[[Categoria:Sindacati]]
{{F|film documentari|ottobre 2010}}
[[Categoria:Associazioni internazionali]]
{{Film
|titolo italiano = The Celts
|titolo alfabetico = Celts, The
|immagine =
|didascalia =
|paese =[[Regno Unito]]
|anno uscita = [[1986]]
|durata = 60 min
|genere = documentario
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[British Broadcasting Corporation]]
|casa distribuzione italiana =
|attori =
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''The Celts''''' è un [[documentario]] a serie del [[1986]], prodotto dalla [[British Broadcasting Corporation]], scritto e presentato da [[Frank Delaney]]. Delaney ha anche scritto un libro di accompagnamento.
Trasmesso in sei puntate di un'ora ciascuna, ''The Celts'' ha esaminato le origini, la crescita e l'influenza della [[cultura]] [[celti]]ca nella [[Gran Bretagna]] e attraverso l'[[Europa]]. La serie è stata distribuita in DVD in [[Europa]] e [[Nord America]] nel [[2004]]. Delaney ha inoltre scritto un libro di accompagnamento di sei capitoli, esteso con quattro leggende [[Mitologia|mitologiche]] [[Repubblica d'Irlanda|irlandesi]].
==Episodi==
I sei episodi sono:
# ''The Man with the Golden Shoes'' ("L'uomo dalle scarpe d'oro") include le prove archeologiche e storiche per i [[Celti]] e l'estensione della loro [[civilizzazione]] attraverso l'[[Europa]], comprendendo i due episodi centrali della cultura celtica.
# ''The Birth of Nations'' ("La nascita delle nazioni") mostra la formazione delle moderne nazioni celtiche dalla iniziale conquista [[Civiltà romana|Romana]] alla sua caduta.
# ''A Pagan Trinity'' ("Una trinità pagana") parla della [[mitologia celtica]], delle leggende e delle credenze, e poi dell'introduzione della fede [[Cristianesimo|cristiana]] tra gli [[Irlanda|irlandesi]] e [[Scozia|scozzesi]].
# ''The Open-Ended Curve'' ("La curva indeterminata") presenta la distintiva arte fisica dei Celti, sia antica che moderna.
# ''The Final Conflict'' ("Il conflitto finale") ritorna alla storia, presentando la conquista delle moderne nazioni celtiche da parte delle vicine [[Inghilterra]] e [[Francia]], con una dettagliata revisione della tentata distruzione della [[lingua gallese]], la resistenza irlandese, la rivoluzione e l'immigrazione degli [[irlandesi]] ed altri nel [[Nord America]].
# ''The Legacy'' ("L'eredità") è una discussione sull'influenza della cultura celtica al giorno d'oggi, con esempi di pratiche moderne ispirate ai Celti come la disciplina militare e la guerra, la ''[[Eisteddfod]]'' gallese, musica ed arte moderna irlandese, e lo sforzo dei [[Bretoni]] e degli abitanti di [[Isola del Capo Bretone]] di preservare la loro [[Lingua (linguistica)|lingua]] nativa a fronte della assimilazione sociale da parte delle loro nazioni governanti.
==L'introduzione di Enya==
La serie è meglio conosciuta per aver fatto conoscere al grande pubblico la musica della [[cantante]] [[Irlanda|irlandese]] [[Enya]]. Enya, precedentemente membro del gruppo irlandese [[Clannad]], fu incaricata di comporre la musica per la serie. Inoltre, all'inizio di ogni episodio Enya esegue il tema principale, ''[[The Celts (singolo)|The Celts]]'' e due episodi includono anche video musicali delle canzoni ''[[I Want Tomorrow]]'' e ''Aldebaran''. La performance di ''I Want Tomorrow'' è nota per il modo insolito con cui Enya viene presentata: appare vestita in indumenti in pelle da motociclista in una sequenza e sparando fuoco dalle punte delle dita in un'altra.
L'album della colonna sonora per ''The Celts'' fu distribuito la prima volta nel [[1987]] dalla [[BBC Records]] sotto il titolo ''[[Enya (album)|Enya]]'' e fu in seguito ristampato in [[Nord America]] dalla [[Atlantic Records]]. Nel [[1992]], la [[Reprise Records]], licenziataria delle registrazioni successive di Enya (come ''[[Orinoco Flow]]''), ottenne i diritti per l'album ''Enya'', che fu rimasterizzato e pubblicato con il titolo ''[[The Celts (album)|The Celts]]''; questa nuova edizione contiene la variante di un singolo brano in versione più lunga. Il brano ''The Celts'' fu pubblicato come CD singolo e video musicale.
La canzone ''[[Budicca|Boadicea]]'' dalla colonna sonora fu campionata da molti artisti, come [[The Fugees]] e [[Mario Winans]].
==Voci correlate==
*[[Enya]]
*[[BBC]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinema}}
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Film documentari britannici]]
|