Gruppo Sportivo Porto Robur Costa 2014-2015 e Danske Statsbaner: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
ML8 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Torna a|Gruppo Sportivo Porto Robur Costa}}
|nome = Danske Statsbaner
{{Stagione squadra
|logo = Danske Statsbaner logo2014.png
|club = Gruppo Sportivo Porto Robur Costa
|immagine =DSB headquarters 1.JPG
|stagione = 2014-2015
|didascalia = Sede centrale Danske Statsbaner a Copenaghen
|immagine =
|tipo = Azienda pubblica
|didascalia =
|data_fondazione = 1º ottobre 1885
|allenatore1 = {{Bandiera|ARG}} [[Waldo Kantor]]
|forza_cat_anno = 1885
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Lucchi]] e<br />{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Patriarca]]
|luogo_fondazione = [[Copenaghen]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Luca Casadio
|fondatori =
|campionato = [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2014-2015|Serie A1]]
|data_chiusura =
|campionato posizione = 7ª
|causa_chiusura =
|playoff = [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2014-2015#Play-off scudetto|Play-off scudetto]]
|nazione = DNK
|playoff posizione = Quarti di finale
|sede = Copenaghen
|coppa1 = [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2014-2015|Coppa Italia]]
|gruppo =
|coppa1 posizione = Quarti di finale
|filiali =
|coppa2 = [[Challenge Cup di pallavolo maschile 2014-2015|Challenge Cup]]
|persone_chiave =
|coppa2 posizione = Semifinali
|settore = trasporti
|coppa3 =
|prodotti = [[Trasporto ferroviario]]
|coppa3 posizione =
|fatturato = 10,974 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio>[http://ipaper.ipapercms.dk/DSB/DSBEnglish/Reports/2008Annual/ Bilancio 2008 delle DBB]</ref>
|coppa4 =
|anno_fatturato = 2008
|coppa4 posizione =
|dipendenti = 9.229<ref name=bilancio />
|coppa5 =
|anno_dipendenti = 2008
|coppa5 posizione =
|margine d'intermediazione =
|coppa6 =
|anno_margine d'intermediazione =
|coppa6 posizione =
|risultato operativo =1,286 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
|coppa7 =
|anno_risultato operativo = 2008
|coppa7 posizione =
|utile netto = 558 milioni di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
|presenze campionato = [[Andrea Bari|Bari]], [[Maximiliano Cavanna|Cavanna]], [[Klemen Čebulj|Čebulj]], [[Riccardo Goi|Goi]], [[Stefano Mengozzi|Mengozzi]] (26)
|anno_utile netto = 2008
|presenze totale = [[Andrea Bari|Bari]], [[Maximiliano Cavanna|Cavanna]], [[Klemen Čebulj|Čebulj]], [[Stefano Mengozzi|Mengozzi]] (35)
|slogan =
|marcatore campionato = [[Klemen Čebulj|Čebulj]] (389)
|note =
|marcatore totale = [[Klemen Čebulj|Čebulj]] (540)
|stagione prima = [[Gruppo Sportivo Porto Robur Costa 2013-2014|2013-14]]
|stagione dopo = [[Gruppo Sportivo Porto Robur Costa 2015-2016|2015-16]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Gruppo Sportivo Porto Robur Costa''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2014-2015'''.
 
Le '''''Danske Statsbaner''''' ('''DSB''' letteralmente "Ferrovie dello Stato Danesi") sono le [[ferrovia|ferrovie]] [[danimarca|danesi]], fondate nel [[1885]] riunendo delle compagnie ferroviarie regionali precedenti.
==Stagione==
La stagione 2014-15 è per il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa, sponsorizzato dalla CMC, la seconda consecutiva in [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]]; come [[allenatore]] viene chiamato [[Waldo Kantor]], la rosa è invece in buona parte confermata: le uniche cessioni riguardano [[Manuele Cricca]], [[Giuseppe Patriarca]], entrambi ritiratisi, [[Joseph Kauliakamoa]], [[Niels Klapwijk]], [[Enrico Scarpi]], [[Kévin Tillie]] e [[Benjamin Toniutti]], quest'ultimo andato via a stagione in corso, mentre per gli arrivi si segnalano quelli di [[Renan Buiatti]], [[Maximiliano Cavanna]], [[Pasquale Gabriele]], [[Riley McKibbin]] e [[Enrico Zappoli]]. Tra quelli che restano a [[Ravenna]]: [[Stefano Mengozzi]], [[Andrea Bari]], [[Enrico Cester]] e [[Klemen Čebulj]].
 
Trasportano ogni anno circa 160 milioni di passeggeri (circa l'80% di tutto il traffico passeggeri nel paese). Impiega circa 9000 addetti e nel [[2005]] ha registrato profitti per 993 milioni di [[corona danese|corone danesi]] DKK.
Il [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2014-2015|campionato]] inizia con tre vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva alla quarta giornata contro l'[[Associazione Sportiva Volley Lube]]; dopo un altro successo, la squadra [[Romagna|romagnola]] incappa in tre stop di fila: nelle ultime quattro giornate del girone di andata vince due partite e ne perde altrettante, chiudendo al settimo posto in classifica, qualificandosi per la Coppa Italia<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?Anno=2014&IdCampionato=610&IdFase=1|titolo=La classifica del girone di andata|sito=Legavolley.it|accesso=4 giugno 2015}}</ref>. Nel girone di ritorno, dopo una serie di gare con risultati altalenanti, il club di Ravenna viene sconfitta in cinque partite di fila: nelle ultime quattro giornate di ''[[Stagione regolare|regular season]]'' invece va sempre a punti con tre successi ed una gara persa al [[tie-break]], confermandosi al settimo posto in classifica<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Classifiche.asp?IdCampionato=610|titolo=La classifica finale|sito=Legavolley.it|accesso=4 giugno 2015}}</ref>. Nei [[play-off]] [[scudetto]] affronta il [[Modena Volley]], il quale vince sia gara 1 che gara 2 per 3-1 estromettendo il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa dalla corsa al titolo di campione d'Italia<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Risultati.asp?Anno=2014&IdCampionato=623|titolo=La fase dei play-off scudetto|sito=Legavolley.it|accesso=4 giugno 2015}}</ref>.
 
[[File:DK 2018 DSB.png|upright|thumb|Le linee ferroviarie gestite da DSB nel 2018 sono evidenziate in rosso.]]
La squadra di Ravenna partecipa alla [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2014-2015|Coppa Italia]] grazie al settimo posto al termine del girone di andata dalla Serie A1 2014-15, tuttavia viene eliminata già nei quarti di finale a seguito della sconfitta per 3-0 ad opera del Modena Volley<ref>{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Risultati.asp?Anno=2014&IdCampionato=624|titolo=La Coppa Italia 2014-15|sito=Legavolley.it|accesso=4 giugno 2015}}</ref>.
== Sviluppo ==
La rete si estende per 2323&nbsp;km a [[scartamento]] ordinario, dei quali 446&nbsp;km elettrificati a 25&nbsp;kV 50&nbsp;Hz e 170&nbsp;km a 1500 V
 
Come altre imprese del settore in tutta [[Europa]] sono organizzate in una holding capogruppo e in ulteriori partecipate curanti ognuna un settore specifico:
Il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa partecipa per la prima volta ad una [[Competizioni CEV per club|competizione europea]], ossia alla [[Challenge Cup di pallavolo maschile 2014-2015|Challange Cup]], grazie alla vittoria dei play-off Challenge Cup nella [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2013-2014|Serie A1 2013-14]]; il cammino inizia dai sedicesimi di finale con la doppia vittoria sul [[Pere Leib Tartu]], così come negli ottavi di finale ad essere superato è il [[Volejbalový Klub Dukla Liberec]]. Dopo aver perso all'andata nei quarti di finale, per 3-2, contro l'[[Odbojkaški Klub Crvena Zvezda]], vince la gara di ritorno per 3-0, qualificandosi per le semifinali dove incontra lo [[Sport Lisboa e Benfica (pallavolo maschile)|Sport Lisboa e Benfica]], il quale, aggiudicandosi sia la partita di andata che quella di ritorno, estromette il club di Ravenna dalla competizione<ref>{{cita web|url=http://www.cev.lu/Competition-Area/competition.aspx?ID=738&PID=-2|titolo=La Challenge Cup 2014-15|sito=Cev.lu|lingua=en|accesso=4 giugno 2015}}</ref>.
* DSB Intercity (Traffico di passeggeri)
* DSB Regio (Treni regionali)
* DSB S-tog ([[S-tog|Servizio suburbano]] della [[capitale (città)|capitale]] [[Copenaghen]] e dei sobborghi)
* DSB Gods (trasporto di merci)
 
== Tipologie di treni ==
==Organigramma societario==
* '''IC''': InterCity: treno rapido in servizio nazionale.
{{Colonne}}
* '''IN/INN''': InterNord: treno rapido in servizio internazionale diurno (IN) e notturno (INN).
'''''Area direttiva'''''
* '''Lyn''': treno rapido a trazione termica, prenotazione obbligatoria.
*Presidente: Luca Casadio
* '''IR''': InterRegio: treno interregionale di sola 2ª classe.
*Presidente onorario: Giuseppe Brusi, Paolo Morgagni
* '''Re''': [[treno regionale]] di sola 2ª classe con possibilità di trasporto biciclette.
*Vicepresidente: Damiano Donati
* '''[[S-tog]]''': treno suburbano nell'area di [[Copenaghen]].
*Direttore generale: Giuseppe Cormio
*Segreteria genarale: Silvia Canale, Irene Georgiou
*Segreteria di direzione: Tamara Pantaleone
'''''Area organizzativa'''''
*Team manager: Alessio Saporetti
*Direttore sportivo: Stefano Margutti
*Gestione sponsor tecnici: Corrado Scozzoli
*Responsabile palasport: Claudio Zauli
*Organizzazione: Roberto Costa
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica'''''
*Allenatore: [[Waldo Cantor]]
*Allenatore in seconda: [[Cristiano Lucchi]], [[Giuseppe Patriarca]]
*Scout man: Fabio Dalla Fina, Massimo Melandri
*Responsabile settore giovanile: Stefano Margutti, Antonio Venturini
*Coordinatore settore giovanile: Stefano Chierici
*Direttore tecnico settore giovanile: Pietro Mazzi
'''''Area comunicazione'''''
*Ufficio stampa: Sandro Camerani
*Relazioni esterne: Paolo Badiali
{{Colonne spezza}}
'''''Area marketing'''''
*Ufficio marketing: Marta Bazzanti
*Biglietteria: Maria Pia Bissi
'''''Area sanitaria'''''
*Medico: Alessandro Nobili
*Staff medico: Massimo Argnani
*Preparatore atletico: Simone Ade
*Fisioterapista: Matteo Baccarini, Stefano Bandini, Domenico Costa (dal 25 ottobre 2014), Federico Padovani, Fabio Perazzini
*Osteopata: Flavio Tiene
*Radiologo: Ivan Nanni
{{Colonne fine}}
 
==Rosa Note ==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Stefano Mengozzi]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 6 maggio 1985 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 2 || [[Fabio Ricci (pallavolista)|Fabio Ricci]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 11 luglio 1994 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 4 || [[Maximiliano Cavanna]] || [[Palleggiatore|P]] || 2 luglio 1988 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Enrico Zappoli]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 12 maggio 1995 || {{BRA}}
|-
|-align=center
|| 6 || [[Benjamin Toniutti]]<ref>Rilasciato il 21 novembre 2014.</ref> || [[Palleggiatore|P]] || 30 ottobre 1989 || {{FRA}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Pasquale Gabriele]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 5 gennaio 1991 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 8 || [[Jani Jeliazkov]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 15 settembre 1992 || {{BGR}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Rafaīl Koumentakīs]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 5 maggio 1993 || {{GRC}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Riccardo Goi]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 24 agosto 1992 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Renan Buiatti]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 10 gennaio 1990 || {{BRA}}
|-
|-align=center
|| 15 || [[Enrico Cester]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 16 marzo 1988 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 16 || [[Andrea Bari]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 5 marzo 1980 || {{ITA}}
|-
|-align=center
|| 17 || [[Riley McKibbin]]<ref>Ingaggiato il 26 novembre 2014.</ref> || [[Palleggiatore|P]] || 9 settembre 1988 || {{USA}}
|-
|-align=center
|| 18 || [[Klemen Čebulj]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 21 febbraio 1992 || {{SVN}}
|}
 
==Mercato==
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
!colspan="4"|Acquisti
|-
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=170px|da
!width=135px|Modalità
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || [[Renan Buiatti]] || {{Volley Sesi}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Maximiliano Cavanna]] || {{Volley Bolivar}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Pasquale Gabriele]] || {{Volley Blu Verona}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Riley McKibbin]] || {{Volley PAOK}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Enrico Zappoli]] || {{Volley Canoas}} || ''definitivo''
|}
</div>
 
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;"
!colspan="4"|Cessioni
|-
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=170px|a
!width=135px|Modalità
|-align=center
| [[Centrale (pallavolo)|C]] || [[Manuele Cricca]] || - || ''ritirato''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Joseph Kauliakamoa]] || {{Volley Power Milano}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || [[Niels Klapwijk]] || {{Volley Besiktas}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Giuseppe Patriarca]] || - || ''ritirato''
|-align=center
| [[Libero (pallavolo)|L]] || [[Enrico Scarpi]] || {{Volley Conselice}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Schiacciatore-laterale|S]] || [[Kévin Tillie]] || {{Volley Izmir}} || ''definitivo''
|-align=center
| [[Palleggiatore|P]] || [[Benjamin Toniutti]] || {{Volley Kazan}} || ''definitivo''
|}
</div>
{{clear}}
 
==Risultati==
===Serie A1===
{{Vedi anche|Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2014-2015}}
====Girone di andata====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|1ª giornata - 19 ottobre 2014<br />[[PalaBanca]], [[Piacenza]] ||align="right"| {{Volley Piacenza|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||23-25, 25-20, 22-25, 17-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|2ª giornata - 25 ottobre 2014<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Top Latina|NB}} ||26-28, 25-23, 25-19, 25-21
|- bgcolor=#FFFFFF
|3ª giornata - 29 ottobre 2014<br />[[Palazzetto dello Sport (Sansepolcro)|Palazzetto dello Sport]], [[Sansepolcro]] ||align="right"| {{Volley Città di Castello|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||20-25, 25-22, 18-25, 19-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|4ª giornata - 2 novembre 2014<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Treia|NB}} ||16-25, 23-25, 15-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|5ª giornata - 8 novembre 2014<br />[[PalaIper]], [[Monza]] ||align="right"| {{Volley Milano|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||19-25, 20-25, 17-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|6ª giornata - 16 novembre 2014<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Trento|NB}} ||18-25, 32-34, 22-25
|- bgcolor=#FFFFFF
|7ª giornata - 23 novembre 2014<br />[[PalaEvangelisti]], [[Perugia]] ||align="right"| {{Volley Sir Perugia|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-21, 23-25, 25-18, 25-22
|- bgcolor=#F5F5F5
|8ª giornata - 30 novembre 2014<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Volley Modena|NB}} ||15-25, 20-25, 29-31
|- bgcolor=#FFFFFF
|9ª giornata - 7 dicembre 2014<br />[[PalaFabris]], [[Padova]] ||align="right"| {{Volley Pallavolo Padova|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||23-25, 25-20, 23-25, 18-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|10ª giornata - 14 dicembre 2014<br />[[PalaOlimpia]], [[Verona]] ||align="right"| {{Volley Blu Verona|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-22, 25-18, 25-14
|- bgcolor=#FFFFFF
|11ª giornata - 21 dicembre 2014<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Molfetta|NB}} ||20-25, 24-26, 25-17, 25-22, 7-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|13ª giornata - 28 dicembre 2014<br />[[PalaDesio]], [[Desio]] ||align="right"| {{Volley Power Milano|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||24-26, 23-25, 16-25
|}
 
====Girone di ritorno====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|14ª giornata - 3 gennaio 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Piacenza|NB}} ||24-26, 23-25, 16-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|15ª giornata - 18 gennaio 2015<br />[[PalaBianchini]], [[Latina]] ||align="right"| {{Volley Top Latina|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||18-25, 25-20, 19-25, 25-15, 19-17
|- bgcolor=#FFFFFF
|16ª giornata - 24 gennaio 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Città di Castello|NB}} ||19-25, 25-19, 26-24, 16-25, 15-11
|- bgcolor=#F5F5F5
|17ª giornata - 1º febbraio 2015<br />[[PalaCivitanova]], [[Civitanova Marche]] ||align="right"| {{Volley Treia|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-15, 25-18, 23-25, 25-20
|- bgcolor=#FFFFFF
|18ª giornata - 8 febbraio 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Milano|NB}} ||23-25, 22-25, 21-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|19ª giornata - 15 febbraio 2015<br />[[PalaTrento]], [[Trento]] ||align="right"| {{Volley Trento|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-16, 25-20, 25-17
|- bgcolor=#FFFFFF
|20ª giornata - 22 febbraio 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Sir Perugia|NB}} ||25-21, 17-25, 18-25, 29-31
|- bgcolor=#F5F5F5
|21ª giornata - 1º marzo 2015<br />[[PalaPanini]], [[Modena]] ||align="right"| {{Volley Volley Modena|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||18-25, 25-22, 25-22, 25-19
|- bgcolor=#FFFFFF
|22ª giornata - 8 marzo 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Pallavolo Padova|NB}} ||25-23, 26-24, 25-22
|- bgcolor=#F5F5F5
|23ª giornata - 15 marzo 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Blu Verona|NB}} ||25-18, 25-17, 25-15
|- bgcolor=#FFFFFF
|24ª giornata - 22 marzo 2015<br />[[PalaPoli]], [[Molfetta]] ||align="right"| {{Volley Molfetta|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-18, 25-22, 22-25, 21-25, 15-12
|- bgcolor=#F5F5F5
|26ª giornata - 5 aprile 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Power Milano|NB}} ||23-25, 25-17, 25-23, 25-23
|}
 
====Play-off scudetto====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|Quarti di finale (gara 1) - 12 aprile 2015<br />[[PalaPanini]], [[Modena]] ||align="right"| {{Volley Volley Modena|NB}} ||align="center"|'''3 - 1'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||18-25, 25-13, 25-20, 25-13
|- bgcolor=#F5F5F5
|Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''1 - 3'''|| {{Volley Volley Modena|NB}} ||29-27, 19-25, 19-25, 21-25
|}
 
===Coppa Italia===
{{Vedi anche|Coppa Italia di pallavolo maschile 2014-2015}}
====Fase a eliminazione diretta====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|Quarti di finale - 6 gennaio 2015<br />[[PalaPanini]], [[Modena]] ||align="right"| {{Volley Volley Modena|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-21, 25-15, 25-22
|}
 
===Challenge Cup===
{{Vedi anche|Challenge Cup di pallavolo maschile 2014-2015}}
====Fase a eliminazione diretta====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
|- align=center
!width=270|
!width=220|
!width=50|
!width=220|
!width=190|
|- bgcolor=#FFFFFF
|Sedicesimi di finale (andata) - 3 dicembre 2014<br />[[Sports Hall University]], [[Tartu]] ||align="right"| {{Volley Tartu|NB}} ||align="center"|'''0 - 3'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||15-25, 11-25, 23-25
|- bgcolor=#F5F5F5
|Sedicesimi di finale (ritorno) - 17 dicembre 2014<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Tartu|NB}} ||25-22, 28-26, 25-20
|- bgcolor=#FFFFFF
|Ottavi di finale (andata) - 14 gennaio 2015<br />[[Hall Dukla]], [[Liberec]] ||align="right"| {{Volley Liberec|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-19, 19-25, 22-25, 25-23, 12-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|Ottavi di finale (ritorno) - 21 gennaio 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Liberec|NB}} ||25-20, 25-12, 25-21
|- bgcolor=#FFFFFF
|Quarti di finale (andata) - 4 marzo 2015<br />[[Šumice Sport Center]], [[Belgrado]] ||align="right"| {{Volley Stella Rossa|NB}} ||align="center"|'''3 - 2'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-18, 25-23, 22-25, 17-25, 17-15
|- bgcolor=#F5F5F5
|Quarti di finale (ritorno) - 11 marzo 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Stella Rossa|NB}} ||25-22, 25-23, 25-21
|- bgcolor=#FFFFFF
|Semifinali (andata) - 25 marzo 2015<br />[[Sports Hall Benfica]], [[Lisbona]] ||align="right"| {{Volley Benfica|NB}} ||align="center"|'''3 - 0'''|| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||25-20, 26-24, 25-19
|- bgcolor=#F5F5F5
|Semifinali (ritorno) - 29 marzo 2015<br />[[PalaGalassi]], [[Forlì]] ||align="right"| {{Volley Porto Costa Ravenna|NB}} ||align="center"|'''2 - 3'''|| {{Volley Benfica|NB}} ||25-23, 27-25, 20-25, 18-25, 10-15
|}
 
==Statistiche==
===Statistiche di squadra===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!width="200px" rowspan="2"|Competizione
!width="50px" rowspan="2"|Punti
!colspan=3|In casa
!colspan=3|In trasferta
!colspan=3|Totale
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
!width=30px|G
!width=30px|V
!width=30px|P
|-align=center
| [[File:Scudetto.svg|15px]] [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2014-2015|Serie A1]] || 35 || 13 || 6 || 7 || 13 || 5 || 8 || 26 || 11 || 15
|-align=center
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]] [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2014-2015|Coppa Italia]] || - || - || - || - || 1 || 0 || 1 || 1 || 0 || 1
|-align=center
| [[File:Challenge Cup trophy.svg|12px]] [[Challenge Cup di pallavolo femminile 2014-2015|Challenge Cup]] || - || 4 || 3 || 1 || 4 || 2 || 2 || 8 || 5 || 3
|-align=center
! Totale || - || 17 || 9 || 8 || 18 || 7 || 11 || 35 || 16 || 19
|}
<small>'''G''' = partite giocate; '''V''' = partite vinte; '''P''' = partite perse</small>
 
===Statistiche dei giocatori===
{| class="wikitable" style="font-size:90%"
!width="110px" rowspan="2"|Giocatore
!colspan=5|Serie A1
!colspan=5|Coppa Italia
!colspan=5|Challenge Cup
!colspan=5|Totale
|-bgcolor=#AAAAFF
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
!width=25px|P
!width=25px|PT
!width=25px|AV
!width=25px|MV
!width=25px|BV
|-align=center
|[[Andrea Bari|A. Bari]]|| 26 || 1 || 1 || - || - || 1 || - || - || - || - || 8 || - || - || - || - || 35 || 1 || 1 || - || -
|-align=center
|[[Renan Buiatti|R. Buiatti]]|| 23 || 329 || 283 || 33 || 13 || 1 || 12 || 11 || 1 || 0 || 7 || 92 || 71 || 13 || 8 || 31 || 433 || 365 || 47 || 21
|-align=center
|[[Maximiliano Cavanna|M. Cavanna]]|| 26 || 43 || 22 || 18 || 3 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 8 || 16 || 8 || 4 || 4 || 35 || 59 || 30 || 22 || 7
|-align=center
|[[Klemen Čebulj|K. Čebulj]]|| 26 || 389 || 336 || 28 || 25 || 1 || 8 || 7 || 0 || 1 || 8 || 143 || 115 || 16 || 12 || 35 || 540 || 458 || 44 || 38
|-align=center
|[[Enrico Cester|E. Cester]]|| 22 || 171 || 102 || 54 || 15 || 1 || 5 || 3 || 2 || 0 || 6 || 57 || 31 || 24 || 2 || 29 || 233 || 136 || 80 || 17
|-align=center
|[[Pasquale Gabriele|P. Gabriele]]|| 22 || 17 || 14 || 3 || 0 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 4 || 3 || 3 || 0 || 0 || 26 || 20 || 17 || 3 || 0
|-align=center
|[[Riccardo Goi|R. Goi]]|| 26 || - || - || - || - || 1 || - || - || - || - || 4 || - || - || - || - || 31 || - || - || - || -
|-align=center
|[[Jani Jeliazkov|J. Jeliazkov]]|| 22 || 104 || 92 || 12 || 0 || 1 || 2 || 2 || 0 || 0 || 8 || 33 || 26 || 6 || 1 || 31 || 139 || 120 || 18 || 1
|-align=center
|[[Rafaīl Koumentakīs|R. Koumentakīs]]|| 23 || 154 || 126 || 17 || 11 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6 || 36 || 31 || 5 || 0 || 29 || 190 || 157 || 22 || 11
|-align=center
|[[Riley McKibbin|R. McKibbin]]|| 19 || 2 || 1 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 8 || 4 || 0 || 1 || 3 || 28 || 6 || 1 || 1 || 4
|-align=center
|[[Stefano Mengozzi|S. Mengozzi]]|| 26 || 212 || 135 || 59 || 18 || 1 || 3 || 3 || 0 || 0 || 8 || 53 || 39 || 10 || 4 || 35 || 268 || 177 || 69 || 22
|-align=center
|[[Fabio Ricci (pallavolista)|F. Ricci]]|| 12 || 36 || 28 || 7 || 1 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 6 || 24 || 15 || 7 || 2 || 18 || 60 || 43 || 14 || 3
|-align=center
|[[Benjamin Toniutti|B. Toniutti]]|| 6 || 6 || 2 || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 6 || 2 || 3 || 1
|-align=center
|[[Enrico Zappoli|E. Zappoli]]|| 15 || 63 || 51 || 9 || 3 || 1 || 6 || 4 || 2 || 0 || 7 || 17 || 10 || 4 || 3 || 23 || 86 || 65 || 15 || 6
|}
<small>'''P''' = presenze; '''PT''' = punti totali; '''AV''' = attacchi vincenti; '''MV''' = muri vincenti; '''BV''' = battute vincenti</small>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|commons=Danske Statsbaner}}
*{{cita web|http://www.portoroburcosta.it/|Gruppo Sportivo Porto Robur Costa - Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.legavolley.it|Lega Volley - Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.cev.lu|CEV - Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Gruppo Sportivo Porto Robur Costa storico}}
{{Portale|aziende|trasporti}}
{{Pallavolo in Italia 2014-2015}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:StagioniSocietà delferroviarie Gruppo Sportivo Porto Robur Costa|2014-2015danesi]]
[[Categoria:Stagione 2014-2015 delle squadre di pallavolo|Ravenna]]