Gastão Elias: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - Oeiras / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata) |
ortografia |
||
Riga 51:
}}
Ha raggiunto come suo miglior piazzamento in classifica ATP il numero 60
== Carriera ==
Nel [[2006]]
Nel [[2009]] fallisce le qualificazioni nel torneo di [[Estoril]] cedendo in tre set al brasiliano [[Ricardo Hocevar]]. Hanno povero di successi porta come miglior risultato la semifinale al futures di [[New York]] dove si ritira sotto 4-0 contro il greco [[Vasilīs Mazarakīs]].<br>▼
Nel [[2008]] fallisce le qualificazioni per i torneo americani di [[Delray Beach International Tennis Championships 2008 - Qualificazioni singolare|Delray Beach]], [[Sony Ericsson Open 2008 - Qualificazioni singolare maschile|Miami]] e [[Pilot Pen Tennis 2008 - Qualificazioni singolare maschile|New Haven]], grazie ad una [[Wild card (sport)|wild card]] entra nel tabellone principale del torneo di casa cedendo in due set a [[Michael Berrer]]. Conquista inoltre il Futures di [[Boca Raton]].
L'anno seguente raggiunge la finale a [[Barueri]], sconfitto dal tannista di casa [[Daniel Dutra da Silva]] per 7–6<sup>0</sup>, 6<sup>3</sup>–7, 6<sup>5</sup>–7. Per quanto riguarda il circuito maggiore non riesce a superare le qualificazioni a [[Hall of Fame Tennis Championships 2010 - Qualificazioni singolare|New Port]] ed [[Estoril Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile|Estoril]].<br />▼
Nel [[2011]] raggiunge le sue prime finali Challenger a [[Belo Horizonte]] e [[Buenos Aires]], perdendo in entrambe le occasioni nell'atto finale. Raggiunge inoltre un'altra finale in doppio a [[São Leopoldo]] venendo anche qui sconfitto. Gli viene concessa nuovamente una wild card per l'[[Estoril Open 2011 - Singolare maschile|Estoril Open]] ma si ritira al primo turno, fallisce inoltre le qualificazioni per i tornei di [[Miami]] e [[Nizza]]. Prova per la prima volta a qualificarsi per un torneo slam, allo [[US Open 2011 - Qualificazioni singolare maschile|US Open]] dopo aver sconfitto al primo turno [[Alex Kuznetsov]] viene sconfitto nel turno successivo da [[Louk Sorensen]].<br/>▼
▲Nel [[2009]] fallisce le qualificazioni nel torneo di [[Estoril]] cedendo in tre set al brasiliano [[Ricardo Hocevar]].
Nel [[2012]] fallisce le qualificazioni per i tornei di [[Viña del Mar]], [[San Paolo (Brasile)|Sao Paulo]], [[Buenos Aires]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]] e [[Miami]], e perde nuovamente al primo turno dell'Estoril Open dal connazionale [[Joao Sousa]] in tre set. Perde le finali Challenger di Sao Paulo, [[Caltanissettta]] e [[Porto Alegre]], ma riesce a conquistare il titolo a [[Rio de Janeiro]] battendo in finale [[Boris Pašanski]] col punteggio di 6–3, 7–5 e qualificandosi per l'[[ATP Challenger Tour Finals 2012 - Singolare|ATP Challenger Tour Finals]] di San Paolo dove nel Gruppo Giallo viene sconfitto da [[Paolo Lorenzi]] e [[Aljaž Bedene]] mentre batte [[Victor Hănescu]]. Prova le qualificazioni negli ultimi tre slam della stagione venendo sempre sconfitto al primo turno rispettivamente da [[Nicolas Devilder]], [[Simon Greul]] e [[Dominik Meffert]].<br/>▼
Nel [[2013]] dopo aver fallito nuovamente le qualificazioni dei tornei di Viña del Mar e Sao Paulo, riesce invece in quelle di Buenos Aires dove viene sconfitto al primo turno da [[Tommy Robredo]] per 3-6, 0-6. Fallisce inoltre le qualificazioni a Indian Wells, Miami e Madrid. A maggio conquista la prima vittoria nel circuito maggiore, riuscendosi a spingere fino ai quarti di finale del torneo di [[Oeiras (Portogallo)|Oeiras]], superando nei primi due turni [[Horacio Zeballos]] e [[Denis Istomin]] per poi arrendersi a [[Stan Wawrinka]] in due set. Nello stesso torneo in coppia con Sousa riesce a spingersi fino in semifinale. Fallisce la qualificazione al [[Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare maschile|Roland Garros]] perdendo al secondo turno da [[Antonio Veic]], fa il suo esordio in un torneo dello slam a [[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile|Wimbledon]] dove viene sconfitto dalla testa di serie numero ventisei [[Aleksandr Dolgopolov]] per 1-6, 6<sup>2</sup>-7, 2-6.<br/>▼
▲L'anno seguente raggiunge la finale a [[Barueri]], sconfitto dal tannista di casa [[Daniel Dutra da Silva]] per 7–6<sup>0</sup>, 6<sup>3</sup>–7, 6<sup>5</sup>–7. Per quanto riguarda il circuito maggiore non riesce a superare le qualificazioni a [[Hall of Fame Tennis Championships 2010 - Qualificazioni singolare|New Port]] ed [[Estoril Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile|Estoril]].
Nel [[2014]] si qualifica per i tornei di [[Delray Beach]] e San Paolo arrendendosi nel primo turno rispettivamente a [[Kei Nishikori]] per 1-6, 7-5, 2-6 e [[Albert Ramos|Albert Ramos-Vinolas]] per 3-6, 6-3, 2-6. Si spinge nuovamente fino ai quarti di finale a Oeiras battuto da Hanescu per 1-6, 5-7. Si qualifica per la prima volta per un torneo [[ATP World Tour 500 series|500]] ad [[International German Open 2014 - Singolare|Amburgo]] superando al primo turno Montanes prima di arrendersi a [[Philipp Kohlschreiber]], si qualifica inoltre al torneo di [[Swiss Indoors Basel 2014 - Singolare|Basilea]] perdendo al primo turno da [[Benjamin Becker]]. Si qualifica per l'[[Open di Francia 2014 - Singolare maschile|Open di Francia]] perdendo da [[Diego Sebastián Schwartzman|Diego Schwartzman]] in tre set, fallisce invece le qualificazioni a Wimbledon e allo US Open.<br/>▼
Il [[2015]] è un anno particolarmente privo di successi, dopo i due quarti di finale consecutivi perde al primo turno del torneo di casa sconfitto dal qualificato [[Kenny de Schepper]]. Prova per la prima volta le qualificazioni per l'[[Australian Open|Open di Australia]] cedendo al primo turno a [[Peter Torebko]], riesce a qualificarsi solo al [[Open di Francia 2015 - Singolare maschile|Roland Garros]] perdendo al primo turno da [[Benoît Paire]], fallendo le qualificazioni agli ultimi due slam stagionali.<br/>▼
▲Nel [[2011]] raggiunge le sue prime finali Challenger a [[Belo Horizonte]] e [[Buenos Aires]], perdendo in entrambe le occasioni nell'atto finale. Raggiunge inoltre un'altra finale in doppio a [[São Leopoldo]] venendo anche qui sconfitto. Gli viene concessa nuovamente una wild card per l'[[Estoril Open 2011 - Singolare maschile|Estoril Open]] ma si ritira al primo turno, fallisce inoltre le qualificazioni per i tornei di [[Miami]] e [[Nizza]]. Prova per la prima volta a qualificarsi per un torneo slam, allo [[US Open 2011 - Qualificazioni singolare maschile|US Open]] dopo aver sconfitto al primo turno [[Alex Kuznetsov]] viene sconfitto nel turno successivo da [[Louk Sorensen]].
Il [[2016]] inizia con la sconfitta al primo turno di qualificazione dell'[[Australian Open]] ad opera di [[Pierre-Hugues Herbert]], raggiunge il secondo turno al torneo di [[Buenos Aires]] sconfitto da [[Dominic Thiem]], nel 500 di Rio viene sconfitto da [[Santiago Giraldo]], mentre a San Paolo raggiunge i quarti di finale, dopo aver sconfitto [[Pablo Andujar]] e [[Santiago Giraldo]] viene fermato da [[Dusan Lajovic]]. Il 24 aprile vince il torneo [[Torino Challenger]] facendo il suo ingresso nella top 100 ATP per la prima volta, issandosi alla posizione 94. Dopo la sconfitta al primo turno nel torneo di casa, vince la [[Save Cup]] di [[Mestre]] migliorando il suo best ranking fino al numero 88. Accede di diritto al tabellone principale di [[Torneo di Wimbledon 2016|Wimbledon]] perdendo al primo turno da [[Radu Albot]] per 6-3, 2-6, 5-7, 4-6. Raggiunge la sua prima semifinale allo [[Swedish Open 2016|Swedish Open]] superando [[Christian Lindell]], [[Taro Daniel]] e Sousa prima di arrendersi a [[Fernando Verdasco]], la settimana seguente riesce nuovamente ad issarsi fino alla semifinala a [[Croatia Open Umag 2016|Umago]] superando [[Guillermo Garcia-Lopez]], [[Pablo Cuevas]] e [[Pablo Carreno Busta]] arrendendosi solo al futuro campione [[Fabio Fognini]]. Questi risultati gli permetto di raggiungere la posizione numero 60 in classifica. Partecipa per la prima volta alle olimpiadi perdendo al secondo turno sia in singolare che in doppio in coppia con Sousa. Perde al primo turno a [[Winston-Salem]] da [[Daniel Evans]] e allo US Open da [[Serhij Stachovs'kyj|Sergiy Stakhovsky]].▼
▲Nel [[2012]] fallisce le qualificazioni per i tornei di [[Viña del Mar]], [[San Paolo (Brasile)|Sao Paulo]], [[Buenos Aires]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]] e [[Miami]], e perde nuovamente al primo turno dell'Estoril Open dal connazionale [[Joao Sousa]] in tre set. Perde le finali Challenger di Sao Paulo, [[Caltanissettta]] e [[Porto Alegre]], ma riesce a conquistare il titolo a [[Rio de Janeiro]] battendo in finale [[Boris Pašanski]] col punteggio di 6–3, 7–5 e qualificandosi per l'[[ATP Challenger Tour Finals 2012 - Singolare|ATP Challenger Tour Finals]] di San Paolo dove nel Gruppo Giallo viene sconfitto da [[Paolo Lorenzi]] e [[Aljaž Bedene]] mentre batte [[Victor Hănescu]]. Prova le qualificazioni negli ultimi tre slam della stagione venendo sempre sconfitto al primo turno rispettivamente da [[Nicolas Devilder]], [[Simon Greul]] e [[Dominik Meffert]].
▲Nel [[2013]] dopo aver fallito nuovamente le qualificazioni dei tornei di Viña del Mar e Sao Paulo, riesce invece in quelle di Buenos Aires dove viene sconfitto al primo turno da [[Tommy Robredo]] per 3-6, 0-6. Fallisce inoltre le qualificazioni a Indian Wells, Miami e Madrid. A maggio conquista la prima vittoria nel circuito maggiore, riuscendosi a spingere fino ai quarti di finale del torneo di [[Oeiras (Portogallo)|Oeiras]], superando nei primi due turni [[Horacio Zeballos]] e [[Denis Istomin]] per poi arrendersi a [[Stan Wawrinka]] in due set. Nello stesso torneo in coppia con Sousa riesce a spingersi fino in semifinale. Fallisce la qualificazione al [[Open di Francia 2013 - Qualificazioni singolare maschile|Roland Garros]] perdendo al secondo turno da [[Antonio Veic]], fa il suo esordio in un torneo dello slam a [[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare maschile|Wimbledon]] dove viene sconfitto dalla testa di serie numero ventisei [[Aleksandr Dolgopolov]] per 1-6, 6<sup>2</sup>-7, 2-6.
▲Nel [[2014]] si qualifica per i tornei di [[Delray Beach]] e San Paolo arrendendosi nel primo turno rispettivamente a [[Kei Nishikori]] per 1-6, 7-5, 2-6 e [[Albert Ramos|Albert Ramos-Vinolas]] per 3-6, 6-3, 2-6. Si spinge nuovamente fino ai quarti di finale a Oeiras battuto da Hanescu per 1-6, 5-7. Si qualifica per la prima volta per un torneo [[ATP World Tour 500 series|500]] ad [[International German Open 2014 - Singolare|Amburgo]] superando al primo turno Montanes prima di arrendersi a [[Philipp Kohlschreiber]], si qualifica inoltre al torneo di [[Swiss Indoors Basel 2014 - Singolare|Basilea]] perdendo al primo turno da [[Benjamin Becker]]. Si qualifica per l'[[Open di Francia 2014 - Singolare maschile|Open di Francia]] perdendo da [[Diego Sebastián Schwartzman|Diego Schwartzman]] in tre set, fallisce invece le qualificazioni a Wimbledon e allo US Open.
▲Il [[2015]] è un anno
▲Il [[2016]] inizia con la sconfitta al primo turno di qualificazione dell'[[Australian Open]] ad opera di [[Pierre-Hugues Herbert]], raggiunge il secondo turno al torneo di [[Buenos Aires]] sconfitto da [[Dominic Thiem]], nel 500 di Rio viene sconfitto da [[Santiago Giraldo]], mentre a San Paolo raggiunge i quarti di finale, dopo aver sconfitto [[Pablo Andujar]] e [[Santiago Giraldo]] viene fermato da [[Dusan Lajovic]]. Il 24 aprile vince il torneo [[Torino Challenger]] facendo il suo ingresso nella top 100 ATP per la prima volta, issandosi alla posizione 94. Dopo la sconfitta al primo turno nel torneo di casa, vince la [[Save Cup]] di [[Mestre]] migliorando il suo best ranking fino al numero 88. Accede di diritto al tabellone principale di [[Torneo di Wimbledon 2016|Wimbledon]] perdendo al primo turno da [[Radu Albot]] per 6-3, 2-6, 5-7, 4-6. Raggiunge la sua prima semifinale allo [[Swedish Open 2016|Swedish Open]] superando [[Christian Lindell]], [[Taro Daniel]] e Sousa prima di arrendersi a [[Fernando Verdasco]], la settimana seguente riesce nuovamente ad issarsi fino alla semifinala a [[Croatia Open Umag 2016|Umago]] superando [[Guillermo Garcia-Lopez]], [[Pablo Cuevas]] e [[Pablo Carreno Busta]] arrendendosi solo al futuro campione [[Fabio Fognini]]. Questi risultati gli
== Altri progetti ==
|