Aiuto:Tutorial/Discussione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ancem (discussione | contributi)
nel pomeriggio la traduco
 
 
(47 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Protetta}}{{Storica}}
{{WIP|[[Utente:Ancem|Matteo]]}}
 
{{tutorial}}
{{TOC Aiuto|right}}
----
 
==Cos'è una pagina di discussione==
==Talk pages==
Una funzionalità fondamentale di Wikipedia sono le '''pagine di discussione''', che sono spazi dedicati appositamente al confronto e al dialogo su Wiki. Ogni voce, pagina utente o pagina di qualunque altro tipo (eccetto le ''pagine speciali'') è affiancata da una [[Aiuto:Pagina di discussione|pagina di discussione]], che costituisce il luogo naturale per lo scambio di idee relative alla stesura della pagina in questione. È raggiungibile cliccando, in alto, sulla linguetta ''discussione'' (accanto a ''modifica'').
A key feature of Wikipedia is the ability to discuss articles and other issues with other Wikipedians.
 
Quando inserisci un tuo intervento in una pagina discussione, scrivi sempre in fondo alla pagina, eccetto quando stai rispondendo a qualcuno (in questo caso scrivi immediatamente sotto il suo commento).
If you want to ask a question about an article, or you have a concern or comment, you can put a note in the article's [[Wikipedia:Talk page|talk page]]. You do that by clicking the "discussion" tab at the top of the page. Don't worry if the link shows up in red; it's ok to create the talk page if it doesn't already exist.
 
Dato che le pagine di discussione contengono contributi di molti utenti diversi, è indispensabile, affinché siano leggibili, adottare alcune abitudini: in particolare, ora vediamo come firmare i propri contributi, come indentarli e come inserire un elenco (puntato o numerato).
When you post a new comment, put it at the bottom of the talk page. The exception is that if you're responding to someone else's remarks, put your comment below theirs. You can indent your comment by typing a colon (<tt>:</tt>) at the beginning of a line.
 
==Firmare (dove e quando)==
You should sign your comments by typing <tt><nowiki>~~~</nowiki></tt> for just your username, or <tt><nowiki>~~~~</nowiki></tt> for your username and a time signature (see the example discussion below). When you save the page, your signature will be inserted automatically. Most of us use time signatures because it makes following discussions much easier.
Su Wikipedia, le voci sono il risultato di uno sforzo comune, ed ognuna di esse è il risultato di molte modifiche da parte di utenti diversi. Per questo, ricordati che su Wikipedia [[Wikipedia:Uso della firma|le voci non si firmano]] '''MAI'''.
 
Al contrario, quando scrivi nelle pagine discussione, è buona abitudine firmare i propri interventi. Per lasciare la firma, puoi scrivere <kbd><nowiki>~~~</nowiki></kbd>, che renderà visibile solo il tuo nome utente; oppure <kbd><nowiki>~~~~</nowiki></kbd>, che accoda allo username la data corrente; in generale, su Wikipedia si utilizza sempre la seconda forma, che ha il vantaggio notevole di fare capire agli utenti quanto è "vecchio" l'intervento che si sta leggendo. Per inserire il carattere ~ su un sistema operativo [[Microsoft Windows]] puoi tenere premuto il tasto <span style="border:1px solid grey; padding: 0px 2px 0px 2px;">Alt</span> e digitare in successione i numeri <span style="border:1px solid grey; padding: 0px 2px 0px 2px;">1</span>, <span style="border:1px solid grey; padding: 0px 2px 0px 2px;">2</span> e <span style="border:1px solid grey; padding: 0px 2px 0px 2px;">6</span> sul tastierino numerico. Per vedere il risultato dei due tipi di firme, ti basta andare in una pagina di discussione qualunque, ad esempio [[Discussioni_aiuto:Guida essenziale]].
You can get a username by [[Special:Userlogin|creating an account]] (it's free). If you don't have an account, or if you have one but haven't logged in, your computer's [[IP address]] is used instead.
 
Finché non ti sei registrato, Wikipedia ti assegnerà automaticamente come nome utente il tuo indirizzo IP; vedremo come registrarsi (operazione facile e gratuita) fra poco, nella pagina [[Aiuto:Tutorial/Registrazione|registrazione]].
===Indenting===
Indenting can improve the layout of a discussion considerably, making it much easier to read. A standard practice is to indent your reply one more level deep than the person you are replying to.
 
==Indentazione==
There are several ways of indenting in wikipedia:
Per mantenere leggibile una discussione, è abitudine comune, quando si risponde ad un utente, indentare la propria risposta di un livello in più rispetto al commento di quest'ultimo. È facile indentare il proprio intervento: basta scrivere all'inizio della riga il carattere di due punti <kbd><nowiki>:</nowiki></kbd> tante volte quanti sono i livelli di indentazione che ti servono. Fai però attenzione: da quando premerai il tasto {{tasto|invio}}, il sistema considererà ciò che scriverai come un contributo differente, e non lo indenterà automaticamente.
 
Ecco un esempio di indentazione:
====Plain indentations====
The simplest way of indenting is to place a [[Colon (punctuation)|colon]] (<tt>:</tt>) at the beginning of a line. The more colons you put, the further indented the text will be. A [[newline]] (pressing '''Enter''' or '''Return''') marks the end of the indented paragraph.
 
:<kbd>Questo è allineato a sinistra.</kbd>
For example:
:<kbd><nowiki>:</nowiki>Questo è leggermente indentato.</kbd>
:<tt>This is aligned all the way to the left.</tt>
:<ttkbd><nowiki>::</nowiki>ThisQuesto è isancora indentedpiù slightlyindentato.</ttkbd>
che apparirà così:
:<tt><nowiki>::</nowiki>This is indented more.</tt>
:Questo è allineato a sinistra.
is shown as:
::Questo è leggermente indentato.
:This is aligned all the way to the left.
:::Questo è ancora più indentato.
::This is indented slightly.
:::This is indented more.
 
====BulletScrivere points==un elenco==
I due tipi più utilizzati di elenco sono quelli presenti anche nei normali programmi di videoscrittura, ed è facile realizzarli su Wikipedia. Inoltre, per realizzare elenchi annidati, si segue la stessa logica delle indentazioni: aggiungere un simbolo di elenco ha l'effetto di annidare la voce corrente di un livello in più: ora vediamo brevemente come.
You can also indent using ''bullets'', usually used for lists. To insert a bullet, use an asterisk (<tt>*</tt>). Similar to indentation, more asterisks in front of a paragraph means more indentation.
 
===Elenco puntato===
A brief example:
Per inserire una voce di un elenco puntato, basta utilizzare un asterisco (<kbd>*</kbd>);
:<tt><nowiki>*</nowiki>First list item</tt>
:<tt><nowiki>*</nowiki>Second list item</tt>
:<tt><nowiki>**</nowiki>Sub-list item under second</tt>
:<tt><nowiki>*</nowiki>Isn't this fun!</tt>
 
Un esempio:
Which is shown as:
:<kbd><nowiki>*</nowiki>Prima voce dell'elenco</kbd>
:*First list item
:<kbd><nowiki>*</nowiki>Seconda voce dell'elenco</kbd>
:*Second list item
:<kbd><nowiki>**</nowiki>Sotto-voce della seconda voce</kbd>
:**Sub-list item under second
:<kbd><nowiki>*</nowiki>Terza voce dell'elenco</kbd>
:*Isn't this fun!
 
Che darà come risultato:
====Numbered items====
:*Prima voce dell'elenco
You can also create numbered lists. For this, use the [[number sign]] or [[hash symbol]] (<tt>#</tt>). This is usually used for polls and voting. Again, you can affect the indent of the number by the number of <tt>#</tt>'s you use.
:*Seconda voce dell'elenco
:**Sotto-voce della seconda voce
:*Terza voce dell'elenco
 
===Elenco numerato===
Example:
Per creare una lista numerata automaticamente, basta inserire all'inizio di ogni riga il carattere <kbd>#</kbd>; valgono anche qui tutte le considerazioni precedenti sugli annidamenti, eccone un esempio:
:<tt><nowiki>#</nowiki>First item</tt>
:<tt><nowiki>#</nowiki>Second item</tt>
:<tt><nowiki>##</nowiki>Sub-item under second item</tt>
:<tt><nowiki>#</nowiki>Third item</tt>
 
:<kbd><nowiki>#</nowiki>Prima voce dell'elenco</kbd>
Shows up as:
:<kbd><nowiki>#</nowiki>Seconda voce dell'elenco</kbd>
:#First item
:<kbd><nowiki>##</nowiki>Sotto-voce della seconda voce</kbd>
:#Second item
:<kbd><nowiki>#</nowiki>Terza voce dell'elenco</kbd>
:##Sub-item under second item
:#Third item
 
il cui risultato è:
===Example discussion===
:#Prima voce dell'elenco
Here is an example of a well-formatted discussion:
:#Seconda voce dell'elenco
:##Sotto-voce della seconda voce
:#Terza voce dell'elenco
 
Hi. I have a question about this article. I'm pretty sure purple elephants only live in New York! [[Wikipedia:User page|JayRandumWikiUser]] 02:49, 10 Dec 2003 (UTC)
:Well, last time I was in New York, the elephants I saw were green. &mdash; [[Wikipedia:User page|try2BEEhelpful]] 17:28, 11 Dec 2003 (UTC)
::I think you should find a source for your claims. [[Wikipedia:User page|Living&nbsp;&times;&nbsp;Skepticism]] 20:53, 11 Dec 2003 (UTC)
:::Okay, these elephant journals agree with me:
:::* ''Elephants Monthly''
:::* ''Elephants World''
:::&mdash; [[Wikipedia:User page|try2BEEhelpful]] 19:09, 12 Dec 2003 (UTC)
:I live in Australia, where the elephants look like kangaroos! The people below agree with my statement: [[Wikipedia:User page|-DontGdayMateMe]] 17:28, 14 Dec 2003 (UTC)
:# [[Wikipedia:User page|ElefantLuvr]] 01:22, 15 Dec 2003 (UTC)
:# [[Wikipedia:User page|AisleVoteOnAnything]] 05:41, 15 Dec 2003 (UTC)
:# [[Wikipedia:User page|alittlebehindthetimes]] 18:39, 27 Jan 2004 (UTC)
 
Prova a guardare alcune pagine di discussione: premendo il tasto "modifica" potrai vedere il codice sorgente della pagina e capire meglio così come gli utenti utilizzano le caratteristiche di cui abbiamo parlato.
==Experiment==
 
Ora siamo pronti per il passo successivo: le [[Aiuto:Tutorial/Linee guida|linee guida]] di Wikipedia.
Experiment! This time, instead of editing a sandbox, leave a message on the talk page by clicking "Discuss this page" or "discussion". Remember to sign your user name. You might want to try responding to someone else's post. Remember, you should use "Show preview" to see if your formatting works before you save.
 
[[Wikipedia:Tutorial (Keep in mind)|Continue]] with the tutorial.
 
----
 
{{tutorial}}
 
[[en:Wikipedia:Tutorial (Talk pages)]]