Discussioni template:Sistemi extrasolari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Convertibile al {{tl|navbox}} --~~~~
 
DaimonBot (discussione | contributi)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Convertibile al {{tl|navbox}} --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:41, 2 ago 2012 (CEST)
 
== Modifica template per definizione nomenclatura ==
 
Come discusso [[Discussioni_progetto:Astronomia#Lista_di_pianeti_extrasolari_-_Work_in_Progress|qua]] riporto un sunto della convenzione di formattazione per la nomenclatura che si è deciso di utilizzare per i pianeti extrasolari.
 
Il sistema è identificato con il suo numero di catalogo
La stella nel caso di sistema multiplo, è identificata con una lettera maiuscola (X ecc)
I pianeti sono indentificati con lettere minuscole (x), a partire dalla b (a è la stella madre stessa)
Le esolune con numeri (#), a partire dal 2 (1 è il pianeta stesso)
 
Caso: stella singola
Link a "Stella" per il sistema, "Stella x" per i pianeti, "Stella x#" per le esolune.
 
Caso: stella binaria con sistemi indipendenti per le due stelle:
Link a "Stella X" per il sistema, "Stella Xx" per i pianeti, "Stella Xx#" per le esolune
 
Caso: stella binaria con sistema circumbinario
Link a "Stella" per il sistema, "Stella (AB)x" per i pianeti, "Stella (AB)x#" per le esolune.
 
Esempi:
55 Cancri: non cambia nulla ("55 Cancri b", "55 Cancri c" eccetera)
HD 41004: abbiamo le stelle "HD 41004 A" e "HD 41004 B" con i rispettivi pianeti in sistemi indipendenti, "HD 41004 Ab" e "HD 41004 Bb"
Altro esempio "Alfa Centauri B" possiede il pianeta "Alfa Centauri Bb"
Circumbinario: Il sistema è "Kepler-47" ma i pianeti sono "Kepler-47 (AB)b" e "Kepler-47 (AB)c", le stelle sono vicine abbastanza da avere pianeti circumbinari. Nulla esclude che siano anche lontane a sufficienza per avere ulteriori pianeti indipendenti e propri (che sarebbero quindi "Kepler-47 Ab" e "Kepler-47 Bb")
 
Vista la nomenclatura complicata direi quindi di rendere inutile il database del template, ovvero aggiungere dei campi di input: quando si richiama il template bisogna specificare la componente (singola, A, B, C) oppure la binarietà (binaria) e il numero di pianeti nel sistema. Siccome possono presentarsi casi complicati (come l'esempio creato complicando Kepler-47) propongo di non usare il template nelle pagine delle stelle ma solo in quelle dei pianeti. In quelle delle stelle ci sarebbero due sezioni indipendenti (sistema planetario proprio e sistema condiviso), mentre in quelle dei pianeti solo il template che permette di viaggiare tra pianeti di stessa gerarchia (quindi per Kepler-47 ci sarebbero le sezioni e tabelle nella voce della stella "Sistema di Kepler-A" "Sistema di Kepler-B" e "Sistema circumbinario", mentre nella pagina di "Kepler-47 (AB)b" questo template di navigazione, ma solo con link a "Kepler-47" e "Kepler-47(AB)c"
Per le esolune non avrei idea di come fare, ma bisogna mettere le mani avanti che tra un paio d'anni si comincerà a confermare anche quelle!
 
So che è complicato, so che sembro uno che stravede, ma una proposta per quanto complicata e abbozzata bisognava farla, e io non so usare il linguaggio parser :D --[[Utente:Emc2 Deepwatcher|Emc2 Deepwatcher]] ([[Discussioni utente:Emc2 Deepwatcher|msg]]) 00:14, 15 dic 2012 (CET)
 
== Database ==
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Sistemi_extrasolari/DB&action=edit Qui] a cosa serve inserire la stringa <kbd><nowiki>{{Sistemi extrasolari/Pianeti| <numero pianeti> |{{{1|}}}}}</nowiki></kbd> per ogni stella? Tramite [https://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=37802612&diff=65443593 questa semplice modifica] del template, ad ogni stella si potrebbe associare esclusivamente il numero di pianeti, rendendo il "database" molto più snello. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:11, 19 apr 2014 (CEST)
:C'è però il caso particolare di PSR B1257+12 (in fondo allo switch) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:36, 20 apr 2014 (CEST)
::Ah, uffa... --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 01:40, 21 apr 2014 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sistemi extrasolari".