Symbolum '77 e Discussioni utente:137.204.87.63: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
IP statico, +{{IPcondiviso}}
 
Riga 1:
{{IPcondiviso|Università di Bologna - Alma Mater Studiorum|3 maggio 2018}}
{{S|musica|cattolicesimo}}
{{Canzone
|titolo= Symbolum '77
|autore= Pierangelo Sequeri
|editore=
|anno=1978
|genere= Musica liturgica
|stile=
|incisione=
|durata=
|tempo=
|realbook=
|esecuzioni=
|note=
|tipo=
}}
'''''Symbolum '77 - Tu sei la mia vita''''' è un canto religioso [[liturgia|liturgico]] [[cattolicesimo|cattolico]], generalmente cantato durante la [[Eucaristia|Comunione]]. È stato scritto nel [[1977]] da [[Pierangelo Sequeri]] e pubblicato nel fascicolo ''In cerca d'autore'' da ed. Rugginenti, Milano, 1978.
 
La canzone è stata composta da Pierangelo Sequeri per la "Traditio Symboli" del 1977.Nel sabato in cui si ricorda la consegna del Credo (Symbolum) ai catecumeni (il sabato prima della domenica delle Palme) che ha significato liturgico nel rito ambrosiano veniva tenuta una veglia di preghiera nel Duomo di Milano da parte dell'Azione Cattolica.
Le informazioni derivano da un'intervista allo stesso don Sequeri pubblicata da Avvenire nel 2007 e nella quale si considerava il canto come il più eseguito durante la Messa in Italia
 
La canzone è stata cantata anche dai [[Timoria]], nell'album ''[[Un Aldo qualunque sul treno magico]]''.
 
È anche stata citata dal gruppo veneziano [[Calle della Morte]], nell'EP [[A Dio]].
 
[[Categoria:Musica cristiana]]
[[Categoria:Brani musicali]]