Lionel Messi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 giugno 28: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 62.98.53.15; ritorno alla versione di TXiKiBoT
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 28 giugno 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|06:26, 10 lug 2018 (CEST)}}
|nome= Lionel Messi
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Incel |turno = |tipo = votazione |data = 2018 giugno 28 |durata = 25 giorni |multipla = }}
|nome completo= Lionel Andrés Messi
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Universal search |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|immagine= [[File:LeoMessi.JPG|230px]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Attesa a vuoto |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|sesso= M
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = One for the Vine |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseNascita= 24 giugno
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Nicolò Zaniolo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|AnnoNascita= 1987
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = A tutto reality show |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|luogo nascita= [[Rosario (Argentina)|Rosario (Provincia de Santa Fe)]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Radio Rovereto Stereo |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|paese nascita= {{ARG}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Ian Ethan Case |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = La prima volta (programma televisivo) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = < un giorno |multipla = }}
|AnnoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 10 |voce = Forgotten Woods |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|luogo morte =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 11 |voce = Giuseppe Castellano (attore) |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|passaporto= {{ESP}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 12 |voce = Lamberto Antinori |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2018 giugno 28 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|altezza= 169<ref name=fcbarcelona>{{cita web|http://www.fcbarcelona.com/web/english/futbol/temporada_07-08/plantilla/jugadors/messi.html|Profilo su FCBarcelona.com|12-10-2008}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|peso= 67<ref name=fcbarcelona/>
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra={{Calcio Barcellona}}
|Terminecarriera=
|Giovanili anni= 1992-1994<br />1995-2000<br />2000-2004
|Giovanili squadre= {{Calcio Grandoli|G}}<br />{{Calcio Newell's|G}}<br />{{Calcio Barcellona|G}}
|Squadre= {{Carriera sportivo
|2004-|{{Calcio Barcellona|G}}|127 (70)}}
|Anni nazionale= 2005<br />2008<br />2005-
|nazionale= {{NazU|CA|ARG||20}}<br />{{Naz|CA|ARG||Olimpica}}<br />{{Naz|CA|ARG}}
|presenzenazionale(goal)= 16 (11)<br />5 (2)<br />41 (12)
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Olanda 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2007}}}}
|Premio1=CampioneOlimpico
|aggiornato= 9 dicembre 2009
}}
{{Bio
|Nome = Lionel Andrés
|Cognome = Messi
|ForzaOrdinamento = Messi, Lionel
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rosario
|LuogoNascitaLink = Rosario (Argentina)
|GiornoMeseNascita = 24 giugno
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale argentina]]
}}
 
Nel [[2009]] con la maglia del Barcellona ha centrato il ''triplete'', ed è stato eletto miglior [[attaccante]] e miglior giocatore della [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], il [[1° dicembre]] ha vinto il [[Pallone d'oro 2009]] con un distacco record sul secondo classificato. Conquista il [[FIFA World Player]] nel 2009, dopo essere arrivato secondo nella classifica nel 2008 e nel 2007, al termine di una trionfale stagione con il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] che si conclude con la vittoria di sei trofei, tra cui la [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League 2008-2009]] ed il [[Coppa del Mondo per club FIFA 2009|Mondiale per club 2009]].
 
== Carriera ==
 
=== Club ===
==== Gli inizi e l'arrivo al Barcellona ====
Soprannominato "la pulga", per via della sua statura, inizia a giocare a [[Calcio (sport)|calcio]] all'età di 5 anni nel [[Grandoli]], grazie alla nonna materna, squadra allenata dal padre. Nel [[1995]], a 7 anni, passa al [[Newell's Old Boys]]<ref name=Williams>{{cita news|lingua=en|autore=Richard Williams|url=http://football.guardian.co.uk/championsleague200506/story/0,,1716846,00.html|pubblicazione=The Guardian|titolo=Messi has all the qualities to take world by storm|giorno=24|mese=2|anno=2006|accesso=03-05-2008}}</ref>. All'età di 9 anni, gli viene diagnosticato una deficienza alla [[somatotropina]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://worldsoccer.about.com/od/soccerprofiles/p/lionelmessi.htm|titolo=Lionel Messi|pubblicazione=worldsoccer.about.com|accesso=03-05-2008}}</ref>. Il [[Club Atlético River Plate|River Plate]] mostra interesse nei suoi confronti, ma non ha abbastanza denaro per pagargli le cure necessarie e il trasferimento dal [[Newell's Old Boys]]. È quindi il [[FC Barcelona|Barcellona]], attraverso il suo direttore sportivo [[Carles Rexach]], ad interessarsi al suo talento dopo averlo visto giocare<ref name=fifa.com>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=107/edition=248388/news/newsid=103182.html|titolo=The new messiah|pubblicazione=FIFA.com|giorno=05|mese=03|anno=2006|accesso=28-08-2008}}</ref> e si rende disponibile per pagare le sue cure, se si fosse trasferito in [[Spagna]]<ref name=Williams/>. All'inizio Rexach era scettico poiché Messi aveva solo 12 anni. Dopo essere stato convinto a visionarlo, fa arrivare Messi a [[Barcellona]] per 16 giorni di prova. Siccome Rexach però in quel periodo è a Sydney, Messi non ha la possibilità di mettersi in mostra. Quando però lui e la famiglia erano pronti a tornare in Argentina, Rexach torna ed è pronto ad osservarlo. Organizzarono una partitella con ragazzi di due anni più vecchi di Messi. Rexach arrivò un po' più tardi, ma proprio nel momento in cui Messi mette a segno un gol di pallonetto. Rimasto sbalordito dalle qualità del ragazzo, decide di tenerlo. Ma per Messi i problemi non sono ancora finiti. Rexach infatti deve convincere i dirigenti del Barca. Quando ci riesce, vola in Argentina a parlare con la famiglia Messi. Il 14 dicembre 2000 firmano un "contratto" in una caffetteria di Rosario. Si trattava di un tovagliolo di carta sopra il quale il direttore sportivo aveva scritto in quel momento i termini del contratto (secondo i quali il Barcellona si impegnava anche a pagare le cure al ragazzo)e lo fa firmare a Messi per paura di perdere l' occasione dell' acquisto del piccolo ma talentuoso argentino. Rexach dichiarò che lo fece per dimostrare ai genitori e a Leo che stava facendo sul serio, visto che il contratto ufficiale non era ancora pronto. Tutta la sua famiglia si trasferisce così in [[Europa]], e Messi inizia a giocare nelle giovanili blaugrana<ref name=fifa.com/> firmando il suo primo contratto ufficiale l'1 marzo 2001.
[[File:Lionel Messi Barca training.jpg|thumb|left|270px| Messi in allenamento]]
 
Fa il suo esordio non ufficiale con la prima squadra contro il [[Futebol Clube do Porto|Porto]] il [[16 novembre]] [[2003]] e dopo meno di un anno debutta in una gara ufficiale contro l'[[RCD Espanyol|Espanyol]] il [[16 ottobre]] [[2004]], diventando il terzo più giovane giocatore a vestire la maglia del [[FC Barcelona]] ed il più giovane a giocare nella [[Liga]] (record battuto solo dal compagno [[Bojan Krkić]] nel settembre 2007). Quando realizza il suo primo gol in prima squadra contro l'[[Albacete Balompié|Albacete]] il [[1º maggio]] [[2005]], ha solo 17 anni, 10 mesi e 7 giorni, diventando così il più giovane giocatore ad aver segnato in una gara di campionato per il Barça fino al 2007, quando è ancora Bojan Krkić a superare questo record, realizzando una rete su assist dello stesso Messi<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Berta Brau|url=http://www.fcbarcelona.com/web/english/noticies/futbol/temporada07-08/10/n071016101878.html|titolo=Meteoric rise in three years|giorno=16|mese=10|anno=2007|accesso=03-05-2008|pubblicazione=fcbarcelona.com}}</ref>.
 
La sua ribalta internazionale risale all'estate [[2005]] quando, segnando 6 gol in 7 partite, contribuisce alla vittoria della sua nazionale al [[World Youth|Mondiale Under 20]], venendo eletto miglior giocatore del torneo.
 
==== Stagione 2005-2006 ====
Il [[16 settembre]], per la seconda volta in tre mesi, il Barcellona annuncia un prolungamento del suo contratto, questa volta con un ingaggio da professionista e la scadenza a giugno [[2014]]<ref name=Williams/><ref>[http://findarticles.com/p/articles/mi_qn4158/is_20050927/ai_n15617525 FOOTBALL: Bara free to play Messi | Independent, The (London) | Find Articles at BNET.com<!-- Bot generated title -->]</ref>. Il [[25 settembre]] ottiene la [[Cittadinanza (diritto)|cittadinanza]] [[Spagna|spagnola]] e finalmente ha la possibilità di debuttare nella [[Liga]], mentre in precedenza gli era spesso impedito dal raggiungimento della quota di extra-comunitari nella squadra titolare. Esordisce in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] il [[27 settembre]] contro l'[[Udinese]], club della [[Serie A]] [[Campionato di calcio italiano|italiana]]<ref>{{cite news |lingua=en|url=http://www.footballdatabase.com/index.php?page=player&Id=222&b=true|title=Lionel Andres Messi - FCBarcelona and Argentina|publisher=footballdatabase.com|accessdate=2006-08-23}}</ref>. Impressiona da subito con alcuni grandi passaggi ed un'intesa quasi telepatica con [[Ronaldinho]] che gli fanno guadagnare una standing ovation dai 70.000 del [[Camp Nou]] <ref>{{cita news|lingua=en|autore=Reuters|url=http://in.rediff.com/sports/2005/sep/28messi.htm|titolo=Ronaldinho scores the goals, Messi takes the plaudits|pubblicazione=rediff.com|giorno=28|mese=settembre|anno=2005|accesso=28-08-2008}}</ref>. Nel [[dicembre]] dello stesso anno, il [[quotidiano]] [[italia]]no ''[[Tuttosport]]'' lo premia con il titolo ''[[European Golden Boy|Golden Boy 2005]]'' come miglior giocatore Under-21 in [[Europa]], davanti a [[Lukas Podolski]], [[Wayne Rooney]] e [[Cristiano Ronaldo]]<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Lionel Messi: football's new "Golden Boy"|url=http://news.xinhuanet.com/misc/2005-12/15/content_3924033.htm|giorno=15|mese=12|anno=2005|accesso=01-07-2006|pubblicazione=XINHUA online}}</ref>.
 
In campionato realizza 6 reti in 17 partite e segna una rete nei 6 match giocati in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]]. La sua reputazione come giocatore decisivo nei big match viene confermata dalle ottime prestazioni fornite nelle trasferte vittoriose contro [[Real Madrid C.F.|Real Madrid]] e [[Chelsea F.C.|Chelsea]], rispettivamente nella [[Liga]] ed in [[Champions League]], che sono considerate le sue due gare migliori<ref name=fifa.com/>. La sua stagione finisce però prematuramente il [[7 marzo]] [[2006]], quando si lacera un [[muscolo]] della [[coscia]] destra durante il secondo tempo della gara contro il Chelsea<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=366008&cc=3436|titolo=Frustrated Messi suffers another injury setback|pubblicazione=ESPNsoccernet|giorno=26|mese=04|anno=2006|accesso=22-07-2006}}</ref>, mentre il Barcellona finisce la stagione come campione di [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|Spagna]] e d'[[UEFA Champions League 2005-2006|Europa]].
 
L'infortunio che lo ha bloccato per due mesi alla fine della stagione 2005-2006 non gli impedisce di partecipare al [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale]] in [[Germania]]: il [[15 maggio]] viene selezionato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[José Pekerman]].
 
==== Stagione 2006-2007 ====
Le prestazioni spettacolari e le reti messe a segno gli garantiscono di non partire più dalla panchina. Il fallimento nella sostituzione dell'infortunato [[Samuel Eto'o]] e la pochezza difensiva dimostrata, spingono il Barcellona a fare sempre di più affidamento sulle sue grandi doti, dimostrate nella stagione precedente, per contrastare [[Real Madrid]] nella Liga e [[Chelsea F.C.|Chelsea]] in [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]].
 
Questa però si dimostrerà una cattiva scelta nella corsa ai titoli spagnolo ed europeo. Il [[12 novembre]], nella gara contro il [[Real Zaragoza]] si procura una frattura metatarsale in un tackle, che lo costringe ad uno stop di tre mesi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fcbarcelona.com/eng/noticias/noticias/n06111404.shtml|titolo=Doctors happy with Messi op |pubblicazione=FCBarcelona.com|giorno=14|mese=11|anno=2006|accesso=16-11-2006}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.fifa.com/en/comp/index/0,2442,125576,00.html?articleid=125576|titolo=Messi to miss FIFA Club World Cup|giorno=13|mese=11|anno=2006|pubblicazione=FIFA.com/Reuters|accesso=18-01-2006}}</ref>. Si trasferisce in [[Argentina]] per recuperare dall'infortunio e durante questo periodo si fa largo un interesse dell'[[Inter]]<ref>{{cita news |lingua=en|url=http://www.channel4.com/sport/football_italia/jan5f.html|titolo=Moratti prepares Messi move |pubblicazione=channel4.com|giorno=05|mese=01|anno=2007|accesso=17-01-2007}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=25165&L=en&IDINI=25197|title=Massimo Morati on Inter Channel|publisher=Inter.it |data=8 gennaio 2007|accesso=17-01-2007}}</ref>. Ritorna a giocare l'[[11 febbraio]] contro il [[Racing Santander]], entrando come sostituto durante il secondo tempo. [[Frank Rijkaard|Rijkaard]] gestisce con cura il suo ritorno e gradualmente incrementa i minuti giocati in ogni gara. Un mese dopo il ritorno, il [[10 marzo]], gioca il suo primo match da titolare dopo l'infortunio ed il [[Real Madrid]] è l'avversario. Ancora una volta ''El Clásico'' lo vede nella forma migliore, realizzare una tripletta che permette al Barça di pareggiare 3-3 con un uomo in meno, riequilibrando sempre il risultato e segnando l'ultimo gol nel tempo di recupero. Facendo questo diventa il primo giocatore dopo [[Iván Zamorano]] (Real Madrid, stagione 1994/95) e dopo [[Romario]] (Barcellona, stagione 1993/94) a segnare una tripletta ne ''El Clásico'' spagnolo. Diventa anche il giocatore più giovane ad aver segnato in questa particolare gara. Segna anche l'inizio del periodo di forma migliore, in cui trova la via della rete più facilmente, 11 dei suoi 14 gol nella Liga li segna neglle ultime 13 partite. Nonostante il suo grande stato di forma il Barcellona fallisce nella difesa del titolo ed è il Real Madrid a vincere la [[Campionato di calcio spagnolo 2006-2007|Liga]], avendo la meglio in una testa a testa da record.
 
[[File:Barcelona Rangers CL0708 Messi.jpg|thumb|left|270px|Lionel Messi in azione]]
 
Questa stagione dimostra anche che l'appellativo di "Nuovo Maradona" non è un'esagerazione e addirittura replica i due più famosi gol del connazionale nel giro di una stagione<ref>[http://www.telegraph.co.uk/sport/main.jhtml?view=DETAILS&grid=A1YourView&xml=/sport/2007/04/20/sfnmes20.xml The greatest goal ever? - Football News - Telegraph<!-- Bot generated title -->]</ref>. Il [[18 aprile]] [[2007]] segna due gol durante la semifinale di [[Coppa del Re 2006-2007|Coppa del Re]] contro il [[Getafe CF]], uno dei quali molto simile a quello realizzato da Maradona contro l'[[Nazionale di calcio inglese|Inghilterra]] ai [[Campionato mondiale di calcio 1986|Mondiali del 1986]] in [[Messico]], conosciuto come il [[Gol del secolo]]<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/news/story?id=423002&cc=3888|titolo= Messi dazzles as Barça reach Copa Final|work=[[ESPN Soccernet]]|data=18-04-2007|accesso=18-04-2007}}</ref>. La stampa mondiale esplode di paragoni con Maradona e la stampa spagnola lo appella come “Messidona”. Ha iniziato l'azione dalla stessa distanza, 62 metri, superato lo stesso numero di giocatori, sei incluso il portiere, segnato da una posizione molto simile, e corso verso la bandierina del calcio d'angolo così come Maradona fece in Messico 21 anni prima. In una conferenza stampa il compagno [[Deco]] afferma: “Non c'è nessun altro come Leo.”<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.telegraph.co.uk/sport/main.jhtml?xml=/sport/2007/04/20/sfnmes20.xml|titolo=The greatest goal ever?|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|giorno=20|mese=04|anno=2007|accesso=07-05-2007}}</ref>. Più tardi, il [[9 giugno]], in un derby cruciale nella Liga contro l'Espanyol, segna un gol con la [[mano]], creando ancora più comparazioni con la ''[[Maradona#Messico 1986: Argentina campione|mano de Dios]]'' di Maradona.
 
La rete, come quella del ''Pibe de oro'', è stata convalidata tra le proteste degli avversari, il che ha suscitato molte polemiche verso il direttore di gara e nei suoi confronti, ricevendo accuse di antisportività. Alla domanda se avesse toccato il pallone con la mano, ha dichiarato che ''«non importa come abbia segnato il gol»''<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.tribalfootball.com/article.php?id=43050|titolo=Barcelona star Messi: Hand-ball goal doesn't matter now|pubblicazione=tribalfootball.com|accesso=28-08-2008}}</ref>. Ha aggiunto che ''«è stato un gol come un altro»'' e che ''«sono giocate che in una partita possono arrivare. È stato un gol come altri, quindi da festeggiare con allegria»''<ref>{{cita news|lingua=it|url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo365585.shtml|titolo=Messi: "Il mio gol? Da festeggiare"|pubblicazione=tgcom.mediaset.it|giorno=10|mese=06|anno=2007|accesso=28-08-2008}}</ref>.
 
Nella stagione 2006-2007 si conferma uno dei migliori giocatori al mondo. Vince il [[Trofeo Bravo]] del [[Guerin Sportivo]] come miglior calciatore europeo sotto i 21 anni, si classifica terzo nella graduatoria del [[Pallone d'oro 2007]] vinto da [[Kaká]] e secondo nella graduatoria del [[FIFA World Player of the Year 2007]].
 
==== Stagione 2007-2008 ====
[[File:Messi 22 Sep 07 v Sevilla.JPG|thumb|220px|Messi segna il 2:0 contro il Sevilla al Camp Nou il [[22 settembre]] [[2007]]]]
Segnando 5 gol in una settimana conduce il Barcellona tra le prime quattro della [[Liga]]. Il [[22 settembre]] firma una doppietta contro il [[Sevilla FC|Siviglia]], gol dedicati a [[Ronaldinho]], infortunato e sotto il fuoco dei media. Pochi giorni prima aveva segnato nella vittoria 3-0 sul [[Olympique Lyonnais|Lione]] in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions]] e il [[26 settembre]] un'altra rete nella vittoria 4-1 sul [[Real Saragozza]].
 
Viene nominato nel [[FIFPro World XI]] come attaccante e un sondaggio condotto dalla versione on-line del quotidiano spagnolo [[Marca (quotidiano)|Marca]] lo definisce miglior giocatore al mondo con il 77% dei voti<ref>{{cita news|lingua=es|autore=Fran Villalobos|url=http://www.marca.com/edicion/marca/futbol/1a_division/barcelona/es/desarrollo/1040575.html|titolo=La afición corona a Messi como el mejor|giorno=27|mese=09|anno=2007|accesso=28-08-2008}}</ref>. In seguito anche altri quotidiani di Barcellona come ''[[El Mundo Deportivo]]'' e ''[[Sport (quotidiano)|Sport]]'' iniziano a proporlo come prossimo [[Pallone d'Oro]], osservazione fatta anche da leggende del calcio mondiale come [[Franz Beckenbauer]] e [[Johan Cruyff]]<ref>{{Cita news|lingua=es|autore=Leandro Fest |url=http://www.sport.es/default.asp?idpublicacio_PK=44&idioma=CAS&idtipusrecurs_PK=7&idnoticia_PK=447107|titolo=“Si Messi sigue trabajando así, será como Maradona y Pelé”|pubblicazione=sport.es|giorno=04|mese=10|anno=2007|accesso=29-08-2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Lucas Brown|url=http://goal.com/en-us/Articolo.aspx?ContenutoId=439395|titolo=Messi's Internal Belief Will Make Him The Best - Cruyff|pubblicazione=goal.com|giorno=10|mese=08|anno=2007|accesso=29-08-2008}}</ref>. Diverse personalità del calcio, come [[Ronaldinho]], [[Samuel Eto'o]], [[Frank Rijkaard]], [[Víctor Fernández]], [[Bernd Schuster]], [[Guti]], [[Raul]], [[Gianluca Zambrotta]], [[Francesco Totti]], [[Antonio Cassano]], [[Diego Maradona]] e [[Pelé]] hanno tutti dichiarato che lo considerano come il miglior calciatore al mondo<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Fran Villalobos|url=http://www.marca.com/futbol/2007/messi_kun/handicho.html|titolo=Leo Messi vs Kun Agüero|pubblicazione=marca.com|giorno=|mese=|anno=|accesso=29-08-2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.marca.com/edicion/marca/futbol/internacional/es/desarrollo/1063306.html|titolo=Totti le daría el Balón de Oro a Messi antes que a Kaká|pubblicazione=marca.com|giorno=29|mese=11|anno=2007|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
Il [[27 febbraio]] gioca la sua 100° gara ufficiale con il [[FC Barcelona|Barcellona]].
 
Il [[4 marzo]] si procura una lacerazione al muscolo della coscia sinistra durante la gara di [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions]] contro il [[Celtic Glasgow]], che lo terrà fermo per sei settimane. Abbandona il campo di gioco al 35° minuto con le lacrime agli occhi. Questa è la quarta volta in tre stagioni che subisce un infortunio del genere<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.cbc.ca/sports/soccer/story/2008/03/05/lionel-messi.html?ref=rss|titolo=Barcelona's Lionel Messi sidelined with thigh injury|pubblicazione=cbc.ca|giorno=05|mese=03|anno=2008|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
==== Stagione 2008-2009 ====
[[File:Lionel Messi 31mar2007.jpg|thumb|left|200px|Leo Messi contro il Deportivo La Coruňa nella stagione 2006-2007]]
 
Nell'estate del [[2008]], in seguito alla cessione di [[Ronaldinho]] al [[AC Milan|Milan]], riceve la maglia numero 10.
 
Il [[1º dicembre]], a [[Barcellona]], gli viene assegnato il "Premio Protagonista del Deporte", come sportivo e come esempio di solidarietà con i problemi umanitari.
Il [[2 dicembre]], a [[Parigi]], la rivista ''[[France Football]]'' assegna il [[Pallone d'oro 2008]]: Messi si piazza al secondo posto (281 voti) alle spalle del vincitore [[Cristiano Ronaldo]] (446 voti).
 
Viene inserito, insieme ai compagni di squadra [[Carles Puyol|Puyol]] e [[Xavi]] nella squadra migliore dell'anno con il premio [[FIFPro World XI]]. Nel mese di gennaio è secondo nella classifica del [[FIFA World Player]] 2008, vinto da [[Cristiano Ronaldo]], e nella Top 11 del 2008 scelta dopo un sondaggio su Fifa.com.
 
Il [[1º febbraio]] ha segnato il gol numero 5.000 in campionato nella storia del Barcellona in occasione del successo in rimonta per 2-1 sul [[Real Racing Club]] arrivato grazie alla doppietta dell'argentino entrato in campo nel secondo tempo. Ha realizzato 24 gol in [[Campionato di calcio spagnolo 2008-2009|campionato]] e 9 nella [[UEFA Champions League]].
Il [[13 maggio]] ha vinto la sua prima Coppa del Re, segnando un gol e fornendo 2 assist nella vittoria per 4-1 contro l'[[Athletic Bilbao]].
 
[[File:039 men at work UEFA 2009, Rome.jpg|thumb|200px|Messi sfida [[Michael Carrick]] nella finale di Roma]]Il 27 maggio si laurea campione d'[[Europa]] vincendo la [[Uefa Champions League|Champions League]] all'[[Stadio Olimpico|Olimpico]] di Roma contro il [[Manchester United|Manchester]]. Con un colpo di testa a scavalcare [[Van Der Saar]] , è l'autore del gol del 2-0, che gli permette di conquistare anche il titolo di capocannoniere della competizione con 9 centri in 12 presenze.
 
Dopo la stagione vengono assegnati a Lionel vari riconoscimenti come il 'trofeo Alfredo Di Stefano', che premia il miglior giocatore della stagione in prima divisione spagnola ed il premio "Atleta latino dell'anno" secondo l'[[ESPN]], è stato inoltre insignito del premio come miglior giocatore dell'Uefa Champions League 08-09.
 
==== Sul tetto d'Europa e del mondo ====
 
La stagione 2009-2010 inizia il [[27 agosto]] quando viene premiato come miglior [[attaccante]] e miglior giocatore della [[Uefa Champions League|Champions League]]. Il [[28 agosto]] conquista la sua prima [[Supercoppa UEFA|Supercoppa europea]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakhtar Donetsk]], vincendo 1-0 con gol di [[Pedro Rodríguez Ledesma|Pedro Rodríguez]] su assist proprio di Messi nei minuti finali del secondo tempo supplementare. Il [[18 settembre]] firma il rinnovo del contratto che lo legherà al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] fino al [[2016]], con una clausola rescissoria pari a 250 milioni. Percepirà 10,5 milioni netti all'anno, risultando il giocatore più pagato al mondo.<ref>http://www.sport.it/news/index.php?nid=2086954&srctxt=</ref>
 
Il [[1 dicembre]] 2009 Messi è eletto da [[France Football]] [[Pallone d'oro]] 2009 con 473 punti. Il distacco sul Pallone d'oro 2008 Cristiano Ronaldo (233 punti) è il più grande della storia dell'importante riconoscimento istituito nel [[1956]]. Messi è inoltre il primo argentino a vincerlo, Maradona infatti ha vinto il Pallone d'oro alla Carriera nel [[1995]], dato che quando era in campo il trofeo era assegnato solo ai giocatori europei. Il [[19 dicembre]] 2009 vince la [[Mondiale per club 2009|Coppa del Mondo per club]], segnando il goal decisivo ai tempi supplementari in finale contro l'[[Estudiantes de la Plata|Estudiantes]].
Il [[21 dicembre]] 2009 Messi viene eletto [[FIFA World Player]] 2009, diventando così il primo Argentino a ricevere un premio FIFA nella storia del calcio. Messi totalizza 1073 punti, staccatissimo [[Cristiano Ronaldo]] che a sua volta totalizza 352 punti, poi ancora più staccati [[Xavi]] con 196 punti, [[Kaká]] con 190 e [[Andrés Iniesta]] con 134.
 
Sabato 16 gennaio 2010, con la doppietta messa a segno contro il Siviglia, supera quota 100 gol con il Barcellona (101), diventando il più giovane "centenario" della storia del Barça.
 
=== Nazionale ===
==== Under-20 ====
Con la rappresentativa [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Under-20]] si impone a livello internazionale nell'estate [[2005]] quando, segnando 6 gol in 7 partite, contribuisce alla vittoria della sua nazionale al [[World Youth|Mondiale Under 20]] in [[Olanda]], venendo eletto miglior giocatore del torneo ([[Adidas]] Gold Ball) e ottenendo il titolo di capocannoniere ([[Adidas]] Golden Shoe).
 
==== L'esordio in Nazionale ====
[[José Pekerman]] lo convoca nella [[Nazionale di calcio argentina|Nazionale maggiore]] e debutta il [[7 agosto]] contro l'[[Nazionale di calcio ungherese|Ungheria]], ma si rivela un'occasione da dimenticare. Entrato al 63° minuto, viene espulso dopo solo 40 secondi, in quanto l'arbitro della gara, il tedesco [[Markus Merk]], lo punisce per una gomitata rifilata al [[difensore]] [[Vilmos Vanczák]], che si era aggrappato alla sua maglia, e lascia il campo in lacrime.
 
Il mese successivo, il [[3 settembre]], disputa la sua prima "vera" gara internazionale nella sconfitta dell'Argentina in [[Paraguay]] nelle qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2006]]. Riguardo alla gara afferma: "Questo è un ri-debutto. Il primo era un po' corto."<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://soccernet.espn.go.com/preview?id=178848&cc=3888|titolo=Messi tries again as Argentina face Paraguay|pubblicazione=soccernet.espn.go.com|giorno=02|mese=09|anno=2005|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
==== FIFA World Cup 2006 ====
L'infortunio che lo ha fermato per due mesi al termine della stagione 2005/06 mette in pericolo la partecipazione al [[Campionato mondiale di calcio]] in [[Germania]]. Nonostante questo viene convocato nella squadra argentina il [[15 maggio]] e riesce anche a disputare qualche minuto della gara amichevole disputata dalla Argentina Under-20 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Angola|Angola]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Tim Vickery|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/argentina/5047440.stm|titolo=Messi comes of age|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=05|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/teams/argentina/5023884.stm|titolo=Argentina allay fears over Messi|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=30|mese=05|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
Rimane a guardare la gara di apertura dell'Argentina contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]] dalla panchina, ma nella gara successiva contro la [[Nazionale di calcio della Serbia|Serbia]], diventa il più giovane giocatore a rappresentare l'Argentina ad una Coppa del Mondo, entrando al 74<sup>esimo</sup> minuto per [[Maximiliano Rodríguez|Maxi Rodríguez]]. Dopo pochi minuti fornisce a [[Hernan Crespo]] l'assist vincente e sigla anche il gol finale della vittoria per 6-0, che lo rende il più giovane marcatore della competizione del 2006 ed il quinto in assoluto della Coppa del Mondo<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4853028.stm Argentina|titolo=6-0 Serbia & Montenegro|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=16|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref>. Parte da titolare nel successivo pareggio 0-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]]<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4853328.stm|titolo=Holland 0-0 Argentina|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=21|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
Nella seguente gara contro il Messico entra solo al 84<sup>esimo</sup> minuto, sul punteggio di 1-1. Realizza un gol, annullato per dubbio fuorigioco<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Michael Walker|url=http://football.guardian.co.uk/worldcup2006/matchreport/0,,1805938,00.html|titolo=Rodríguez finds an answer but many questions still remain|pubblicazione=guardian.co.uk|giorno=26|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4991492.stm|titolo=Argentina 2-1 Mexico (aet)|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=24|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref> e l'Argentina ha bisogno dei [[tempo supplementare|tempi supplementari]] per vincere. Durante la gara dei quarti di finale contro la Germania si siede in panchina e l'Argentina perde ai rigori<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/world_cup_2006/4991602.stm|titolo=Germany 1-1 Argentina|pubblicazione=news.bbc.co.uk|giorno=30|mese=06|anno=2006|accesso=29-08-2008}}</ref>.
 
==== Copa América 2007 ====
[[File:Messi in Copa America 2007.jpg|thumb|Copa America 2007|200px]]
Quando la [[Copa América 2007|Copa]] inizia lui è il più giovane giocatore del torneo. Gioca la sua prima gara il [[29 giugno]] quando l'Argentina sconfigge gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]] 4-1 nella gara di esordio. Dimostra le sue capacità di playmaker, crea la palla gol per [[Hernan Crespo]] e conclude numerose volte a rete. Viene sostituito da [[Carlos Tévez]] al 79'.
 
La sua seconda gara è contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]], dove si guadagna un rigore che Crespo realizza, pareggiando 1-1. Partecipa anche al terzo gol argentino, subendo un fallo che [[Juan Roman Riquelme]] trasforma in gol. Il punteggio finale sarà 4-2 a favore dell'Argentina che si guadagna così un posto nei quarti di finale.
 
Nella terza gara, contro il [[Nazionale di calcio del Paraguay|Paraguay]], il c.t. lo lascia in panchina, avendo già raggiunto la qualificazione. Entra solo al 64<sup>esimo</sup> minuto al posto di [[Esteban Cambiasso]] sullo 0-0 ed al 79<sup>esimo</sup> crea un gol per [[Javier Mascherano]]. Nei quarti l'Argentina affronta il [[Nazionale di calcio del Perù|Perù]] e lui realizza il secondo dei quattro gol che permettono all'''Albiceleste'' di arrivare in semifinale.
 
Contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]] insacca un pallonetto alle spalle del portiere messicano [[Oswaldo Sanchez]], rimasto lontano dalla linea di porta, e realizza da una posizione impossibile il gol del 2-0. La gara finisce 3-0 per gli argentini e si guadagna così un posto nella finale contro il [[Nazionale di calcio brasiliana|Brasile]], che l'[[Argentina]] perde però 3-0.
 
==== Le Olimpiadi ====
[[File:Messi olympics-soccer-7.jpg|thumb|right|200px|Messi ai Giochi olimpici di Pechino.]]
 
Data la sua giovane età, nel [[2008]] è stato convocato dal C.T. della ''Nazionale olimpica'' [[Sergio Batista]] per disputare i [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Pechino]]. Realizza il primo gol della vittoria 2-1 sulla [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio Under-23]] nella gara inaugurale e nei quarti realizza il primo gol e serve l'assist a [[Ángel Di María]] per il secondo gol che batte l'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda Under-23]] ai [[tempi supplementari]].
 
Fornisce un'altra grande prestazione contro il [[Nazionale di calcio brasiliana|Brasile Under-23]] in semifinale, in cui l'Argentina si impone 3-0, avanzando alla finale. Nel match che assegna la medaglia d'oro, si guadagna l'[[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Oro Olimpico]] fornendo a [[Ángel Di María|Di María]] l'assist per l'unico gol segnato dai sudamericani, che consente loro di vincere la gara contro la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria Under-23]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 7 Febbraio 2010.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=100%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionale
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=6|{{Calcio Barcellona}} || [[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|PD]] || 7 || 1 || [[Coppa del Re 2004-2005|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 9 || 1
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2005-2006|2005-2006]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|PD]] || 17 || 6 || [[Coppa del Re 2005-2006|CR]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Spagna|SP]] || 0 || 0 || 25 || 8
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2006-2007|2006-2007]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2006-2007|PD]] || 26 || 14 || [[Coppa del Re 2006-2007|CR]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Spagna|SP]]+[[Supercoppa UEFA|SE]]+[[Coppa del Mondo per club FIFA 2006|CmC]] || 2+1+0 || 0 || 39 || 17
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2007-2008|2007-2008]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2007-2008|PD]] || 28 || 10 || [[Coppa del Re 2007-2008|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || 6 || - || - || - || 40 || 16
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008-2009]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2008-2009|PD]] || 31 || 23 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 8 || 6 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 12 || 9 || - || - || - || 51 || 38
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009-2010]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2009-2010|PD]] || 18 || 16 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 4 || 3 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 6 || 2 || [[Supercoppa di Spagna|SP]]+[[Supercoppa UEFA|SE]]+ [[Coppa del Mondo per club FIFA 2009|CmC]] || 0+1+2 || 0+0+2 || 31 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 127 || 70 || || 22 || 12 || || 40 || 19|| || 6 || 2 || 195 || 103
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{s sezione|calciatori|argentini}}
{{Cronoini|Argentina}}
{{Cronopar|28/06/2007|Maracaibo|Argentina|4|1|USA|-|Coppa America|2007|1° Turno}}
{{Cronopar|02/07/2007|Maracaibo|Argentina|4|2|Colombia|-|Coppa America|2007|1° Turno}}
{{Cronopar|05/07/2007|Barquisimeto|Argentina|1|0|Paraguay|-|Coppa America|2007|1° Turno}}
{{Cronopar|08/07/2007|Barquisimeto|Argentina|4|0|Peru|1|Coppa America|2007|Quarti di finale}}
{{Cronopar|11/07/2007|Puerto Ordaz|Argentina|3|0|Messico|1|Coppa America|2007|Semifinale}}
{{Cronopar|15/07/2007|Maracaibo|Argentina|0|3|Brasile|-|Coppa America|2007|Finale}}
{{Cronofin|29|9}}
 
== Palmarès ==
{{MultiCol}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{calciopalm|Campionato spagnolo|3}}
:Barcellona: [[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|2004-2005]], [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|2005-2006]], [[Campionato di calcio spagnolo 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{calciopalm|Supercoppa spagnola|3}}
:Barcellona: 2005, 2006, 2009
 
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Barcellona: 2008-2009
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{calciopalm|Champions League|2}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2005-2006|2005-2006]], [[UEFA Champions League 2008-2009|2008-2009]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Barcellona: 2009
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Barcellona: [[Coppa del Mondo per club FIFA 2009|2009]]
 
=== Nazionale ===
* {{calciopalm|Mondiale U-20|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|2005]]
 
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:[[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Pechino 2008]]
{{ColBreak}}
 
=== Individuali ===
* [[Capocannoniere]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-20|mondiale Under-20]]: 2005 (6 gol)
 
* Miglior giocatore del [[Campionato mondiale di calcio Under-20|mondiale Under-20]]: 2005
 
* Calciatore argentino dell'anno: 2005, 2007, 2008
 
* Premio Don Balòn: 2006-2007, 2008-2009
 
* Calciatore giovane dell'anno FIFPro: 2006
 
* Giovane calciatore dell'anno [[World Soccer]]: 2006, 2007, 2008
 
* [[FIFPro World XI]]: 2007, 2008, 2009
 
* [[Trofeo Bravo]]: 2007
 
* [[UEFA Team of the Year]]: 2008, 2009
 
* Capocannoniere della [[UEFA Champions League|Champions League]]: 2008-2009 (9 gol)
 
* Protagonista del deporte: 2008-2009
 
* Trofeo Alfredo Di Stefano: 2008-2009
 
* Atleta latino dell'anno secondo ESPN: 2006-2007, 2008-2009
 
* Miglior giocatore [[UEFA]]: 2
 
:miglior attaccante 2009
:miglior giocatore 2009
 
* Onze d'or : 2009
 
* {{Calciopalm|Pallone d'oro|1}}: 2009
 
* Calciatore dell'anno [[World Soccer]]: 2009
 
* Miglior giocatore della [[Coppa del Mondo per club FIFA|Coppa del Mondo per club]]: 2009
 
* {{Calciopalm|FIFA World Player|1}}: 2009
 
{{EndMultiCol}}
 
== Letteratura ==
 
Lo scrittore [[Roberto Saviano]] dedica a Lionel Messi, che ha incontrato a [[Barcellona]], un capitolo del suo libro [[La bellezza e l'inferno]].
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Lionel Messi}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|en}} [http://www.fcbarcelona.com/web/english/futbol/temporada_07-08/plantilla/jugadors/messi.html Profilo su Fcbarcelona.com]
* {{footballdatabase|222}}
 
{{Calcio Barcellona rosa}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale argentina mondiali 2006}}
{{Nazionale argentina copa america 2007}}
{{Nazionale argentina Olimpiadi 2008}}
{{Pallone d'oro}}
{{FIFA World Player}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Argentini vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[Categoria:Italo-argentini]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori palloni d'oro]]
[[Categoria:Calciatori FIFA World Player]]
 
[[ar:ليونيل ميسي]]
[[ast:Lionel Andrés Messi]]
[[az:Lionel Messi]]
[[be:Ліанель Месі]]
[[bg:Лионел Меси]]
[[bn:লিওনেল মেসি]]
[[bs:Lionel Messi]]
[[ca:Lionel Andrés Messi]]
[[cs:Lionel Messi]]
[[da:Lionel Messi]]
[[de:Lionel Messi]]
[[el:Λιονέλ Μέσι]]
[[en:Lionel Messi]]
[[eo:Lionel Messi]]
[[es:Lionel Messi]]
[[et:Lionel Messi]]
[[eu:Lionel Messi]]
[[fa:لیونل مسی]]
[[fi:Lionel Messi]]
[[fr:Lionel Messi]]
[[ga:Lionel Messi]]
[[gl:Lionel Messi]]
[[he:ליונל מסי]]
[[hi:लियोनेल मेस्सी]]
[[hr:Lionel Messi]]
[[hu:Lionel Messi]]
[[hy:Լիոնել Մեսի]]
[[id:Lionel Messi]]
[[ja:リオネル・メッシ]]
[[ka:ლიონელ მესი]]
[[kk:Леонель Месси]]
[[ko:리오넬 메시]]
[[la:Leonillus Messi]]
[[lt:Lionel Messi]]
[[lv:Lionels Mesi]]
[[ml:ലേണൽ മെസി]]
[[mr:लायोनेल मेस्सी]]
[[ms:Lionel Messi]]
[[nl:Lionel Messi]]
[[no:Lionel Messi]]
[[pl:Lionel Messi]]
[[pt:Lionel Messi]]
[[ro:Lionel Messi]]
[[ru:Месси, Лионель]]
[[scn:Lionel Messi]]
[[simple:Lionel Messi]]
[[sk:Lionel Messi]]
[[sl:Lionel Messi]]
[[sq:Lionel Messi]]
[[sr:Лионел Меси]]
[[sv:Lionel Messi]]
[[th:ลิโอเนล เมสซี]]
[[tr:Lionel Messi]]
[[uk:Ліонель Мессі]]
[[uz:Lionel Messi]]
[[vi:Lionel Messi]]
[[zh:利昂内尔·梅西]]
[[zh-yue:美斯]]