Acido solforoso e Miguel Angel Cappa Polchi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: vi:Axít sunfurơ; modifiche estetiche
 
FrescoBot (discussione | contributi)
Bot:←Redirect a Miguel Ángel Cappa Polchi da titolo senza caratteri speciali
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Miguel Ángel Cappa Polchi]]
{{S|sostanze chimiche}}
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
 
{{Composto chimico
|immagine1_nome = Sulfurous-acid-2D.png
|immagine1_dimensioni = 150px
|immagine1_descrizione =
|immagine2_nome = Sulfurous-acid-3D-balls.png
|immagine2_dimensioni = 200px
|immagine2_descrizione =
|immagine3_nome =
|immagine3_dimensioni =
|immagine3_descrizione =
|immagine4_nome =
|immagine4_dimensioni =
|immagine4_descrizione =
|immagine5_nome =
|immagine5_dimensioni =
|immagine5_descrizione =
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|nome_IUPAC = acido triossosolforico (IV)
|formula = H<sub>2</sub>SO<sub>3</sub>
|massa_molecolare = 82,07
|aspetto = liquido incolore
|nomi_alternativi = solfito di idrogeno
|Ka =K<sub>a1</sub> = {{Exp|1,70|-2}}<br />
K<sub>a2</sub> = {{Exp|6,20|-8}}
|Ka_temperatura = 298
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|densità_condensato = 1,03 (20&nbsp;°C)
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=corrosivo
|simbolo2=nocivo
|simbolo3=
|simbolo4=
|simbolo5=
|frasiR=20-34
|frasiS=26-36/37/39-45
}}
 
L''''acido solforoso''' è un [[ossiacido]] ottenuto per [[idratazione]] del [[diossido di zolfo]]; è un composto dello [[zolfo]] tetravalente, la cui formula molecolare è H<sub>2</sub>SO<sub>3</sub>.
 
Viene prodotto secondo la seguente reazione:
: [[diossido di zolfo|SO<sub>2</sub>]] <sub>(g)</sub> + H<sub>2</sub>O <sub>(l)</sub> → H<sub>2</sub>SO<sub>3</sub> <sub>(aq)</sub>
 
I suoi sali sono chiamati [[solfiti]] e sono caratterizzati dal radicale SO<sub>3</sub>.
Ad esempio il [[solfito di sodio]] è di formula Na<sub>2</sub>SO<sub>3</sub>.
 
A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore pungente e caratteristico.
È un composto nocivo e corrosivo.
 
Nel secolo scorso alcuni scienziati ([[Louis Pasteur]] e [[Antonio Carpenè]]) hanno studiato gli effetti dei composti solforosi sui fermenti di liquidi alcoolici come [[vino]] e [[birra]] per migliorarne la conservazione.
 
Non tenete conto della figura per quanto riguarda la formula Lewis, perché lo zolfo possiede un doppietto libero necessario ad espandere l'ottetto in modo da poter raggiungere la configurazione dell'[[argon]].
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.itchiavari.org/chimica/lab/prepso2.html Preparazione dell'anidride solforosa e dell'acido solforoso]
 
{{Acidi inorganici}}
{{Portale|chimica}}
 
[[Categoria:Ossiacidi|Solforoso]]
 
[[ca:Àcid sulfurós]]
[[cs:Kyselina siřičitá]]
[[de:Schweflige Säure]]
[[el:Θειώδες οξύ]]
[[en:Sulfurous acid]]
[[eo:Sulfita acido]]
[[es:Ácido sulfuroso]]
[[fa:اسید سولفورو]]
[[fi:Rikkihapoke]]
[[fr:Acide sulfureux]]
[[he:חומצה גופריתית]]
[[hr:Sumporasta kiselina]]
[[hu:Kénessav]]
[[id:Asam sulfit]]
[[ja:亜硫酸]]
[[ko:아황산]]
[[mk:Сулфуреста киселина]]
[[nl:Waterstofsulfiet]]
[[no:Svovelsyrling]]
[[pl:Kwas siarkowy(IV)]]
[[pt:Ácido sulfuroso]]
[[ru:Сернистая кислота]]
[[sk:Kyselina siričitá]]
[[sl:Žveplasta kislina]]
[[sv:Svavelsyrlighet]]
[[tr:Kükürtlü asit]]
[[uk:Сульфітна кислота]]
[[vi:Axít sunfurơ]]
[[zh:亚硫酸]]