Orologio dell'apocalisse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m archivio corsera su archive.org |
||
Riga 86:
|-
| 1991 || '''17''' || 23:43 ||style="color:green"| −7
|align="left"| Viene firmato il [[START I|trattato di riduzione delle armi strategiche]]. L'[[Unione Sovietica|URSS]] viene sciolta, finisce la [[guerra fredda]]. È il periodo in cui le lancette hanno raggiunto la massima distanza dalla mezzanotte.<ref>{{cita news|autore=Guido Santevecchi|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/gennaio/24/Bush_preparato_una_nuova_proposta_co_0_9201249685.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1992/gennaio/24/Bush_preparato_una_nuova_proposta_co_0_9201249685.shtml |titolo=Bush ha preparato una nuova proposta di disarmo "meno missili a testate multiple a terra e in mare"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=24 gennaio 1992|pagina=11|accesso=31 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita news|autore=Ennio Caretto|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/11/27/pearl-harbor-degli-spot.html |titolo=Pearl Harbor degli spot.|pubblicazione=[[la Repubblica]]|città=Chicago|data=27 novembre 1991|accesso=18 marzo 2015}}</ref>
| [[File:George Bush and Mikhail Gorbachev sign the START 1991.jpg|125x125px|Firma dello START]]
|-
| 1995 || '''14''' || 23:46 ||style="color:red"| +3
|align="left"| Iniziano i problemi politici e sociali nelle repubbliche che hanno ottenuto l'indipendenza dall'URSS. La spesa militare non si è ridotta dopo la guerra fredda. Il governo russo non riesce a garantire la sicurezza totale sugli armamenti nucleari, che potrebbero quindi finire sul mercato nero.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/09/Olocausto_nucleare_ora_dell_Apocalisse_co_8_9512092119.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/09/Olocausto_nucleare_ora_dell_Apocalisse_co_8_9512092119.shtml |titolo=Olocausto nucleare:l'ora dell'Apocalisse più vicina di 3 minuti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Washington|data=9 dicembre 1995|pagina=9|accesso=18 marzo 2015}}</ref>
|
|-
| 1998 || '''9''' || 23:51 ||style="color:red"| +5
|align="left"| India e Pakistan effettuano test nucleari. USA e Russia mantengono 7000 testate nucleari pronte ad essere lanciate in 15 minuti.<ref>{{cita news|autore=Franco Venturini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/18/IMBARAZZO_NUCLEARE_co_0_9805184785.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/18/IMBARAZZO_NUCLEARE_co_0_9805184785.shtml |titolo=L'imbarazzo nucleare|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=18 maggio 1998|pagine=1-2|accesso=18 marzo 2015}}</ref>
|
|-
| 2002 || '''7''' || 23:53 ||style="color:red"| +2
|align="left"| C'è un piccolo progresso nel disarmo nucleare globale, ma gli Stati Uniti rifiutano una serie di trattati sul controllo delle armi e annunciano la loro intenzione di uscire dall'[[Trattato anti missili balistici|Anti-Ballistic Missile Treaty]]; più organizzazioni di terroristi tentano di acquistare armi nucleari, hanno luogo [[Attentati dell'11 settembre 2001|gli eventi dell'11 settembre]], con l'attentato al [[Il Pentagono|Pentagono]] e al [[World Trade Center]] di [[New York]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/febbraio/28/orologio_dell_apocalisse_avanza_co_0_0202284954.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2002/febbraio/28/orologio_dell_apocalisse_avanza_co_0_0202284954.shtml |titolo=L'«orologio dell'apocalisse» avanza|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=28 febbraio 2002|pagina=13|accesso=18 marzo 2015}}</ref>
| [[File:North face south tower after plane strike 9-11.jpg|147x147px|Attacco alle torri gemelle di New York]]
|-
| 2007 || '''5''' || 23:55 ||style="color:red"| +2
|align="left"| La [[Corea del Nord]] effettua test nucleari. La comunità internazionale teme che anche l'[[Iran]] possa dotarsi di armi nucleari. USA e Russia mantengono testate nucleari pronte per essere lanciate in pochi minuti. Per la prima volta fra le motivazioni non vengono citati solo pericoli derivati dal nucleare, ma anche dai [[Mutamento climatico|mutamenti climatici]] in atto nel nostro pianeta.<ref>{{cita news|autore=Ennio Caretto|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/gennaio/18/Hawking_gas_serra_minuti_all_co_9_070118091.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2007/gennaio/18/Hawking_gas_serra_minuti_all_co_9_070118091.shtml |titolo=Hawking e i gas serra: 5 minuti all'Apocalisse|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Washington|data=18 gennaio 2007|pagina=29|accesso=31 gennaio 2012}}</ref>
| [[File:SurfaceTemperature.jpg|131x131px|Temperatura media del globo]]
|-
| 2010 || '''6''' || 23:54 ||style="color:green"| −1
|align="left"| Si ravvisano accenni di collaborazione degli [[USA]], della [[Russia]], dell'[[Unione europea]], dell'[[India]], della [[Cina]], del [[Brasile]] che testimoniano una crescente volontà politica di affrontare sia il terrore delle armi atomiche che il cambiamento climatico fuori controllo.<ref>{{Cita news|autore=Alessandra Farkas|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/09/Ora_Apocalisse_allontana__co_9_100409017.shtml |titolo=Ora l'Apocalisse si allontana|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=New York|data=9 aprile 2010|pagina=3|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20130318060221/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/09/Ora_Apocalisse_allontana__co_9_100409017.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/*/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/09/Ora_Apocalisse_allontana__co_9_100409017.shtml |titolo=Ora l'Apocalisse si allontana|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=New York|data=9 aprile 2010|pagina=3|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20130318060221/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/09/Ora_Apocalisse_allontana__co_9_100409017.shtml|dataarchivio=18 marzo 2013}}</ref>
|
|-
|