WWE Women's Championship e Paul von Jankó: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 88579487 di 79.47.22.159 (discussione) ennesima e insensata rimozione del template. chiunque tu sia smettila
 
Studi e invenzione
 
Riga 1:
{{Bio
{{nota disambigua|altro|WWE Women's Championship (1956-2010)}}
|Nome = Paul von
[[File:Alexa Bliss as Raw Women's Champion.jpg|thumb|L'attuale campionessa [[Alexa Bliss]] al suo primo regno]]
|Cognome = Jankó
Il '''WWE Raw Women's Championship'''<ref name="WWE Women's Championship">{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/wwe-womens-championship|titolo=WWE Women's Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> è un [[Glossario del wrestling#Championship|titolo]] di [[wrestling]] per la categoria femminile della [[WWE]] ed esclusivo del roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'', e al {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}} è detenuto da [[Alexa Bliss]], che è al suo primo regno come campionessa.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tata
|LuogoNascitaLink = Tata (Ungheria)
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|AnnoNascita = 1856
|LuogoMorte = Costantinopoli
|GiornoMeseMorte = 17 marzo
|AnnoMorte = 1919
|Epoca = 1800
|Attività = musicista
|Attività2 = ingegnere
|Nazionalità = ungherese
}}
 
==Biografia==
È stato introdotto il 3 aprile 2016 a [[WrestleMania 32]] con il nome WWE Women's Championship per rimpiazzare il [[WWE Divas Championship]],<ref name="Introduzione">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/article/wwe-womens-championship-revealed|titolo=All-new WWE Women's Championship introduced at WrestleMania|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref name="Divas Championship">{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/divas|titolo=Divas Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 febbraio 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> che nel luglio 2008 era stato introdotto a ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' durante la prima ''[[brand extension]]'' (in quanto l'originale [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]] della WWE era esclusiva di ''[[WWE Raw|Raw]]''),<ref name="Women's Championship">{{cita web|url=http://www.wwe.com/classics/titlehistory/women|titolo=Women's Championship|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=18 febbraio 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> prima che i due titoli venissero unificati il 19 settembre 2010 a [[Night of Champions (2010)|Night of Champions]] e il Women's Championship venne ritirato in favore del Divas Championship.<ref name="Unificazione">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/currentepisode/15391298|titolo=Michelle McCool wins Unification Lumberjill Match (New Unified Divas Champion)|autore=Mitch Passero|sito=wwe.com|editore=[[WWE|World Wrestling Entertainment]]|data=19 settembre 2010|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref>Il Divas Championship venne rinominato Unified Divas Championship, prima di tornare alla definizione originaria. Fonte: {{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=904|titolo=WWE Divas Championship|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=20 luglio 2008|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> Questo WWE (Raw) Women's Championship ha una propria storia, lignaggio e albo d'oro separati dal precedente Women's Championship.<ref name="WWE Women's Championship"/>
[[File:Janko piano.JPG|thumb|Piano Janko]]
Si avvicinò alla [[musica]] frequentando il [[Conservatorio]] di [[Vienna]], e fece studi universitari presso la facoltà di [[matematica]].
 
Approfondì la tematica del [[Temperamento (musica)|temperamento]] nel suo libro intitolato ''Über mehr als zwölfstufige gleichschwebende Temperaturen''.
== Storia ==
Il 3 aprile 2016 la [[WWE Hall of Fame]]r [[Lita (wrestler)|Lita]] ha ricapitolato la storia femminile del wrestling e ha introdotto questo nuovo titolo, affermando che le wrestler donne della WWE non dovrebbero più essere chiamate con il termine di "[[WWE Diva]]", bensì come le loro controparti uomini, che sono noti come "[[Terminologia del wrestling#Superstar|WWE Superstar]]".<ref name="Introduzione"/> Ciò è avvenuto dopo che il termine "Diva" era stato criticato da opinionisti, fan e diverse wrestler donne della WWE del passato e del presente, inclusa l'allora detentrice del Divas Championship [[Charlotte (wrestler)|Charlotte]], la quale si è detta a favore del cambio di nome in Women's Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.forbes.com/sites/alfredkonuwa/2016/03/30/is-wwe-planning-to-rebrand-its-divas-division/#5e55ecb4c01d|titolo=Is WWE Planning To Rebrand Its Divas Division?|autore=Alfred Konuwa|sito=forbes.com|editore=''[[Forbes]]''|data=30 marzo 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> È stato cambiato anche perché alcune wrestler donne della WWE sentivano che il termine "Diva" non metteva in risalto le loro abilità atletiche e che le relegava a essere donne di bell'aspetto.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestlenewz.com/exclusive-articles/wrestlemania-32-women-stole-show/|titolo=Wrestlemania 32: How The Women Stole The Show|autore=Dorathy Gass|sito=wreslenewz.com|editore=Wrestle Newz|data=4 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=http://europe.newsweek.com/wrestlemania-32-dumping-divas-branding-wwe-makes-its-biggest-step-gender-443770?rm=eu|titolo=WrestleMania 32: By Dumping the 'Divas' Branding, WWE Makes Its Biggest Step to Gender Equality|autore=Tufayel Ahmed|sito=europe.newsweek.com|pubblicazione=[[Newsweek]]|data=4 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> Lita ha quindi annunciato che la vincitrice del [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] tra Charlotte, [[Becky Lynch]] e [[Sasha Banks]] sarebbe diventata la prima detentrice del nuovo WWE Women's Championship, ritirando allo stesso tempo il Divas Championship.<ref name="Introduzione"/><ref name="WrestleMania 32">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/32/charlotte-becky-lynch-sasha-banks-results|titolo=Charlotte def. Becky Lynch and Sasha Banks to become first new WWE Women's Champion|autore=Matthew Artus|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> Charlotte avrebbe poi vinto il titolo in un incontro lodato da critici e fan.<ref name="WrestleMania 32"/><ref>{{cita web|url=http://www.pwtorch.com/site/2016/04/03/wm32liveresults/|titolo=4/3 WrestleMania 32 PPV Results – Caldwell's Complete Live Report on Main PPV|autore=James Caldwell|sito=pwtorch.com|editore=Pro Wrestling Torch|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/2016/04/03/22619957.html|titolo=WrestleMania 32: The Live Report|autore=Nolan Howell|sito=slam.canoe.com|editore=Slam! Sports|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref>
 
Divenne celebre, quando nel [[1882]], ideò una nuova tastiera costituita da 6 fila di tasti brevi e stretti, formanti una unica scala cromatica. La tastiera realizzata da Jankó aveva ottave più compatte di quelle del pianoforte, un'organizzazione isomorfa dei tasti, ed era in grado di produrre alcuni effetti speciali nuovi (''glissando cromatici'').
Il titolo condivide il nome con il vecchio Women's Championship, ma non la stessa storia né lo stesso albo d'oro, che si ferma al settembre 2010,<ref name="Women's Championship"/> quando fu unificato con il Divas Championship e ufficialmente ritirato.<ref name="Unificazione"/> La WWE ha tuttavia riconosciuto il vecchio Women's Championship come suo predecessore, notando che il lignaggio del nuovo titolo risale al regno come campionessa di [[The Fabulous Moolah]] nel 1956.<ref name="Introduzione"/> La WWE Hall of Famer e sette volte detentrice del vecchio Women's Championship [[Trish Stratus]] ha approvato la scelta della WWE.<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.com/wwe/story/wwe-ditches-divas-title-unveils-new-women-s-championship-040316|titolo=WWE ditches Divas title, unveils new Women's Championship|autore=Damon Martin|sito=foxsports.com|editore=[[Fox Sports]]|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> Il 5 settembre 2016 il titolo è stato rinominato '''WWE Raw Women's Championship''', a seguito della creazione del [[WWE SmackDown Women's Championship]] per il roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown Live]]''.
 
Nel [[1886]] il musicista-inventore descrisse le caratteristiche del suo pianoforte nella pubblicazione ''Eine neue Klaviatur'' e organizzò una lunga serie di concerti europei per portare alla ribalta le sue innovazioni
=== Regni ===
<ref>"Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956,pag.310</ref>.
[[Charlotte Flair|Charlotte]], oltre ad essere stata la campionessa inaugurale, detiene il record per il regno più lungo di sempre con 113 giorni, mentre [[Sasha Banks]] detiene il record per il regno più breve con 20 giorni. Charlotte, inoltre, detiene il record del maggior numero di regni con 4. Charlotte è la campionessa più anziana, avendo il titolo a 30 anni, mentre [[Alexa Bliss]] è la campionessa più giovane, avendo vinto il titolo all'età di 25 anni.
 
Nonostante il tocco della tastiera fosse piuttosto rigido, l'invenzione ha incontrato un certo entusiasmo, in particolare dall'americano [[Alfred Dolge]]. A [[New York]] nel [[1891]] fu fondato un ''Paul von Janko Conservatory''
=== Cintura che rappresenta il titolo ===
e una ''Janko Society'' fu fondata a [[Vienna]] nel [[1905]]. Un certo numero di pianisti in [[Austria]], in [[Germania]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] realizzarono tastiere Janko e Paul Perzina produsse una doppia reversibile tastiera: standard su un lato, Janko sull'altro.
La [[Glossario del wrestling#Strap|cintura]] è molto simile a quella del [[WWE Championship]] con la differenza che essa è di cuoio bianco mentre la parte anteriore è a sfondo rosso, mentre sono presenti le placche personalizzabili ai lati della cintura (come nel WWE Championship); la cintura è inoltre più piccola e sotto il logo WWE si legge la scritta «''Women's Champion''» ("campionessa femminile").<ref name="Introduzione"/>
 
==Note==
== ''Roster'' in cui il titolo è stato esclusivo ==
<references/>
In seguito alla seconda ''brand extension'' nel luglio 2016,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/smackdown-live-usa-network-july-19|titolo=SmackDown going live on USA Network on a new night with distinct roster starting July 19|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 maggio 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-06-27/article/who-will-gain-key-momentum-three-weeks-wwe-brand-extension-draft|titolo=Who will gain key momentum three weeks before the WWE Brand Extension Draft?|autore=James Wortman|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=23 giugno 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> che portò il 19 luglio di quello stesso anno anche al ritorno del ''[[Draft WWE|draft]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/article/live-draft-smackdown-premiere?sf29076738|titolo=WWE's destiny to be determined during SmackDown's Live premiere|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=15 luglio 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref> l'allora detentrice del WWE Women's Championship Charlotte è stata scelta da ''Raw'', rendendolo di fatto esclusivo di tale ''roster''.<ref name="Draft">{{cita web|url=http://www.wwe.com/article/2016-wwe-draft-results|titolo=2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era|autore=WWE.com Staff|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=19 luglio 2016|lingua=en|accesso=31 luglio 2016}}</ref>
{|class="wikitable" style="width:75%; font-size:85%; text-align:center;"
|-
!style="background:#ddd;" colspan="2"|Colori
|-
|style="background:#FF0000;"|<br>
|Il titolo è passato a ''Raw''
|-
|}
{|class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center; width:75%;"
|-
!rowspan=1|Data || Note
|-
|style="background:"|4 aprile 2016
|La detentrice del WWE Women's Championship poteva tecnicamente difendere il titolo sia a ''Raw'' sia a ''SmackDown'', sebbene ciò non sia mai avvenuto.<ref>{{cita web|url=http://www.cagematch.net/?id=5&nr=2906&page=5&reign=1|titolo=Title Reigns « WWE Women's Championship « Titles Database|sito=cagematch.net|editore=Cagematch|data=25 luglio 2016|lingua=en|accesso=22 agosto 2016}}</ref>
|-
|style="background:#FF0000;"|19 luglio 2016
|L'allora detentrice del WWE Women's Championship Charlotte passò a ''Raw'' durante il [[Draft WWE#2016|''draft'' del 2016]].<ref name="Draft"/> Il 5 settembre 2016, a seguito della creazione del [[WWE SmackDown Women's Championship]] per il roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown Live]]'', il titolo è stato rinominato WWE Raw Women's Championship.
|-
|}
 
==Bibliografia==
== Campionessa in carica ==
*K.W.Marschner, ''Das J.Klaviatur'', 1905
L'attuale campionessa è [[Alexa Bliss]], che è nel suo primo regno. Ha sconfitto la precedente campionessa [[Bayley (wrestler)|Bayley]] a [[Payback (2017)|Payback]], svoltosi il 30 aprile [[2017]] a [[San Jose]] in [[California]].
==Voci correlate==
 
*[[Tastiera Jankó]]
== Nomi ==
{| class="wikitable" border="1"
|-
! Nome
! Anni
|-
|WWE Women's Championship
|3 aprile 2016 – 5 settembre 2016
|-
|'''WWE Raw Women's Championship'''
|5 settembre 2016 – presente
|}
 
== Albo d'oro ==
Statistiche aggiornate al {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}.<ref name="WWE Women's Championship"/>
{|class="wikitable"
|-
!style="background: #e3e3e3;"|Simboli
!style="background: #e3e3e3;"|Significato
|-
!<1
|Indica che il regno titolato è durato meno di un giorno
|-
|}
{|class="wikitable"
!style="background:#ddd;" colspan="2"|Legenda
|-
!#
|Indica il numero del regno titolato
|-
!Regno
|Viene indicato il numero del regno del campionessa
|-
!Data
|La data in cui il titolo è stato vinto; nel caso il titolo è stato vinto in un evento registrato viene indicata anche la data della messa in onda.
|-
!Località
|La città in cui il titolo è stato vinto
|-
!Evento
|L'evento dove ha conquistato il titolo
|-
!Note
|Vengono inserite informazioni come cambio di nome del titolo o cambio della cintura, oltre a specificare in quale incontro (diverso da un match singolo) il titolo è stato vinto
|-
!Fonti
|Fonti che ne attestino la veridicità
|}
{| class="wikitable sortable" width=98% style="text-align:center"
!style="background:#e3e3e3" width=0%|#
!style="background:#e3e3e3" width=18%|Campionessa
!style="background:#e3e3e3" width=0%|Regno
!style="background:#e3e3e3" width=0%|Data
!style="background:#e3e3e3" width=15%|Giorni
!style="background:#e3e3e3" width=13%|Località
!style="background:#e3e3e3" width=18%|Evento
!style="background:#e3e3e3" width=40% class="unsortable"|Note
!style="background:#e3e3e3" width=40% class="unsortable"|Fonti
|-
!1
|[[Charlotte Flair|Charlotte]]
|1
|3 aprile 2016
|113
|[[Arlington (Texas)|Arlington]], [[Texas|TX]]
|[[WrestleMania 32]]
|Charlotte ha sconfitto [[Becky Lynch]] e [[Sasha Banks]] in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] per l'assegnazione del titolo. Di conseguenza il [[WWE Divas Championship]], allora detenuto da Charlotte, è stato ritirato. Il 19 luglio 2016 il titolo è diventato un'esclusiva di ''[[WWE Raw|Raw]]''.
|<ref name="WWE Women's Championship"/><ref name="WrestleMania 32"/>
|-
!2
|[[Sasha Banks]]
|1
|25 luglio<br>2016
|27
|[[Pittsburgh]], [[Pennsylvania|PA]]
|''[[WWE Raw|Raw]]''
|
|<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/july-25-2016/article/sasha-banks-def-charlotte-to-become-the-new-wwe-women%E2%80%99s-champion|titolo=Sasha Banks def. Charlotte to become the new WWE Women’s Champion|autore=Anthony Benigno|sito=wwe.com|editore=[[WWE]]|data=25 luglio 2016|lingua=en|accesso=22 agosto 2016}}</ref>
|-
!3
|Charlotte
|2
|21 agosto 2016
|43
|[[Brooklyn]], [[New York|NY]]
|[[SummerSlam (2016)|SummerSlam]]
|Il 5 settembre 2016 il titolo è stato rinominato WWE Raw Women's Championship, a seguito della creazione del [[WWE SmackDown Women's Championship]] per il roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown Live]]''.
|<ref>{{Cita web|cognome1=Wortman|nome1=James|titolo=Charlotte def. WWE Women's Champion Sasha Banks|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/2016/wwe-womens-champion-sasha-banks-vs-charlotte-result|sito=WWE|accesso=21 agosto 2016}}</ref>
|-
!4
|Sasha Banks
|2
|3 ottobre 2016
|27
|[[Los Angeles]], [[California|CA]]
|''Raw''
|
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-10-03/article/sasha-banks-def-charlotte-to-become-the-new-raw-women%E2%80%99s-champion|titolo=Sasha Banks def. Charlotte to become the new Raw Women’s Champion|autore=Anthony Benigno|data=3 ottobre 2016|accesso=3 ottobre 2016|sito=WWE}}</ref>
|-
!5
|[[Charlotte (wrestler)|Charlotte Flair]]
|3
|30 ottobre 2016
|29
|[[Boston]], [[Massachusetts|MA]]
|[[Hell in a Cell (2016)|Hell in a Cell]]
|In un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a cell match|Hell in a Cell match]]. Charlotte Flair era precedentemente nota come Charlotte.
|<ref>{{Cita web|cognome1=Pappolla|nome1=Ryan|titolo=Charlotte Flair def. Sasha Banks to win the Raw Women’s Championship (Hell in a Cell Match)|url=http://www.wwe.com/shows/hellinacell/2016/sasha-banks-vs-charlotte-hell-in-a-cell-match-results|sito=WWE|accesso=30 ottobre 2016}}</ref>
|-
!6
|Sasha Banks
|3
|28 novembre 2016
|20
|[[Charlotte]], [[North Carolina|NC]]
|''Raw''
|In un [[Tipi di match di wrestling#Falls count anywhere match|Falls Count Anywhere match]].
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2016-11-28/article/sasha-banks-def-charlotte-flair-to-become-the-new-raw-women%E2%80%99s-champion|titolo=Sasha Banks def. Charlotte Flair to become the new Raw Women’s Champion|autore=Anthony Benigno|data=28 novembre 2016|accesso=28 novembre 2016|sito=WWE}}</ref>
|-
!7
|Charlotte Flair
|4
|18 dicembre 2016
|57
|Pittsburgh, PA
|[[Roadblock: End of the Line (2016)|Roadblock: End of the Line]]
|In un [[Tipi di match di wrestling#Iron Woman match|30-minute Iron Woman match]] vinto per 3-2 nei [[Overtime|minuti supplementari]].
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/roadblockendoftheline/2016/sasha-banks-vs-charlotte-flair-wwe-iron-man-match-results|titolo=Charlotte Flair def. Sasha Banks to win the Raw Women’s Championship (30-Minute Iron Man Match)|autore=Michael Burdick|data=18 dicembre 2016|accesso=18 dicembre 2016|sito=WWE}}</ref>
|-
!8
|[[Bayley (wrestler)|Bayley]]
|1
|13 febbraio 2017
|76
|[[Las Vegas]], [[Nevada|NV]]
|''Raw''
|
|<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/2017-02-13/article/bayley-wins-raw-womens-championship|titolo=Bayley def. Charlotte Flair to become the new Raw Women’s Champion|autore=Anthony Benigno|data=13 febbraio 2017|accesso=13 febbraio 2017|sito=WWE}}</ref>
|-
!9
|[[Alexa Bliss]]
|1
|30 aprile 2017
|{{age in days|month1=4|day1=30|year1=2017}}<!-- Non togliere il template, che si aggiorna giornalmente automaticamente. -->
|[[San Jose]], CA
|[[Payback (2017)|Payback]]
|
|<ref>{{Cita web|cognome1=Laboon|nome1=Jeff|titolo=Alexa Bliss def. Bayley to become the new Raw Women's Champion|url=http://www.wwe.com/shows/wwepayback/2017/raw-womens-champion-bayley-vs-alexa-bliss-results|sito=WWE|accesso=30 aprile 2017}}</ref>
|-
|}
 
== Statistiche ==
[[File:Charlotte as the WWE Women's Champion Raw April 2016.jpg|thumb|upright|[[Charlotte Flair|Charlotte]], la campionessa inaugurale]]
Statistiche aggiornate al {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}.<ref name="WWE Women's Championship"/>
{|class="wikitable sortable" style="text-align: center"
!Primato
!Detentrice
!Numeri
|-
|Prima campionessa
|[[Charlotte Flair|Charlotte (Flair)]]
|3 aprile 2016
|-
|Maggior numero di regni
|Charlotte (Flair)
|4
|-
|Regno più lungo
|Charlotte (Flair)
|113 giorni
|-
|Regno più breve
|[[Sasha Banks]]
|20 giorni
|-
|Campionessa più anziana
|Charlotte (Flair)
|30 anni, 138 giorni
|-
|Campionessa più giovane
|Sasha Banks
|24 anni, 181 giorni
|-
|Campionessa più pesante
|Charlotte (Flair)
|65&nbsp;kg
|-
|Campionessa più leggera
|[[Alexa Bliss]]
|46&nbsp;kg
|-
|Campionessa più alta
|Charlotte (Flair)
|178&nbsp;cm
|-
|Campionessa più bassa
|Alexa Bliss
|155&nbsp;cm
|}
 
== Lista combinata dei regni ==
{|class="wikitable"
|-
!style="background: #e3e3e3;"|Simboli
!style="background: #e3e3e3;"|Significato
|-
!style="background-color:#ffe6bd"|†
|Indica la campionessa in carica
|-
!|+
|Indica che il regno è ancora in corso
|-
|}
Statistiche aggiornate al {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}.<ref name="WWE Women's Championship"/>
{| class="wikitable sortable"
!style="background:#e3e3e3"|#
!style="background:#e3e3e3"|Campionessa
!style="background:#e3e3e3"|Regni
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati
!style="background:#e3e3e3"|Giorni combinati<br>riconosciuti dalla WWE
|-
!1
|[[Charlotte Flair|Charlotte (Flair)]]
|4
|242
|246
|-
!2
|[[Bayley (wrestler)|Bayley]]
|1
|76
|76
|-
!3
|[[Sasha Banks]]
|3
|74
|75
|-
!4
|style="background-color:#ffe6bd"|[[Alexa Bliss]] †
|1
|{{age in days|month1=4|day1=30|year1=2017}}+<!-- Non togliere il template, che si aggiorna giornalmente automaticamente. -->
|{{age in days|month1=4|day1=30|year1=2017}}+<!-- Non togliere il template, che si aggiorna giornalmente automaticamente. -->
|-
|}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{WWE Championships}}
{{Portale|wrestlingbiografie|musica classica}}
 
[[Categoria:Titoli della WWEIdisti]]