Utente:MaxDel/Sandbox/ProvaModifiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(13 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
<nowiki>{{disambigua}}</nowiki>
== Sigle ==
* '''[[Marina mercantile degli Stati Uniti d'America|United States Merchant Marine]]''' - Marina mercantile degli Stati Uniti d'America
* '''''Ufficio Storico della Marina Militare '''''
 
== Codici ==
* '''USMM''' - [[Codice aeroportuale ICAO]] dell'aeroporto di Nadym ([[Russia]])
 
 
Con l'acronimo '''CATO''' ('''''C'''atapult '''A'''ssisted '''T'''ake '''O'''ff - ''Decollo assistito da catapulta) si intende un sistema di decollo assistito, che impiega una ''[[Catapulta per aerei|catapulta]]'', per fornire all'aeromobile la velocità necessaria a garantire la portanza delle ali quindi il sostentamento in volo.
 
== Voci correlate ==
* [[CATOBAR]]
* [[Decollo]]
 
 
--------------------------------------------------------------------------
 
La '''NerdSound Records''' è una etichetta discografica indipendente italiana fondata nel [[2004]] a Ceccano.
 
Riga 43 ⟶ 25:
--------------------------------------------------------------------------
 
'''Palazzo Aeronautica''' (o '''Palazzo dell'Aeronautica''') venne inaugurato il 28 marzo [[1931]] come sede della [[Regia Aeronautica]].
Voluto da [[Italo Balbo]], allora ministro della Regia Aeronautica, venne progettato dall'architetto Roberto Marino.
La costruzione interamente in cemento armato, oggi sede istituzionale dell’Aeronautica Militare, è ubicata in Roma nei pressi della [[Sapienza - Università di Roma
|Università degli Studi di Roma La Sapienza]].
 
== Voci correlate ==
* [[Stato maggiore dell'Aeronautica Militare]]
 
== Collegamenti esterni ==
Il '''Virus Lassa (LASV)''' è un [[arenavirus]] che causa la [[Febbre di Lassa|febbre emorragica di Lassa]], un tipo di [[febbre emorragica]] virale (viral hemorrhagic fever - VHF), negli esseri umani e in altri primati. Il virus Lassa è un virus che richiede il livello di contenimento di [[Livello_di_biosicurezza#Livello_di_biosicurezza_4|biosicurezza 4]]. E' endemico nei paesi dell'Africa occidentale, in particolare la Sierra Leone, la Repubblica di Guinea, la Nigeria e la Liberia, dove l'incidenza annuale di infezione è tra i 300.000 e i 500.000 casi, con conseguenti 5.000 morti l'anno<ref>{{cita web|url=http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs179/en/|titolo=Lassa Fever Fact Sheet}}</ref>.
* [http://www.difesaonline.it/evidenza/eventi/open-house-2016-palazzo-aeronautica-apre-le-porte-al-pubblico Palazzo Aeronautica Open House 2016]
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro| autore1=Frame JD | autore2= Baldwin JM | autore3= Gocke DJ | autore4= Troup JM | titolo=Lassa fever, a new virus disease of man from West Africa. I. Clinical description and pathological findings | anno=1970 }}
 
== Voci correlate ==
* [[Livello di biosicurezza]]
* [[Virologia]]