==Ampliamento prefetture giapponesi==
{{avvisounicode}}
<div style="-moz-column-count:3; column-count:3;">
{{Geobox_nomeRegione| Aichi}}
* [[Prefettura di Aichi|Aichi]]
{{Geobox mappa|Japan Aichi large.png}}
* [[Prefettura di Akita|Akita]]
{{Geobox_nomeOriginale| 愛知県 ''(Aichi-ken)''}}
* [[Prefettura di Aomori|Aomori]]
{{Geobox_stato| Giappone}}
* [[Prefettura di Chiba|Chiba]]
{{Geobox_capoluogo| Nagoya}}
* [[Prefettura di Ehime|Ehime]]
{{Geobox suddivisione amministrativa|[[Regioni del Giappone|Regione]]|Chūbu}}
* [[Prefettura di Fukui|Fukui]]
{{Geobox suddivisione amministrativa|Isola|Honshū}}
* [[Prefettura di Fukuoka|Fukuoka]]
{{Geobox vuoto|Governatore|Masaaki Kanda}}
* [[Prefettura di Fukushima|Fukushima]]
{{Geobox_superficie| 5153,81}}
* [[Prefettura di Gifu|Gifu]]
{{Geobox vuoto|di cui acqua|5,4%}}
* [[Prefettura di Gunma|Gunma]]
{{Geobox_popolazione|abitanti= 7 150 457|anno= 06/2003|densità= 1383}}
* [[Prefettura di Hiroshima|Hiroshima]]
{{Geobox vuoto|[[Distretto (Giappone)|Distretti]]|10}}
* [[Prefettura di Hokkaido|Hokkaido]]
{{Geobox vuoto|[[Municipalità]]|63}}
* [[Prefettura di Hyogo|Hyogo]]
{{Geobox vuoto|[[ISO 3166-2]]|JP-23}}
* [[Prefettura di Ibaraki|Ibaraki]]
{{Geobox mappa|Aichi_Prefecture_shadow_picture.png}}
* [[Prefettura di Ishikawa|Ishikawa]]
{{Geobox_sito| http://www.pref.aichi.jp}}
* [[Prefettura di Iwate|Iwate]]
{{Geobox_fine}}
* [[Prefettura di Kagawa|Kagawa]]
* [[Prefettura di Kagoshima|Kagoshima]]
'''Aichi''' è una [[prefetture del Giappone|prefettura]] [[Giappone|giapponese]] di 7.150.457 abitanti (a giugno [[2006]]), con capoluogo a [[Nagoya]]. Si trova nella [[regioni del Giappone|regione]] di [[Chūbu]], sull'isola di [[Honshū]].
* [[Prefettura di Kanagawa|Kanagawa]]
* [[Prefettura di Kochi|Kochi]]
== Geografia ==
* [[Prefettura di Kumamoto|Kumamoto]]
[[Image:MikawaBayAicJpLandsat.jpg|left|200px|Immagine satellitare della Baia Mikawa]]
* [[Prefettura di Kyōto|Kyōto]]
La prefettura di Aichi si trova nella parte centrale dell'isola di [[Honshū]], sull'[[oceano pacifico]]: si affaccia a sud sulle baie di [[Baia di Ise|Ise]] e di [[Baia di Mikawa|Mikawa]].
* [[Prefettura di Mie|Mie]]
La prefettura di Aichi confina a nord con quella di [[Gifu (prefettura)|Gifu]] e quella di [[Nagano (prefettura)|Nagano]], a est con [[Shizuoka (prefettura)|Shizuoka]] e ad ovest con [[Mie (prefettura)|Mie]].
* [[Prefettura di Miyagi|Miyagi]]
* [[Prefettura di Miyazaki|Miyazaki]]
Con la sua superficie di 5.153,91 km² rappresenta circa l'1,36% della superficie totale del Giappone. Il suo territorio è generalmente pianeggiante, solo nella parte orientale si trovano delle montagne. Il punto più elevato è [[Chasuyama (Aichi)|Chasuyama]], a 1415 m sul livello del mare. A sud-est si trovano due penisole, [[Chita]] e [[Atsumi]].
* [[Prefettura di Nagano|Nagano]]
* [[Prefettura di Nagasaki|Nagasaki]]
È divisa in città (市 ''shi'') e distretti (郡 gun). La capitale della prefettura di Aichi è la città di [[Nagoya]], divisa in sedici quartieri amministrativi: è la quarta città del Giappone per popolazione e si trova nella parte occidentale della prefettura. Le altre città importanti sono [[Seto]] e [[Toyota (Aichi)|Toyota]]. La parte orientale di Aichi è popolata meno densamente, ma ospita molti poli industriali.
* [[Prefettura di Nara|Nara]]
* [[Prefettura di Niigata|Niigata]]
== Storia ==
* [[Prefettura di Oita|Oita]]
la storia locale o che comunque riguarda la zona
* [[Prefettura di Okayama|Okayama]]
* [[Prefettura di Okinawa|Okinawa]]
== Natura ==
* [[Prefettura di Ōsaka|Ōsaka]]
descrizione dei parchi naturali
* [[Prefettura di Saga|Saga]]
* [[Prefettura di Saitama|Saitama]]
== Demografia ==
* [[Prefettura di Shiga|Shiga]]
Flussi demografici, etnie, religioni, immigrati, emigrati
* [[Prefettura di Shimane|Shimane]]
* [[Prefettura di Shizuoka|Shizuoka]]
== Economia ==
* [[Prefettura di Tochigi|Tochigi]]
principali industrie o attività economiche caratteristiche
* [[Prefettura di Tokushima|Tokushima]]
* [[Tokyo]]
== Cultura ==
* [[Prefettura di Tottori|Tottori]]
aspetti culturali, minoranze linguistiche, eccezioni culturali, monumenti storici, ...
* [[Prefettura di Toyama|Toyama]]
* [[Prefettura di Wakayama|Wakayama]]
== Simboli della prefettura ==
* [[Prefettura di Yamagata|Yamagata]]
{{Geobox_nomeCitta|Simboli di Aichi}}
* [[Prefettura di Yamaguchi|Yamaguchi]]
{{Geobox vuoto|Fiore|[[iris]]-''[[iris laevigata]]''}}
* [[Prefettura di Yamanashi|Yamanashi]]
{{Geobox vuoto|Albero|[[acero]]-''[[acer pycnanthum]]''}}
</div>
{{Geobox vuoto|Uccello|assiolo giapponese-''[[otus scops japonicus]]''}}
{{Geobox_fine}}
== Politica ==
== Turismo ==
descrive le principali attrazioni turistiche, capacità ricettiva, linee ferroviarie, autostrade, linee di navigazione, porti, aereoporti
== Amministrazioni ==
suddivisioni amministrative
== Varie ==
una eventuale carta geografica di buon dettaglio, è oppurtuno sia inserita in fondo alla voce.
== Voci correlate ==
Riferimenti ad altre pagine di Wikipedia con articoli correlati
== Collegamenti esterni ==
Link a siti esterni di particolare interesse per la regione in questione
Template delle prefetture giapponesi (tra un po' arriva)
|