I fuorilegge della frontiera e 89 Aquarii: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Normalizzo genere, replaced: |genere2= → |genere2 =, = western → = Western
 
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: correggo valori di latitudine e longitudine galattiche come da discussione
 
Riga 1:
{{Corpo celeste
{{Film
|immagine=
|titoloitaliano = I fuorilegge della frontiera
|didascalia=
|titolooriginale=The Frontiersmen
|tipo=Stella
|titoloalfabetico = fuorilegge della frontiera
|nome_stella=89 Aquarii A / B
|immagine =
|distanza_anniluce=498 [[anno luce|anni luce]]
|didascalia =
|sigla_costellazione=Aqr
|genere = Western
|categoria=[[stella gigante|gigante]] gialla
|genere2 =
|ar={{RA|23|09|54,8996}}
|annouscita = [[1938]]
|declinaz={{DEC|-22|27|27,401}}
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|epoca=[[J2000.0]]
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|lat_galattica=-66,5333°
|durata = 74 min
|long_galattica=038,8059°
|tipocolore = bianco e nero
|classe_spettrale=G3III / A2V
|tipoaudio = sonoro
|designazioni_alternative_stellari=CCDM J23099-2227AB, GSC 06401-01356, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 218641, TYC 6401-1356-1, [[Catalogo Henry Draper|HD]] 218640, [[2MASS]] J23095490-2227272, UBV 19827, CD -23 17771, HIC 114375, CPD -23 8278, [[Catalogo Hipparcos|HIP]] 114375, [[Catalogo PPM|PPM]] 274652, [[Catalogo HR|HR]] 8817, [[Catalogo SAO|SAO]] 191687, WDS J23099-2227
|ratio = 1.37 : 1
|magn_app=4,73 (combinata)
|regista=[[Lesley Selander]]
|magn_ass=-1,21 (combinata)
|soggetto=[[Clarence E. Mulford]]
|parallasse=6,26 ± 1,06 [[Milliarcosecondo|mas]]
|sceneggiatore=[[Norman Houston]], [[Harrison Jacobs]]
|moto_proprio={{moto proprio|ar= 35,92 ± 1,56|dec= -7,79 ± 0,88}}
|produttore = [[Harry Sherman]]
|velocità_radiale=-4,8 ± 0,9 km/s
|produttoreesecutivo=
|metallicità=186% del Sole
|casaproduzione=[[Harry Sherman Productions]]
|accel_gravità=
|attori=
|massa_sole= 2,9 / 2,0<ref name=aj127_5_2915/>
*[[William Boyd (attore)|William Boyd]]: Hopalong Cassidy
|raggio_sole=
*[[George 'Gabby' Hayes]]: Windy Halliday (accreditato come George Hayes)
|temp_med=5640 / 8912 [[Kelvin|K]]<ref name=aj127_5_2915/>
*[[Russell Hayden]]: Lucky Jenkins
|età=320 milioni di anni<ref name=aj127_5_2915/>
*[[The Robert Mitchell Boy Choir]]: coro scolastico alla Crockett School
*[[Charles Anthony Hughes]]: sindaco Judson Thorpe aka Dan Raleigh (accreditato come Charles A. Hughes)
*[[Clara Kimball Young]]: Mrs. Amanda Peters
*[[Evelyn Venable]]: June Lake
*[[John Beach]]: scagnozzo Quirt
*[[William Duncan]]: Buck Peters
*[[Dickie Jones]]: Artie Peters
*[[Roy Barcroft]]: scagnozzo Sutton
*[[Charles Brinley]]: cittadino
*[[Jess Cavin]]: cittadino
*[[Emily Fitzroy]]: insegnante
*[[Dorothy Vernon]]: cittadina
*[[Rube Dalroy]]: cittadino
*[[Jack Evans (attore)|Jack Evans]]: cittadino
*[[Tex Phelps]]: cittadino
*[[George Morrell (attore)|George Morrell]]: cittadino
*[[Blackjack Ward]]: ladro di bestiame
*[[Henry Wills]]: aiutante al Bar 20
*[[Bob Woodward (attore)|Bob Woodward]]: ladro di bestiame
*[[Jim Corey]]: cowboy al Bar 20
*[[Wen Wright]]: cowboy al Bar 20
|doppiatoriitaliani =
|musicista= [[Gerard Carbonara]], [[John Leipold]]
|fotografo= [[Russell Harlan]]
|montatore= [[Sherman A. Rose]]
|scenografo= [[Lewis J. Rachmil]]
|costumista= [[Earl Moser]]
|effettispeciali =
|distribuzioneitalia=
|premi =
}}
'''''I fuorilegge della frontiera''''' (''The Frontiersmen'') è un [[film]] del [[1938]] diretto da [[Lesley Selander]].
 
'''89 Aquarii''' (nota anche come '''c<sup>3</sup> Aquarii''') è una [[stella binaria]] di [[magnitudine apparente|magnitudine]] 4,73 situata nella [[costellazione]] dell'[[Aquario (costellazione)|Aquario]]. Dista circa 500 [[anno luce|anni luce]] dal [[sistema solare]].
È un [[film western|western]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[William Boyd]], [[George 'Gabby' Hayes]] e [[Russell Hayden]]. Fa parte della serie di film western incentrati sul personaggio di Hopalong Cassidy (interpretato da Boyd) creato nel [[1904]] dallo scrittore [[Clarence E. Mulford]].<ref name="afi" />
 
== Trama Osservazione==
Si tratta di una stella situata nell'[[emisfero celeste]] australe; grazie alla sua posizione non fortemente australe, può essere osservata dalla gran parte delle regioni della [[Terra]], sebbene gli osservatori dell'emisfero sud siano più avvantaggiati. Nei pressi dell'[[Antartide]] appare [[circumpolare]], mentre resta sempre invisibile solo in prossimità del [[circolo polare artico]]. La sua magnitudine pari a 4,7 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'[[inquinamento luminoso]].
{{...|1}}
 
Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra fine agosto e dicembre; da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.
== Produzione ==
Il film, diretto da Lesley Selander su una sceneggiatura di [[Norman Houston]] e [[Harrison Jacobs]] e un soggetto di [[Clarence E. Mulford]], fu prodotto da [[Harry Sherman]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030161/fullcredits|titolo=IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=4 febbraio 2014}}</ref> tramite la [[Harry Sherman Productions]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030161/companycredits|titolo=IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=4 febbraio 2014}}</ref> e girato a [[Kernville]], in [[California]],<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030161/locations|titolo=IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=4 febbraio 2014}}</ref> dal 20 agosto 1938.<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=7621|titolo=American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=4 febbraio 2014}}</ref>
 
==Caratteristiche fisiche==
== Distribuzione ==
La stella è una [[stella gigante|gigante]] gialla; possiede una [[magnitudine assoluta]] di -1,29 e la sua [[velocità radiale]] negativa indica che la stella si sta avvicinando al [[sistema solare]].
Il film fu distribuito con il titolo ''The Frontiersmen'' negli Stati Uniti dal 16 dicembre 1938<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030161/releaseinfo|titolo=IMDb - Distribuzioni |lingua=en|accesso=4 febbraio 2014}}</ref> al cinema dalla [[Paramount Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
==Sistema stellare==
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
89 Aquarii è un [[sistema stellare]] [[stella binaria|formato da due componenti]], con la componente B, di magnitudine 6,2, separata da 0,4 [[secondo d'arco|secondi d'arco]] da A e con [[angolo di posizione]] di 007 gradi. Il [[periodo orbitale]] è stimato essere di 201 anni, con A e B che hanno una massa, rispettivamente, di 2,9 e {{M|2||MS}}.<ref name=aj127_5_2915>{{Cita pubblicazione|cognome1=Parsons |nome1=Sidney B. |titolo=New and Confirmed Triple Systems with Luminous Cool Primaries and Hot Companions |rivista=The Astronomical Journal |volume=127 |numero=5 |pp=2915–2930 |data=May 2004 | doi=10.1086/383546 | bibcode=2004AJ....127.2915P | postscript=. }}</ref> La secondaria è una [[Stella A V|stella bianca]] di [[sequenza principale]] di [[tipo spettrale]] A2V.
 
==Note==
* in [[Australia]] il 22 giugno 1939
* negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] l'8 novembre 1947 (redistribuzione)
* in [[Danimarca]] il 13 dicembre 1948 (''Grænsebyens lovløse'')
* in [[Brasile]] (''A Mestra Rural'')
* in [[Brasile]] (''Médico Rural'')
* in [[Spagna]] (''La ley del revólver'')
* in [[Italia]] (''I fuorilegge della frontiera'')
 
==Promozione==
La [[tagline]] è: ''Hard-Riding Heroes of the West!''.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0030161/taglines|titolo=IMDb - Tagline |accesso=4 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Stelle principali della costellazione dell'Aquario]]
*[[Filmografia di Clara Kimball Young]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-id?Ident=89+Aquarii&submit=display+all+measurements|titolo=Dati della stella dall'archivio Simbad}}
*{{Imdb}}
*{{cita web|http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-S?CCDM+J23099-2227AB|Dati sul sistema stellare dal sito Vizier}}
*{{Allmovie|the-frontiersman-v18805|I fuorilegge della frontiera}}
*{{AFI|7621|I fuorilegge della frontiera}}
*{{BFI|4ce2b71c1b300}}
 
{{Portale|stelle}}
{{Hopalong Cassidy}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmStelle westerndi classe spettrale G]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale G7III]]
[[Categoria:Giganti gialle]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale A]]
[[Categoria:Stelle bianche di sequenza principale]]
[[Categoria:Stelle binarie]]