Tama (fiume) e Gamal Hamza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Fiumi tributari dell'Oceano Pacifico → Categoria:Fiumi tributari dell'oceano Pacifico
 
creo voce
 
Riga 1:
{{S|calciatori egiziani}}
{{Infobox fiume
{{Sportivo
|nome = Tama
|Nome = Gamal Hamza
|immagine = Tama-River-near-Ome.jpg
|Immagine =
|didascalia = Il fiume Tama ad est di Tokyo
|nazioneNomeCompleto = JPN
|Altezza = 174
|altre_nazioni =
|attraversaPeso =
|CodiceNazione = {{EGY}}
|attraversa_p = [[Regione di Chūbu|Chūbu]]<br />[[Kantō]]
|Disciplina = Calcio
|lunghezza = 138
|note_lunghezzaSquadra =
|Ruolo = [[Attaccante]]
|portata =
|TermineCarriera = 2014
|note_portata =
|Squadre =
|bacino = 1240
{{Carriera sportivo
|note_bacino =
|1999-2009|{{Calcio Zamalek|G}}|150 (51)
|altitudine =
|2009-2011|{{Calcio El Gouna|G}}|19 (5)
|nasce = Monte Kasadori
|2011-2012|{{Calcio Misr Lel Makasa|G}}|4 (0)
|affluenti =
|2012-2013|{{Calcio Al-Sinaa|G}}|? (?)
|sfocia = [[Baia di Tokyo]]
|2013|{{Calcio Baia Zugdidi|G}}|2 (0)
|mappa =
|2013-2014|{{Calcio Haras|G}}|6 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2001-2007|{{Naz|CA|EGY}}|16 (4)
}}
|Vittorie=
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Gamal
|Cognome = Hamza
|PreData = {{Arabo|‎‎جمال حمزة}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Il Cairo
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
Il '''Tama''' è uno dei principali [[fiume|fiumi]] della [[prefettura di Yamanashi]], della [[prefettura di Kanagawa]] e di [[Tokyo]], in [[Giappone]]. È stato ufficialmente classificato dal [[gabinetto del Giappone|governo giapponese]] come uno dei fiumi più importanti del paese.
 
La sua lunghezza totale è di 138&nbsp;km ed il [[bacino idrografico]] si estende su una superficie di 1240&nbsp;km². Scorre attraverso [[Tokyo]] e segna il confine tra questa e Kawasaki. In città, i suoi argini sono fiancheggiati da parchi e campi sportivi, rendendo il fiume un popolare luogo di incontri.
 
==Carriera==
== Corso del fiume ==
===Club===
La sorgente si trova sul Monte Kasadori, nella [[prefettura di Yamanashi]]. Inizialmente scorre in direzione est, verso la zona montuosa ad ovest di Tokyo. La diga Ogōchi, costruita sul fiume, ha formato il [[lago Okutama]], da cui il corso d'acqua esce prendendo il nome Tama. Continua a fluire tra le alture in direzione est ed entra nel [[Parco Nazionale Chichibu Tama Kai]].
Ha giocato nel campionato egiziano, vincendolo 3 volte, in quello iracheno e georgiano.
 
===Nazionale===
Entrato nella parte montuosa dell'area metropolitana di Tokyo, attraversa i territori delle città di [[Ōme]], dove piega verso sud-est, e di [[Hamura]]. Sceso a valle, il fiume costituisce il confine tra Tokyo e la città di [[Kawasaki (Kanagawa)|Kawasaki]], nella [[prefettura di Kanagawa]]. Sfocia in mare della [[baia di Tokyo]] in prossimità dell'[[aeroporto di Tokyo-Haneda]].
Con la maglia della Nazionale egiziana ha collezionato 16 presenze in sei anni di militanza.
 
== Inondazioni Palmarès==
===Club===
Il fiume Tama è soggetto a devastanti alluvioni, che ne hanno talvolta modificato il corso arrivando a spaccare gli insediamenti limitrofi in due o tre tronconi. L'attuale corso è immutato dal [[1590]] e anch'esso deriva da una grave inondazione.
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato egiziano|3}}
:Zamalek: 2000-01, 2002-03, 2003-04
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Egitto|1}}
Gli [[Argine|argini]] sono presenti da secoli e spesso sono stati distrutti dalle alluvioni. Importanti progetti di ingegneria dei primi anni del XX secolo hanno ridotto notevolmente gli straripamenti ed i danni che ne derivano. Nel [[1974]], un [[Ciclone tropicale|tifone]] del [[Pacifico]] ha causato gravissimi danni, distruggendo tratti di argini e radendo al suolo una ventina di case. Dopo di allora, nessun argine è stato distrutto da altre inondazioni. Nuovi progetti per potenziare ulteriormente gli argini hanno avuto inizio nel [[1990]].
:Zamalek: 1998-99
 
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Egitto|1}}
Gli argini del Tama, come quelli di altri fiumi giapponesi, sono stati costruiti ad una certa distanza dalle rive, in modo da contenere un volume maggiore delle acque derivate da nubifragi, che negli ultimi tempi si sono fatti più violenti e più frequenti. Gli spazi tra il fiume e gli argini rappresentano ora aree verdi per le municipalità i cui territori sono bagnati dal Tama, che le hanno destinate ad attività ricreative e a parchi cittadini.
:Zamalek: 2001
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
*{{NFT|2071|Gamal_Hamza}}
{{interprogetto|commons=Category:Tama River}}
 
{{Nazionale egiziana Coppa d'Africa 2002}}
{{portale|Giappone}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:FiumiCalciatori deldella GiapponeNazionale egiziana]]
[[Categoria:Fiumi tributari dell'oceano Pacifico]]