Mike Gibbons e Irlanda confederata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
K.Weise (discussione | contributi)
m grassetti e corsivi secondo le norme del Manuale di stile
 
Riga 1:
{{S|Irlanda|stati scomparsi}}
{{Sportivo
{{Stato storico
|Nome = Michael J. "Mike" Gibbons
|nomeCorrente = Irlanda Confederata
|Immagine = Mikegibbons.jpg
|nomeCompleto = Confederazione di Kilkenny
|Sesso = M
|nomeUfficiale = Irish Catholic Confederation
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezzaportale = 175
|PesolinkStemma =
|linkBandiera = Flag of Leinster.svg
|Disciplina = Pugilato
|linkLocalizzazione =
|Categoria = [[Pesi welter]], [[Pesi medi]]
|linkMappa =
|TermineCarriera = 16 maggio 1922
|IncontripaginaStemma =
|paginaBandiera =
{{Carriera pugile
|disputatiinno = 133
|motto = ''Hiberni unanimes pro Deo Rege et Patria''
|vinti = 112 (38)
|lingua ufficiale = [[lingua irlandese|irlandese]]
|persi = 9 (0)
|lingua = [[lingua latina|latino]] [[lingua inglese|inglese]] [[lingua irlandese|irlandese]]
|pareggiati = 9
|capitale principale = [[Kilkenny]]
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|altre capitali =
|dipendente da =
|dipendenze =
|forma di stato =
|governo = [[monarchia]]
|titolo capi di stato =
|elenco capi di stato =
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi =
|inizio = [[1642]]
|primo capo di stato = [[Carlo I d'Inghilterra]]
|stato precedente = {{simbolo|Saint Patrick's Saltire.svg|30}} [[Regno d'Irlanda]]
|evento iniziale = [[Guerre dei tre regni]]
|fine = [[1651]]
|ultimo capo di stato = [[Carlo II d'Inghilterra]]
|stato successivo = [[Commonwealth of England]] {{simbolo|Flag of The Commonwealth.svg|30}}
|evento finale =
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
|periodo popolazione =
|moneta =
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono =
|targa =
|religioni preminenti = [[cattolicesimo]]
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
}}
[[File:kilkenny castle.jpg|thumb|Il [[Castello di Kilkenny]], dove si riuniva l'Assemblea Generale Confederata]]
|Vittorie =
'''Irlanda confederata''' è un'espressione che si riferisce al governo autonomo irlandese esistito negli anni intercorsi tra la [[Rivolta irlandese (1641)|Ribellione irlandese del 1641]] e la [[Conquista cromwelliana dell'Irlanda|conquista irlandese di Cromwell]] del [[1649]]. Durante questo periodo, due terzi dell'[[isola d'Irlanda]] era governata dalla Confederazione Cattolica Irlandese (''Irish Catholic Confederation''), anche conosciuta come Confederazione di Kilkenny (''Confederation of Kilkenny'') dalla sede dell'Assemblea Generale, che si riuniva nel [[castello di Kilkenny]]. Le restanti [[enclave]] protestanti dell'[[Ulster]], [[Munster (Irlanda)|Munster]] e [[Leinster]] erano in mano ad armate fedeli ai [[Cavalieri (monarchisti)|monarchisti]], ai [[Parlamento d'Inghilterra|parlamentari]] od ai coloni [[scozia|scozzesi]], stanziati durante le [[guerre dei tre regni]]. I confederati non riuscirono a sconfiggere gli inglesi nel conflitto chiamato [[Guerre confederate irlandesi]], dal [[1642]] al 1649, e nel [[1648]] si unirono ad un'alleanza monarchica contro il cosiddetto ''[[Rump Parliament]]''.
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Michael J.
|Cognome = Gibbons
|PostCognomeVirgola = soprannominato "St. Paul Phantom"
|Sesso = M
|LuogoNascita = St. Paul
|GiornoMeseNascita = 20 luglio
|AnnoNascita = 1887
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 31 agosto
|AnnoMorte = 1956
|Attività = pugile
|Nazionalità = statunitense
}}
 
La [[International Boxing Hall of Fame]] lo ha riconosciuto tra i più grandi pugili di ogni epoca.
 
Di ascendenze irlandesi, era fratello maggiore del grande mediomassimo e massimo [[Tommy Gibbons]].
 
Benché non abbia mai vinto titoli mondiali, Gibbons è considerato uno dei migliori pesi welter e [[pesi medi]] della storia del pugilato.
 
Mai sconfitto per KO, si batté con i migliori pesi medi del periodo che seguì la morte di [[Stanley Ketchel]], tra i quali [[Mike O'Dowd]] (2 sconfitte e una vittoria ai punti), [[Harry Greb]] (1 vittoria ai punti e una sconfitta), [[Jack Dillon]] (2 vittorie ai punti).
 
La "Confederazione cattolica d'Irlanda" si costituì con due scopi principali, guidare la rivolta popolare contro l'occupazione inglese e organizzare un fronte cattolico contro ciò che rimaneva sull'isola dell'esercito inglese. Le speranze di questa iniziativa politica erano quelle di creare una opposizione irlandese marcatamente cattolica contro ogni eventuale tentativo di riconquista da parte inglese o scozzese. La proposta ufficiale venne avanzata dal vescovo cattolico di [[Ferns]] [[Nicholas French]] e dal giurista [[Nicholas Plunkett]]. Essi convinsero della loro idea alcuni dei più importanti rappresentanti della nobiltà cattolica irlandese, che unirono le loro forze all'interno della Confederazione e convinsero altri notabili del paese a fare altrettanto.
Nell'ultima parte della carriera soffrì di problemi alla vista.
 
{{Portale|Irlanda}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.boxrec.com/list_bouts.php?human_id=011267&cat=boxer|titolo=Record professionale di Mike Gibbons in Boxrec}}
* {{cita web|url=http://www.boxrec.com/media/index.php?title=Human:11267|titolo=Dati biografici di Mike Gibbons in Boxrec}}
 
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1640]]
{{Portale|biografie|pugilato}}
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1650]]
[[Categoria:Irlanda nell'era moderna]]