di cui non conosco il nome. --[[Utente:Reyon|<span style="color:purple;">'''''Reyon'''''</span>]] [[Discussioni utente:Reyon|<span style="color:red;"><sup>'''''fire'''''</sup></span>]] 17:33, 15 set 2010 (CEST)
 
{{Discussioni progetto:Anime e manga/Copyright immagini Digimon}}
 
== ARIA ==
 
Similarmente a quanto fatto poco sopra per [[#Nana|Nana]], ''[[ARIA]]'' non andrebbe intitolata [[Aria (manga)]] (vedi [http://www.starcomics.com/acquista.php?testata=23&start=80 catalogo editore])? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:10, 16 set 2010 (CEST)
 
:sì. Anche per l'anime le fonti sono così (v. [http://www.raigulp.rai.it/Serie/Serie.aspx?IDSerie=18 Rai Gulp], dove è stato messo in onda, e [http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/aria.htm Antoniogenna]). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:30, 16 set 2010 (CEST)
 
::Spostata, lasciato il maiuscolo come redirect. Grazie. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:31, 19 set 2010 (CEST)
 
== Naruto e Yu-Gi-Oh!5D'S ==
Segnalo queste due discussioni [[Discussione:Capitoli di Naruto]] e [[Discussione:Episodi di Yu-Gi-Oh! 5D'S]]--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 10:43, 18 set 2010 (CEST)
 
== Lista Capitoli di Inuyasha ==
Segnalo un altra discussione. che é questa [[Discussione:Capitoli di Inuyasha]]--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 22:39, 18 set 2010 (CEST)
 
==[[Utente:Midnight68/Panchira]]==
Salve, ho tradotto meglio la pagina, qualcuno può spostarla nel mainspace così si mantiene la cronologia? Grazie. [[Utente:Forthelulz|Forthelulz]] ([[Discussioni utente:Forthelulz|msg]]) 00:13, 19 set 2010 (CEST)
:Mainpasce? Immagino tu intenda il "[[namespace]] principale" (NS0). Ad ogni modo, puoi farlo tu stesso: vedi [[Aiuto:Sposta|Sposta]] e [[Aiuto:Sandbox]]. Comunque, se si tratta di una traduzione da un'altra lingua di Wikipedia, è ''necessario'' inserire il [[template:Tradotto da]] nella talk della voce. Non ho letto tutta la voce, però per quanto riguarda le immagini, quelle licenze di Midnight68 (che immagino non sia italiano, visto che la descrizione di una delle due pare frutto di un traduttore automatico, e l'altra è in inglese) mi "puzzano un po'". Afferma di esserne lui l'autore, e di rilasciarle in GFDL, ma mi pare un po' improbabile. Credo che sia il caso di provare a contattarlo, o su it.wiki, o en.wiki, o su commons... insomma dove è più attivo, e chiedergli maggiori spiegazioni... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 10:53, 19 set 2010 (CEST)
:: Per le immagini effettivamente è meglio accertarsi, ma io ritengo che siano originali proprio come Midnight68 afferma. In particolare [[:File:Panchira4.jpg]] non mi pare uno screenshot di un anime degli anni 60 visto che ai tempi, nei cartoni destinati alla TV non c'era certo quella cura nell'ombreggiatura dei personaggi per ottenere l'effetto pseudo-3d che si nota nell'immagine. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:35, 19 set 2010 (CEST)
 
Hello, [[Utente:Midnight68|Midnight68]] here. I'd just like to explain that the two images used in the [[Utente:Midnight68/Panchira|Panchira article]] were created by me. If you need evidence, I can upload the original pencil sketches. Please let me know if you need to see these drawings.
 
I'd also like to thank [[Utente:Forthelulz|Forthelulz]] for translating the article. You did a great job. If you need more information, the full article is on en.wikipedia: [http://en.wikipedia.org/wiki/Panchira Panchira].
 
Thanks for your time. [[Utente:Midnight68|Midnight68]] ([[Discussioni utente:Midnight68|msg]]) 12:11, 19 set 2010 (CEST)
:''Italian:'' Scusa, ma non capisco una cosa: se si tratta di tue immagini fatte apposta per illustrare voci di Wikipedia... perché in una c'è un titolo sulla destra, come se fosse la copertina di un volume? Se si tratta di immagini già pubblicate altrove (tipo manga/anime creati da te, pubblicati da un vero editore o semplicemente sul tuo sito) -non sto dicendo che lo siano, lo sto chiedendo-, non dovrebbero far riferimento ad un ticket [[Aiuto:OTRS|OTRS]]? Inoltre, magari nella descrizione dell'immagine in bianco e nero, non sarebbe meglio specificare meglio che si tratta di una immagine solo ''ispirata'' agli anni 60, ma è disegnata nel 2010?
:''English:'' Excuse me, but I don't undestand a thing: if they are your images created expressly to illustrate Wikipedia articles... why does one of them have a tile on the right, like it would be a book cover? If these images have already been published elsewhere (like manga/anime created by yourself, published by a proper publisher or simply on your web site) -I'm not telling they are, I'm just asking-, shoudln't they refer to an [[En:Wikipedia:OTRS|OTRS]] ticket? Another thing: maybe, in the description of the black and white image, could it be better to specify in a clearer way that it is only ''inspired'' to the '60, but it has been drawn in 2010? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 13:09, 19 set 2010 (CEST)
 
::La seconda immagine è chiaramente presa da un anime (con tanto di sottotitoli) quindi non utilizzabile, la prima l'ho trovata in internet ([http://www.google.it/imgres?imgurl=http://odanime.com/gallery/data/518/thumbs/Kogaru1.jpg&imgrefurl=http://odanime.com/gallery/showgallery.php%3Fsortby%3Df%26sorttime%3D9999%26way%3Ddesc%26thumbsonly%3D2%26perpage%3D60%26page%3D1%26cat%3D518%26ppuser%3D%26thumbcheck%3D0&h=96&w=100&sz=4&tbnid=RvwWlTCrlhb31M:&tbnh=79&tbnw=82&prev=/images%3Fq%3DKogaru%2Bdiaries&zoom=0&q=Kogaru+diaries&hl=it&usg=__KTqJRNLxF9jKA3DLRr34Mf1LTrs=&sa=X&ei=7vqVTMPkCMSSswa05_Ra&ved=0CDgQ9QEwCA qua]), , da cancellare. Segnalo [http://toolserver.org/~luxo/contributions/contributions.php?user=Midnight68&blocks=true&lang=it questi], utente da bloccare infinito.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 14:11, 19 set 2010 (CEST)
::: Be' io presumo sempre la buona fede e continuo a dire che la prima immagine potrebbe essere una sua opera (il sito che hai linkato contiene parecchi diesgni e "schizzi" fatti dall'utente "gauismarius") ovviamente ora occorrerà passare per l'OTRS. Per quanto riguarda la seconda immagine, continuo a credere che non si tratti di uno screenshot: è troppo perfetta per un anime degli anni 60 (neppure fosse tratta da un DVD) e poi sempre sul sito che hai linkato ci sono altri esempi di pseudo-screenshot, troppo perfetti per essere veri. Non ci credete? Iscrivetevi al sito come ho fatto io e vedrete :-) -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:49, 19 set 2010 (CEST)
::::Io non la presumo tanto. Ora devo scappare, ma [http://www.imageboard4free.com/board/kogaru/ questa immagine] mi crea qualche problema... Si tratta di un RPG, e sono portato a credere che Midnight68 non sia il grafico ufficiale.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 15:30, 19 set 2010 (CEST)
::::(conflitt) [http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=File:Akibachan5a.jpg Anche questa sarebbe sua?] Si divertirebbe a scrivere giapponese (anche correttamente) quando se proprio voleva poteva scrivere in inglese? Capisco la buona fede, anche se con i vari blocchi infiniti sulle spalle dovremmo andarci molto cauti.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 15:40, 19 set 2010 (CEST)
:::::Midnight68 usa anche i nomi "Gauis Marius" e "Blackshade" su altri siti. Pare che sia un emigrato americano che vive in Corea del Sud, e sviluppa videogiochi amatoriali del tipo avventura grafica hentai, forse punta e clicca simili a [[Monkey Island]] e roba del genere. Infatti Blackshade è l'autore di Kogaru Diaries e di altri giochi simili, da cui le immagini provengono, quindi può metterle sotto licenza libera. E' stato bloccato sulle wiki in lingua inglese, sia per precauzione, perchè il materiale viene considerato pornografia minorile a tutti gli effetti dalla legislatura americana, inclusi i [[lolicon]] e gli [[shotacon]] ( e a Jimbo e agli altri non farebbe comodo ricevere visite dalla FBI...), sia perchè ha messo parecchie immagini del tipo panchira, e la comunità di commons ha interpretato ciò come tentativo di spam o di inserimento di materiale non educativo. [[Utente:Forthelulz|Forthelulz]] ([[Discussioni utente:Forthelulz|msg]]) 19:48, 19 set 2010 (CEST)
::::::Intento ho segnalato la provenienza dell'immagine a Commons, a loro le verifiche, visto che è caricata sui loro server.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 19:52, 19 set 2010 (CEST)
:::::::Beh, per qualche ragione non posso muovere la pagina nel mainspace 0. [[Utente:Forthelulz|Forthelulz]] ([[Discussioni utente:Forthelulz|msg]]) 00:26, 20 set 2010 (CEST)
::::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' [[Panchira]].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:28, 20 set 2010 (CEST)
:::::::::Sulle immagini: l'utente ha fornito prove di esserne l'autore su [http://commons.wikimedia.org/wiki/File_talk:Kogaru1.jpg#Information_needed Commons].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:32, 20 set 2010 (CEST)
:::::::::: stando a quanto emerso qui (non originalità delle immagini) e imho non utilità per WP oltre i pareri espressi in mailing sysop, se non ci sono pareri contrari, io cancellerei i contributi e bloccherei l'utenza per spam inter-wiki (l'utenza è già bloccata su commons, en.wiki, meta e simply. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 09:31, 1 ott 2010 (CEST)
::::::::::per intenderci: l'utenza sta cercando di fare in it.wiki ciò che non può più fare su altre wiki. Segnalo anche che [[File:Panchira4.jpg]] è uno [http://www.tineye.com/search/e1cf66910ebeecec67fcc7c10d1849e499d6b2aa/ screenshot] preso dal blog ''What Gets Me Hot'' --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 09:37, 1 ott 2010 (CEST)
::::::::::oltre Panchira4 anche Holdup02.jpg ed anche Genderschool1.jpg, per prudenza ho cancellato anche bath07. Blocco l'utenza "infinito" per la presa in giro e vi invito a controllare i suoi contributi nel NS0 --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 09:47, 1 ott 2010 (CEST)
:::::::::::Per quanto riguarda i suoi contributi rimane solo la voce principale: [[Panchira]], con note prese (presumilmente) da testi di difficile controllo, IMHO cancellare--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 16:06, 1 ott 2010 (CEST)
Rientro. Contrario, le immagini le crea lui, come ha già dimostrato su Commons, il fatto che si trovino in hosting su forum o blog, poi, rafforza questa ricostruzione; quanto alla cancellazione della voce [[Panchira]] non comprendo proprio i motivi addotti... dato che si tratta di una realtà di costume [http://www.panchira.org/ ben radicata].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 16:44, 1 ott 2010 (CEST)
 
== Datemi 2 pareri veloci ==
Riprendo 3 domandine fatte sopra, datemi un parere veloce :-)
# La voce è [[Utena, la fillette révolutionnaire]], la categoria è [[:Categoria:Utena|Utena]]. Non si potrebbero trovare nomi uniformi?
# [[Archi temporali de La rivoluzione di Utena]] non è una pagina su trama/saghe/cose che in pratica diciamo di evitare? Non dovrebbe confluire in [[Episodi de La rivoluzione di Utena]]?
# [[Utena La fillette révolutionnaire The movie - Apocalisse adolescenziale]]: il titolo sembra faccia casino con maiuscole/minuscole... come dovrebbe essere?:
## [[Utena, la fillette révolutionnaire The Movie - Apocalisse adolescenziale]]
## [[Utena, la fillette révolutionnaire - The Movie - Apocalisse adolescenziale]]
## [[Utena, la fillette révolutionnaire: The Movie - Apocalisse adolescenziale]]
## altro...
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:38, 23 set 2010 (CEST)
 
:Oddio, è un casino.
:#Anche se mi piace di più solo [[:Categoria:Utena]], per conformarci sarebbe più adatta [[:Categoria:Utena, la fillette révolutionnaire]]
:#Sì, creare un ''Episodi di'' o simili
:#direi [[Utena la fillette révolutionnaire - The Movie: Apocalisse adolescenziale]] (l'assenza di virgola e il trattino li ho visti [http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=363 sul sito dynit], il sottotitolo coi due punti è un'idea mia perché mettere due trattini mi pareva brutto :)
:--'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 20:13, 24 set 2010 (CEST)
:: Mi sento un po' incompetente, ma do volentieri un parere per non deludere Superchilum, che si aspetta che io abbia tanti tankobon a casa... :-)
::# Quoto Azrael
::# Non so... "Episodi di..." di solito contiene la lista degli episodi con dei brevi riassunti, qui invece c'è dell'altro. Fossi il dittatore di Wikipedia :-) chiamerei la voce "Trama di..." perché in effetti è questo, ma so che se facessi una cosa del genere la voce verrebbe cancellata perché contraria alle linee guida. Forse sarebbe meglio lasciare il titolo come è...
::# direi [[Utena la fillette révolutionnaire - The Movie - Apocalisse adolescenziale]] in conformità col sito Dynit. Contrariamente a Azrael io considero i duepunti come un "modificatore" mentre il trattino come un "separatore". Dal momento che in realtà nei titoli non ci sono simboli per separare gli elementi "Utena la fillette révolutionnaire", "The Movie" e "Apocalisse adolescenziale", ma solo degli a-capo, giudico il trattino molto più "neutro" dei duepunti. Il problema è la virgola dopo "Utena" che nel sito del distributore italiano non c'è. Questo forse potrebbe indicare che andrebbe tolta dappertutto: non ho seguito la discussione sul cambio di nome della voce "[[Utena, la fillette révolutionnaire]]" che è stata fatta recentemente e non so perché è stata inserita quella virgola, ma forse occorrerebbe pensarci (oddio, spero che si capiscano le mie farneticazioni).
:: -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:43, 29 set 2010 (CEST)
::::Allora, sono qui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Koji&diff=35291377&oldid=35274008 spontaneamente] a dire la mia.^^ Premesso che mi pare che lo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utena,_la_fillette_r%C3%A9volutionnaire&diff=34327818&oldid=34327775 spostamento] non sia stato discusso, e già questo... per il resto dico che: se confermato, concordo con l'adeguamento del nome della categoria, ma la virgola va tolta; gli archi temporali sono accreditati dalle fonti (v. booklet dvd), quindi imho le voci possono restare così, salvo adeguamento del titolo dell'opera; sul titolo della voce sul film direi infine [[Utena la fillette révolutionnaire - The Movie: Apocalisse adolescenziale]].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 19:05, 29 set 2010 (CEST)
 
:::::Anche io sono qui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ADome&action=historysubmit&diff=35291381&oldid=35287821 assolutamente] di mia spontanea volontà. Era da [[nanosecondo|giorni]] che riflettevo su come e cosa rispondere, e dopo attenta riflessione:
:::::#si, sarei per uniformare i nomi;
:::::#si, dovrebbe confluire, come è già stato fatto per altre serie;
:::::#la 3.
:::::Ora stai lontano dai miei volumi (che comunque sono pochini, néééééhhhhh)! :-P '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 19:34, 29 set 2010 (CEST)
 
in effetti sarebbe meglio "Utena" o "Utena - La fillette revolutionnaire"... la virgola non sembra avere riscontri... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:18, 30 set 2010 (CEST)
: Sul sito Dynit c'è solo uno spazio: niente virgola o trattino... -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 20:15, 30 set 2010 (CEST)
 
:::::: @Koji: lo spostamento l'ho però motivato, non credevo fosse necessaria una ulteriore discussione (anche perchè ho mantenuto intatto sia nel primo paragrafo della voce principale, sia in quella relativa alla trama della serie tv, il riferimento al titolo italiano ''La rivoluzione di Utena'' ;) Riguardo alle domande avanzate da Superchilum:
::::::# ''Utena, la fillette rèvoluttionaire'' è il titolo internazionale con cui è noto l'intero franchise, quindi sì, appoggio la rinominazione del template;
::::::# Le pagine sugli archi e quelle sugli episodio vanno unite (sfoltendo magari un pò la lunghezza della trama);
::::::# La virgola, almeno nelle illustrazioni presenti sul [http://www.starchild.co.jp/special/utena/index.html sito ufficiale] della serie, è assente, quindi ne appoggio la cancellatura, ma per il resto, vanno bene sia la tua terza proposta che quella di Koji, dato che non esiste una traslitterazione ufficiale della punteggiatura del titolo :P (la scheda Dynit NON è attendibile) [[Utente:El Barto 90|El Barto 90]] ([[Discussioni utente:El Barto 90|msg]]) 18:09, 1 ott 2010 (CEST)
 
{{fatto}} dovrei avere messo a posto tutto.. mi fa un po' strano che [[Utena]] sia la voce su un comune lituano (ed è così su praticamente tutte le wiki), però pazienza... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:23, 4 ott 2010 (CEST)
 
== [[Bakuman]] ==
Volevo chiedervi un opinione, nella pagina di bakuman che è ovviamente da migliorare, ampliare, e tutto, c'è la trama per ogni volume uscito in italia, fino al 4, io l'ho copiata nella pagina riguardante i capitoli, perchè la trama va li, io volevo eliminare la trama di ogni volume, per lasciare la trama principale scritta in pochi righi, faccio bene? e poi ci vorrebbe qualcuno che amplia la pagina principale di bakuman inserendo informazioni e rendendola omogenea ad altre come One Piece--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 21:42, 23 set 2010 (CEST)
:Favorevole, il template dei capitoli dei manga serve proprio anche a questo. Purtroppo non posso ampliare la voce, ci vorrebbe troppo tempo. --'''[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">DaniDF</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00">''1995''</span>]]''' 21:46, 23 set 2010 (CEST)
::(fuori crono) Fai molto bene! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 19:58, 24 set 2010 (CEST)
::Ok ho applicato, per quanto riguarda l'ampliare la voce, non ti preoccupare non c'è fretta, se avrò tempo l'aggiornerò io--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 21:57, 23 set 2010 (CEST)
 
== Template volumi manga ==
 
volevo porre questa questione, che più che un problema è una chicca, in tutte liste di capitoli di volumi manga, c'è la parte per mettere il codice isbn in giapponese e in italiano, ho visto che nel templete volumi manga l'ordine giusto dove mettere l'isbn giapponese e dell'isbn italiano è dopo la data di uscita del volume giapponese per il primo e dopo la data di uscita del volume italiano per il secondo. Ma però in molte liste dei capitoli, sono messi dopo i capitoli, e prima della trama, il altri prima dei capitoli, ma dopo la data italiana, quindi non c'è molta uniformità, io chiedevo non si potrebbe uniformare tutte le pagine riguardanti le liste dei capitoli, decidendo di mettere l'isbn giapponese e italiano prima dei capitoli?--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 19:17, 24 set 2010 (CEST)
 
:non sono sicuro di avere capito... il template {{tl|Tankobon}} non mette le cose sempre nello stesso ordine? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:12, 30 set 2010 (CEST)
 
:: scusa ma non avevi del tempo per risponderti. cmq credo di si, ma in alcune pagine come ho detto non è in ordine,--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 14:32, 30 set 2010 (CEST)
 
:::potresti linkarle? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:36, 30 set 2010 (CEST)
::::Si aspetta un attimo--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 14:43, 30 set 2010 (CEST)
 
allora questa è quella di one piece
 
{{anchor|vol1|vol 1}}
{{Volume Manga
| titolo italiano= Romance dawn, l'alba di una grande avventura
| titolo kanji = ROMANCE DAWN —冒険の夜明け
|titolo romaji = Romance Dawn - Bōken no yoake
| numero volume = 1
| data giappone = [[24 dicembre]] [[1997]]
| isbn giappone = 4-08-872509-3
| data italia = [[1º luglio]] [[2001]]<br />[[20 febbraio]] [[2008]]
| isbn italia =
| capitoli =
 
questa è quella di naruto
 
{{Volume Manga
|titolo italiano = Naruto Uzumaki!
|titolo kanji = うずまきナルト!!
|numero volume = 1
|data giappone = [[3 marzo]] [[2000]]
|data italia = [[3 aprile]] [[2003]]
|capitoli =
*1. {{nihongo|Naruto Uzumaki!|うずまきナルト!!|Uzumaki Naruto!!}}
*2. {{nihongo|Konohamaru!|木ノ葉丸!!|Konohamaru!!}}
*3. {{nihongo|Sasuke Uchiha!|うちはサスケ|Uchiha Sasuke}}
*4. {{nihongo|Kakashi Hatake!|はたけカカシ!!|Hatake Kakashi!!}}
*5. {{nihongo|L'imprudenza è il peggior nemico!|油断大敵!!|Yudan taiteki!!}}
*6. {{nihongo|Non succederà mai a Sasuke!|サスケ君に限って・・・!!|Sasuke-kun ni kagitte...!!}}
*7. {{nihongo|La decisione di Kakashi|カカシの結論|Kakashi no ketsuron}}
|isbn giappone = 4-08-872840-7
|isbn italia =
 
come puoi vedere in una isbn è dopo i capitoli, nell'altra invece è prima, addirittura è fra la data di giappone e data italia capito cosa intendevo?--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 14:52, 30 set 2010 (CEST)
 
:ah ho capito :-) ma nei template i parametri li puoi compilare nell'ordine che vuoi, tanto poi appariranno sempre nello stesso ordine. Infatti se noti in [[Capitoli di One Piece]] e [[Capitoli di Naruto]] gli isbn nelle tabelle sono tutti nello stesso punto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:06, 30 set 2010 (CEST)
 
a ok grazie--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 17:30, 30 set 2010 (CEST)
 
== Chiedo lumi su organizzazione delle stagioni ==
 
[[Discussione:Episodi della serie animata dei Pokémon#Divisione|qui]] si è discusso dell'organizzazione degli episodi della serie animata [[Pokémon (anime)|Pokémon]], in modo da conformarla alle pagine [[Episodi di Naruto]] o [[Episodi di One Piece]]. volevo proporre una bozza con una nuova versione, ma non ho trovato l'analogo di {{tl|Episodio Anime}} per le stagioni degli anime. inoltre ho notato che le pagine citate presentano differenze nei campi: una prevede solamente il campo "Stagioni", l'altra il numero (N°) ed il "Titolo" della stagione. volevo quindi sapere se sono state stabilite convenzioni su quale modello applicare, in modo da regolarmi per la sistemazione della voce. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:43, 25 set 2010 (CEST)
 
:La tabella delle stagioni in [[Episodi di One Piece]] l'ha creata [[Utente:Filippo2192|Filippo2192]], mentre quelle di [[Episodi di Naruto: Shippuden]], [[Episodi di Bleach]] e (per derivazione di [[Utente:Erik1991|Erik1991]]) di [[Episodi di Naruto]] le ho create io (modificando proprio quella di One Piece). Visto che il secondo è il design che va per la maggiore ti consiglerei di adottare quest'ultimo. Detto questo, che io sappia non esiste uno standard. L'importante è che il tutto sia intellegibile. -- [[Utente:Geodefender|Geodefender]] ([[Discussioni utente:Geodefender|msg]]) 17:09, 25 set 2010 (CEST)
::il colore delle stagioni è scelto arbitrariamente o ha attinenza con il logo o altro relativo alla serie? --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:58, 26 set 2010 (CEST)
:::Il colore nella tabella rispecchia quello scelto per rappresentare la stagione nella sottopagina dedicata a quest'ultima: per esempio [[Episodi di Bleach|qui]] la stagione 1 è verde ed anche nella sottopagina dedicata alla stagione ([[Episodi di Bleach (stagione 1)|qui]]) la tabella è verde. Il colore di per sé, tuttavia, è scelto arbitrariamente. -- [[Utente:Geodefender|Geodefender]] ([[Discussioni utente:Geodefender|msg]]) 03:04, 27 set 2010 (CEST)
 
==Kamen Rider==
La voce relativa a [[Kamen Rider]] andrebbe wikificata: così com'è è inguardabile! Ho già messo il relativo template.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:05, 26 set 2010 (CEST)
: {{Fatto}} - Una cosa strana: ho dovuto utilizzare il template {{Tl|FictionTV}} assieme a {{Tl|fumetto e animazione}}, perché "fumetto e animazione" non prevede le serie "live action" anche se derivano da un manga (forse giustamente) e questo non mi era mai capitato. Spero vada bene -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:02, 26 set 2010 (CEST)
 
== Bleach (manga) - [[Discussione:Bleach_%28manga%29#Trama_eccessiva|Trama eccessiva]] ==
Vi segnalo [[Discussione:Bleach_(manga)#Trama_eccesiva|questa]] discussione.--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 17:08, 28 set 2010 (CEST)
 
== Fairy Tail - [[Discussione:Fairy_Tail#Snellire_trama|Trama eccessiva]]==
Vi segnalo questa discussione--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 15:23, 29 set 2010 (CEST)
 
== Titolo Inuyasha ==
 
Segnalo questa discussione [[Discussione:Inuyasha#Inuyasha.2C_Inu_Yasha_o_InuYasha.3F]] relativa al problema del titolo di [[InuYasha]].--[[Utente:HypnoDisk|HypnoDisk]] ([[Discussioni utente:HypnoDisk|msg]]) 23:20, 30 set 2010 (CEST)
 
==[[Johji Manabe]]==
lui e le sue opere (Caravan Kidd, pubblicato a sua tempo credo da Comic Art, Outlanders, Capricorn) sono enciclopediche? Se volete crearne voi le voci per me va benissimo :).. [[Speciale:Contributi/93.33.1.157|93.33.1.157]] ([[User talk:93.33.1.157|msg]]) 09:55, 1 ott 2010 (CEST)
 
== Chiedo lumi sulle traduzioni dal giapponese ==
 
Mi è capitato più volte di vedere nel giapponese scritto, e di sentire in quello parlato, l'utilizzo di termini anglofoni all'interno delle frasi. Alcuni esempi che mi vengono in mente, si possono trovare nei titoli degli Episodi di One Piece ([[Episodi_di_One_Piece_(undicesima_stagione)#ep395|qui]]) e in quelli di Naruto: Shippuden ([[Episodi_di_Naruto:_Shippuden_(stagione_8)#ep182|qui]]). Ora, chiedo a chi di giapponese ne capisce più di me: il periodo andrebbe completamente tradotto in italiano (per esempio nell'episodio 395 di OP, ''"タイムリミット 人間オークション開幕 ~ Taimu Rimitto - Hyūman Ōkushon kaimaku"'', andrebbe tradotto ''"Tempo limite - L'asta di umani ha inizio"''), oppure andrebbe lasciato parzialmente in inglese (''"Time Limit - La Human Auction ha inizio"'')? Se provo ad inserire i kanji nei traduttori automatici, essi convertono completamente la frase in italiano, mentre invece negli episodi sopra citati è stato lasciato il titolo parzialmente in inglese. La traduzione più corretta qual'è? -- [[Utente:Geodefender|Geodefender]] ([[Discussioni utente:Geodefender|msg]]) 23:33, 1 ott 2010 (CEST)
: Be' la traduzione italiana del titolo serve per fare capire il senso del titolo giapponese, non c'è quindi nulla di ufficiale. Io nel tuo caso tradurrei tutto in italiano, non capisco infatti perché nelle traduzioni dovrebbero esistere lingue di serie A e di serie B. Se il titolo fosse in inglese andrebbe tradotto, no? E allora perché non farlo anche se è "misto"? Ma ovviamente è solo un mio parere. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 23:40, 1 ott 2010 (CEST)
::(confl) Azzardo una risposta da dilettante: moltissimi termini inglesi, scritti in [[katakana]], sono ormai organici alla lingua giapponese ([[forestierismo]]), nel senso che quasi non usano il corrispondente termine in lingua madre o addirittura non ne esiste una traduzione precisa, per cui io tradurrei sempre tutto.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 23:42, 1 ott 2010 (CEST)
:::Ero a conoscenza del fenomeno del ferestierismo (ne ingoravo tuttavia il nome, grazie Koji) ed è proprio questo (in combinazione con le traduzioni completamente in italiano fornite da Google traduttore e company) che mi hanno spinto a porre la domanda. Credo anche io che la traduzione debba essere completa, ma non essendone certo ho preferito chiedere. Sentiamo anche altri pareri, magari da qualcuno che mastica un po più di giapponese o è più informato sull'argomento. -- [[Utente:Geodefender|Geodefender]] ([[Discussioni utente:Geodefender|msg]]) 23:48, 1 ott 2010 (CEST)
::::Figurati!^^ Forse però la domanda ti conviene porla anche [[Discussioni progetto:Giappone|qui]].--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 23:52, 1 ott 2010 (CEST)
:::::Grazie della dritta. Ho segnalato la discussione nel Progetto: Giappone. -- [[Utente:Geodefender|Geodefender]] ([[Discussioni utente:Geodefender|msg]]) 23:57, 1 ott 2010 (CEST)
::::::Ottimo; considera pure che spesso gli anglicismi in giapponese fanno parte dei cosiddetti [[wasei-eigo]], locuzioni miste di termini nipponici ed inglesi tipiche però della sola lingua giapponese.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:02, 2 ott 2010 (CEST)
:::::::È vero quel che dice Kōji sulla lingua giapponese, e cioé che spesso vengono usati, a causa dell'estrema occidentalizzazione del Giappone dell'ultimo mezzo secolo, termini inglesi nelle normali conversazioni e la lingua parlata in generale. Un pò come quando da noi si parla ad esempio di "welfare" (abbiamo addirittura un ministro intitolato con questo termine, nonostante il corrispettivo italiano esista), solo che loro portano molto più all'estremo questa cosa e specie nei prodotti per i giovani (tra cui anime e manga) ne inseriscono e usano a bizzeffe. La traduzione corretta ovviamente è quella che ignora la distinzione delle lingue che compongono la frase, per i motivi esposti da Lepido. Sebbene i giapponesi integrino parole inglesi nella loro lingua anche quando non è necessario, non è una convenzione della lingua italiana e spiazzerebbe i lettori italiani, quando magari quelli giapponesi si sentirebbero a loro agio. PS: attenzione ai traduttori automatici, sempre meglio un dizionario... --''[[Utente:Shadd|Shadd]] の言'' <sub style="font-size:80%;">([[Discussioni_utente:Shadd|来い]])</sub> 04:26, 2 ott 2010 (CEST)
<small>(Rientro)</small> Grazie a tutti per le preziose informazioni. Provvederò a correggere le traduzioni parziali e mi impegnerò a tradurre correttamente in futuro. P.S. @Shadd: grazie dell'avvertimeno, ma non temere, non mi affido ciecamente ai traduttori automatici, li uso solo come "traccia" e se ho dei dubbi chiedo a chi ne sa più di me. -- [[Utente:Geodefender|Geodefender]] ([[Discussioni utente:Geodefender|msg]]) 12:28, 2 ott 2010 (CEST)
 
== Capitoli di One Piece - [[Discussione:Capitoli_di_One_Piece#Suddivisione_volumi|Suddivisione volumi]] ==
 
Segnalo a chiunque sia interessato [[Discussione:Capitoli_di_One_Piece#Suddivisione_volumi|questa]] discussione. -- [[Utente:Geodefender|Geodefender]] ([[Discussioni utente:Geodefender|msg]]) 16:51, 6 ott 2010 (CEST)
 
ti ho risposto nella discussione apposita--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 17:18, 6 ott 2010 (CEST)
 
== [[L'androide Kikaider]] ==
 
Salve, non sono riuscito ad appurare se [[L'androide Kikaider]] è il titolo italiano corretto per questa serie del 1972. Qualcuno più esperto di me su anime/manga può controllare? Grazie! --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:27, 8 ott 2010 (CEST)
:Faccendo una ricerca su Internet, non ho trovato un titolo italiano del manga, probabilmente è inedito in Italia e quindi non c'è un titolo italiano ufficiale--[[Utente:Piaz1606|<b><span style="color:blue">Piaz</span></b>]][[Discussioni utente:Piaz1606|<b><span style="color:orange">1606</span></b>]] 20:08, 8 ott 2010 (CEST)
::In italiano è stato pubblicato solo il manga remake Kikaider Code, la voce va spostata quindi al titolo originale.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 14:04, 16 ott 2010 (CEST)
 
== Nanoda ==
 
Segnalo una richiesta di ripristino per la pagina dedicata al sito internet Naroda ([[Discussione:Nanoda]]). Serve un parere. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 07:28, 16 ott 2010 (CEST)
 
Ho richiesto io la riapertura di una pagina su nanoda, con un testo diverso da quello che c'era nella vecchia per le seguenti motivazioni.
 
Così come animeclick, http://it.wikipedia.org/wiki/Animeclick, ha una pagina per la sua storicità sia nell'ambito delle news, sia nell'ambito del fansub (che ricordo essere sempre pirateria), nanoda da anni, il sito è online dal 2002, ha intrapreso un percorso originale, unico nel suo genere, che ha cercato di trovare riconoscimenti con le case editrici italiane e giapponesi, anche nel paludoso fronte dei copyrights.
 
Nanoda è partner di almeno 5 case editrici italiani e alcune tra le più importanti giapponesi.
 
Visto che nanoda è link esterno in numerosi articoli, vorrei creare una pagina che racconti la storia di nanoda intrecciata alla mutazione del mercato e dei cambi di rapporti con internet dei licensors; una pagina interne affinché i link "wikipediani" abbiano riscontro alla domanda "cos'è nanoda?".
Ricordando anche nanoda come produttore di videogames flash abbastanza conosciuti tra i fans del settore.
 
Ben accetta la possibilità che creata la pagina, questa subisca subito una nuova votazione che duri per tutto il tempo previsto.
 
Grazie. {{nf|09:59, 16 ott 2010| Pufferbacco }}
 
:Nota ai naviganti. La discussione è già avviata nella pagina linkata da MM. Lo dico giusto per non frammentare la discussione. '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 14:04, 16 ott 2010 (CEST)
 
== Modifica del template Fumetto ed animazione (e magari anche di quello episodi) ==
 
La proposta nasce da una discussione fra me e l'utente Lepido svolta [[Discussioni_utente:El_Barto_90#Sceneggiatori|qui]] e [[Discussioni_utente:Lepido#Re:_Sceneggiatori|qui]].
 
Cercando di essere brevi della non perfetta chiarezza di alcuni parametri, vorremmo avanzare una proposta di modifica di alcuni parametri del template fumetto ed animazione, che si articolerebbe in vari punti (gli ultimi due li ho aggiunti adesso, approfittando della possibile modifica del template che si prospetta):
 
#Un chiarimento definitivo della distinzione fra i parametri '''autore''', '''testi''' (parametro che "a schermo" appare come '''soggetto''') e '''sceneggiatura'''. Questa volontà di chiarificazione nasce dal fatto che nei credits giapponesi è molto spesso presente una figura nota a seconda dei casi (e delle traduzioni, sopratutto) come "struttura/progetto/composizione serie" o "chief writer", figura coesistente con quella di sceneggiatore (la prima però indica chi cura la sceneggiatura generale dell'intero anime, metre la seconda, che spesso è resa in inglese anche come '''script''', indica chi cura la sceneggaitura dei singoli episodi), e anche termine usato nella wiki giapponese ma che in italiano non è ben chiaro dove possa andare a "cadere" (l'ideale sarebbe '''soggetto''', solo che questo termine potrebbe portare ad una confusione col parametro '''autore''', per questo credo sarebbe comuqnue opportuna una modifica del nome con il quale questi termini compaiono a schermo);
#Sostituzione a schermo o anche nel corpo template del parametro '''animazione''' con '''direzione animazioni''' (e conseguente collegamento interwiki alla voce [[sakkan]]) e di '''disegni''' con '''direzione animazioni chiave''';
#Modifica del template episodi in modo da poter includere per ogni episodio le quattro basiche figure dello staff che hanno lavorato ad ogni puntata, ovvero sceneggiatura, storyboard, regia dell'episodio e direzione delle animazioni. Bisognerebbe però trovare il modo di coniugare questa proposta con un mantenimento della funzionalità del template, che già di suo è bello "grosso", e così rischierebe di ingrandirsi ancora di più (nel mio piccolo propenderei per un drastico rimpicciolimento dei caratteri, ma mi rendo conto che non basterebbe);
#Disativazione di wikilink automatici ai nomi presenti nel template, come [[Discussioni_template:Fumetto_e_animazione#Parametro_per_disattivare_gli_Wikilink_per_autori.2C_disegnatori.2C_registi_ecc|già proposto tempo addietro]] senza però che ci fosse alcun seguito;
#Cancellazione della a mio modesto avviso bruttissima e sopratutto '''inutile''' [http://it.wikipedia.org/wiki/File:No_immagini.png immagine di default] che compare nella tabella qualora non sia presente un immagine.
 
Mentre valutate, Lepido, molto gentilmente, ha già copiato in [[Utente:Lepido/sandbox/Fumetto e animazione]] il template {{Tl|Fumetto e animazione}} e [[Utente:Lepido/sandbox/6|qui]] c'è la pagina per i test (ha inserito i dati di un anime fittizio). Così sarà possibile modificare con tutta calma il template e vedere i risultati. [[Utente:El Barto 90|El Barto 90]] ([[Discussioni utente:El Barto 90|msg]]) 15:26, 17 ott 2010 (CEST)
 
: Considerate [[Utente:Lepido/sandbox/Fumetto e animazione]] come un cantiere aperto, dove mettere in pratica tutti i suggerimenti, per vedere l'effetto che fanno. Ho spostato questo topic [[Discussioni utente:Lepido/sandbox/Fumetto e animazione|nella pagina di discussione]], in modo da continuare lì. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:59, 17 ott 2010 (CEST)
 
{{Discussioni progetto:Anime e manga/Immagini Digimon}}
 
== Cat di servizio mensili create da un bot ==
 
Vi invito a dare uno sguardo a [[Discussioni progetto:Coordinamento#Chi crea le categorie "mensili" di lavoro sporco?|questa discussione]]. Quali sono gli argomenti che il vostro progetto troverebbe comodo avere in automatico in cat di servizio? La proposta è far lavorare dei BOT per le cat di servizio dei template W, F, S, C (e forse anche Controlcopy) per alcuni macro argomenti: sia cat mensili, che cat che ancora mancano (da creare una volta per tutte). --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:44, 24 ott 2010 (CEST)
 
== Bakugan ==
Ciao a tutti! Per tutti gli appassionati di [[Bakugan]], vorrei segnalare [[Discussione:Shun Kazami|questa discussione]]. --[[Utente:Reyon|<span style="color:purple;">'''''Reyon'''''</span>]] [[Discussioni utente:Reyon|<span style="color:red;"><sup>'''''fire'''''</sup></span>]] 19:10, 24 ott 2010 (CEST)
 
== Naruto ==
Ciao a tutti! Segnalo [[Discussione:Gradi_ninja_(Naruto)#Kazekage|questa]] discussione. Graditi pareri/commenti/considerazioni. Grazie! '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 12:56, 25 ott 2010 (CEST)
 
== One Piece ==
 
Segnalo che un utente ha spostato la seconda metà degli episodi di [[Episodi di One Piece (tredicesima stagione)]] a [[Episodi di One Piece (quattordicesima stagione)]] e modificato di conseguenza la pagina [[Episodi di One Piece ‎]]. Basandosi su en.wiki parrebbe però che siano tutti episodi della tredicesima stagione, per ora lascio così, valutate se annullare/cancellare o completare le modifiche, grazie. Ah, segnalo quanto da lui scritto [[Discussioni_utente:79.46.133.82|qua]] e [[Discussioni_utente:Luckystyle89#One Piece|qua]].--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 04:28, 26 ott 2010 (CEST)
 
ho annullato io, ci vuole una fonte per suddividere le stagioni, e l'utente non l'ha citata.--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 11:14, 26 ott 2010 (CEST)
 
era ricerca originale ci vuole una fonte è per questo che l'ho proposta per la cancellazione immediata, poi quando e se ci sarà la fonte la ricreeremo. il fatto che uno segua il manga e veda che una parte di tali episodi vada in una tot stagione, non vuol dire che se a occhio è cosi, su wikipedia va fatto cosi, su wikipedia non ci deve essere ricerca originale, cioè che siamo noi la fonte di tale informazione, per esempio è chiaro che nella terza stagione di one piece l'ultimo episodio andrebbe messo nella quarta, ma in giappone raccogliendo in dvd con titoli di saghe hanno messo quell'episodio nel dvd della terza stagione e non della quarta, e quindi abbiamo dovuto metterlo nella terza stagione. anche se secondo noi è sbagliato va seguita la fonte dei dvd giapponesi. --[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 11:48, 26 ott 2010 (CEST)
ps. scusate il tema. XD--[[Utente:Valerinik|'''<span style="color:#4020A0">Valerinik</span>]][[Discussioni utente:Valerinik|<span style="color:green"><sup>ヴァレリニック</sup></span>]]</noinclude> 11:48, 26 ott 2010 (CEST)
 
:Ovviamente ci vanno fonti e tutto il resto, ma la cosa più importante comunque è che la suddivisione sia corretta. Comunque a leggere quel che scrivi sembra una cosa ben più complicata di quanto immaginassi! :) Grazie del parere, ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 13:10, 26 ott 2010 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
{{cancellazione|Yu-Gi-Oh! The Movie: Super Fusion! Bonds That Transcend Time}}--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 02:53, 30 ott 2010 (CEST)
 
== Template:Film VS Template:fumetto e animazione/film ==
 
Sì, lo so che ogni tanto 'sta storia risalta fuori, dai, non sbuffate... :-) il fatto è che a quanto pare non è stata raggiunta una decisione "da linee guida". In pratica in presenza di un film anime, si deve utilizzare il template {{Tl|Film}} o il template {{Tl|fumetto e animazione}} (sottotipo Film)? Entrambe le soluzioni hanno i loro pro e contro, io propendo ed adotto la seconda, ma la mia mentalità tecnica mi fa porre in primo luogo il principio della coerenza: a me piacerebbe soltanto arrivare ad una decisione univoca, qualunque essa sia, almeno per le nuove voci (poi si potrebbe '''eventualmente''' pensare di adeguare anche le voci già scritte, ma questo è un discorso che ora non vorrei affrontare). Voi cosa ne pensate? Riusciamo questa volta a prendere una decisione concordata ed unica? -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:35, 1 nov 2010 (CET)
 
:Da quanto ne so per film OAV e film TV si usa quello fumetto e animazione, invece per i film cinematografici, si usa film, o almeno così credo di aver inteso =).--[[Utente:HypnoDisk|HypnoDisk]] ([[Discussioni utente:HypnoDisk|msg]]) 16:42, 1 nov 2010 (CET)
:: Ottimo, questa potrebbe essere una soluzione che salverebbe "capra e cavoli" :-) ma andrebbe allora specificata nelle [[Template:Fumetto_e_animazione#anime|istruzioni]], dove si parla espressamente di '''film''' non di '''film TV'''. Se siete d'accordo, correggo e la finiamo qui -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:48, 1 nov 2010 (CET)
 
::Ma "infilare" i parametri specifici nel {{tl|film}}, così da avere un unico sinottico? Proviamo a lavorarci? --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:50, 1 nov 2010 (CET)
::: [[Utente:Lepido/sandbox/Fumetto e animazione|qui]] ho ricopiato il template FEA e [[Utente:Lepido/sandbox/6|qui]] c'è una pagina delle prove: tutto sembra fatto apposta per "pasticciarci" un po' su e vedere se si possono aggiungere dei parametri (proponete e io li metto, oppure fatelo voi), ma il problema di fondo è se adottare o meno il template FEA anche per i film oppure no -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:56, 1 nov 2010 (CET)
::::All'epoca già inserii una serie di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Film&diff=9155498&oldid=9116931 parametri specifici] in {{tl|film}}.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 17:27, 1 nov 2010 (CET)
::::: E sono stati proprio questi parametri che mi hanno finalmente fatto nascere il sospetto che si propendesse per la prima soluzione: niente di male, basta saperlo :-) -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 17:33, 1 nov 2010 (CET)
::::::Li inserii per far fronte ad un muro anti-FeA...;)--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 17:37, 1 nov 2010 (CET)
Rientro e mi pare che per quanto riguarda i film anime ora le opzioni siano principalmente due:
# Utilizzare sempre FeA, magari integrandolo con i parametri che mancano;
# Utilizzare Film per le opere pensate per le sale cinematografiche ed FeA per il resto
Qui esprimo la mia opinione che vale per quel che vale (poco). A me pare che la differenziazione del punto 2 sia un po' capziosa: forse poteva avere un senso anche solo dieci anni fa, non so ora... In ogni caso, come ho detto, l'importante è la coerenza: sarebbe bello che si dicesse una parola definitiva sul problema. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:59, 1 nov 2010 (CET)
:Io utilizzerei sempre il FeA, dato che in molte voci sono trattate serie TV, OAV e film insieme.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 20:31, 1 nov 2010 (CET)
::<small> ... e così siamo almeno in due a pensarla nella stessa maniera... -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 20:39, 1 nov 2010 (CET)</small>
 
:::Io sono invece tra quelli che non comprendono una tale commistione.
:::Sono media differenti, e sono mischiati. Una cosa è l'animazione (serie francese, anime, italiana, etc.) e un'altra una serie a fumetti (manga, comics, etc.). Capisco anche parametri specifici, ma perché tale minestrone? Idem per il film, liveaction o animazione è sempre un lungometraggio. Io impiegherei sempre e solo {{tl|film}}, oppurtunamente corretto, chiaro. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 00:10, 2 nov 2010 (CET)
::::Il perché è semplice: gli anime derivano quasi sempre da manga, e spesso con poche differenze degne di nota; con le numerose e debite eccezioni, però, una trattazione separata non ha molto senso, poiché le info coincidono e si tratta appunto solo di dare conto dei vari format e dei dati da inserire nei template.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:20, 2 nov 2010 (CET)
: Intervento da tecnico e non da filologo. Teniamo conto che dobbiamo consegnare alla comunità e a coloro che verranno dopo di noi (wikipedianamente parlando, intendo) :-) delle regole chiare e non foriere di troppe interpretazioni differenti che andrebbero a scapito della qualità. Come ho detto, pur avendo delle preferenze in merito, per me il male peggiore è quello attuale, dove (faccio qualche esempio) ci sono stati comportamenti differenti tra [[Nausicaä della Valle del vento]] e [[Porco Rosso]]. Una regola chiara sarebbe appunto l'equazione "anime = FeA", una regola meno chiara sarebbe introdurre differenziazioni basandosi sulla distribuzione dell'opera (sala cinematografica = template Film, DVD e TV = template FeA) anche perché non sempre tale informazione sarebbe facilmente reperibile o chiara, e poi introdurrebbe strane commistioni (film prodotti per il cinema e loro sequel prodotti solo per l'Home Video). Se io avessi i superpoteri, adotterei un unico template per le opere visive da adottare sia per i film e telefilm live action sia per i cartoni, ma allo stato non credo sia proponibile, quindi occorrerà giungere ad un compromesso che però ci sollevi dallo stato attuale -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 06:36, 2 nov 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Anime e manga".