Cimitero marino e Quarteto em Cy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
allineo immagini
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
 
Riga 1:
{{Artista musicale
<noinclude>{{Cancellazione|arg=architettura}}</noinclude>
|nome = Quarteto em Cy
|nazione = Brasile
|genere = MPB
|genere2 = samba
|anno inizio attività = 1964
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|Album pubblicati =
|tipo artista = Gruppo
|immagine =
|didascalia =
|etichetta = [[Phonogram]]-[[Philips]], [[Som Livre]], [[Mercury Records]]-[[Polygram]], [[Universal Music Group]]
|url = [http://www.quartetoemcy.com.br quartetoemcy.com.br]
|numero totale album pubblicati = 38
|numero album studio =
}}
'''Quarteto em Cy''' è un [[quartetto (musica)|quartetto]] vocale (formato inizialmente dalle sorelle Cybele, Cylene, Cynara e Cyva) che iniziò la propria carriera artistica nel [[1964]] nei locali di [[Rio de Janeiro]], sostenuto da [[Vinícius de Moraes]]<ref>[http://www.allmusic.com/artist/quarteto-em-cy-mn0000859045 ''ALLMUSIC, Quarteto em Cy'']</ref>.
 
== Storia ==
[[File:Bonifacio entrée cimetière marin.jpg|thumb|224px|L'ingresso del cimitero marino di [[Bonifacio (Francia)|Bonifacio]], nel sud della [[Corsica]].]]
Il successo arrivò verso la fine degli [[anni 1960|anni sessanta]], quando il gruppo veniva chiamato ''The Girls From Bahia'', poiché erano originarie di [[Ibirataia]], nello stato di [[Bahia (stato)|Bahia]]. In questo periodo, si inserirono nel gruppo le cantanti Semíramis, Regina e Sonya.
{{Doppia immagine verticale|right|Cimetière marin, Sète, Hérault 01.jpg|Sete tombe Valery (cimetiere marin).JPG|220|Veduta del cimitero marino di Sète (fine del [[XVII secolo|Seicento]]), sul Mediterraneo, una ventina di km a ovest di [[Marsiglia]].|La tomba di [[Paul Valery]] nel cimitero marino di Sète.}}
[[File:Saint-Tropez - Cimetière marin.jpg|thumb|224px|Il cimitero marino di [[Saint-Tropez]], sulla [[Costa Azzurra]].]]
 
Dopo un breve periodo sabbatico, nel [[1972]] il gruppo torna all'attività artistica con questa composizione: Cyva, Cynara, Dorinha e Sonya. Nel [[1980]] Dorina lascia il gruppo per motivi di salute e torna Cybele, mantenendo la formazione fino ai giorni nostri.
Un '''cimitero marino''' (in [[lingua francese|francese]] ''cimetière marin'') è un [[cimitero]] che si trova di fronte al [[mare]].
 
Il Quarteto em Cy è stato, fra gli altri impegni artistici, aiuto corale a [[Vinícius de Moraes]], [[Dorival Caymmi]], [[Chico Buarque]] e [[Tom Jobim]] ed, ancora oggi, è uno dei gruppi più in voga della [[Música popular brasileira|MPB]] e del [[samba]]<ref>[http://gianzinho-culturabrasil.blogspot.it/2013/06/il-quarteto-em-cy-festeggia-i-50-anni.html ''Il Quarteto em Cy festeggia 50 anni di carriera con un libro e un CD curato da Dori Caymmi'']</ref>.
L'espressione è utilizzata prevalentemente in riferimento a località [[Francia|francesi]]. Particolarmente celebre è il cimitero marino di [[Sète]]<ref name=Tabucchi>{{cita libro |titolo=Viaggi e altri viaggi |autore=Antonio Tabucchi |editore=Feltrinelli Editore |isbn=9788858807408 |pagine=28-30 |capitolo=''"Sète. Il cimitero marino",''}}</ref>, immortalato da [[Paul Valéry]] nella sua poesia ''Le Cimetière marin''. Altri cimiteri marini noti sono presenti a [[Bonifacio (Francia)|Bonifacio]]<ref>{{cita libro |titolo=Corsica - Guide verdi d'Europa |autore=Touring club italiano |editore=Touring Editore |anno=2007 |isbn=9788836527595 |capitolo=Chiesa di St-François e cimitero marino |pagine=107}}</ref>, [[Saint-Paul (Riunione)|Saint-Paul]]<ref name=Saint-Paul>{{cita libro |titolo=Mauritius e Réunion. Lonely Planet |autore=Jean-Bernard Carillet |coautori=Brandon Presser |editore=EDT srl |anno=2011 |isbn=9788860407160 |pagine=187 |capitolo=Saint-Paul}}</ref>, [[Saint-Tropez]]<ref>{{cita libro |titolo=Provenza e Costa Azzurra. Lonely Planet |autore=Nicola Williams |coautori=Alexis Averbuck, Emilie Filou, Fran Parnell |editore=EDT srl |anno=2010 |isbn=9788860405432 |pagine=273}}</ref>, [[Varengeville-sur-Mer]]<ref>{{cita libro |lingua=ev |titolo=Normandy. Cadogan Guide |autore=Clare Hargreaves |editore=New Holland Publishers |anno=2007 |isbn=9781860113550 |pagine=107 |capitolo=Pourville and Varengeville}}</ref> e, in [[Tunisia]], quelli di [[Monastir (Tunisia)|Monastir]] (il cimitero marino di Sidi el-Mezeri)<ref>{{cita libro |titolo=Tunisia - Guide Routard |editore=Touring Editore |anno=2005 |isbn=9788836531189 | pagine=226 |capitolo=Il cimitero marino di Sidi el-Mezeri}}</ref> e [[Mahdia]]<ref>{{cita libro | nome=Giuliana | cognome=Quattrone | titolo=Città e territori del Mediterraneo | anno=2006 | editore=Consiglio Nazionale delle Ricerche | città=Roma | pagine=281 |isbn=88-8080-070-1 }}</ref>.
 
Il 21 agosto [[2014]] è morta Cybele, nella sua casa di Rio. Aveva 74 anni, essendo nata il 3 maggio del [[1940]], ed è stata vittima di un'ischemia polmonare.
== In poesia ==
''Le Cimetière marin'' (Il cimitero marino) è una poesia di [[Paul Valéry]] scritta nel [[1920]].
 
== Discografia ==
Famosa per il suo ermetismo, ''Le Cimetière marin'' è stata oggetto di numerose [[esegesi]], tra le più conosciute quelle d'[[Émile-Auguste Chartier|Alain]] e di [[Gustave Cohen]].
* 1964: Quarteto em Cy
 
* 1965: Vinícius/Caymmi no Zum Zum - con il Quarteto em Cy e Oscar Castro Neves
Alla morte di Paul Valéry, il cimitero di Saint-Charles a [[Sète]] fu ribattezzato ''Cimitero marino'' e lì fu sepolto lo scrittore.
* 1965: Caymmi and The Girls From Bahia - Quarteto em Cy e Dorival Caymmi
 
* 1966: Som Definitivo - Quarteto em Cy e Tamba Trio
Qualche anno più tardi, il [[cantautore]] [[Georges Brassens]] compose ''[[Supplique pour être enterré à la plage de Sète]]'', dove chiedeva di essere sepolto sulla spiaggia di Sète, così da avere un cimitero ancora "più marino" di quello di Valéry ("Mon cimetière soit plus marin que le sien")<ref>http://www.paroles-musique.com/paroles-Georges_Brassens-Supplique_Pour_Etre_Enterre_Sur_Une_Plage_De_Sete-lyrics,p8247</ref>.
* 1966: Os Afro-Sambas - Quarteto em Cy, [[Vinicius de Moraes]] e [[Baden Powell de Aquino|Baden Powell]]
 
* 1966: The Girls From Bahia/Pardon My English
== Personalità illustri sepolte nei cimiteri marini ==
* 1966: Quarteto em Cy
=== a Saint-Paul (Réunion) ===
* 1967: De Marré de Cy
* [[Olivier Levasseur]]<ref name=Saint-Paul/> (c. 1690-1730), pirata francese
* 1967: ¡Revolución con Brasilia!/The Girls From Bahia
* [[Eugène Dayot]] (1810-1852), giornalista, romanziere e poeta francese
* 1968: Em Cy Maior
* [[Charles Marie René Leconte de Lisle|Charles Marie Lecomte]]<ref name=Saint-Paul/> (1818-1894), poeta, scrittore e critico letterario francese
* 1972: Quarteto em Cy
 
* 1974: Saravá, Vinicius! Vinicius de Moraes en São Paulo Con Toquinho y Quarteto em Cy
=== a Sète ===
* 1975: Antologia do Samba Canção
* [[Paul Valéry]]<ref name=Tabucchi/> (1871-1945), scrittore francese
* 1976: Antologia do Samba Canção/volume 2
* [[Jean Vilar]] (1912-1971), regista e attore francese
* 1977: Resistindo Ao Vivo
 
* 1978: Querelas do Brasil
=== a Varengeville-sur-Mer ===
* 1978: Cobra de Vidro - Quarteto em Cy e [[MPB4]]
* [[Georges Braque]] (1882-1963), pittore e scultore francese
* 1979: Quarteto em Cy Em 1000 Kilohertz
* [[Albert Roussel]] (1869-1937), compositore francese
* 1980: Flicts - Quarteto em Cy, MPB4 e [[Sérgio Ricardo]]
* [[Georges de Porto-Riche]] (1849-1930), scrittore e drammaturgo francese
* 1980: Quarteto em Cy interpreta Gonzaguinha, Caetano, Ivan, Milton
* [[Paul Nelson]] (1895-1979), architetto
* 1981: Caymmis, Lobos e Jobins/Caminhos Cruzados
* 1983: Pontos de Luz
* 1989: Claudio Santoro Prelúdios e Canções de Amor
* 1990: Os Afro-Sambas - Quarteto em Cy, Vinicius de Moraes e Baden Powell
* 1991: Chico em Cy
* 1992: Bossa em Cy
* 1993: Vinícius em Cy
* 1994: Tempo e Artista
* 1996: Brasil em Cy
* 1997: Bate-Boca - Quarteto em Cy e MPB4
* 1998: Somos Todos Iguais - Quarteto em Cy e MPB4, con [[Ivan Lins]] e [[Djavan]]
* 1999: Gil e Caetano em Cy
* 2000: Vinícius A Arte do Encontro - Quarteto em Cy e MPB4
* 2001: Falando de Amor pra Vinícius Ao Vivo - Quarteto em Cy e [[Luiz Cláudio Ramos]]
* 2001: Hora da Criança
* 2002: Quarteto em Cy
* 2004: Quarteto em Cy Quarenta Anos
* 2006: Samba em Cy
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* ''Enciclopédia da música brasileira: erudita, folclórica e popular''. [[São Paulo]], Art Editora, 2000
* ''Paul Valéry, il cimitero marino'' in ''Scritti e parlati di Francesco Biamonti'', a cura di Gian Luca Picconi e Federica Cappelletti, [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]], [[2008]]
* ''Le cimetière marin'', Editions singulières, 2008
 
== Voci correlate ==
* [[Cimiteri del mondo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Cimetière marin}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Sito ufficiale}}
* [http://www.landrucimetieres.fr/spip/ Cimitero in Francia e nel mondo]
* {{cita web|http://www.quartetoemcyeafins1.blogspot.com.br/|Blog Quarteto em Cy e Afins}}
* [http://cotealbatre.blogspot.com/2009/09/varengeville-sur-mer-le-cimetiere-marin.html Qualche foto del cimitero marino di Varengeville-sur-Mer]
* {{cita web|http://www.anovademocracia.com.br/07/32.jpg|Fotografie}}
 
* {{collegamenti musica}}
[[Categoria:Cimiteri]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Architetture funerarie]]