Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Matteoq92 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
__NOINDEX__
|Nome = Alizé Cornet
<!-- inizio template di benvenuto -->
|NomeCompleto = Alizé Cornet
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
|Immagine = Cornet WM17 (15) (36183688805).jpg
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
|Didascalia = Alizé Cornet nel 2017
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
| Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 374 - 301 <small>(55,41%)</small>
| titoli_s = 5 WTA, 3 ITF
| ranking_s = 11ª (16 febbraio 2009)
| Australian_s = 4T ([[Australian Open 2009 - Singolare femminile|2009]])
| FrenchOpen_s = 4T ([[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|2015]], [[Open di Francia 2017 - Singolare femminile|2017]])
| Wimbledon_s = 4T ([[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|2014]])
| USOpen_s = 3T ([[US Open 2007 - Singolare femminile|2007]], [[US Open 2008 - Singolare femminile|2008]], [[US Open 2013 - Singolare femminile|2013]], [[US Open 2014 - Singolare femminile|2014]])
| WTAChampionships_s =
| Giochiolimpici_s = 3T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile|2008]])
| carriera_d = 92 - 120 <small>(43,40%)</small>
| titoli_d = 3 WTA, 3 ITF
| ranking_d = 59ª (7 marzo 2011)
| Australian_d = 3T ([[Australian Open 2014 - Doppio femminile|2014]])
| FrenchOpen_d = 2T ([[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|2008]], [[Open di Francia 2010 - Doppio femminile|2010]], [[Open di Francia 2015 - Doppio femminile|2015]], [[Open di Francia 2016 - Doppio femminile|2016]])
| Wimbledon_d = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2013]], [[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2014]], [[Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile|2016]])
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2013 - Doppio femminile|2013]])
| Giochiolimpici_d = 1T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile|2008]], [[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|2012]])
| carriera_m = 12 - 14 <small>(46,15%)</small>
| titoli_m = 0
| Australian_m = QF ([[Australian Open 2009 - Doppio misto|2009]])
| FrenchOpen_m = QF ([[Open di Francia 2014 - Doppio misto|2014]])
| Wimbledon_m = 3T ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto|2013]])
| USOpen_m = 2T ([[US Open 2013 - Doppio misto|2013]])
| ranking_attuale_s = 42ª (25 settembre 2017)
| ranking_attuale_d = 158ª (25 settembre 2017)
}}
|Aggiornato = 25 settembre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Alizé
|Cognome = Cornet
|Sesso = F
|LuogoNascita = Nizza
|GiornoMeseNascita = 22 gennaio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = francese
}}
 
In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei [[Women's Tennis Association|WTA]] in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio [[2009]]. Nei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] vanta come miglior risultato gli ottavi di finale, raggiunti agli [[Australian Open 2009]], a [[Wimbledon 2014]] e al [[Open di Francia 2015|Roland Garros 2015]]. In doppio misto vanta due quarti di finale agli [[Australian Open 2009 - Doppio misto|Australian Open 2009]] e al [[Open di Francia 2014 - Doppio misto|Roland Garros 2014]].
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
 
== Carriera tennistica ==
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
=== Esordi ===
La Cornet inizia a giocare a tennis all'età di quattro anni. Debutta nel circuito ITF nel 2004, partecipando all'ITF di [[Amiens]] nel quale giunge sino ai quarti. Nello stesso anno partecipa alle qualificazioni di diversi altri tornei ITF francesi, fallendo sempre l'obiettivo qualificazione. Entra invece, grazie a una wild card, nel main draw dell'ITF di St. Raphael, in cui perde al primo turno dalla Razzano, mentre nell'ITF di [[Le Havre]] giunge sino ai quarti.
 
Nel 2005 partecipa all'ITF di [[Cagnes-sur-Mer|Cagnes-Sur-Mer]] in cui batte la prima top 100 della sua carriera, la n. 60 [[Maria Elena Camerin]], perdendo poi al turno successivo dalla Vierin. Fa il suo esordio in uno Slam tramite wild card al Roland Garros, dove al I turno ottiene la sua prima vittoria in assoluto in un torneo WTA superando [[Alina Židkova]], n. 71 del mondo. Il secondo turno è proibitivo contro la n.3 del ranking, la Mauresmo che le infligge un perentorio 6-0 6-2.
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
 
La Cornet ritorna a partecipare a tornei del circuito ITF centrando i quarti a [[Toruń|Torun]] e in genere ottenendo modesti risultati.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
</div>
<br>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]]<small><span style="color:green"><sup> </span></small></sup> 14:00, 6 ago 2008 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
=== 2006 ===
{{MultiCol}}
Alizé debutta all'Australian Open grazie a una wild card affrontando la n. 59 del ranking [[Aiko Nakamura]] uscendo sconfitta per 6-2 4-6 6-2.
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Markos90/Archivio|Archivio: Agosto - Dicembre 2008]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Markos90/Archivio1|Archivio: Gennaio - Giugno 2009]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Markos90/Archivio2|Archivio: Luglio - Dicembre 2009]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Markos90/Archivio3|Archivio: Gennaio - Giugno 2010]]
{{ColBreak}}
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Markos90/Archivio4|Archivio: Luglio - Dicembre 2010]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Markos90/Archivio5|Archivio: Gennaio - Giugno 2011]]
*[[Image:Replacement filing cabinet.svg|25px|]] [[Discussioni utente:Markos90/Archivio6|Archivio: Luglio - Dicembre 2011]]
{{EndMultiCol}}
 
Ritorna nel circuito ITF riportando 2 secondi turni e soprattutto aggiudicandosi il torneo di Bari nel quale supera in finale la n.77 del ranking [[Women's Tennis Association|WTA]] [[Tathiana Garbin]] con il punteggio di 6-3 3-6 6-2. In seguito ottiene i quarti all'ITF di Catania e le semifinali all'ITF di Caserta.
== Wikigita ==
Riceve un'altra wild card per il Roland Garros nel quale batte al I turno [[Virginia Ruano Pascual]], n.77 del ranking, per poi perdere in due set dalla Garbin.
 
Vince poi il torneo ITF di Padova superando la Garcia Sokol in finale, mentre giunge in finale all'ITF Roma Canottieri perdendo contro la Nagy.
Maaa pure troppo bellooo! Grazie e se ci riuscite forse faremo anche un pienone considerando poi che non abbiamo una voce sulla Roma sotterranea. Augurissimi ancora, --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 21:08, 2 gen 2012 (CET)
: Ti segnalo [http://www.pigierre.com/ questo] che forse già conosci. Il tour è denominato "Tour sotterraneo tra Celio ed Esquilino" ma come puoi vedere ce ne sono anche altri sempre della Roma sotterranea.--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 23:00, 3 gen 2012 (CET)
 
=== Re2007 ===
Supera le qualificazioni dell'[[Australian Open]] e affronta al I turno [[Daniela Hantuchová]] che la sconfigge in due set. Riceve una wild card per l'indoor di Parigi, in cui perde al I turno dalla Golovin. Si qualifica nei tornei di Bogotà, in cui giunge al II turno, e di Acapulco in cui giunge ai quarti dopo aver battuto la n. 35 [[Séverine Brémond]], per poi perdere contro la n.42 [[Flavia Pennetta]]. Partecipa all'ITF di Latina giungendo in semifinale, poi ai quarti all'ITF di Cagnes-Sur-Mer. Nel Tier IV di Fes raggiunge i quarti, mentre al I turno del Roland Garros perde contro [[Venus Williams]] 6-4 6-3. Partecipa alle qualificazioni del [[Torneo di Wimbledon]] superandole, così come s'impone al I turno contro la n.42 [[Marija Kirilenko]] uscendo poi sconfitta al II contro [[Ai Sugiyama]] al III set. Negli ITF centra i quarti a Biella, vince quello di Dnepropetrovsk battendo in finale [[Stefanie Vögele]], poi arriva in semifinale a Rimini. Si qualifica per il main draw dello Us Open nei quali supera al I turno [[Samantha Stosur]], n.35 WTA, poi la [[Caroline Wozniacki]], per arrendersi al III turno alla [[Jelena Janković]], n.3 del ranking, che prevale 6-3 al III. Perde in seguito la finale dell'ITF di Bordeaux contro la [[Cvetana Pironkova]].
Un vaglio aperto il 20 ottobre e senza interventi da allora...direi che non c'era bisogno, solitamente in questi casi il revisore si è scordato di aver aperto un vaglio--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]] [[Discussioni utente:Riotforlife|<small>BUON 2012</small>]] 00:05, 3 gen 2012 (CET)
:I vagli non si aprono con la speranza che qualcuno se ne occupi, chi lo apre dovrebbe parteciparvi in prima persona e magari coordinarsi preventivamente con utenti possibilmente interessati, altrimenti è questo che succede, vagli deserti per mesi--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]] [[Discussioni utente:Riotforlife|<small>BUON 2012</small>]] 00:14, 3 gen 2012 (CET)
 
==Auguri= di2008 rimbalzello===
[[File:Alizé Cornet.jpg|left|thumb|upright|Alizè Cornet al Roland Garros 2008.]]
Ricambio gli auguri con un interesse modico del 100%, per un anno nuovo ricco di serenità. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:10, 3 gen 2012 (CET)
Il 2008 della Cornet è molto positivo raggiungendo la finale ad Acapulco perdendo da [[Flavia Pennetta]] per 6-0 4-6 6-1. Altri risultati di rilievo sono le semifinali ad Amelia Island e Charleston, perdendo contro [[Dominika Cibulková]] e [[Serena Williams]]. Raggiunge la finale al torneo di [[Internazionali BNL d'Italia 2008|Roma]], partendo dalle qualificazioni ed eliminando nell'ordine [[Vera Duševina]], [[Francesca Schiavone]], [[Svetlana Kuznecova]], [[Serena Williams]] (per forfait) e [[Anna Čakvetadze]]. Perde in finale da [[Jelena Janković]] con un doppio 6-2. Arriva al terzo turno al Roland Garros, ma esce al primo turno a Wimbledon. Vince il torneo Wta di Budapest, senza concedere set. Arriva in semifinale a New Haven ma viene battuta dalla [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]], e al terzo turno allo US Open da [[Anna-Lena Grönefeld]]. Chiude l'anno nelle prime venti.
 
=== Re. Portale di Bivona2009 ===
[[File:Alizé Cornet at the 2009 Wimbledon Championships 01.jpg|thumb|Alizè Cornet a Wimbledon 2009.]]
L'inizio dell'anno è molto positivo raggiungendo i quarti a Sydney e gli ottavi a Melbourne, perdendo entrambe le volte da [[Dinara Safina]]. Arriva ai quarti a Paris e agli ottavi a, perdendo da [[Jelena Janković]] e [[Venus Williams]]. Arriva al N°11 del mondo, suo best ranking fino ad ora. Il resto dell'anno è molto deludente, non confermando i risultati della stagione passata, raggiungendo come miglior risultato le semifinali a Bad Gastein, sconfitta da [[Andrea Petković]]. Chiude l'anno fuori dalle 40 giocatrici del mondo.
 
=== 2010 ===
Gentilissimo Markos, Ti ringrazio della risposta. Non c'è alcuna fretta, non devi preoccuparTi. Mi avrebbe fatto piacere una conferma di quanto avessi notato, cioè se fossero tre scudi intorno al rosone e cosa rappresentassero. Indubbiamente il tempio è davvero un bell'esempio dell'architettura medioevale siciliana. Un vero peccato vederlo in quelle condizioni. Ciao e ancora Grazie! :-)--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:14, 3 gen 2012 (CET)
Il 2010 va sulla stessa onda dell'anno precedente raggiungendo i quarti ad Auckland, Monterrey e Budapest, le semifinale a Fes, Bad Gastein e all'ITF di Sofia. Come suo miglior risultato spicca la finale all'ITF di Saint-Malo battuta dall'allora italiana [[Romina Oprandi]] per 6-2 2-6 6-2.
:A proposito, ho corretto un errore non troppo grave, ma certamente ingannevole: la pietra che chiude il sesto è chiamata chiave di arco. La chiave di volta chiude appunto le [[Volta (architettura)|volte]], solitamente a crociera, ossia le coperture o ''campate'' di ambienti. Ciao e alla prossima! ;-)--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:22, 3 gen 2012 (CET)
::A proposito, Ti metto due link a immagini prese da Wiki e modificate per metterTi in evidenza i dettagli che notavo. Volevo una conferma la prossima volta che dovesse capitarTi di passarci davanti: [http://img839.imageshack.us/img839/1748/portalebivona2.jpg facciata], [http://img832.imageshack.us/img832/4238/portalebivona.jpg dettaglio]. Ciao e ancora Grazie!--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:46, 3 gen 2012 (CET)
:::Di nulla, figuraTi. Sarò ben lieto di leggere qualsiasi approfondimento in merito. Al momento, visto che ho trovato molti spunti interessanti, credo che una ricostruzione virtuale con un programma vettoriale potrebbe essere fattibile... Tu sai usare [[SketchUp]]?--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:55, 3 gen 2012 (CET)
Ah, ecco, non rammentavo, ''pérdonne-moi''! ;-) Be', a tempo perso potrei anche provarci io, ma mi servirebbero tutti i dati possibili e immagini ricostruttive in 2D (schizzi a matita, foto d'epoca etc) per avere un'idea delle proporzioni. Altre osservazioni personali, stavolta sulle chiavi d'arco. Accanto allo ''Agnus Dei'' mi pare difficile notare un profeta con bastone, quanto piuttosto una figura "imperiale": a sinistra non è il bastone, ma un lembo della tunica, mentre a destra tiene la "palla", ossia l'Universo; l'aureola mi dice che non si tratta di un imperatore qualunque, ma è il Cristo imperatore. Al di sotto è una Maternità: il seno non è visibile, dunque non è una donna che allatta (la ''Carità''), ma la Madonna col Bambino. Infine l'Annunciazione: non so, dovrei vederla meglio, ma la torre al centro tra le due figure sembra abbia qualche significato; certo la figura a sinistra ha le ali che discendono, dunque un angelo che viene dall'alto, ma non mi convince l'aspetto barbuto. Sarebbe certamente una originale interpretazione. Ne offre di spunti questa facciata! :-)--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 20:07, 3 gen 2012 (CET)
:Che bello. Un bel documento. Mamma mia che peccato. Poi si intravedono gli interni... Mannaggia, ma com'è che in così - relativamente - poco tempo si è perso questo gioiellino? Già il campanile non c'è più, poi il portale sostituito da brutture in metallo... Incredibile.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 20:21, 3 gen 2012 (CET)
::Hai un repertorio di immagini invidiabile! ;-)--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 20:26, 3 gen 2012 (CET)
::::Ok, Grazie, però non sarà sul portale, ma sull'intera chiesa. E a proposito, [http://sketchup.google.com/3dwarehouse/details?mid=1a51b43ba522f165d6b580b693154f67 un omaggio]! ;-)--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 20:38, 3 gen 2012 (CET)
 
=== Re. E-mail2011 ===
Inizia l'anno raggiungendo il terzo turno a Melbourne sconfitta da [[Kim Clijsters]]. Si qualifica ad Indian Wells e arriva al terzo turno fermata da [[Francesca Schiavone]] per 6-2 6-3. Nei mesi successivi non c'è nessun risultato di rilievo, ma raggiunge i quarti agli ITF di Cuneo e Sofia. Si qualifica per il torneo WTA di Mosca ma viene eliminata all'esordio da [[Svetlana Kuznecova]] con un doppio 6-3. Raggiunge le semifinali a Nantes battuta da [[Alison Riske]] per 6-1 6-3.
No, non c'è. Un buon sistema per evitare lo spam ;-) Ma dimmi pure.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 23:25, 5 gen 2012 (CET)
:Si tratta di qualcosa di privato? O è per allegati pesanti? In quest'ultimo caso puoi provare con un hosting di rete. Ciao!--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 07:08, 7 gen 2012 (CET)
 
=== Simboli2012 ===
Inizia male l'anno della Cornet che raggiunge a marzo come miglior risultato, la finale nell'ITF di Nassau battuta da [[Aleksandra Wozniak]] per 6-4 7-5. Dopo i quarti in un ITF americano, raggiunge i quarti nel WTA di [[E-Boks Open 2012|Copenaghen]] battuta nettamente dalla [[Caroline Wozniacki|Wozniacki]] per 6-0 6-3. Si qualifica nel WTA di [[Porsche Tennis Grand Prix 2012|Stoccarda]], ma viene sconfitta al secondo turno dalla [[Marija Šarapova|Šarapova]]. Raggiunge le semifinali all'ITF di Praga ma viene battuta da [[Lucie Šafářová]]. Grazie ad una wild card, gioca il WTA di [[Internationaux de Strasbourg 2012|Strasburgo]] arrivando in finale eliminando nell'ordine [[Ol'ga Govorcova]] per 6-4 2-6 6-4, [[Shahar Peer]] per 4-6 6-4 6-0, [[Anabel Medina Garrigues]] per 7-6<sup>(2)</sup> 7-6<sup>(5)</sup> e [[Pauline Parmentier]] per 4-6 6-1 6-3. Viene sconfitta in finale dall'italiana [[Francesca Schiavone]] con un doppio 6-4. In [[Austria]], al [[Gastein Ladies 2012 - Singolare|Gastein Ladies]], entra come testa di serie nº7, e approda in finale, dopo aver battuto la testa di serie nº3 [[Ksenija Pervak]] in due set, e vince il torneo battendo la belga [[Yanina Wickmayer]] per 7-5 7-6<sup>(1)</sup>.
 
=== 2013 ===
Il gonfalone non è la bandiera. Nel caso tu non capisca questa semplice differenza, leggi [[Template:Divisione_amministrativa|qui]]: "''Bandiera (opzionale): Bandiera ufficiale della divisione amministrativa, solo nome del file (es. wikilogo.png). Da non confondere con il gonfalone, che è preferibile mostrare altrove nella voce data la sua forma allungata.''".--[[Speciale:Contributi/93.145.164.168|93.145.164.168]] ([[User talk:93.145.164.168|msg]]) 17:24, 8 gen 2012 (CET)
[[File:Alize Cornet 2013 Indian Wells.jpg|thumb|left|Alizé ad Indian Wells nel 2013]]
:Non rispetto nessuna decisione che vada contro le regole (che non ho scritto io). Se non ti vanno, proponi al progetto amministrazioni di cambiare la regola.--[[Speciale:Contributi/93.145.164.168|93.145.164.168]] ([[User talk:93.145.164.168|msg]]) 17:29, 8 gen 2012 (CET)
La francese raccoglie le briciole nei primi cinque tornei da lei giocati nel 2013: quattro secondi turni e un'eliminazione all'esordio a [[Hobart]] (6-1 6-2 da [[Chanelle Scheepers]]). A fine febbraio raggiunge le semifinali ad [[Acapulco]] dove però cede netto nei confronti di [[Sara Errani]], futura vincitrice del torneo. Dopo un secondo turno a [[Indian Wells (California)|Indian Wells]] (6-4 3-6 6-3 da [[Caroline Wozniacki]]), arriva una sconfitta sul filo di lana al quarto turno a [[Miami]] per opera di [[Roberta Vinci]] che la batte 2-6 6-4 6-4. A [[Marrakech]] deve lasciare strada nei quarti alla futura campionessa del titolo marocchino [[Francesca Schiavone]] che si impone 6-4 6-4. Agli [[Internazionali BNL d'Italia 2013|Internazionali BNL d'Italia]] viene presa a pallate al primo turno dalla [[wild card (sport)|wild card]] [[Nastassja Burnett]] (6-2 6-2 il punteggio per l'azzurra) ma la tennista nizzarda ha modo di rifarsi conquistando la settimana successiva il titolo del torneo di [[Strasburgo]] battendo in finale [[Lucie Hradecká]] per 7-6 6-0. Al [[Roland Garros]] sogna l'impresa di giungere agli ottavi di finale battendo la numero 3 del mondo [[Viktoryja Azaranka]]. Dopo aver conquistato il primo set, cede però 4-6 6-3 6-1 alla bielorussa.
 
=== Template WIP2014 ===
[[File:Alizé Cornet (14948463350).jpg|thumb|Alizé Cornet nel 2014]]L'anno della Cornet si apre con il torneo di Sydney dove viene sconfitta dalla tennista statunitense [[Christina McHale]] al primo turno. Agli Australian Open invece usufruisce del ritiro della Hercog al primo turno, batte [[Camila Giorgi]] al secondo ma al terzo turno viene sconfitta da [[Marija Šarapova]] in due set. Nel torneo di Parigi arriva fino alla semifinale battuta da [[Sara Errani]] con lo score di 6-7 6-3 6-7. Delude a Doha dove viene subito eliminata dalla svizzera [[Stefanie Vögele]]. A Dubai riesce ad arrivare fino alla finale eliminata da [[Venus Williams]]. Batte in successione [[Simona Halep]] (per ritiro della rumena), [[Kirsten Flipkens]] (6-3 6-4), [[Carla Suárez Navarro|Carla Suarez-Navarro]] (7-5 6-3) e [[Serena Williams]] (doppio 6-4). Ad Indian Wells si arrende al quarto turno da [[Agnieszka Radwańska]], mentre a Miami si ferma al terzo turno per mano della sempre più sorprendente [[Dominika Cibulková]]. Nel torneo di Katowice raggiunge la seconda finale stagionale battendo in sequenza [[Vesna Dolonc]], [[Zuzana Kučová|Zuzana Kucova]], [[Klára Koukalová]] e [[Agnieszka Radwańska]], e in finale sconfigge [[Camila Giorgi]] conquistando il quarto titolo in carriera. A Madrid si ferma al primo turno perdendo da [[Svetlana Kuznecova]]. A Roma è [[Ana Ivanović]] a sconfiggerla al secondo turno in due set. Si presenta al torneo di Strasburgo ma non riesce a difendere il titolo vinto lo scorso anno, perdendo dalla Giorgi. Al [[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|Roland Garros]] si fa sorprendere dalla Townsend al secondo turno in 3 set. Al torno di Eastbourne viene sconfitta da [[Angelique Kerber]] al secondo turno dopo aver sprecato un match point. A [[Wimbledon 2014|Wimbledon]] sorprende tutti battendo al terzo turno [[Serena Williams]] con il punteggio di 1-6 6-3 6-4 accedendo per la prima volta in carriera al quarto turno nel torneo londinese. Agli US Open elimina al primo turno la connazionale e wild card [[Amandine Hesse]] 6-1 6-2, al secondo turno vince sulla [[Daniela Hantuchová|Hantuchová]] in due set e si ferma al terzo turno contro [[Lucie Šafářová]], perdendo in 3 set. A [[Guangzhou Open|Guangzhou]] parte come seconda testa di serie e raggiunge la finale battendo nell'ordine: [[Julija Putinceva]] (6-1 6-1), [[Shahar Peer]] (3-6 7-5 6-1), [[Hsieh Su-wei]] (7-6 6-1) e [[Timea Bacsinszky]] (6-1 7-6). In finale perde a sorpresa contro la rumena [[Monica Niculescu]] 6-4 6-0.
 
=== 2015 ===
Quando, come nella voce "[[Simone Beccadelli di Bologna]]" è apposto il template WIP ovviamente non si devono apportare modifiche perché si rischiano [[aiuto:conflitto di edizione|conflitti di edizione]]. Oltretutto non capisco come possa essere urgente l'inserimento di una informazione pleonastica quale la categoria "Personalità legate a Palermo", visto poi che il nostro a Palermo c'è nato e c'è morto --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 20:52, 8 gen 2012 (CET)
La francese inizia l'anno partecipando alla [[Hopman Cup]], in coppia con [[Benoît Paire|Benoit Paire]]. I due si fermano al round robin. Partecipa poi al torneo di [[Apia International Sydney 2015|Sydney]] dove si ferma al primo turno battuta da [[Agnieszka Radwańska|Agnieszka Radwanska]]. Agli Australian Open parte come diciannovesima testa si serie e batte al primo turno [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]] con il punteggio di 6-3 6-2. Al secondo elimina la qualificata [[Denisa Allertová]] per 6-4 6-7 6-2. Al terzo turno perde contro la finalista dello scorso anno, la slovacca [[Dominika Cibulková|Dominika Cibulkova]], per 7-5 6-2. La Cornet prende poi parte al torneo di [[Anversa]] dove è accreditata della testa di serie numero 7 e al primo turno porta a casa un'ostica partita contro la svizzera [[Belinda Bencic]]. La sua corsa si arresta però ai quarti, quando viene battuta dalla [[Barbora Záhlavová-Strýcová|Zahlavova-Strycova]] per 6-4 6-2. A [[Dubai Tennis Championships|Dubai]] difende la finale dello scorso anno ed al primo turno batte la belga [[Kirsten Flipkens]] 6-0 6-7 6-3 mentre al secondo elimina la turca [[Çağla Büyükakçay]] 6-2 6-4. Tuttavia la sua corsa si ferma al terzo turno, dove perde contro la danese e testa di serie numero 3 [[Caroline Wozniacki]] 6-4 6-0, in un'ora e ventisei minuti di gioco. A [[Qatar Total Open 2015 - Singolare|Doha]] viene battuta all'esordio dalla rumena [[Alexandra Dulgheru]], per 6-4 3-6 6-1. Sia ad [[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|Indian Wells]] che a [[Miami]] non va oltre al secondo turno, sconfitta rispettivamente da [[Lesja Curenko|Lesja Tsurenko]] (7-5 1-6 6-2) e da [[Carla Suárez Navarro|Carla Suarez Navarro]] (6-0 6-4). A [[Katowice Open 2015 - Singolare|Katowice]] difende il titolo conquistato l'anno precedente ed al primo turno abbatte [[Kiki Bertens]] 6-1 6-3 mentre al secondo ha più problemi contro [[Polona Hercog]], che cede 4-6 6-1 6-3. Arriva ai quarti di finale dove affronta la testa di serie numero 8, [[Anna Karolína Schmiedlová|Anna Karolina Schmiedlova]]. La francese gioca male al servizio, arrivando a concedere tanti punti e perdere di conseguenza il primo set 6-2. Anche nel secondo la Schmiedlova prende immediatamente il controllo e, aiutata da un'anonima Cornet, porta a casa il match 6-2 6-0.
 
A [[Praga]] viene fermata al secondo turno da [[Denisa Allertová|Denisa Allertova]] mentre a [[Mutua Madrileña Madrid Open|Madrid]] compie una sorpresa al primo turno, superando la numero 3 del mondo [[Simona Halep]] per 7-6<sup>(6)</sup> 6-3, ottenendo la prima vittoria dell'anno contro una top five. Al turno successivo viene tuttavia piegata da [[Roberta Vinci]], con lo score di 6-4 7-5. A [[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile|Roma]] perde al primo turno contro la [[Angelique Kerber|Kerber]] e a [[Internationaux de Strasbourg 2015 - Singolare|Strasburbo]] batte [[Wang Qiang (tennista)|Qiang Wang]] in due set prima di essere sconfitta da [[Elena Vesnina]]. Si presenta poi al [[Open di Francia 2015|Roland Garros]] come testa di serie numero 29 e nei primi due turni si prende la rivincita su due giocatrici che l'avevano precedentemente battuta, ovvero Roberta Vinci (4-6 6-4 6-1) e Alexandra Dulgheru (6-2 7-5). Al terzo turno elimina [[Mirjana Lučić-Baroni|Mirjana Lucic Baroni]] in 3 set, prima di cedere al quarto turno da [[Elina Svitolina]], per 6-2 7-6<sup>(9)</sup>.
== Nome comune ==
Ciao Markos90, seguendo le [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Descrizione|linee guida]], come tempo fa consigliatomi proprio da te, ho rimosso l'antica denominazione del [[Piana degli Albanesi|comune]]. Perché continuerai a dire? Come specificato nel progetto comuni, l'inserimento nell'incipit di un ''Altro_Nome'' è unicamente in altra lingua parlata. Le variazioni passate e le origini del nome, come ben saprai, hanno uno specifico [http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani/Descrizione#Storia paragrafo] in Storia, presente nella voce con una breve esposizione storica del toponimo. Di nuovo ciao, buon lavoro. --[[Utente:Demetrio46|Demetrio46]] ([[Discussioni utente:Demetrio46|msg]]) 23:44, 9 gen 2012 (CET)
:Non voglio passare per il guastafeste Markos, ma così non è sistemato. Facendo riferimento sempre alle [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Descrizione|linee guida]], vi è annotato questo: "Dopo il paragrafo di apertura, vanno riassunte in <span style="text-decoration: underline">poche</span> frasi le peculiarità e le caratteristiche <span style="text-decoration: underline">principali</span> del comune, che saranno poi approfondite nelle sezioni successive". Credo non ci sia bisogno di commentarla. O no? Questa è una particolarità che non ha l'obbligo di stare nell'incipit, che serve a chiarire - in poche frasi - le caratteristiche essenziali del soggetto della voce, sempre da quanto scritto nel progetto comuni; e quindi, essendo un toponimo storico, va riportato nell'apposita sezione ''Le origini del nome'', in cui c'è già una spiegazione sintetica ma piuttosto comprensibile al riguardo. Sia nel contenuto che nello scritto pertanto è scorretto scrivere "da cui il precedente nome di Piana dei Greci"; perché sembrerebbe che il nome sia scaturito solamente dal connotato di madre delle colonie greco-albanesi. L'origine dell'antica denominazione deriva da [http://it.wikipedia.org/wiki/Piana_degli_Albanesi#Storia tutt'altro]. Mi auguro d'esser stato esauriente. --[[Utente:Demetrio46|Demetrio46]] ([[Discussioni utente:Demetrio46|msg]]) 01:45, 11 gen 2012 (CET)
::Perdonato, figurati. Ricapitolando il concetto, essendo già espresso esplicitamente nella sezione storica, risulta solamente ridondante e dilungante per l'incipit. Le informazioni nelle sezioni e paragrafi sono fatte a posta per essere consultate, chi ha interesse o una particolare curiosità la cercherà nel corpo della voce; le informazioni da aggiungere sarebbero altrimenti innumerevoli. Oltre a tutto un redirect non lo prescrive: città come Palermo o Roma, alle quali hai collaborato, come altre voci, posseggono redirect, citati e argomentati sempre nell'apposita sezione Le origini del nome. Per di più, anche se rischio di essere monotono, le linee guida confermano che "i toponimi impiegati nel passato vanno invece citati nel box sul toponimo o in sua assenza nella sezione Storia". Dunque siamo nella retta via. Ciao, a risentirci Markos. --[[Utente:Demetrio46|Demetrio46]] ([[Discussioni utente:Demetrio46|msg]]) 00:36, 12 gen 2012 (CET)
:::Vuoi dire che sei abituato a vedere i precedenti toponimi dei comuni nell'incipit delle voci? (ti do del tu, non penso ormai dia problemi, sempre se me lo permetti). --[[Utente:Demetrio46|Demetrio46]] ([[Discussioni utente:Demetrio46|msg]]) 02:03, 12 gen 2012 (CET)
::::Non ci sono problemi Markos! Queste, comunque, sono anche informazioni, con date e storiografie, praticamente da sezione lato in storia. Guardando poi non sono state aggiunte da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alessandria_della_Rocca&diff=39380647&oldid=39271097 terzi]. Le redirect, per fortuna, esistono e sono tante, tuttavia non devono esserci criteri indotti per una edirect, ogni comune ha i propri singolari aspetti sull'antico nome. Tanto è vero che esistono rari casi in cui si utilizza anche il nome passato, ma questa non è la nostra circostanza (né per lo scritto né per l'orale). Le linee guida sulle origini del nome, in ogni modo, dicono il necessario. --[[Utente:Demetrio46|Demetrio46]] ([[Discussioni utente:Demetrio46|msg]]) 00:42, 13 gen 2012 (CET)
:::::Non solo per chi studia storia siciliana, ma, a meno che non si consulti veramente un libro cosiddetto "datato", difficilmente si ci imbatte nel toponimo precedente, che è supportato sempre dalla denominazione attuale. Ci tengo a comunicare che, per chi non è avvezzo o cultore, potrebbe anche sembrare solo un qualcosa di odierno, una modificazione e nulla più, ma inversamente c'è sempre stato, non solo per la traduzione letterale del nome in albanese, ma direttamente dagli inizi con il nome formale in latino, a cui fu estratta l'omologa continuazione. --[[Utente:Demetrio46|Demetrio46]] ([[Discussioni utente:Demetrio46|msg]]) 01:31, 13 gen 2012 (CET)
::::Come ho scritto poc'anzi, se il toponimo precedente è citato, è supportato sempre dalla denominazione attuale. Dire semplicemente Piana apre indi un altro ragionamento, perché espropria il nome stesso, non è proprio corretto (questo deriva dall'aspetto della parlata arbëresh di Piana degli Albanesi, che utilizza spesso solamente ''Hora'', vocabolo corrispondente a Città ed equivalente di Piana. Le nozioni al riguardo, come ho riferito, sono tante. Buon lavoro Markos. --[[Utente:Demetrio46|Demetrio46]] ([[Discussioni utente:Demetrio46|msg]]) 01:56, 13 gen 2012 (CET)
 
Nella stagione sull'erba ottiene una sola vittoria, dopo le sconfitte a [[Birmingham]] ed [[AEGON Classic 2015 - Singolare|Eastbourne]] al primo turno. Questa vittoria la centra a [[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|Wimbledon]], quando vince su [[Ana Konjuh]] con un doppio 6-2 prima di essere superata dalla [[Ol'ga Govorcova|Govortsova]] in 3 set.
== Chiesa madre chiaramontana di Bivona ==
 
Dopo Wimbledon fa tappa a [[Istanbul Cup|Istanbul]] dove è testa di serie numero 4. Esordisce bene contro la [[Yanina Wickmayer|Wickmayer]], vincendo in due set per poi venir eliminata da [[Kirsten Flipkens]], per 2-6 6-2 6-1. A Washington perde al secondo turno in una partita infinita contro [[Louisa Chirico]], terminata 7-5 4-6 7-6<sup>(4)</sup>. Alla [[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|Rogers Cup]] raggiunge brillantemente il terzo turno, sconfiggendo [[Carla Suárez Navarro|Suarez-Navarro]] e [[Dominika Cibulková|Cibulkova]], per poi essere battuta da [[Agnieszka Radwańska|Agnieszka Radwanska]]. A [[Western & Southern Open 2015|Cincinnati]] esce all'esordio contro la [[Irina-Camelia Begu|Begu]] mentre a [[New Haven]] viene nuovamente sconfitta dalla Radwanska al secondo turno. Dopo aver collezionato 3 primi turni consecutivi (agli [[US Open 2015|US Open]], a [[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|Wuhan]] e a [[Pechino|Beijing]]), ad [[Hong Kong Open|Hong Kong]] centra i quarti di finale, perdendo solo da [[Venus Williams]] con un doppio 6-1. Conclude la sua stagione a [[Mosca (Russia)|Mosca]], dove viene battuta all'esordio da [[Dar'ja Gavrilova|Daria Gavrilova]] in 3 set.
Ciao Markos, Ti segnalo un altro spunto di riflessione. [[:File:Itala SS Pietro e Paolo.jpg|Questa]] è la chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Itala (ME) e risale alla dominazione Normanna. Come puoi ben vedere nell'incrocio del transetto si eleva una ''cubula''. Itala non riuscì ad essere islamizzata, ma come tutta la cuspide del messinese ne riportò una forte influenza artistica. Dunque gli elementi islamici in una chiesa medioevale a Bivona non necessariamente sono sinonimi di un culto islamico. Inoltre la facciata chiaramontana fa capire decisamente che se mai vi fosse una ''cubula'' sul transetto o sul presbiterio della chiesa bivonese dovette essere precedente alla facciata stessa. Quindi, proporrei semmai volessimo offrire una ricostruzione ipotetica della chiesa, un aspetto molto simile alla foto che Ti ho linkato.
 
A livello di ranking, conclude l'annata alla posizione numero 43, peggiorando di 23 posizioni rispetto al 2014.
Tornando alle considerazioni in merito alla moschea, come Ti facevo notare l'orientamento potrebbe anche essere un indizio in merito, ma la ''cubula'' non necessariamente ne indica la presenza. Indica solo - anche se non è poco - una piacevole e al quanto avvincente sensibilità nei confronti delle architetture non cristiane, sensibilità questa tutta siciliana tipica del "buio, corrotto, angosciante" Medioevo, a differenza magari dei tempi odierni quando (sigh) un nostro ex presidente del consiglio osò definire l'Islam "un gradino inferiore alla nostra società". Alla prossima!--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 11:13, 10 gen 2012 (CET)
:Sinceramente mi pare strano sia l'unico esempio dell'entroterra agrigentino. Anzitutto perché mi risulta esserci stato un Emiro di Agrigento dove la comunità berbera era parecchio consistente. Seconda osservazione sull'entroterra agrigentino, legato alla toponomastica: Sambuca e Caltabellotta hanno origine islamica. Quindi la possibilità che esistesse qualche forma artistica islamica è alta. Quanto può aver influenzato le architetture successive? Parecchio direi, osservando il gusto gotico-chiaramontano il quale certamente si permette ampie citazioni dell'architettura islamica (l'uso dello ''chevron'', l'uso dello ''alfiz'', le colonne alveolate o sporgenti su mensole etc.). Nel caso di Bivona avremmo la possibile erezione di un tempio cristiano sotto i Normanni (ciò che Ti suggerivo), il quale evidentemente venne ricostruito - almeno in parte - nel corso dei secc. XIV-XV e dotato della bella facciata che conosciamo. La domanda rimane: c'era una moschea sul sito? Forse. L'orientamento ne permetterebbe una possibilità. Ripeto che con uno scavo archeologico si potrebbe scoprire più di quanto non si creda. Se, per assurdo, si dovesse trovare la nicchia della qibla allora ogni dubbio sarebbe fugato, ma sempre per assurdo si trovassero invece manufatti di tipo "domestico" islamico databile ai secoli X-XI non potremmo più avere molta certezza vi fosse un luogo di preghiera. Tutto sta a ciò che i dati (prove) archeologici fornirebbero. Spero che riuscirai a trovare ciò che cerchi ;-)--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 13:20, 10 gen 2012 (CET)
::Non c'è di che, lieto di essere stato d'aiuto.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:25, 10 gen 2012 (CET)
:::Non sarà necessario cercarmi... Per ora [[:template:Marina militare romana|vado per mare...]], poi torno :))) Vale! --[[Speciale:Contributi/87.2.47.174|87.2.47.174]] ([[User talk:87.2.47.174|msg]]) 23:05, 10 gen 2012 (CET)
 
=== 2016 ===
Alizè comincia la nuova stagione al [[Brisbane International 2016|Brisbane International]]. Al primo turno batte la connazionale [[Kristina Mladenovic|Kiki Mladenovic]] (6-3 6-4) ma al secondo viene sconfitta da [[Anastasia Pavlyuchenkova]] per 6-2 1-6 6-4. Dopodiché fa tappa a [[Hobart International 2016|Hobart]], dove è 7° testa di serie. Al primo turno estromette [[Denisa Allertovà|Denisa Allertová]] 6-4 7-5. Al secondo elimina la [[Veronica Cepede Royg|Cepede Royg]], per 6-2 al terzo, approdando ai quarti, dove passa senza giocare grazie al W/O della [[Mona Barthel|Barthel]]. In semifinale trova [[Johanna Larsson]], che la Cornet annichilisce con un doppio 6-1. Arriva così alla 10ª finale [[Women's Tennis Association|WTA]] della carriera, dove se la vede contro [[Eugenie Bouchard]]. La finale si conclude in poco più di un'ora, con il trionfo della francese, che la spunta in due agevoli set (6-1 6-2). Agli [[Australian Open 2016 - Singolare femminile|Australian Open]] batte nettamente [[Bojana Jovanovski]] (6-1 6-0), prima di perdere da [[Zhang Shuai (tennista)|Shuai Zhang]] 6-3 6-1.
 
== Statistiche ==
(Si mi è arrivata. Scusami ma ti rispondo con un po' di calma: è un momento di lavoro intenso.) [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:20, 18 gen 2012 (CET) (si, abbastanza) [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 23:53, 18 gen 2012 (CET)
=== Singolare ===
==== Vittorie (5) ====
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (4)
|}
 
{| class="wikitable"
== Invito.. ==
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 13 luglio 2008
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| 7-6<sup>(5)</sup>, 6-3
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 17 giugno 2012
| {{Bandiera|AUT}} [[Gastein Ladies]], [[Bad Gastein]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]]
| 7-5, 7-6<sup>(1)</sup>
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 25 maggio 2013
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]
| 7-6<sup>(4)</sup>, 6-0
|- bgcolor="#50C878"
| 4.
| 13 aprile 2014
| {{Bandiera|POL}} [[BNP Paribas Katowice Open]], [[Katowice]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|ITA}} [[Camila Giorgi]]
| 7-6<sup>(3)</sup>, 5-7, 7-5
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 16 gennaio 2016
| {{Bandiera|AUS}} [[Hobart International]], [[Hobart]]
| Cemento
| {{Bandiera|CAN}} [[Eugenie Bouchard]]
| 6-1, 6-2
|}
 
==== Sconfitte (6) ====
Eccomi, Markos90.. ciao, come stai? piacere di sentirti.. mi hai invitato per un tè...? --[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<font color="purple">27</font>]] 18:53, 19 gen 2012 (CET)
{| class="wikitable"
: Ahi ahi.. mi prendi alla sprovvista (sprovvista di risposte). Ricordo di aver già letto precedentemente questioni simili.. al momento non ricordo dove (forse se fai una ricerca tra le discussioni dei bar tematici.. geo e isole) le trovi.. e, se ricordo bene, si evidenziava la diversità del tema.. Non sono così esperta del settore.. solo [[Isole russe dell'Artico|isola]]ta lassù oltre il Circolo polare artico.. (ma se trovo qualcosa te lo mando) <small>PS: il caffè va benissimo, ma lontana come sto.. è improponibile.. grazie lo stesso)</small> --[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<font color="purple">27</font>]] 19:14, 19 gen 2012 (CET)
|-
:: Veramente io vedo semmai che che c'è la voce [[Sicilia]] e [[Geografia della Sicilia]], come [[Irlanda]] e [[Geografia dell'Irlanda]], ma [[Creta]], [[Procida]], [[Formentera]] hanno una voce unica comprensiva di amministrazione e geografia.. non so che dire.. prova a chiedere a [[Utente:EH101|EH101]], --[[Utente:Betta27|<em><strong><span style="color:#ff0000;">Betta</span></strong></em>]][[Discussioni_utente:Betta27|<font color="purple">27</font>]] 19:28, 19 gen 2012 (CET)
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
:::Markos se sei d'accordo, copio pari pari questa conversazione al progetto isole nella [[Discussioni_progetto:Geografia/Isole#Isola_di_Sicilia_o_Geografia_della_Sicilia_.3F]] e continuiamo tutti insieme lì. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:58, 19 gen 2012 (CET)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (1)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (2)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
== Benvenuto!;-) ==
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 1º marzo 2008
| {{Bandiera|MEX}} [[Abierto Mexicano Telcel]], [[Acapulco]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]
| 0-6, 6-4, 1-6
|- bgcolor="#ffcccc"
| 2.
| 18 maggio 2008
| {{Bandiera|ITA}} [[Internazionali d'Italia]], [[Roma]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]]
| 2-6, 2-6
|- bgcolor="#50C878"
| 3.
| 26 maggio 2012
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]]
| 4-6, 4-6
|-bgcolor="#BF94E4"
| 4.
| 22 febbraio 2014
| {{Bandiera|ARE}} [[Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]]
| 3-6, 0-6
|- bgcolor="#50C878"
| 5.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou International Women's Open]], [[Canton]]
| Cemento
| {{Bandiera|ROU}} [[Monica Niculescu]]
| 4-6, 0-6
|- bgcolor="#BF94E4"
| 6.
| 7 gennaio 2017
| {{Bandiera|AUS}} [[Brisbane International]], [[Brisbane]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]]
| 0-6, 3-6
|}
 
=== Doppio ===
<div class="plainlinks" style="margin: 0.5em; border: 2px lightsteelblue solid; background: whitesmoke; padding: 1em;" >
==== Vittorie (3) ====
[[File:Landsat Shikinejima Island.jpg |right|200px|]]
{| class="wikitable"
Ciao, e benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} al '''[[Progetto:Geografia/Isole|Sottoprogetto Isole]]'''! Come hai potuto immaginare, siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per aumentare la qualità di queste speciali voci geografiche.
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|align="center" colspan="2" bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#CCFFCC"| Tier III (1)
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (0)
|-
|bgcolor="#66CCFF"| Tier IV & V (0)
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
Alcune cose che potresti trovare utili:
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#CCFFCC"
| 1.
| 13 luglio 2008
| {{Bandiera|HUN}} [[Budapest Grand Prix]], [[Budapest]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|SVK}} [[Janette Husárová]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]] <br /> {{Bandiera|DEU}} [[Vanessa Henke]]
| 6<sup>(5)-</sup>7, 6-1, [10-6]
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 22 maggio 2010
| {{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|USA}} [[Vania King]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Anastasija Rodionova]]
| 3-6, 6-4, [10-7]
|-bgcolor="#50C878"
| 3.
| 18 ottobre 2015
| {{Bandiera|HKG}} [[Hong Kong Open]], [[Hong Kong]]
| Cemento
| {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Lara Arruabarrena]] <br /> {{Bandiera|SVN}} [[Andreja Klepač]]
| 7-5, 6-4
|}
 
==== Sconfitte (3) ====
* Il nostro progetto ha un '''[[Template:Sottoprogetto Isole|menu di navigazione]]''' che consente di visitare le pagine più importanti.
{| class="wikitable"
* Le discussioni principali si svolgono nella pagina di discussione del progetto chiamata l''''[[Discussioni_Progetto:Geografia/Isole|L'Atollo]]'''; è vivamente raccomandato di [{{SERVER}}{{localurl:Discussioni_Progetto:Geografia/Isole|action=watch}} metterla nella lista degli osservati speciali].
|-
* Nel progetto hanno luogo diverse iniziative. Naviga nel [[Template:Sottoprogetto Isole|menu del progetto]] per conoscerle.
!Legenda
* Abbiamo concordato e continuamente mettiamo a punto '''[[Progetto:Geografia/Isole/Convenzioni|una serie di convenzioni di stile]]''' da utilizzare per impostare le voci e per il loro contenuto, per utilizzare il template {{tl|infobox isola}} e le [[Aiuto:Categorie|categorie]] relative alle isole.
|-
* Se stai contribuendo con nuove voci o hai in previsione di realizzarne, ricordati che farai cosa gradita segnalandole, una volta realizzate, nella [[Progetto:Geografia/Isole/Voci nuove|lista delle voci nuove del progetto]].
|bgcolor="#FFFF99"| Grande Slam (0)
|-
|bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
|bgcolor="#FF6666"| WTA Championships (0)
|-
|bgcolor="#0099CC"| Premier Mandatory (0)
|-
|bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
|bgcolor="#BF94E4"| Premier (1)
|-
|bgcolor="#50C878"| International (2)
|}
 
{| class="wikitable"
Se hai domande di ogni tipo, non esitare a chiedere a uno degli [[Progetto:Geografia/Isole#Interessati|appartenenti al progetto]], e saremo felici di aiutarti. Ancora benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} e arrivederci quanto prima !
|- bgcolor="#eeeeee"
<dd style="font-size: 85%; color: #0000FF; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">--[[Utente:Doge2727|Doge2727]] ([[Discussioni utente:Doge2727|msg]]) 23:54, 19 gen 2012 (CET)<div class/><dd style/>
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|-bgcolor="#50C878"
| 1.
| 27 agosto 2011
| {{Bandiera|USA}} [[Texas Tennis Open]], [[Dallas]]
| Cemento
| {{Bandiera|FRA}} [[Pauline Parmentier]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberta Brianti]] <br /> {{Bandiera|ROU}} [[Sorana Cîrstea]]
| 5-7, 3-6
|-bgcolor="#50C878"
| 2.
| 20 settembre 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Guangzhou International Women's Open]], [[Canton]]
| Cemento
| {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Liang Chen]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Chuang Chia-jung]]
| 6-2, 6<sup>(3)</sup>-7, [7-10]
|- bgcolor="#BF94E4"
| 3.
| 6 agosto 2017
| {{Bandiera|USA}} [[Bank of the West Classic]], [[Stanford (California)|Stanford]]
| Cemento
| {{Bandiera|POL}} [[Alicja Rosolska]]
| {{Bandiera|USA}} [[Abigail Spears]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Coco Vandeweghe]]
| 2-6, 3-6
|}
 
== Statistiche ITF ==
==Isole==
=== Singolare (3) ===
Puoi aiutare nella discussione sullo Stagnone? --[[Utente:Ciullodalcamo|Ciullodalcamo]] ([[Discussioni utente:Ciullodalcamo|msg]]) 17:28, 20 gen 2012 (CET)
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|-
| 1.
| 23 aprile 2006
| {{Bandiera|ITA}} {{formatnum:25000}}&nbsp;$ Bari, [[Bari]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|ITA}} [[Tathiana Garbin]]
| 6-2, 3-6, 6-2
|-
| 2.
| 2 luglio 2006
| {{Bandiera|ITA}} {{formatnum:25000}}&nbsp;$ Padova, [[Padova]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Maria-Vanina Garcia-Sokol]]
| 6-1, 6-4
|-
| 3.
| 22 luglio 2007
| {{Bandiera|UKR}} {{formatnum:50000}}&nbsp;$ Dnepropetrovsk, [[Dnepropetrovsk]]
| Terra Rossa
| {{Bandiera|CHE}} [[Stefanie Vögele]]
| 6-4, 6-3
|}
 
=== Risultati in progressione ===
{{Risultati in progressione}}
==== Singolare ====
<nowiki>*</nowiki> Aggiornato al 3 aprile 2017, ''[[Miami Open 2017|Miami]]''.
{|class=wikitable style=text-align:center;
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]
![[WTA Tour 2015|2015]]
![[WTA Tour 2016|2016]]
![[WTA Tour 2017|2017]]!!Titoli!!V–S
|-
| colspan="18" align="left" |'''Tornei del Grande Slam'''
|-
|align=left|[[Australian Open]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2006 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2007 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2008 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2009 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2011 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Australian Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 12
|13-12
|-
|align=left|[[Open di Francia]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2005 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2006 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2007 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2016 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Open di Francia 2017 - Singolare femminile|4T]]
|0 / 13
|17–13
|-
|align=left|[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 11
|10–11
|-
|align=left|[[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2007 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2008 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2011 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[US Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 11
|12–11
|-
!style="text-align:left;"|Vittorie-sconfitte
!1–1
!1–2
!3–4
!5–4
!5–4
!0–4
!4–4
!2–4
!7–4
!8–4
!6–4
!5–4
!5–4
!0 / 47
!52–47
|-
| colspan="22" style="text-align:left" |'''WTA Premier Mandatory'''
|-
|align=left|[[BNP Paribas Open|Indian Wells]]
|A
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile|3T]]
|[[BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile|Q2]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|A
|A
|0 / 6
|6–6
|-
|align=left|[[Sony Ericsson Open|Miami]]
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile|4T]]
|bgcolor=afeeee|[[Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Miami Open 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 10
|7–10
|-
|align=left|[[Madrid]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
|[[Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Mutua Madrid Open 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 7
|3–7
|-
|align=left|[[China Open|Pechino]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier II
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2014 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[China Open 2016 - Singolare femminile|3T]]
|
|0 / 6
|5–6
|-
| colspan="22" style="text-align:left;" |'''WTA Premier 5'''
|-&nbsp;
|align=left|[[Dubai Tennis Championships|Dubai]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier II
|bgcolor=afeeee|[[Dubai Tennis Championships 2009 - Singolare femminile|3T]]
|A
|A
|colspan=3 style=color:#ccc|Premier
|bgcolor=afeeee|[[Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile|3T]]
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|0 / 2
|4–2
|-
|align=left|[[Qatar Total Open|Doha]]
|colspan=3 style=color:#ccc|Tier II
|A
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Qatar Total Open 2014 - Singolare|1T]]
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|A
|colspan=1 style=color:#ccc|P
|0 / 1
|0–1
|-
|align=left|[[Internazionali BNL d'Italia|Roma]]
|A
|A
|A
|bgcolor=thistle|[[Internazionali BNL d'Italia 2008 - Singolare femminile|F]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2009 - Singolare femminile|2T]]
|A
|[[Internazionali BNL d'Italia 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2013 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Internazionali BNL d'Italia 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 7
|8–7
|-
|align=left|[[Rogers Cup|Montréal / Toronto]]
|A
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2009 - Singolare femminile|1T]]
|[[Rogers Cup 2010 - Singolare femminile|Q3]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2013 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2014 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|3T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2016 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Rogers Cup 2017 - Singolare femminile|1T]]
|0 / 6
|5–6
|-
|align=left|[[Western & Southern Financial Group Women's Open|Cincinnati]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Tier III
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
|[[Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Western & Southern Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 6
|3–6
|-
|align=left|[[Toray Pan Pacific Open|Tokyo]]
|A
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2008 - Singolare|2T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare|1T]]
|A
|A
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare|1T]]
| colspan="4" style="color:#ccc" |NP5
|0 / 4
|1–4
|-
|align=left|[[Wuhan Open|Wuhan]]
|colspan=9 style=color:#ccc|Non disputato
|bgcolor=ffebcd|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare|QF]]
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|1T]]
|bgcolor=afeeee|[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2016 - Singolare|1T]]
|
|0 / 3
|3–3
|-
!Carriera!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]!! colspan="2" |No.
|-
|style=text-align:left|Tornei giocati
|1
|2
|9
|23
|24
|20
|17
|21
|27
|24
|27
|21
|19
|colspan=2|
|-
|style=text-align:left|'''Titoli'''
!0
!0
!0
!1
!0
!0
!0
!1
!1
!1
!0
!1
!0
! colspan="2" |5
|-
|style=text-align:left|Finali raggiunte
|0
|0
|0
|3
|0
|0
|0
|2
|1
|3
|0
|1
|1
| colspan="2" |11
|-
|style=text-align:left|'''Vittorie-sconfitte totali'''
!1–1
!1–2
!8–9
!35–22
!20–24
!17–20
!10–17
!22–20
!35–27
!36–22
!23–27
!28–23
!17–19
! colspan="2" |365–287
|-
|align=left|Ranking di fine anno
|308
|189
|57
|16
|50
|78
|89
|44
|27
|20
|43
|46
|
|colspan=2|
|}
 
==== Doppio nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]
!V-S
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2009 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2010 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2013 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2014 - Doppio femminile|3T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2017 - Doppio femminile|2T]]
|4–10
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2009 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2010 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2013 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2015 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2016 - Doppio femminile|2T]]
|[[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|1T]]
|4–12
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio femminile|2T]]
|[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio femminile|1T]]
|3–9
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2008 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2009 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2010 - Doppio femminile|1T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2012 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio femminile|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2014 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2015 - Doppio femminile|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
|[[US Open 2016 - Doppio femminile|1T]]
|1–9
|-
!Totale
!0–0
!0–1
!0–1
!1–4
!1–4
!1–3
!0–3
!0–4
!2–4
!3–4
!1–4
!2–4
!1–4
!12–40
|}
 
==== Doppio misto nei tornei del Grande Slam ====
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!Torneo!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Australian Open 2006 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
| bgcolor=ffebcd |[[Australian Open 2009 - Doppio misto|QF]]
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|A
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2005 - Doppio misto|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2006 - Doppio misto|1T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2007 - Doppio misto|2T]]
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2008 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2011 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
| bgcolor=ffebcd |[[Open di Francia 2014 - Doppio misto|QF]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Open di Francia 2016 - Doppio misto|2T]]
|
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto|3T]]
|A
| bgcolor=afeeee |[[Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto|2T]]
|A
|
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2009 - Doppio misto|1T]]
|A
|A
|A
| bgcolor=afeeee |[[US Open 2013 - Doppio misto|2T]]
|A
|A
|A
|
|}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alizé Cornet}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web | titolo=Sito ufficiale di Alizé Cornet| url=http://www.alizecornet.fr/| lingua=fr}}
* {{WTA}}
* {{ITF}}
 
{{Top 10 tenniste francesi WTA}}
{{Portale|tennis}}