Il nastro bianco e Matthew Dunn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Mike Martin (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|filmnuotatori australiani}}
{{FilmBio
|Nome = Matthew Stephen
|titoloitaliano = Il nastro bianco
|Cognome = Dunn
|immagine = Il nastro bianco.jpg
|Sesso = M
|didascalia = Una scena del film.
|LuogoNascita = Leeton
|titoloalfabetico= Nastro bianco
|GiornoMeseNascita = 2 settembre
|titolooriginale = Das weiße Band - Eine deutsche Kindergeschichte
|AnnoNascita = 1973
|paese = [[Austria]]
|LuogoMorte =
|paese2 = [[Germania]]
|GiornoMeseMorte =
|paese3 = [[Francia]]
|AnnoMorte =
|paese4 = [[Italia]]
|PreAttività = è un ex
|annouscita = [[2009]]
|Attività = nuotatore
|durata = 144 min
|Nazionalità = australiano
|tipocolore = B/N
}}
|tipoaudio = sonoro
{{Sportivo
|genere = drammatico
|Nome= Matthew Dunn
|regista =[[Michael Haneke]]
|NomeCompleto= Matthew Stephen Dunn
|soggetto =
|Immagine=
|sceneggiatore = [[Michael Haneke]]
|attoriSesso = M
|CodiceNazione = {{AUS}}
* [[Susanne Lothar]] : La levatrice
|Altezza=
* [[Ulrich Tukur]] : Il barone
|Peso=
* [[Burghart Klaußner]] : Il pastore
|Disciplina= Nuoto
* [[Josef Bierbichler]] : L'intendente
|Specialità= 100 m, 200 m, 400 m misti, 4x100 m sl, 4x200 m sl
* [[Marisa Growaldt]] : La bracciante
|Ruolo=
* [[Christian Friedel]] : Il maestro
|Ranking=
* [[Leonie Benesch]] : Eva
|Squadra=
* [[Ursina Lardi]] : La baronessa Marie-Luise
|Palmares=
* [[Steffi Kühnert]] : Anna
{{Palmarès
* [[Gabriela Maria Schmeide]] : Emma
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
* [[Rainer Bock]] : Il dottore
|oro 3 = 8
* [[Maria-Victoria Dragus]] : Klara
|argento 3 = 2
* [[Leonard Proxauf]] : Martin
|bronzo 3 = 0
* [[Janina Fautz]] : Erna
|fotografocompetizione 4 = [[ChristianGiochi BergerPanPacifici]]
|oro 4 = 6
|montatore = [[Monika Willi]]
|argento 4 = 1
|effettispeciali =
|musicistabronzo 4 = 3
|competizione 5 = [[Giochi del Commonwealth]]
|scenografo = [[Christoph Kanter]], [[Anja Müller]] e [[Heike Wolf]]
|oro 5 = 4
|premi =*[[Palma d'oro]] al [[Festival di Cannes 2009]]
|argento 5 = 0
* 3 [[European Film Awards 2009]]: [[European Film Awards per il miglior film|miglior film]], [[European Film Awards per il miglior regista|miglior regista]] e [[European Film Awards per la miglior sceneggiatura|miglior sceneggiatura]]
|bronzo 5 = 0
* [[Golden Globe 2010]]: [[Golden Globe per il miglior film straniero|miglior film straniero]]
|dettagli=
}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 4 agosto 2007
}}
 
Specializzato nei misti ha partecipato alle Olimpiadi di {{OE|Nuoto|1996}}.
'''''Il nastro bianco''''' (''Das weiße Band - Eine deutsche Kindergeschichte'') è un [[film]] del [[2009]] diretto da [[Michael Haneke]], prodotto da [[X-Filme]], vincitore della [[Palma d'oro]] come miglior film al [[Festival di Cannes 2009]].
 
Il film ottiene la candidatura come [[Oscar al miglior film straniero|miglior film straniero]] agli [[Premi Oscar 2010|Oscar 2010]].
 
== Trama Palmarès==
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali in vasca corta]]
Il film si svolge in un villaggio della [[Germania]] [[protestantesimo|protestante]] del nord tra il 1913 ed il 1914, poco prima dell'inizio della [[prima guerra mondiale]]. Nei mesi precededenti all'inizio della guerra, la vita del villaggio è sconvolta da alcuni fatti strani che appaiono inspiegabili: il medico del villaggio cade da cavallo, e si ferisce, a causa di una corda tesa nell'erba; il figlio del barone, proprietario terriero, viene seviziato; la finsetra della camera di un bambino in fasce viene lasciata aperta in pieno inverno causandone quasi la morte; il fienile del barone viene dato alle fiamme; ed infine il piccolo figlio della levatrice selvaggiamente torturato. La vita delle diverse famiglie ne è turbata, senza che nessuno trovi nè la ragione di questi fatti nè i colpevoli. Solo il maestro del villaggio ha un'intuizione.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1995|Rio de Janeiro 1995]]: oro nei 200m misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl e argento nella 4x100m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1997|Göteborg 1997]]: oro nei 200 misti, nei 400m misti e nella 4x200m sl.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1999|Hong Kong 1999]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti e argento nei 100m misti.
 
*[[Giochi PanPacifici]]
== Collegamenti esterni ==
:[[Giochi PanPacifici 1991|Edmonton 1991]]: bronzo nei 400m misti.
* {{imdb|film|1149362|Il nastro bianco}}
:[[Giochi PanPacifici 1993|Kōbe 1993]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
* [http://www.falsopiano.com/ilnastrobianco.pdf La visione negata]: il pdf del capitolo dedicato al film nel libro di Fabrizio Fogliato pubblicato da Falsopiano
:[[Giochi PanPacifici 1995|Atlanta 1995]]: oro nella 4x200m sl, argento nei 200m misti e bronzo nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1997|Fukuoka 1997]]: oro nei 200m e nei 400m misti.
:[[Giochi PanPacifici 1999|Sydney 1999]]: oro nei 400m misti e bronzo nei 200m misti.
 
*[[Giochi del Commonwealth]]
[[Categoria:Film drammatici|Nastro bianco]]
:[[XV Giochi del Commonwealth|Victoria 1994]]: oro nei 200m misti e nei 400m misti.
:[[XVI Giochi del Commonwealth|Kuala Lumpur 1998]]: oro nei 200m misti e nella 4x200m sl.
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[ar:الشريط الأبيض]]
[[ca:Das weiße Band]]
[[de:Das weiße Band – Eine deutsche Kindergeschichte]]
[[en:The White Ribbon]]
[[es:Das weiße Band - Eine deutsche Kindergeschichte]]
[[et:Valge pael]]
[[eu:Das weiße Band]]
[[fa:روبان سفید (فیلم)]]
[[fi:Valkoinen nauha]]
[[fr:Le Ruban blanc]]
[[he:סרט לבן]]
[[ja:白いリボン]]
[[ka:თეთრი ბაფთა]]
[[lv:Baltā lente]]
[[nl:Das weiße Band]]
[[no:Det hvite båndet]]
[[pl:Biała wstążka]]
[[pt:Das weiße Band]]
[[ru:Белая лента]]
[[sv:Det vita bandet]]
[[zh:白色緞帶]]