Discussione:Frutta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
caca |
m →top: Bot: nuovo nome monitoraggio |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = Cucina
|progetto2 =
|accuratezza = c
|scrittura = b
|fonti = d
|immagini = b
|note =
|utente = Aushulz
|data = aprile 2009
}}
{{crediti|http://www.angelfire.com/poetry/luca/|}}
da [[Discussioni utente:193.205.23.1]]: <br/>
Riga 4 ⟶ 16:
''È vero, sono troppo brevi alcuni, però non sono spiegazioni del tipo cosa significa la parola ricorso, ma spiegano come si fa un ricorso. Ho detto poche cose perché non ne sapevo altre, ma sono sicuro che qualcun altro potrà aggiungerne in seguito. La contestualizzazione? Per quel che mi riguarda, essa è data da http://www.angelfire.com/poetry/luca (clicca La mia enciclopedia). Se no, fate voi! La velocità è data dal fatto che quella mia enciclopedia la sto ora copiando su wikipedia tutta in una volta, ma ci ho messo anni per scriverla!''
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:23, Ott 29, 2004 (UTC)
----
== Correggere l'italiano ==
E' scritto davvero male in alcuni punti, non dal punto di vista ortografico ma proprio dal punto di vista semantico. Sembra un copia/incolla da Google translate.
Scusate ma l'espressione " non se ne consuma mai abbastanza" non ha molto senso non trovate? Inoltre il mandarino e il pomelo di certo non sono derivati dall'arancia! Almeno per quanto mi risulta!
|