Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: fix tecnico firme using AWB
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Benvebot}} <span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 03:33, 5 luglio 2007 (UTC).
== Antonio Di Carlo ==
 
Scrittore e attore di fama locale. Fin da giovane età sviluppa uno spiccato talento nell'ambito della scrittura tanto da essere coinvolto in importanti pubblicazioni come "Scrittori per caso" nel 2000 (ed. Edicolor) e con brevi scritti per riviste gratuite di pubblica informazione.
Nel 2004 la sua prima raccolta di poesie, non pubblicata ma distribuita gratuitamente in qualche centinaio di copie.
Nel 2005 avviene la stesura della sua opera "Le lacrime di Virginia".
Attualmente sta lavorando ad un nuovo romanzo di cui non ha rivelato alcun dettaglio ed ha annunciato una prossima raccolta di poesie entro la fine dell'anno.
Collabora con l'associazione culturale Lalipè, nel gruppo "Il teatro del sogno" che ha presentato numerosi spettacoli, il più importante dei quali "Il cavaliere che non c'è" (una rivisitazione de "Il cavaliere inesistente di I.Calvino) realizzato al "Palazzo Sirena" di Francavilla al mare (CH) il 27/02/06. Nello spettacolo interpreta la parte coprotagonista di Rambaldo.
 
 
Il 02 Agosto è andata in scena nella manifestazione -Spazi Evasi 08- in una rappresentazione teatrale svoltasi a Francavilla (Palazzo Sirena) dove ha recitato un monologo, all'interno di un'opera in 5 atti intitolata "Ambienta". Grande la soddisfazione del pubblico e di Maurizio Di Fazio, scrittore del testo.
 
== Biografia ==
 
Nato a Pescara il 25 novembre 1986.
Frequenta il liceo classico per iscriversi nel 2005 presso la facoltà di Psicologia a Chieti.
 
 
== Opere ==
 
* Le lacrime di Virginia (2005)
 
== Teatro ==
 
* "Alice nel paese delle meraviglie" (rivisitazione) 2005
* "Il cavaliere che non c'è" 2006
 
== Musica ==
 
* Ha realizzato un gran numero di canzoni (autoproduzione) di vario genere, dal rock leggero al rap, tra cui ricordiamo "Non c'è più" (2003 con Rita Raggiunti) e "Prendi le mie ali" (2007), registrati e mixati presso "Studio Musica" (Montesilvano)
* Ha inoltre partecipato a eventi quali "I giovani, la guerra e la resistenza" negli anni 2003 e 2004, classificandosi rispettivamente al quinto e quarto posto
 
 
 
== Curiosità ==
 
* Faceva parte del gruppo musicale "Time Out" con cui ha suonato anche all'ex tribunale di Pescara, in una delle serate dedicate alla cultura artistica e riscoperta del patrimonio locale.
* Attualmente suona con i "Mito Nero" insieme agli altri musicisti già presenti nel suo ultimo gruppo (link: www.myspace.com/mitonero)
*www.myspace.com/antoniodicarlo