Prome e Monte Gavasa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rei-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: no:Pyay
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Montagna
{{Città
|nomemontagna=Monte Gavasa
|nomeCitta = Prome
|immagine=Monte Gavasa da Rivarossa.png
|nomeOriginale=Pyay
|image_text=Vista da sud (a destra la Costa Camisola)
|linkBandiera =
|altezza=911
|linkStemma =
|sigla_paese=ITA
|linkMappa =
|div_amm_1 ={{IT-PMN}}
|pxMappa =
|div_amm_2 ={{IT-AL}}
|stato = MYA
|latitudine_d=
|suddivisioneAmministrativa1= Divisione di Pegu
|longitudine_d=
|suddivisioneAmministrativa2=
|catenamontuosa=[[Appennino ligure]]
|suddivisioneAmministrativa3=
|dataprimasalita=
|suddivisioneAmministrativa4=
|alpinistaprimasalita=
|suddivisioneAmministrativa5=
}}
|latitudineGradi =18
|latitudinePrimi =29
|latitudineNS =N
|longitudineGradi =95
|longitudinePrimi =7
|longitudineEW =E
|altitudine =115
|superficie =
|abitanti = 83.000
|anno = 1983
|densità =
|cap =
|prefisso =
|targa =
|nomeAbitanti =
|status =
|sindaco =
|notemappa =
|sito =
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Amministrazioni -->
[[Immagine:Pyay-Blick von Shwesandaw Paya.JPG|left|160 px|thumb|Vista di Prome (Pyay)]]
'''Prome''' (oppure '''Pyay''') è una città della [[Birmania]] (ufficialmente Myanmar) centrale che secondo le stime del censimento [[1983]] conta 84.000 abitanti. È situata nella [[divisione di Pegu]]. Il nome locale di ''Pyi'' significa "capitale" in birmano e probabilmente si riferisce alla città Pyu di [[Sri Ksetra]] ([[Lingua sanscrita|Sanscrito]]: Città di splendore, [[Lingua birmana|Birmano]]: သရေခေတ္တရာ; MLCTS: ''sa. re hkett ra'') le cui rovine sono situate a 8 km dall'attuale centro di Prome sul villaggio di Hmawa.
 
Il '''monte Gavasa''' (911 m) è una montagna dell'[[Appennino Ligure]] che si trova nei pressi dello spartiacque tra [[Val Grue]] e [[Val Borbera]], in comune di [[Cantalupo Ligure]].
== Voci correlate ==
*[[Bagan]]
*[[Pegu]]
 
== Altri ProgettiGeografia ==
[[File:Monte gavasa da quota 804.png|thumb|left|upright 0.6|Vista da nord]]
{{interprogetto|commons=Category:Pyay, Myanmar}}
La montagna è una ampia elevazione boscosa situata su un costolone che si stacca dallo spartiacque Grue/Borbera in corrispondenza del [[monte Barilaro]] spingendosi verso sud. E' collocato alla convergenza tra alcuni valloni della [[val Borbera]]: quello di Merlassino ad est e quelli dei rii Brotte e della Fonda ad ovest, questi ultimi selvaggi e disabitati. Poco a sud del punto culminante si trova una anticima a circa 900 metri di quota.
 
== CollegamentiAccesso esternialla cima ==
La cima della montagna può essere raggiunta per una traccia di sentiero con una breve deviazione rispetto al sentiero Strette di Pertuso - [[Monte Barilaro]] (segnavia n. 208).<ref>{{Cita web | titolo = Barilaro (Monte) da Pertuso, anello per Baracche | editore = Gulliver | autore = Utente la-Nata | data = 2016-06-01 | accesso = 24 dicembre 2016}}</ref>
* [http://www.world66.com/asia/southeastasia/myanmar/pyay Guida turistica di Prome]
* [http://www.zilliontech.com/knowledge/pyay.html Galleria fotografica di Prome]
 
Dal monte si dominano [[le Strette]] del [[Borbera]] e il paese abbandonato di [[Rivarossa (Borghetto di Borbera)|Rivarossa]].
{{Portale|Birmania}}
 
== Punti di appoggio ==
[[Categoria:Città della Birmania]]
* Bivacco Alda e Carlo Martesotti, del CAI di Novi ligure, a [[Rivarossa (Borghetto di Borbera)|Rivarossa]]
 
== Note ==
[[de:Pyay]]
{{Reflist}}
[[en:Pyay]]
 
[[fr:Prome]]
== Altri progetti ==
[[lt:Pjajus]]
{{Interprogetto}}
[[nl:Prome]]
 
[[no:Pyay]]
{{portale|montagna|piemonte}}
[[pl:Pji]]
 
[[Categoria:Montagne dell'Appennino ligure|Gavasa]]
[[Categoria:Montagne della provincia di Alessandria|Gavasa]]
[[Categoria:Montagne sotto i mille metri|Gavasa]]