90P/Gehrels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mese di aggiornamento + categoria alfabetica + incipit - interwiki
refuso
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=20172032 | mese=0807 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 10:
|scoperta_autore= [[Tom Gehrels]]
|data= 11 ottobre 1972
|epoca= 24578002463360,5<br />168 febbraiomaggio 20172032<ref>{{en}}cita|I [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=90P&orb=1dati di 90P/Gehrels 1]dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref>
|semiasse_maggiore= 6,0690777654 [[Unità astronomica|UA]]
|perielio= 2,9759786770 UA
|afelio= 9,162177 UA
|eccentricità= 0,5105099059
|periodo_orbitale= 14,9598 [[Anno|anni]]
|inclinazione_orbita= 9,63562582°
|par_Tisserand_J = 2,689<ref>{{cita|I dati di 90P dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
|nodo_ascendente= 13,25210126°
|argomento_perielio= 29,27109105°
|anomalia_media= 359,22593°
|ultimo_perielio= 22 giugno 2002
|prossimo_perielioultimo_perielio= 19 giugno 2017
|prossimo_perielio= 19 maggio 2032
|MOID =
|dimensioni= 7,8 km
Riga 29 ⟶ 30:
|magn_app_max= 17,0 <small>(magnitudine)</small> <ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K02/K02U16.html MPEC 2002-U16 : OBSERVATIONS OF COMETS] </ref>
}}
'''90P/Gehrels''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. La cometa è stata scoperta dall'[[astronomo]] [[OlandaPaesi Bassi|olandese]] [[Tom Gehrels]] l'11 ottobre [[1972]] <ref>{{en}} Brian Geoffrey Marsden, Comets in 1972, Quarterly Journal of the Royal Astronomical Society, vol. 14, pag. 400, dicembre 1973 </ref>, la sua riscoperta il 29 agosto [[1987]] ha permesso di numerarla definitivamente <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/04400/04444.html IAUC 4444: 1987v] </ref>.
 
'''90P/Gehrels''' è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. La cometa è stata scoperta dall'[[astronomo]] [[Olanda|olandese]] [[Tom Gehrels]] l'11 ottobre [[1972]] <ref>{{en}} Brian Geoffrey Marsden, Comets in 1972, Quarterly Journal of the Royal Astronomical Society, vol. 14, pag. 400, dicembre 1973 </ref>, la sua riscoperta il 29 agosto [[1987]] ha permesso di numerarla definitivamente <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/04400/04444.html IAUC 4444: 1987v] </ref>.
 
==Note==
<references />
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
{{LinkFontiComete}}
 
* [[78P/Gehrels]]
* [[82P/Gehrels]]
 
{{Cometa|precedente=89P/Russell|successiva=91P/Russell|formato=ridotto}}
{{Portale|Sistema solare}}
 
[[Categoria:Comete periodiche|Gehrels]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1972]]