Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dexter High (discussione | contributi)
 
ML8 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Pagina utente}}
|nome = Danske Statsbaner
{{Citazione|Chi assiste al male senza opporvisi, non è migliore di chi il male lo compie.|[[Socrate]]}}
|logo = Danske Statsbaner logo2014.png
{{Citazione|O al problema c'è soluzione ed è inutile preoccuparsi, o al problema non c'è soluzione ed è inutile preoccuparsi.|[[Aristotele]]}}
|immagine =DSB headquarters 1.JPG
{{Citazione|Non lasciarti opprimere dalle avversità, ma fatti sotto con più audacia</br>di quanto la tua sorte ti permetta.|[[Virgilio]], ''[[Eneide]]'', VI, 95-96.|[[Tu ne cede malis sed contra audentior ito]]</br>quam tua te fortuna sinet.|lingua=la}}
|didascalia = Sede centrale Danske Statsbaner a Copenaghen
{{quote|Che cos'è il tempo? Se non me lo chiedi lo so; ma se invece mi chiedi che cosa sia il tempo, non so rispondere.|[[Sant'Agostino d'Ippona]]}}
|tipo = Azienda pubblica
{{quote|Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l'altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti.|[[Bernardo di Chartres]]}}
|data_fondazione = 1º ottobre 1885
{{quote|Quando una legge è ingiusta, disobbedire è un dovere.|[[San Tommaso d'Aquino]]}}
|forza_cat_anno = 1885
{{quote|O insensata cura de' mortali,<br>quanto son difettivi silogismi<br>quei che ti fanno in basso batter l'ali!|[[Dante Alighieri]], ''[[La Divina Commedia]]'', [[Paradiso (Divina Commedia)|Par.]] [[Paradiso - Canto undicesimo|XI]], 1-3}}
|luogo_fondazione = [[Copenaghen]]
{{quote|Sendo adunque uno principe necessitato sapere bene usare la bestia, debbe di quelle pigliare la golpe e il lione; perché il lione non si defende da’ lacci, la golpe non si defende da’ lupi. Bisogna adunque essere golpe a conoscere e’ lacci, e lione a sbigottire e’ lupi.|[[Niccolò Machiavelli]], ''[[Il Principe]]'', cap. XVIII}}
|fondatori =
{{quote|La compassione per gli animali è intimamente connessa con la bontà di carattere, e si può tranquillamente affermare che chi è crudele verso gli animali non può essere un buon uomo.|[[Arthur Schopenhauer]]}}
|data_chiusura =
{{quote|A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio!|[[Oscar Wilde]]}}
|causa_chiusura =
{{quote|Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità.|[[Arthur Conan Doyle]]}}
|nazione = DNK
{{quote|C'è nella vita un elemento di magica coincidenza che può sfuggire alla gente che bada solo all'aspetto prosaico delle cose.|[[Gilbert Keith Chesterton]]|In short, there is in life an element of elfin coincidence which people reckoning on the prosaic may perpetually miss.|lingua=en}}
|sede = Copenaghen
{{quote|La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.|[[Mahatma Gandhi]]}}
|gruppo =
{{quote|Grazie, ho trascorso una serata veramente meravigliosa. Ma non è questa.|[[Groucho Marx]]}}
|filiali =
{{quote|La persona conciliante è come uno che nutre il coccodrillo nella speranza che questo lo mangi per ultimo.|[[Winston Churchill]]}}
|persone_chiave =
{{quote|Quand'ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.|[[Woody Allen]]}}
|settore = trasporti
{{quote|Tutto, anche l'irrilevante, può tornar buono un giorno. L'importante è sapere quello che gli altri non sanno che tu sai.|[[Umberto Eco]], ''[[Il cimitero di Praga]]''}}
|prodotti = [[Trasporto ferroviario]]
<div style="float:right; margin-top:.5em; margin-bottom:.5em">
|fatturato = 10,974 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio>[http://ipaper.ipapercms.dk/DSB/DSBEnglish/Reports/2008Annual/ Bilancio 2008 delle DBB]</ref>
Cerca tra le [[Special:Statistics|'''{{NUMBEROFARTICLES}}''' voci]] di [[Aiuto:It.wiki|it.wiki]]:
|anno_fatturato = 2008
<inputbox>
|dipendenti = 9.229<ref name=bilancio />
type=search2
|anno_dipendenti = 2008
buttonlabel=Vai
|margine d'intermediazione =
width=22
|anno_margine d'intermediazione =
id=MP
|risultato operativo =1,286 miliardi di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
</inputbox>
|anno_risultato operativo = 2008
</div>
|utile netto = 558 milioni di [[Corona danese|DKK]]<ref name=bilancio />
<div style="clear:right"></div>
|anno_utile netto = 2008
 
|slogan =
Ciao a tutti!!! Oggi è {{LOCALDAYNAME}} [[{{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}}]] [[{{CURRENTYEAR}}]] e sono le ore {{LOCALTIME}}. Attualmente la ''[[Pagina principale|Wikipedia]]'' in [[lingua italiana|italiano]] conta '''{{NUMBEROFARTICLES}}''' articoli, {{NUMBEROFPAGES}} pagine totali, [[Speciale:Statistiche|{{NUMBEROFFILES}}]] immagini caricate,[[Speciale:Statistics|{{NUMBEROFUSERS}}]] utenti registrati e {{NUMBEROFADMINS}} [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]].
|note =
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
<div class="intestazione">Il mio [[Wikipedia:Babel|Babel]] e [[Wikipedia:Babelfish|Babelfish]]</div>
{{Utente it}}
{{Utente en-3}}
{{Utente la-2}}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0" style="width: 238px; background: #f5faff;"
| style="width: 45px; height: 45px; background: #cee0f2; text-align: center; font-size: 9pt; color: #000;" | '''{{ #expr: ({{formatnum:{{NUMBEROFARTICLES}}|R}} * 1000 / {{{1|1500000000}}}) * 100 round 2}}%'''
| style="font-size: 8pt; padding: 4pt; line-height: 1.25em; color: #000;" | Mancano {{ #expr: {{{1|1500000}}} - {{formatnum:{{NUMBEROFARTICLES}}|R}} }} articoli per arrivare <br>all'articolo {{{1|1500000}}}'''.
|}<br/>
{{utente:Twice25/da||year= 2008|month= 10|day= 08}}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#ffe0e8;border-color:#ffb3b3" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Crossed sabres.svg|60px]]
|'''Questo utente partecipa al [[Progetto:Guerra|Progetto Guerra]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A090FF"|[[Immagine:Male.svg|60px]]
|Questo utente è '''[[maschio]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A090FF"|[[Immagine:Colosseum-2003-07-09.jpg|60px]]
|Questo utente è '''[[romano]]''' de '''[[Roma]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A0A0FF"|[[Immagine:Flag_of_Italy.svg|60px]]
|Questo utente è [[Italia]]no, ed è orgoglioso di esserlo.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A090FF"|[[Immagine:Flag of Europe.svg|60px]]
|Questo utente è [[Unione Europea|Europeo]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A0A0FF"|[[Image:No_smoking_symbol.svg|60px]]
|Questo utente non ha mai fumato (nè [[tabacco]] nè [[marijuana]]) e non inizierà mai.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A0A0FF"|[[Immagine:HeteroSym-pinkblue2.svg|60px]]
|Questo utente è '''[[Eterosessualità|eterosessuale]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A0A0FF"|[[File:ChristianitySymbolWhite.PNG|60px]]
|Questo utente è '''[[Chiesa cattolica|Cattolico]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#ffe0e8;border-color:#ffb3b3" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#ff0000"| [[Immagine:Blood_drop.png‎]]
|Questo utente è un [[donazione del sangue|donatore di sangue]] <small>(da quando aveva 18 anni)</small>.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|wwf
|Questo utente ama la [[natura]].
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Panda template.gif|60px]]
|Questo utente ama gli [[animali]].
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Sitta europaea wildlife 2 1.jpg|60px]]
|Questo utente difende gli uccelli, la natura, la [[biodiversità]], e si impegna contro l'inquinamento. Per questo motivo è socio della [[LIPU]] <small>(da luglio [[2010]])</small>...
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:CMM MexicanWolf.jpg|50px]]
|... e del [[WWF Italia]] <small>(da gennaio [[2013]])</small>.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:The cat without a name.jpg|60 px]]
|Questo utente ama i [[gatto|gatti]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Answer to Life.png|60px]]
|Questo utente conosce [[La risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto|'''la risposta''' alla domanda definitiva sulla vita, l'universo e tutto quanto]], ma non ricorda la domanda.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Scudetto.svg|60px]]
|Questo utente è un tifoso sfegatato della '''[[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale di calcio italiana]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="border-color:#A0A0FF" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Fedora line drawing.svg|60px]]
|Questo utente è un grande fan di [[Saga di Indiana Jones|'''Indiana Jones''']].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Totò.jpg|60px]]
|Questo utente è un grande fan di [[Totò]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|Simp-3
|Questo utente è un accanito spettatore dei '''[[Simpson]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#E0A090;border-color:#A01000" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A01000"|[[Image:RomanH-01.png|45px]]
|Questo utente è alto [[Wikipedia:Wikipediani/Altezza#1,88|1,88 m]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="background:#E0B090;border-color:#A02000" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#A02000"|[[Image:RomanW-01.png|45px]]
|Questo utente pesa [[Wikipedia:Wikipediani/Peso#da 80 a 90 kg (Peso Ramoda 80 a 90 kg)|89 Kg]]
|}
</div>
 
 
 
==Dati==
*'''Nome''': Matteo
*'''Anno di nascita''': [[1990]]
*'''Luogo di nascita''': [[Roma]]
*'''Nazionalità''': italiana
*'''Lingua madre''': [[lingua italiana|italiano]]
*'''Capelli''': castani
*'''Colore dell'iride''': verdi
*'''Segno zodiacale''': Toro, ma non credo nè all'astrologia nè agli oroscopi
*'''Anno in cui ho iniziato a scrivere su wikipedia''': [[2006]]
*'''Anno in cui mi sono registrato su wikipedia''': [[2008]]
*'''Squadra del cuore''': nessuna in particolare, ma simpatizzo per l'[[A.S. Roma]]
*'''Interessi''': storia (soprattutto il periodo della [[prima guerra mondiale]], del [[ventennio fascista]] e della [[seconda guerra mondiale]]), geografia, film di [[Bud Spencer]] e [[Terence Hill]]
 
==Chi sono e che cosa faccio==
{{quote|Una volta mandai a una dozzina di amici un telegramma che diceva: "Fuggi subito. Hanno scoperto tutto." Ognuno di loro lasciò immediatamente la città.|[[Mark Twain]]}}
Sono nato nella [[Roma|Città Eterna]] nell'Anno del Signore 1990 (2743 ''Ab Urbe condita'') da madre romana e padre abruzzese.
Mi sono diplomato con 100\centesimi al [[Liceo scientifico]] e con solo 93/110 in [[ingegneria gestionale]] all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]. Ho cominciato a scrivere su wikipedia relativamente presto, nell'inverno del 2006, e mi sono registrato solo nel 2008. Wikipedia mi piace molto perchè è una fonte di conoscenza libera, imparziale e aperta a tutti. Finora ho creato circa duecentocinquanta voci, alcune delle quali prima della mia registrazione, e sono intervenuto su moltissime altre. Il [[4 settembre]] [[2017]] ho eseguito la mia 10.000° modifica sulla [[wikipedia in italiano]].
 
==Palindromi==
{{Citazione|Servono almeno due sciocchi per discutere.|Anonimo|It takes at least two fools to argue.|lingua = en}}
I palindromi sono parole o frasi che sono esattamente uguali anche se lette alla rovescia.
 
*''Anna ama Otto e Otto ama Anna''
*''I tipici bicipiti''
*''I topi non avevano nipoti''
*''O mordo tua nuora o aro un autodromo''
*''Occorre portar aratro per Rocco''
 
Moltiplicando 111.111.111. per 111.111.111 si ottiene 12.345.678.987.654.321, che è il numero palindromo per eccellenza.
 
<div style="overflow:auto">
{| class="wikitable"
|+
'''Interscambio commerciale dell'Italia''' (valori in milioni di euro)<ref>I dati fino al 1998 sono espressi in milioni di eurolire ottenuti per conversione secondo la parità fissata (1 [[euro]] = 1.936,27 [[lira italiana|lire]])</ref>
|-bgcolor="#e0e0e0"
! rowspan="2" | Anno
! colspan="2" | Importazioni
! colspan="3" | Esportazioni
! colspan="2" | [[Bilancia commerciale]]
|-bgcolor="#e0e0e0"
! Import italiano
! Variazione %<br>rispetto al<br>periodo precedente
! Export italiano
! Variazione %<br>rispetto al<br>periodo precedente
! Quote di mercato mondiale<br>a prezzi correnti
! Saldo commerciale
! Variazione assoluta<br>rispetto al<br>periodo precedente
|-
| align="center" | 1997
| align="center" | 184.678
| align="center" |
| align="center" | 211.297
| align="center" |
| align="center" |
| align="center" | '''26.619'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 1998
| align="center" | 195.625
| align="center" | 5,9
| align="center" | 220.105
| align="center" | 4,2
| align="center" |
| align="center" | '''24.480'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 1999
| align="center" | 207.015
| align="center" | 5,8
| align="center" | 221.040
| align="center" | 0,4
| align="center" | 3,82
| align="center" | '''14.025'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2000
| align="center" | 258.507
| align="center" | 24,9
| align="center" | 260.413
| align="center" | 17,8
| align="center" | 3,8
| align="center" | '''1.906'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2001
| align="center" | 263.757
| align="center" | 2,0
| align="center" | 272.990
| align="center" | 4,8
| align="center" | 4,1
| align="center" | '''9.233'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2002
| align="center" | 261.226
| align="center" | - 0,1
| align="center" | 269.064
| align="center" | -1,4
| align="center" | 4,1
| align="center" | '''7.838'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2003
| align="center" | 262.998
| align="center" | 0,7
| align="center" | 264.616
| align="center" | -1,7
| align="center" | 4,0
| align="center" | '''1.618'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2004
| align="center" | 285.634
| align="center" | 8,6
| align="center" | 284.413
| align="center" | 7,5
| align="center" | 3,9
| align="center" | '''- 1.221'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2005
| align="center" | 305.686
| align="center" | 7,0
| align="center" | 295.739
| align="center" | 5,5
| align="center" | 3,6
| align="center" | '''- 9.947'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2006
| align="center" | 352.465
| align="center" | 15,3
| align="center" | 332.013
| align="center" | 10,7
| align="center" | 3,5
| align="center" | '''- 20.452'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2007
| align="center" | 373.340
| align="center" | 5,9
| align="center" | 364.744
| align="center" | 9,9
| align="center" | 3,6
| align="center" | '''- 8.596'''
| align="center" | 11.856
|-
| align="center" | 2008
| align="center" | 382.050
| align="center" | 2,3
| align="center" | 369.016
| align="center" | 1,2
| align="center" | 3,4
| align="center" | '''- 13.035'''
| align="center" | - 4.439
|-
| align="center" | 2009
| align="center" | 297.609
| align="center" | - 22,1
| align="center" | 291.733
| align="center" | -20,9
| align="center" | 3,3
| align="center" | '''- 5.876'''
| align="center" | 7.159
|-
| align="center" | 2010
| align="center" | 367.390
| align="center" | 23,4
| align="center" | 337.346
| align="center" | 15,6
| align="center" | 2,9
| align="center" | '''- 30.044'''
| align="center" | - 24.168
|-
| align="center" | 2011
| align="center" | 401.428
| align="center" | 9,3
| align="center" | 375.904
| align="center" | 11,4
| align="center" | 2,9
| align="center" | '''- 25.524'''
| align="center" | 4.520
|-
| align="center" | 2012
| align="center" | 380.292
| align="center" | - 5,3
| align="center" | 390.182
| align="center" | 3,8
| align="center" | 2,74
| align="center" | '''9.890'''
| align="center" | 35.413
|-
| align="center" | 2013
| align="center" | 361.002
| align="center" | - 5,1
| align="center" | 390.233
| align="center" | 0,0
| align="center" | 2,8
| align="center" | '''29.230'''
| align="center" | 19.341
|-
| align="center" | 2014
| align="center" | 356.939
| align="center" | - 1,1
| align="center" | 398.870
| align="center" | 2,2
| align="center" | 2,8
| align="center" | '''41.932'''
| align="center" | 12.701
|-
| align="center" | 2015
| align="center" | 370.484
| align="center" | 3,8
| align="center" | 412.291
| align="center" | 3,4
| align="center" | 2,8
| align="center" | '''41.807'''
| align="center" | - 125
|-
| align="center" | 2016
| align="center" | 367.626
| align="center" | - 1,4
| align="center" | 417.269
| align="center" | 1,1
| align="center" | 2,9
| align="center" | '''51,566'''
| align="center" |
|-
| align="center" | 2017
| align="center" |
| align="center" |
| align="center" |
| align="center" |
| align="center" |
| align="center" |
|-
|colspan=8|<small>''Fonte:'' [[Istat]], «Indagini sul commercio con l'estero» (citato in: ''Il commercio estero dell'Italia nel lungo periodo: un'analis dal 1970 al 2005'' di [[Natale Renato Fazio]] e [[Carmela Pascucci]], capitolo 6, pagina 423), [http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/07/bilancio-commerciale-serie-storiche.pdf?cmd%3Dart Serie storiche su Importazioni, Esportazioni e Saldo commerciale dell'Italia] da ''[[Il Sole 24Ore]]'' (dati [[Istat]]), [http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/commercio_internazionale/osservatorio_commercio_internazionale/statistiche_import_export/interscambio.pdf Statistiche sull'interscambio commerciale italiano (pdf)] sul [http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/commercio-internazionale/osservatorio-commercio-internazionale/statistiche-import-export Sito del Ministero dello Sviluppo Economico]</small>
|}
</div>
anche nel 2015 l’Italia si è aggiudicata il miglior numero di piazzamenti per competitività nel commercio mondiale subito dopo la Germania in base alla graduatoria dell’International trade centre (Itc) di Ginevra
n base alle Trade map dell’Itc, nel 2012 è divenuta attiva risultando in quell’anno la trentunesima a livello mondiale. Nel 2013 è risultata la sedicesima, nel 2014 la decima e nel 2015 l’ottava
 
[http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2016-10-17/la-corsa-surplus-commerciale-215410.shtml?uuid=ADO9I9dB La corsa del surplus commerciale] di [[Marco Fortis]] su ''[[Il Sole 24Ore]]'', [[17 ottobre]] [[2016]]
 
==Lo sapevate che...==
*che è impossibile succhiarsi il gomito?
*che il verso dell'anatra non fa eco e nessuno sa perchè?
*che l'elefante è l'unico animale del creato che non può saltare?
*che il coccodrillo non può tirare fuori la lingua?
*che in Italia ci sono ben 1.351,4 telefoni cellulari ogni 1.000 abitanti?
*che l'accendino è stato inventato prima dei fiammiferi?
*che è possibile fare salire le scale a una mucca ma non fargliele scendere?
*che in Valle d'Aosta ci sono 1.061 autovetture ogni 1.000 abitanti?
*che Reggio Calabria si trova esattamente al centro del Mar Mediterraneo?
*che uno scarafaggio senza testa può vivere 9 giorni prima di morire...di fame?
*che l'uomo più alto mai esistito era statunitense ed era alto ben 272 cm?
*che l'80% delle persone che hanno letto queste frasi hanno cercato inutilmente di...succhiarsi il gomito?
 
==I miei contributi su [[wikipedia in italiano|it:wiki]]==
{{Citazione|Per me l'uomo colto è colui che sa dove andare a cercare l'informazione nell'unico momento della sua vita in cui gli serve.|[[Umberto Eco]]}}
===Progetto guerra===
{|
| [[File:Rainbow star.svg|15px]]: voce creata ''ex novo''
| &nbsp;&nbsp;&nbsp;[[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]: voce pesantemente modificata
|}
 
{{cassetto
|larghezza=100%
|colore=#ff0000
|coloresfondo=white
|titolo=[[File:Crossed sabres.svg|35px|left]] Battaglie
|testo=<br/>
{{MultiCol}}
# [[Assedio delle Legazioni]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia dei forti di Taku]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia delle Alpi Occidentali]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia di Bardia]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia di Calais (1940)]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia di Cassala]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia di Cufra]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia di El Obeid]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia di Kiev (1943)]] [[File:Rainbow star.svg|15px]] (tradotta da en:wiki)
# [[Battaglia di Lille]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia di Bita Paka]] [[File:Rainbow star.svg|15px]] (tradotta da en:wiki)
# [[Battaglia di Serobeti]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Battaglia di Tientsin]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Bombardamento di Marsiglia (1940)]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Bombardamento di Marsiglia (1944)]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Campagna dei Senussi]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Conquista italiana della Somalia britannica]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Conquista italiana di Cufra]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Invasione italiana dell'Egitto]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Occupazione italiana della Francia meridionale]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Prima battaglia di Agordat]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Riconquista del Fezzan]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Riconquista della Cirenaica]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Pacificazione della Libia]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Riconquista della Tripolitania]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Seconda battaglia di Agordat]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Spedizione Seymour]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
{{ColBreak}}
* [[Battaglie di Agordat]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
* [[Campagna dell'Africa Orientale Italiana (1940-1942)]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
* [[Campagna italiana di Grecia]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
* [[Guerra d'Etiopia]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
* [[Occupazione italiana del Montenegro]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
* [[Occupazione italiana del Regno di Albania]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
* [[Ribellione dei Boxer]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
{{EndMultiCol}}
}}
{{cassetto
|larghezza=100%
|colore=#ffa07a
|coloresfondo=white
|titolo=[[File:Crystal Clear app Login Manager.svg|35px|left]] Biografie
|testo=<br/>
{{MultiCol}}
# [[Hans-Jürgen von Arnim]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Mario Berti]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Giuseppe Brignole]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Jean Bureau]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Paul Carell]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Arthur Reginald Chater]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Philip J. Corso]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Carlo De Simone (generale)|Carlo De Simone]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[John Eldridge, Jr.]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Alfred Reade Godwin-Austen]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[William Hicks]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Stefano Hidalgo]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Charles Huntziger]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Trafford Leigh-Mallory]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Hans Georg von Mackensen]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Friedrich-Wilhelm Müller]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[René Olry]] [[File:Rainbow star.svg|15px]] (tradotta da en:wiki)
# [[Keith Park]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Siro Persichelli]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Alessandro Pirzio Biroli]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Luciano Portolano]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Maximilian von Schwartzkoppen]] [[File:Rainbow star.svg|15px]] (tradotta da en:wiki)
# [[Arthur Trudeau]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Arturo Vacca Maggiolini]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
{{EndMultiCol}}
}}
{{cassetto
|larghezza=100%
|colore=#a0522d
|coloresfondo=white
|titolo=[[File:Fire by Oliver Scholtz (and others).png|35px|left]] Altro
|testo=<br/>
{{MultiCol}}
# [[Amministrazione militare del Belgio e della Francia del nord]] [[File:Rainbow star.svg|15px]] (tradotta da en:wiki)
# [[Ansaldo 105/25 M.43]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Armistizio di Villa Incisa]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Compagnia Autocarrata Tedesca]] [[File:Rainbow star.svg|15px]] (tradotta da en:wiki)
# [[Giganti di Potsdam]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Grande Albania]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Grande Italia]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Indennità di guerra]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Lista dei campi di prigionieri di guerra in Germania]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Nuovo Ordine]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Perdite della coalizione in Afghanistan]] [[File:Rainbow star.svg|15px]] (tradotta da en:wiki)
# [[Politica di occupazione italiana nella provincia di Lubiana|Provincia italiana di Lubiana]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Septemberprogramm]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Stalag XII-F]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Storia militare dell'Italia durante la seconda guerra mondiale]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Striscia di frontiera polacca]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Stupro del Belgio]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[Supermarina]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
# [[USS Eldridge (DE-173)]] [[File:Rainbow star.svg|15px]]
{{ColBreak}}
* [[Azerbajdzansche Legion]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
* [[Mare nostrum italiano]] [[File:Nuvola Green Plus.svg|15px]]
{{EndMultiCol}}
}}
 
===Altre voci da me create===
''In ordine alfabetico''
<div class="NavFrame" style="clear:left">
<div class="NavHead" style="background:#E0E6FF; text-align:left"> [[Immagine:Infinite.svg|30px]] [[Biografia|Voci varie]]</div>
<div class="NavContent" style="text-align:left">
# [[3D Movie Maker]]
# [[Aaahh!!! Real Monsters]]
# [[Accordo sui debiti esteri germanici]]
# [[Adam Harrington (doppiatore)]]
# [[Africa Occidentale Tedesca]]
# [[Alexander Allerson]]
# [[Anthony Marriott]]
# [[Askania-Nova]]
# [[Aubrey Woods]]
# [[Avalanche Express]]
# [[Barlow (Kentucky)]]
# [[Big Guido]]
# [[Camera Café - Il gioco]]
# [[Camera Café 2]]
# [[Carriere di The Sims]]
# [[Castor canadensis]]
# [[Censimento degli Stati Uniti d'America del 1930]]
# [[Centrale nucleare di Bruce]]
# [[Centrale nucleare di Darlington]]
# [[Centrale nucleare di Douglas Point]]
# [[Centrale nucleare di Gentilly]]
# [[Centrale nucleare di Point Lepreau]]
# [[Centrale nucleare di Pickering]]
# [[Che botte se incontri gli Orsi]]
# [[Chevy Chase (Maryland)]]
# [[Chiesa di Santa Maria (Maligrad)]]
# [[Christopher Hewett]]
# [[Ciamuria]]
# [[Cipolla Colt]]
# [[Claudio Ruffini]]
# [[Clemens von Delbrück]]
# [[Clemens von Ketteler]]
# [[Corrado I di Masovia]]
# [[Cristóbal Montoro Romero]]
# [[Crusader (serie)]]
# [[Cyril Cusack]]
# [[Dania Beach (Florida)]]
# [[Danny John-Jules]]
# [[Dark Fall: Il diario dei misteri]]
# [[Devoli (fiume)]]
# [[Distretto di Bruxelles]]
# [[Distretto di Moyale]]
# [[Domenico da Cesariano]]
# [[Domenico Tudini]]
# [[Drakensang: The Dark Eye]]
# [[Drakensang: The River of Time]]
# [[DreamCatcher Interactive]]
# [[Due per un delitto]]
# [[Emilio Largo]]
# [[Ettore Arena (attore)]]
# [[Evoluzione territoriale della Prussia]]
# [[Family Guy Video Game!]]
# [[Franco Ressel]]
# [[Fred Clark]]
# [[Frederick Stafford]]
# [[Fritz Fischer (storico)]]
# [[Furor Teutonicus]]
# [[Gallabat]]
# [[Game of Thrones (videogioco 2014)]]
# [[Gheldria prussiana]]
# [[Giampiero Frondini]]
# [[Giancarlo Bastianoni]]
# [[Gianni Gaude]]
# [[Giorgio Rodano]]
# [[Giovanni Cianfriglia]]
# [[Giselle Blondet]]
# [[Giuseppe Tudini]]
# [[Gli eroi]]
# [[Golem Grad]]
# [[Guild Wars: Eye of the North]]
# [[H. Jackson Brown, Jr.]]
# [[Hans Delbrück]]
# [[Harry Standjofski]]
# [[Helmut Hagen]]
# [[Hermann di Dorpat]]
# [[Hermann Josef Abs]]
# [[Igor' Žižikin]]
# [[Il giro del mondo in 80 giorni (miniserie televisiva 1989)]]
# [[Il mondo è meraviglioso (film 2005)|Il mondo è meraviglioso]]
# [[Il nuovo Colosso]]
# [[Il sorpasso (economia)]]
# [[Impresa Tudini & Talenti]]
# [[Inverhuron]]
# [[Isola Chisi]]
# [[Italian Walk of Fame]]
# [[Jacmel]]
# [[Jeff Richards]]
# [[Jef van de Wiele]]
# [[Joe Urla]]
# [[Johnson (Nebraska)]]
# [[Josef Grohé]]
# [[Julia: Innocent Eyes]]
# [[Julius Long]]
# [[Jupiter (Florida)]]
# [[Karl-Otto Alberty]]
# [[Kesar Novak]]
# [[Kosie Smith]]
# [[Kurmuk]]
# [[La Ballata di Nessie]]
# [[Lago Amaramba]]
# [[Lago Chilwa]]
# [[Lago Chiuta]]
# [[Lee Canalito]]
# [[Lincoln (California)]]
# [[Lista dei videogiochi più venduti]]
# [[Little League Baseball]]
# [[Livia Giuggioli]]
# [[Luca Wolf]]
# [[Lucius II: The Prophecy]]
# [[Ludovico Jacobilli]]
# [[Lugenda]]
# [[Luigi Leoni]]
# [[Luoghi di The Witcher]]
# [[Maligrad]]
# [[Marc Lawrence (attore)|Marc Lawrence]]
# [[Marca dei Billunghi]]
# [[Marco Frigatti]]
# [[Marianne Hold]]
# [[Matesevo]]
# [[Mike Schutte]]
# [[McZee]]
# [[Metemma]]
# [[Michele Giordano (direttore)|Michele Giordano]]
# [[Microsoft Kids]]
# [[Mittelafrika]]
# [[Moyale]]
# [[Neil Connery]]
# [[Nuova Prussia Orientale]]
# [[Nuova Slesia]]
# [[Occhio alla penna]]
# [[OK Connery]]
# [[Ostflucht]]
# [[Parkland (Florida)]]
# [[Pat Roach]]
# [[Personaggi di Age of Mythology]]
# [[Personaggi di Codename: Panzers]]
# [[Personaggi di Grand Theft Auto III]]
# [[Personaggi di Grand Theft Auto: Vice City]]
# [[Personaggi di Hitman (videogioco 2016)]]
# [[Personaggi di Hitman: Absolution]]
# [[Personaggi di Hitman: Blood Money]]
# [[Personaggi di Hitman: Pagato per uccidere]]
# [[Personaggi di Hitman 2: Silent Assassin]]
# [[Personaggi di The Witcher]]
# [[Philip Michael Thomas]]
# [[Pickering]]
# [[Politiche di Silvio Berlusconi]]
# [[Premio Ambrosiano]]
# [[Premio Regina Elena]]
# [[Premio Tudini]]
# [[Quinn Smith]]
# [[Raid on Rommel]]
# [[Regno di Norvegia (872-1397)]]
# [[Reichsgau Flandern]]
# [[Reichsgau Wallonien]]
# [[Relazioni bilaterali tra Azerbaigian e Italia]]
# [[Relazioni bilaterali tra Italia e Russia]]
# [[Richard Liberty]]
# [[Robert Loggia]]
# [[Rugrats: alla ricerca di Reptar]]
# [[Salvatore Borgese]]
# [[Sangue e ferro]]
# [[Sara Martins]]
# [[Scherzi maligni]]
# [[Shadows on the Vatican]]
# [[Sky du Mont]]
# [[Sollum]]
# [[Sparkle]]
# [[Splashdown (videogioco)]]
# [[Star Wars: Yoda Stories]]
# [[Tarfful]]
# [[Tecnocasa]]
# [[Tedeschi del Kazakistan]]
# [[The Adventure Company]]
# [[The Bureau: XCOM Declassified]]
# [[The Moment of Silence]]
# [[Thuy Thu Le]]
# [[Timothy Carey]]
# [[Trapped in an Elevator for 41 Hours]]
# [[Ubangui-Shari]]
# [[Un giorno per sbaglio]]
# [[Uomini e cobra]]
# [[Vladimir Martynov]]
# [[Volksdeutsche]]
# [[Wayne Morris (attore 1914)]]
# [[Wilhelm Solf]]
# [[William Redfield]]
# [[Yuki Matsuzaki]]
</div>
</div>
<div class="NavEnd"> </div>
 
{{cartella|grigio
|titolo=[[Template:Pagina principale/Immagine|Immagine del giorno]]
|logo= Commons-logo.svg
|px=22
|contenuto={{Pagina principale/Immagine}}
}}
 
==Citazioni bibliche==
[[File:Meister des Mausoleums der Galla Placidia in Ravenna 002.jpg|thumb|Gesù buon pastore. [[Mausoleo di Galla Placidia]], [[Ravenna]].]]
{{quote
|''Salmo. Di [[Davide]].''<br />Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla; su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce.<br />Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino, per amore del suo nome.<br />Se dovessi camminare in una valle oscura, non temerei alcun male, perché tu sei con me. Il tuo bastone e il tuo [[vincastro]] mi danno sicurezza.<br />Davanti a me tu prepari una mensa sotto gli occhi dei miei nemici; cospargi di olio il mio capo. Il mio calice trabocca.<br />Felicità e grazia mi saranno compagne tutti i giorni della mia vita, e abiterò nella casa del Signore per lunghissimi anni.
|[[Salmi]] {{passo biblico|Salmi|23,1-6}}
|
מִזְמ֥וֹר לְדָוִ֑ד יְהוָ֥ה רֹ֜עִ֗י לֹ֣א אֶחְסָֽר׃<br />
בִּנְא֣וֹת דֶּ֭שֶׁא יַרְבִּיצֵ֑נִי עַל־מֵ֖י מְנֻח֣וֹת יְנַהֲלֵֽנִי׃<br />
נַפְשִׁ֥י יְשׁוֹבֵ֑ב יַֽנְחֵ֥נִי בְמַעְגְּלֵי־צֶ֗֜דֶק לְמַ֣עַן שְׁמֽוֹ׃<br />
גַּ֤ם כִּֽי־אֵלֵ֙ךְ בְּגֵ֪יא צַלְמָ֡וֶת לֹא־אִ֨ירָ֤א רָ֗ע כִּי־אַתָּ֥ה עִמָּדִ֑י שִׁבְטְךָ֥ וּ֜מִשְׁעַנְתֶּ֗ךָ הֵ֣מָּה יְנַֽחֲמֻֽנִי׃<br />
תַּעֲרֹ֬ךְ לְפָנַ֙י׀ שֻׁלְחָ֗ן נֶ֥גֶד צֹרְרָ֑י דִּשַּׁ֖נְתָּ בַשֶּׁ֥מֶן רֹ֜אשִׁ֗י כּוֹסִ֥י רְוָיָֽה׃<br />
אַ֤ךְ׀ ט֤וֹב וָחֶ֣סֶד יִ֭רְדְּפוּנִי כָּל־יְמֵ֣י חַיָּ֑י וְשַׁבְתִּ֥י בְּבֵית־יְ֜הוָ֗ה לְאֹ֣רֶךְ יָמִֽים׃
|lingua=he}}
[[File:Apocalypse vasnetsov.jpg|thumb|upright=1.4|''I [[Cavalieri dell'Apocalisse]]'' ([[1887]]) rappresentati da [[Victor Vasnetsov]]. <br /> Nella parte in alto si può vedere l'[[Agnus Dei|Agnello]].]]
 
{{Citazione|Sappiamo infatti che la legge è spirituale, mentre io sono di carne, venduto come schiavo del peccato. Io non riesco a capire neppure ciò che faccio: infatti non quello che voglio io faccio, ma quello che detesto. Ora, se faccio quello che non voglio, io riconosco che la legge è buona; quindi non sono più io a farlo, ma il peccato che abita in me. Io so infatti che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene; c'è in me il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio.|[[Lettera ai Romani]], CEI, {{passo biblico|Romani 7,14-20}}}}
 
{{Citazione|Avete inteso che fu detto agli antichi: «Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio.» Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: «stupido», sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: «pazzo», sarà sottoposto al fuoco della [[Geenna]]. Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all'altare e va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna ad offrire il tuo dono. Mettiti presto d'accordo con il tuo avversario mentre sei per via con lui, perché l'avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia e tu venga gettato in prigione. In verità ti dico: non uscirai di là finché tu non abbia pagato fino all'ultimo spicciolo!<br>Avete inteso che fu detto: «Non commettere adulterio»; ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore. Se il tuo occhio destro ti è occasione di scandalo, cavalo e gettalo via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geenna. E se la tua mano destra ti è occasione di scandalo, tagliala e gettala via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geenna. Fu pure detto: «Chi ripudia la propria moglie, le dia l'atto di ripudio»; ma io vi dico: chiunque ripudia sua moglie, eccetto il caso di concubinato, la espone all'adulterio e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio.<br>
Avete anche inteso che fu detto agli antichi: «Non spergiurare, ma adempi con il Signore i tuoi giuramenti»; ma io vi dico: non giurate affatto: né per il cielo, perché è il trono di Dio; né per la terra, perché è lo sgabello per i suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è la città del gran re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno.|[[Vangelo secondo Matteo|Matteo]] 5,21-37}}
 
{{quote|La verità vi farà liberi.|[[Gesù]] in [[Vangelo secondo Giovanni|Gv]] 8, 32}}
 
{{Quote|Conosco le tue opere: tu non sei né freddo né caldo. Magari tu fossi freddo o caldo! Ma poiché sei tiepido, non sei cioè né freddo né caldo, sto per vomitarti dalla mia bocca.|[[Apocalisse di Giovanni|Ap]] 3, 15-16}}
 
{{quote biblico|Quando l'Agnello aprì il quarto sigillo, udii la voce del quarto essere vivente che diceva: «Vieni». Ed ecco, mi apparve un cavallo verdastro. Colui che lo cavalcava si chiamava [[Morte]] e gli veniva dietro l'[[Inferno]]. Fu dato loro potere sopra la quarta parte della terra per sterminare con la spada, con la fame, con la peste e con le fiere della terra.|Apocalisse|6, 7-8}}
 
==Altre citazioni==
[[Immagine:Lupo appenninico 3.jpg|thumb|600px|right|«Frate [[Canis lupus italicus|lupo]], tu fai molti danni in queste parti, e hai fatti grandi malifici, guastando e uccidendo le creature di Dio sanza sua licenza, e non solamente hai uccise e divorate le bestie, ma hai avuto ardire d'uccidere uomini fatti alla immagine di Dio; per la qual cosa tu se'degno delle forche come ladro e omicida pessimo; e ogni gente grida e mormora di te, e tutta questa terra t'è nemica. Ma io voglio, frate lupo, far la pace fra te e costoro, sicché tu non gli offenda più, ed eglino ti perdonino ogni passata offesa, e né li uomini né li cani ti perseguitino più.»]]
[[Immagine:Animal diversity.png|thumb|600px|right|«Amate tutta la creazione divina, nel suo insieme e in ogni granello di sabbia. Amate ogni fogliolina, ogni raggio di Sole. Amate gli animali, amate le piante, amate ogni cosa. Se amerete ogni cosa, in ogni cosa coglierete il mistero di Dio. E una volta compreso, comincerai a conoscerlo inarrestabilmente ogni giorno di più e con più profondità. E finirai per amare tutto il mondo di un amore ormai assoluto e universale. Amate gli [[animali]]: Dio ha dato loro un germe di pensiero e una gioia pacifica. Non inquietateli, non tormentateli, non togliete loro la gioia: non opponetevi al progetto divino. Uomo, non porti al di sopra degli animali: essi sono senza peccato mentre tu, nella tua grandezza, guasti la Terra.»]]
[[Immagine:Allium_cepa_004.JPG|thumb|600px|right|«C'era una volta una donna cattiva cattiva che morì, senza lasciarsi dietro nemmeno un'azione virtuosa. I diavoli l'afferrarono e la gettarono in un lago di fuoco. Ma il suo angelo custode era là e pensava: di quale suo azione virtuosa mi posso ricordare per dirla a Dio? Se ne ricordò una e disse a Dio: - Ha sradicato una cipolla nell'orto e l'ha data a una mendicante. E Dio gli rispose: - Prendi dunque quella stessa cipolla, tendila a lei nel lago, che vi si aggrappi e la tenga stretta, e se tu la tirerai fuori del lago, vada in paradiso; se invece la cipolla si strapperà, la donna rimanga dov'è ora. L'angelo corse della donna, le tese la cipolla: - Su, donna, le disse, attaccati e tieni. E si mise a tirarla cautamente, e l'aveva già quasi tirata fuori, ma gli altri peccatori che erano nel lago, quando videro che la traevano fuori, cominciarono ad aggrapparsi tutti a lei, per essere anch'essi tirati fuori. Ma la donna era cattiva cattiva e si mise a sparar calci contro di loro, dicendo: "E' me che si tira e non voi, la cipolla è mia e non vostra. Appena ebbe detto questo, la cipolla si strappò. E la donna cadde nel lago e brucia ancora. E l'angelo si mise a piangere e si allontanò.»]]
[[Immagine:Dawn on the great alpine road.jpg|thumb|600px|right|«Tutte le volte che incontri un vecchio cadente, un povero, un donna con un bimbo in braccio, uno storpio con le stampelle, un uomo curvo sotto un carico, una famiglia vestita a lutto, cedile il passo con rispetto: noi dobbiamo rispettare la vecchiaia, la miseria, l'amor materno, l'infermità, la fatica, la morte.<br>Ogni volta che vedi una persona a cui arriva addosso una carrozza, tiralo via, se è un fanciullo, avvertilo, se è un uomo; domanda sempre che cos'ha al bambino che piange, raccogli il bastone al vecchio che l'ha lasciato cadere. Se due fanciulli rissano, dividili, se son due uomini allontànati, non assistere allo spettacolo della violenza brutale, che offende e indurisce il cuore. E quando passa un uomo legato fra due guardie, non aggiungere la tua alla curiosità crudele della folla: egli può essere un innocente. Cessa di parlar col tuo compagno e di sorridere quando incontri una lettiga d'ospedale, che porta forse un moribondo, o un convoglio mortuario, ché ne potrebbe uscir uno domani di casa tua. Guarda con riverenza tutti quei ragazzi degli istituti che passano a due a due: i cechi, i muti, i rachitici, gli orfani, i fanciulli abbandonati: pensa che è la sventura e la carità umana che passa. Fingi sempre di non vedere chi ha una deformità ripugnante o ridicola. Spegni sempre ogni fiammifero acceso che tu trovi sui tuoi passi, che potrebbe costar la vita a qualcuno. Rispondi sempre con gentilezza al passeggiero che ti domanda la via. Non guardar nessuno ridendo, non correre senza bisogno, non gridare. Rispetta la [[strada]]. L'educazione d'un popolo si giudica innanzi tutto dal contegno ch'egli tien per la strada. Dove troverai la villania per le strade, troverai la villania nelle case.»]]
[[Immagine:Japaneseakita.jpg|thumb|350px|right|Se prendi con te un [[Canis lupus familiaris|cane]] affamato e lo sazi, esso non ti morderà. Questa è la differenza principale tra un cane e un uomo.]]
[[Immagine:Universe expansion2.png|thumb|350px|right|Il [[Big Bang]], che oggi si pone all'origine del mondo, non contraddice l'intervento creatore divino, ma lo esige. L'evoluzione nella natura non contrasta con la nozione di Creazione, perché l'evoluzione presuppone la creazione degli esseri che si evolvono.]]
 
{{Citazione|In un paesi di ciechi, il guercio è re.|[[Proverbio]] [[Medioevo|medievale]]|[[Beati monoculi in terra caecorum]].|lingua=la}}
 
{{Citazione|Ho amato la giustizia e ho odiato l'iniquità, perciò muoio in esilio.|Ultime parole di [[Papa Gregorio VII]], al secolo Ildebrando Aldobrandeschi di Sovana|Dilexi justitiam, et odivi iniquitatem, propterea morior in exilio.|lingua=la}}
 
{{Quote|Frate [[Canis lupus italicus|lupo]], tu fai molti danni in queste parti, e hai fatti grandi malifici, guastando e uccidendo le creature di Dio sanza sua licenza, e non solamente hai uccise e divorate le bestie, ma hai avuto ardire d'uccidere uomini fatti alla immagine di Dio; per la qual cosa tu se'degno delle forche come ladro e omicida pessimo; e ogni gente grida e mormora di te, e tutta questa terra t'è nemica. Ma io voglio, frate lupo, far la pace fra te e costoro, sicché tu non gli offenda più, ed eglino ti perdonino ogni passata offesa, e né li uomini né li cani ti perseguitino più.|[[San Francesco d'Assisi]]}}
 
{{Citazione|La libertà non si vende per tutto l'oro del mondo.|Motto della [[Repubblica di Ragusa]]|Non bene pro toto libertas venditur auro.|lingua=la}}
 
{{Citazione|Era questo [[Cepparello da Prato|Ciappelletto]] di questa vita: egli, essendo notaio, avea grandissima vergogna quando uno de' suoi strumenti (come che pochi ne facesse) fosse altro che falso trovato; de' quali tanti avrebbe fatti di quanti fosse stato richiesto, e quelli più volentieri in dono che alcun altro grandemente salariato. Testimonianze false con sommo diletto diceva, richiesto e non richiesto; e dandosi a que' tempi in Francia a' saramenti grandissima fede, non curandosi fargli falsi, tante quistioni malvagiamente vincea a quante a giurare di dire il vero sopra la sua fede era chiamato. Aveva oltre modo piacere, e forte vi studiava, in commettere tra amici e parenti e qualunque altra persona mali e inimicizie e scandali, de' quali quanto maggiori mali vedeva seguire tanto più d'allegrezza prendea. Invitato ad un omicidio o a qualunque altra rea cosa, senza negarlo mai, volenterosamente v'andava; e più volte a fedire e ad uccidere uomini colle propie mani si trovò volentieri. Bestemmiatore di Dio e de' santi era grandissimo; e per ogni piccola cosa, sì come colui che più che alcun altro era iracundo. A chiesa non usava giammai; e i sacramenti di quella tutti, come vil cosa, con abominevoli parole scherniva; e così in contrario le taverne e gli altri disonesti luoghi visitava volentieri e usavagli.<br>Delle femine era così vago come sono i cani de' bastoni; del contrario più che alcun altro tristo uomo si dilettava. Imbolato avrebbe e rubato con quella conscienzia che un santo uomo offerrebbe. Gulosissimo e bevitore grande, tanto che alcuna volta sconciamente gli facea noia. Giuocatore e mettitor di malvagi dadi era solenne.|[[Giovanni Boccaccio]], ''[[Decameron]]'', Prima Giornata, Novella Prima, '' Ser Cepparello con una falsa confessione inganna un santo frate e muorsi; e, essendo stato un pessimo uomo in vita, è morto reputato per santo e chiamato san Ciappelletto.''}}
 
{{Quote|Nasce da questo una disputa: s’elli è meglio essere amato che temuto, o e converso. Respondesi, che si vorrebbe essere l’uno e l’altro; ma, perché elli è difficile accozzarli insieme, è molto piú sicuro essere temuto che amato, quando si abbia a mancare dell’uno de’ dua. Perché delli uomini si può dire questo generalmente: che sieno ingrati, volubili, simulatori e dissimulatori, fuggitori de’ pericoli, cupidi di guadagno; e mentre fai loro bene, sono tutti tua, òfferonti el sangue, la roba, la vita, e figliuoli come di sopra dissi, quando il bisogno è discosto; ma, quando ti si appressa, e’ si rivoltano. [...] E li uomini hanno meno respetto ad offendere uno che si facci amare, che uno che si facci temere; perché l’amore è tenuto da uno vinculo di obbligo, il quale, per essere li uomini tristi, da ogni occasione di propria utilità è rotto; ma il timore è tenuto da una paura di pena che non ti abbandona mai. Debbe non di manco el principe farsi temere in modo, che, se non acquista lo amore, che fugga l’odio; perché può molto bene stare insieme esser temuto e non odiato; il che farà sempre, quando si astenga dalla roba de’ sua cittadini e de’ sua sudditi, e dalle donne loro: e quando pure li bisognassi procedere contro al sangue di alcuno, farlo quando vi sia iustificazione conveniente e causa manifesta; ma, sopra a tutto, astenersi dalla roba d’altri; perché li uomini sdimenticano piú presto la morte del padre che la perdita del patrimonio.|[[Niccolò Machiavelli]], ''[[Il Principe]]'', cap. XVII}}
 
{{Citazione|Come dimostrano tutti coloro che ragionano del vivere civile, e come ne è piena di esempj ogni Istoria, è necessario a chi dispone una Repubblica, ed ordina leggi in quella, presupporre tutti gli uomini essere cattivi, e che gli abbiano sempre ad usare la malignità dell'animo loro, qualunque volta ne abbiano libera occasione.|[[Niccolò Machiavelli]], ''[[Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio]]'',Libro primo, Capitolo 3}}
 
{{Citazione|La [[natura]] ha creato gli uomini in modo che possono desiderare ogni cosa, e non possono conseguire ogni cosa; talché essendo sempre maggiore il desiderio, che la potenza dello acquistare, ne risulta la magra contentezza di quello che si possiede, e la poca satisfazione di esso.|[[Niccolò Machiavelli]], ''[[Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio]]''}}
 
{{Quote|Il fondamento principale d'ogni Stato si è l'obedienza de' sudditi al suo superiore, e questa si fonda su l'eminenza della virtù del prencipe; perché, sì come gli elementi et i corpi, che di essi si compongono, ubidiscono senza contrasto a' movimenti delle sfere celesti per la nobiltà della natura loro, e tra i cieli gl'inferiori seguono il moto de' superiori; così i popoli si sottomettono volentieri al prencipe in cui risplende qualche preminenza di virtù, perché niuno si sdegna d'ubidire e di star sotto a chi li è superiore, ma bene a chi gli è inferiore o anche pari. Ma l'importanza si è, che la maggioranza del prencipe non sia collocata in cose impertinenti e di picciolo o di nissun rilevo, ma in quelle che inalzano l'animo e l'ingegno, e che recano una certa grandezza quasi celeste e divina, e fanno l'uomo veramente superiore e migliore degli altri? Perché (come dice Livio) ''vinculum fidei est melioribus parere''; e Dionigio: ''aeterna naturae lege receptum est, ut inferiores praestantioribus pareant''? Et Avito rispose gravemente agli Ansibarii: ''patienda meliorum imperia''; et Aristotele vuole che quei ch'avanzano gli altri di ingegno e di giudicio siano, per ragione naturale, prencipi; e dice che i nobili s'onorano perché la nobiltà è una certa virtù della schiatta e del sangue, et è verisimile, che da' buoni naschino buoni e da' migliori megliori? E per questo a' tiranni sono più sospetti i buoni che i cattivi, et i generosi che i vili, perché, essendo essi indegni et incapaci del luogo usurpato alla virtù, hanno ragionevolmente paura di quei che ne sono meritevoli e degni.|[[Giovanni Botero]], ''Della Ragione di Stato'', «Quanto sia necessaria l'eccellenza della virtù nel prencipe»}}
 
{{Citazione|Il Principe deve essere virtuoso; i popoli si sottomettono volentieri a un Principe in cui risplende qualche preminenza virtù, perché niuno si sdegna di obbedire e stare sotto a chi gli è superiore. Aristotele vuole che quei che avanzano gli altri d’ingegno e di giudizio siano per ragione naturale principi. L’eminenza dunque della virtù del principe lo fa massime affabile e principalmente nel mostrare ed amare i suoi popoli come padre facendosi parlare, vedere e rendere conto agli ufficiali bassi ed intendere più i poveri che i ricchi.|[[Tommaso Campanella]], ''[[La città del Sole]]''}}
 
{{Citazione|Nonostante questa sia follia, c'è ancora del metodo in essa.|Polonio in atto II, scena II di ''[[Amleto]]'' di [[William Shakespeare]]|Though this be madness, yet there is method in 't.|lingua=en}}
 
{{Citazione|Non sai, figlio mio, con quanto poco discernimento è governato il mondo?|Conte [[Axel Gustafsson Oxenstierna]], lettera del [[1648]] al figlio Johan impegnato nella negoziazione della [[Pace di Westfalia]]|An nescis, mi fili, quantilla prudentia mundus regatur?|lingua=la}}
 
{{quote|Bellezza è verità, verità è bellezza, - questo solo<br />Sulla Terra sapete, ed è quanto basta.|[[John Keats]], ''[[Ode on a Grecian Urn]]'', vv.49-50|Beauty is truth, truth beauty, - that is all<br /> Ye know on earth, and all ye need to know.|lingua=en}}
 
{{Citazione|Mio figlio inizia oggi la scuola.Per lui, tutto sarà strano e nuovo per un po’ e desidererei che sia trattato con delicatezza.
È un'avventura che potrebbe portarlo ad attraversare continenti. Un'avventura che, probabilmente, comprenderà guerre, tragedie e dolore. Vivere questa vita richiederà fede, amore e coraggio.<br>Quindi, caro maestro, la prego di prenderlo per mano e di fargli imparare le cose che dovrà conoscere insegnandogliele - ma con dolcezza, se può. Gli insegni che, per ogni nemico c’è un amico. Dovrà sapere che non tutti gli uomini sono giusti, che non tutti gli uomini sono sinceri. Ma gli insegni anche che per ogni farabutto c’è un eroe, che per ogni politico disonesto, c’è un capo pieno di dedizione.<br>Gli insegni, se può, che 10 centesimi guadagnati valgono molto di più di un dollaro trovato. A scuola, o maestro, è di gran lunga più onorevole fallire che barare. Gli insegni a imparare a perdere con eleganza e, quando vince, a godersi la vittoria.<br>Gli insegni a esser garbato con le persone e duro con le persone dure. Lo conduca lontano, se può, dall'invidia, e gli insegni il segreto della pacifica risata. Gli insegni, se possibile, a ridere quando è triste, a comprendere che non c’è vergogna nel pianto. Gli insegni che può esserci grandezza nell'insuccesso e disperazione nel successo. Gli insegni a farsi beffe dei cinici.<br>Gli insegni, se possibile, quanto i libri siano meravigliosi, ma gli conceda anche il tempo di riflettere sull'eterno mistero degli uccelli nel cielo, delle api nel sole e dei fiori su una verde collina. Gli insegni ad aver fede nelle sue idee, anche se tutti gli dicono che sbaglia.<br>Cerchi di infondere in mio figlio la forza di non seguire la folla quando tutti gli altri lo fanno. Gli insegni ad ascoltare tutti, ma gli insegni anche a filtrare quello che sente con lo schermo della verità e a prendere solo il buono che ne fuoriesce.<br>Gli insegni a vendere i suoi talenti e il suo cervello al miglior offerente, ma a non mettersi mai il cartellino del prezzo sul cuore e sull'anima. Gli faccia avere il coraggio di essere impaziente e la pazienza di essere coraggioso. Gli insegni sempre ad avere suprema fede in se stesso, perché così avrà sempre suprema fede nel genere umano e in Dio.<br>Si tratta di un compito impegnativo, maestro, ma veda che cosa può fare. È un bimbetto così grazioso, ed è mio figlio.|Lettera di [[Abraham Lincoln]] all'insegnante del figlio, [[1830]].|My son starts school today. It is all going to be strange and new to him for a while and I wish you would treat him gently. It is an adventure that might take him across continents. All adventures that probably include wars, tragedy and sorrow. To live this life will require faith, love and courage.<br>So dear Teacher, will you please take him by his hand and teach him things he will have to know, teaching him – but gently, if you can. Teach him that for every enemy, there is a friend. He will have to know that all men are not just, that all men are not true. But teach him also that for every scoundrel there is a hero, that for every crooked politician, there is a dedicated leader.<br>Teach him if you can that 10 cents earned is of far more value than a dollar found. In school, teacher, it is far more honorable to fail than to cheat. Teach him to learn how to gracefully lose, and enjoy winning when he does win.<br>Teach him to be gentle with people, tough with tough people. Steer him away from envy if you can and teach him the secret of quiet laughter. Teach him if you can – how to laugh when he is sad, teach him there is no shame in tears. Teach him there can be glory in failure and despair in success. Teach him to scoff at cynics.<br>Teach him if you can the wonders of books, but also give time to ponder the extreme mystery of birds in the sky, bees in the sun and flowers on a green hill. Teach him to have faith in his own ideas, even if every one tell him they are wrong.<br>Try to give my son the strength not to follow the crowd when everyone else is doing it. Teach him to listen to every one, but teach him also to filters all that he hears on a screen of truth and take only the good that comes through.<br>Teach him to sell his talents and brains to the highest bidder but never to put a price tag on his heart and soul. Let him have the courage to be impatient, let him have the patient to be brave. Teach him to have sublime faith in himself, because then he will always have sublime faith in mankind, in God.<br>This is the order, teacher but see what best you can do. He is such a nice little boy and he is my son.|lingua=en}}
 
{{Quote|Non ammettiamo alcun governo per diritto divino, credendo che per quanto concerne il potere il Compassionevole Creatore non ha fatto alcuna distinzione tra gli uomini; che tutti sono uguali, e che l'unica legittimazione a governare deriva dalla concessione del potere da parte dei governati.|[[William Henry Harrison]], Inaugural Address, [[4 marzo]] [[1841]]|We admit of no government by divine right, believing that so far as power is concerned the Beneficent Creator has made no distinction amongst men; that all are upon an equality, and that the only legitimate right to govern is an express grant of power from the governed.|lingua=en}}
 
{{Quote|Amate tutta la creazione divina, nel suo insieme e in ogni granello di sabbia. Amate ogni fogliolina, ogni raggio di Sole. Amate gli animali, amate le piante, amate ogni cosa. Se amerete ogni cosa, in ogni cosa coglierete il mistero di Dio. E una volta compreso, comincerai a conoscerlo inarrestabilmente ogni giorno di più e con più profondità. E finirai per amare tutto il mondo di un amore ormai assoluto e universale. Amate gli [[animali]]: Dio ha dato loro un germe di pensiero e una gioia pacifica. Non inquietateli, non tormentateli, non togliete loro la gioia: non opponetevi al progetto divino. Uomo, non porti al di sopra degli animali: essi sono senza peccato mentre tu, nella tua grandezza, guasti la Terra.|[[Fëdor Dostoevskij]], ''[[I fratelli Karamazov]]''.}}
 
{{Quote|C'era una volta una donna cattiva cattiva che morì, senza lasciarsi dietro nemmeno un'azione virtuosa. I diavoli l'afferrarono e la gettarono in un lago di fuoco. Ma il suo angelo custode era là e pensava: di quale suo azione virtuosa mi posso ricordare per dirla a Dio? Se ne ricordò una e disse a Dio: - Ha sradicato una cipolla nell'orto e l'ha data a una mendicante. E Dio gli rispose: - Prendi dunque quella stessa cipolla, tendila a lei nel lago, che vi si aggrappi e la tenga stretta, e se tu la tirerai fuori del lago, vada in paradiso; se invece la cipolla si strapperà, la donna rimanga dov'è ora. L'angelo corse della donna, le tese la cipolla: - Su, donna, le disse, attaccati e tieni. E si mise a tirarla cautamente, e l'aveva già quasi tirata fuori, ma gli altri peccatori che erano nel lago, quando videro che la traevano fuori, cominciarono ad aggrapparsi tutti a lei, per essere anch'essi tirati fuori. Ma la donna era cattiva cattiva e si mise a sparar calci contro di loro, dicendo: "E' me che si tira e non voi, la cipolla è mia e non vostra. Appena ebbe detto questo, la cipolla si strappò. E la donna cadde nel lago e brucia ancora. E l'angelo si mise a piangere e si allontanò.|[[Fëdor Dostoevskij]], ''[[I fratelli Karamazov]]'', VII, 3.}}
 
{{Quote|Tutte le volte che incontri un vecchio cadente, un povero, un donna con un bimbo in braccio, uno storpio con le stampelle, un uomo curvo sotto un carico, una famiglia vestita a lutto, cedile il passo con rispetto: noi dobbiamo rispettare la vecchiaia, la miseria, l'amor materno, l'infermità, la fatica, la morte.
Ogni volta che vedi una persona a cui arriva addosso una carrozza, tiralo via, se è un fanciullo, avvertilo, se è un uomo; domanda sempre che cos'ha al bambino che piange, raccogli il bastone al vecchio che l'ha lasciato cadere. Se due fanciulli rissano, dividili, se son due uomini allontànati, non assistere allo spettacolo della violenza brutale, che offende e indurisce il cuore. E quando passa un uomo legato fra due guardie, non aggiungere la tua alla curiosità crudele della folla: egli può essere un innocente. Cessa di parlar col tuo compagno e di sorridere quando incontri una lettiga d'ospedale, che porta forse un moribondo, o un convoglio mortuario, ché ne potrebbe uscir uno domani di casa tua. Guarda con riverenza tutti quei ragazzi degli istituti che passano a due a due: i cechi, i muti, i rachitici, gli orfani, i fanciulli abbandonati: pensa che è la sventura e la carità umana che passa. Fingi sempre di non vedere chi ha una deformità ripugnante o ridicola. Spegni sempre ogni fiammifero acceso che tu trovi sui tuoi passi, che potrebbe costar la vita a qualcuno. Rispondi sempre con gentilezza al passeggiero che ti domanda la via. Non guardar nessuno ridendo, non correre senza bisogno, non gridare. Rispetta la [[strada]]. L'educazione d'un popolo si giudica innanzi tutto dal contegno ch'egli tien per la strada. Dove troverai la villania per le strade, troverai la villania nelle case.|[[Edmondo De Amicis]], ''[[Cuore (romanzo)|Cuore]]''}}
 
{{Citazione|Io ho sempre l'impressione di fare molto più lavoro del dovuto. Non che sia contrario al lavoro, intendiamoci, il lavoro mi piace, mi affascina. Posso starmene seduto a guardarlo per ore. Adoro tenermelo vicino; l'idea di liberarmene mi spezza il cuore.
Non ho mai troppo lavoro, accumularlo è quasi diventata una passione; il mio studio ne è così pieno ormai, che difficilmente si potrebbe trovare spazio per metterne ancora. Tra poco dovrò ingrandire la casa.
E sono anche meticoloso con il mio lavoro. Figuratevi che parte del lavoro che ho nel mio studio ora è in in mio possesso già da molti anni, e non c'è sopra nemmeno una ditata. Sono molto orgoglioso del mio lavoro; di tanto in tanto lo tiro fuori e lo spolvero. Nessuno mantiene il lavoro in uno stato di conservazione migliore.
Ma sebbene brami il lavoro, devo pur tuttavia essere sincero. Non chiedo mai più della parte che mi spetta. E ciò nonostante mi viene affibbiato senza che l'abbia richiesto - perlomeno così mi sembra - e la cosa mi preoccupa|[[Jerome K. Jerome]], ''[[Tre uomini in barca (per tacer del cane)]]'' - ''Three Men in a Boat (to Say Nothing of the Dog)''|It always does seem to me that I am doing more work than I should do. It is not that I object to the work, mind you; I like work: it fascinates me. I can sit and look at it for hours. I love to keep it by me: the idea of getting rid of it nearly breaks my heart.
You cannot give me too much work; to accumulate work has almost become a passion with me: my study is so full of it now, that there is hardly an inch of room for any more. I shall have to throw out a wing soon.
And I am careful of my work, too. Why, some of the work that I have by me now has been in my possession for years and years, and there isn't a finger-mark on it. I take a great pride in my work; I take it down now and then and dust it. No man keeps his work in a better state of preservation than I do.
But, though I crave for work, I still like to be fair. I do not ask for more than my proper share. But I get it without asking for it - at least, so it appears to me - and this worries me.|lingua=en}}
 
{{Citazione|Se prendi con te un [[Canis lupus familiaris|cane]] affamato e lo sazi, esso non ti morderà. Questa è la differenza principale tra un cane e un uomo.|[[Mark Twain]], ''Wilson lo Zuccone'' - ''The Tragedy of Pudd'n'head Wilson''|If you pick up a starving dog and make him prosperous he will not bite you. This is the principal difference between a dog and man.|lingua=en}}
 
{{Quote|Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La [[democrazia]], mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché, quando il potere è in mano d'uno solo, quest'uno sa d'esser uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa; la tirannia mascherata da libertà.|[[Luigi Pirandello]], ''[[Il fu Mattia Pascal]]''}}
 
{{Citazione|Il coraggio è eleganza nella difficoltà.|[[Ernest Hemingway]], lettera del [[20 aprile]] [[1926]] a F. Scott Fitzgerald.|Courage is grace under pressure.|lingua=en}}
 
{{Citazione|Ricorda, figlio mio, la felicità dei giochi... non tenerla tutta per te... Cerca di comprendere con umiltà il prossimo, aiuta il debole, aiuta quelli che piangono, aiuta il perseguitato, l'oppresso: loro sono i tuoi migliori amici.|[[Nicola Sacco]], ultima lettera al figlio Dante, [[1927]].}}
 
{{Citazione|L'unica cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa.|[[Franklin Delano Roosevelt]], First Inaugural Address per il New Deal, [[4 marzo]] [[1933]].|The only thing we have to fear is fear itself.|lingua=en}}
 
{{Citazione|Voi non avete il peccato originale con tutte le sue complicazioni. Galantuomini, sapienti, incensurati. Il demonio non lo avete mai incontrato. Quando però scende la sera, vorrei sapere come vi sentite! Maledettamente soli, presumo, morti di inutilità e di tedio. [...] Oh, Dio preferisce noi di certo! Meglio dei porci come noi, dopo tutto, avidi, turpi, mentitori, piuttosto che quei primi della classe che mai gli rivolgono la parola. Che soddisfazione può avere Dio da gente simile? E che significa la vita se non c'è il male, e il rimorso, e il pianto?|[[Dino Buzzati]], ''[[La boutique del mistero]]'' racconto ''Il disco si posò''}}
 
{{Citazione|Lo psichiatra è un tizio che vi fa un sacco di domande costose che vostra moglie vi fa gratis.|[[Woody Allen]]}}
 
{{Citazione|C’era una volta un contadino cinese al quale era scappato un cavallo. Tutti i vicini cercarono di consolarlo, ma il vecchio cinese, calmissimo, rispose: “E chi vi dice che sia una disgrazia?”. Accadde infatti che, il giorno dopo, proprio il cavallo che era fuggito ritornasse spontaneamente alla fattoria, portandosi dietro cinque cavalli selvaggi. I vicini, allora, si precipitarono dal vecchio cinese per congratularsi con lui, ma questi li fermò dicendo:” E chi vi dice che sia una fortuna?”. Alcuni giorni dopo, il figlio del contadino, cavalcando uno di questi cavalli selvaggi, cadde e si ruppe una gamba. Nuove frasi di cordoglio dei vicini e solito commento del vecchio cinese: “E chi vi dice che sia una disgrazia?”. Manco a farlo apposta, infatti, scoppiò una guerra e l’unico a salvarsi fu proprio il figlio del contadino che, essendosi rotto una gamba, non era potuto partire per il fronte.Questa parabola non ha fine e potremmo applicarla molti avvenimenti della nostra vita, pubblica e privata. Spesso quello che in un primo momento ci sembra irrimediabilmente nefasto può nascondere delle conseguenze positive assolutamente inaspettate, basta attendere un po’ e lasciare che abbiano il loro corso. Anche per i fatti insomma, come per le persone, non bisogna mai aver fretta di giudicare dalle prime apparenze.|[[Luciano De Crescenzo]], ''[[Il caffè sospeso]]''}}
 
{{Citazione|Il [[Big Bang]], che oggi si pone all'origine del mondo, non contraddice l'intervento creatore divino, ma lo esige. L'evoluzione nella natura non contrasta con la nozione di Creazione, perché l'evoluzione presuppone la creazione degli esseri che si evolvono. Dio non è un demiurgo o un mago, ma il Creatore che dà l'essere a tutti gli enti. L'inizio del mondo non è opera del caos che deve a un altro la sua origine, ma deriva direttamente da un Principio supremo che crea per amore.|[[Papa Francesco]]}}
 
==Citazioni cinematografiche==
[[Immagine:Leopard_africa.jpg|thumb|350px|left|«Noi siamo sempre vicini ad amare Italia, ma Italia fare sempre piccola cosa che si fa odiare. Io penso il ''contraire'' : noi siamo sempre vicini ad odiare Italia, ma Italia fare sempre piccola cosa per farsi amare»]]
[[Immagine:Chen Chengpo 1941.jpg|thumb|350px|left|«Io mi sono trovato spesso ad un bivio nella mia vita; io ho sempre saputo qual era la direzione giusta, senza incertezze sapevo qual era, ma non l'ho mai presa, mai. E sapete perché? Era troppo duro imboccarla.»]]
[[Immagine:Mondriki.jpg|thumb|350px|left|«Allora lì una sensazione mi ha avvolto come una coperta calda, sapevo che in qualche modo dovevo restare vivo, in qualche modo dovevo continuare a respirare, anche se non c'era più motivo di speranza e la logica mi diceva che non avrei più rivisto questo posto. Così è quello che ho fatto, sono restato vivo, ho continuato a respirare; poi un giorno la logica si è dimostrata sbagliata perché è arrivata la marea, mi ha dato una vela e ora eccomi qui. Sono tornato a Memphis e parlo con te, c'è del ghiaccio nel mio bicchiere [...] E adesso so cosa devo fare, devo continuare a respirare... perché domani il sole sorgerà e chissà la marea cosa può portare...»]]
[[Immagine:Philly042107-014-RockyStatue.jpg|thumb|350px|left|«Nessuno può colpire duro come fa la vita. Perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti! Così sei un vincente!»]]
 
{{Citazione|Catesby: Bella gratitudine. E questo è l'uomo per il quale avete perduto i favori del Duca? ...Ma avete il cuore troppo tenero: non avreste durato con lui.<br>Dick Shelton: Scusate. [''corre verso Bennet''] Bennet!<br>Bennet Hatch: Stai sbagliando ancora, Sir Richard Shelton. Dovevi andartene senza una parola e lasciarmi morire con dignità. È per ottenere questo che ti sei fatto servo di una belva umana che non risparmia nemmeno i prigionieri di guerra?<br>Dick Shelton: Torna indietro se lo preferisci.<br>Bennet Hatch: Non ne ho la forza. È questo che non ti perdono: d'avermi restituito tutta la mia vigliaccheria. Ho cercato la morte in ogni minuto della battaglia: non mi hai salvato, mi condanni per quello che mi resta da vivere.|''[[La freccia nera (sceneggiato televisivo)]]'', [[1968]], liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Robert Louis Stevenson.}}
 
{{Citazione|Non sono quel mostro che tu mi credi. Sono un uomo in regola col mio tempo. Sono i tempi duri che fanno gli uomini spietati. [...] Dominare o subire: e nessuno, se può, sceglie la parte di chi subisce. Le leggi di chi domina sono implacabili, chi domina ne diventa schiavo e deve applicarle senza debolezze, con logica ferrea. E così ho fatto anch'io. La logica era spietata ma non ce n'era un'altra... e se c'era non l'ho vista.|Sir Daniel Brackley - [[Arnoldo Foà]] - ne ''[[La freccia nera (sceneggiato televisivo)]]''.}}
 
{{Citazione|Mai dire a una persona estranea alla famiglia quello che c'hai nella testa.| [[Don Vito Corleone]] - [[Marlon Brando]] - parlando al figlio [[Sonny Corleone|Sonny]] in ''[[Il padrino]]''}}
 
{{Citazione|Io ho sempre lavorato e non ho rimorsi, ho avuto cura della mia famiglia e ho sempre rifiutato di fare il [[Opera dei Pupi|pupo]] attaccato ai fili tenuti in mano da quei pezzi i' novanta. E non ho rimpianti, era la mia vita, ma pensavo che un giorno finalmente sarebbe toccato a te tenere i fili. Il Senatore Corleone, il Governatore Corleone oppure non so... [...] Ah, il [[tempo]] non mi è bastato, non ho avuto il tempo.| [[Don Vito Corleone]] - [[Marlon Brando]] - parlando al figlio [[Michael Corleone|Michael]] in ''[[Il padrino]]''}}
 
{{Citazione|L'unico modo per allungarsi la vita è cercare di non accorciarla.|Nessuno - [[Terence Hill]] - in ''[[Il mio nome è nessuno]]''}}
 
{{Citazione|Ho trovato anche la morale della storiella che raccontava tuo nonno, sì quella dell'uccellino che la vacca aveva coperto di merda per farlo star caldo e che poi fu tirato fuori e mangiato dal cojote. È la morale dei tempi nuovi: non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male, non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene. Ma soprattutto, quando sei nella merda fino al collo, sta zitto.|Jack Beauregard - [[Henry Fonda]] - in ''[[Il mio nome è nessuno]]''}}
 
{{Citazione|Non esistono parole per descrivere lo stretto necessario a coloro che non sanno cosa significhi l'orrore. L'orrore ha un volto e bisogna essere amici dell'orrore. L'orrore ed il terrore morale ci sono amici. In caso contrario allora diventano nemici da temere. Sono i veri nemici...|Colonnello Walter E. Kurtz - [[Marlon Brando]] - in ''[[Apocalypse Now]]''}}
 
{{Citazione|Ricordi quando facevamo lezioni sull'[[equilibrio]]? Quelle lezioni non dovevano servire solo per karate. Servono per tutto nella vita. Tutto nella vita ha un suo equilibrio. In questo modo tutto va meglio.|Maestro Kesuke Miyagi - [[Pat Morita]] - in ''[[Per vincere domani - The Karate Kid]]''}}
 
{{Citazione|Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse.|John Keating - [[Robin Williams]] - in ''[[L'attimo fuggente]]''}}
 
{{Citazione|Molti uomini hanno vita di quieta disperazione: non vi rassegnate a questo, ribellatevi, non affogatevi nella pigrizia mentale, guardatevi intorno. Osate cambiare, cercate nuove strade.|John Keating - [[Robin Williams]] - in ''[[L'attimo fuggente]]''}}
 
{{Citazione|«Cogli l’attimo, cogli la rosa quand'è il momento». Perché il poeta usa questi versi? [...] Perché siamo cibo per i vermi, ragazzi. Perché, strano a dirsi, ognuno di noi in questa stanza un giorno smetterà di respirare: diventerà freddo e morirà. Adesso avvicinatevi tutti, e guardate questi visi del passato: li avrete visti mille volte, ma non credo che li abbiate mai guardati. Non sono molto diversi da voi, vero? Stesso taglio di capelli… pieni di ormoni come voi… e invincibili, come vi sentite voi… Il mondo è la loro ostrica, pensano di esser destinati a grandi cose come molti di voi. I loro occhi sono pieni di speranza: proprio come i vostri. Avranno atteso finché non è stato troppo tardi per realizzare almeno un briciolo del loro potenziale? Perché vedete, questi ragazzi ora sono concime per i fiori. Ma se ascoltate con attenzione li sentirete bisbigliare il loro monito. Coraggio, accostatevi! Ascoltate! Sentite? «Carpe», «Carpe diem», «Cogliete l’attimo, ragazzi», «Rendete straordinaria la vostra vita»!|John Keating - [[Robin Williams]] - in ''[[L'attimo fuggente]]''}}
 
{{Citazione|Io mi sono trovato spesso ad un [[bivio]] nella mia vita; io ho sempre saputo qual era la direzione giusta, senza incertezze sapevo qual era, ma non l'ho mai presa, mai. E sapete perché? Era troppo duro imboccarla.|Colonnello Frank Slade - [[Al Pacino]] - in ''[[Scent of a Woman - Profumo di donna]]''}}
 
{{Citazione|La strada ti tiene d'occhio, ti tiene d'occhio continuamente.|Carlito Brigante - [[Al Pacino]] - in ''[[Carlito's Way]]''}}
 
{{Citazione|Non so cosa dirvi davvero. 3 minuti alla nostra più difficile sfida professionale. Tutto si decide oggi. Ora noi o risorgiamo come squadra o cederemo un centimetro alla volta, uno schema dopo l'altro, fino alla disfatta. Siamo all'inferno adesso signori miei. Credetemi. E possiamo rimanerci, farci prendere a schiaffi, oppure aprirci la strada lottando verso la luce. Possiamo scalare le pareti dell'inferno un centimetro alla volta. Io però non posso farlo per voi. Sono troppo vecchio. Mi guardo intorno, vedo i vostri giovani volti e penso "certo che ho commesso tutti gli errori che un uomo di mezza età possa fare". Si perché io ho sperperato tutti i miei soldi, che ci crediate o no. Ho cacciato via tutti quelli che mi volevano bene e da qualche anno mi dà anche fastidio la faccia che vedo nello specchio. Sapete con il tempo, con l'età, tante cose ci vengono tolte, ma questo fa parte della vita. Però tu lo impari solo quando quelle cose le cominci a perdere e scopri che la vita è un gioco di centimetri, e così è il football. Perché in entrambi questi giochi, la [[vita]] e il football, il margine di errore è ridottissimo. Capitelo. Mezzo passo fatto un po' in anticipo o in ritardo e voi non ce la fate, mezzo secondo troppo veloci o troppo lenti e mancate la presa. Ma i centimetri che ci servono, sono dappertutto, sono intorno a noi, ce ne sono in ogni break della partita, ad ogni minuto, ad ogni secondo. In questa squadra si combatte per un centimetro, in questa squadra massacriamo di fatica noi stessi e tutti quelli intorno a noi per un centimetro, ci difendiamo con le unghie e con i denti per un centimetro, perché sappiamo che quando andremo a sommare tutti quei centimetri il totale allora farà la differenza tra la [[vittoria]] e la [[sconfitta]], la differenza fra vivere e morire. E voglio dirvi una cosa: in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, e io so che se potrò avere una esistenza appagante sarà perché sono disposto ancora a battermi e a morire per quel centimetro. La nostra vita è tutta lì, in questo consiste. In quei 10 centimetri davanti alla faccia, ma io non posso obbligarvi a lottare. Dovete guardare il compagno che avete accanto, guardarlo negli occhi, io scommetto che ci vedrete un uomo determinato a guadagnare terreno con voi, che ci vedrete un uomo che si sacrificherà volentieri per questa squadra, consapevole del fatto che quando sarà il momento voi farete lo stesso per lui. Questo è essere una squadra signori miei. Perciò o noi risorgiamo adesso come collettivo, o saremo annientati individualmente. È il football ragazzi, è tutto qui. Allora, che cosa volete fare?|Tony D'Amato - [[Al Pacino]] - in ''[[Ogni maledetta domenica]]''}}
 
{{Citazione|Tutti noi dobbiamo morire, non ci sono eccezioni, ma qualche volta, Dio mio, il miglio verde sembra così lungo.|Paul Edgecombe - [[Tom Hanks]] in ''[[Il miglio verde (film)|Il miglio verde]]''}}
 
{{Citazione|Tutti e due abbiamo fatto i nostri conti, Kelly ha tirato le somme, sapeva che mi doveva scordare, io ho tirato le somme, sapevo di... averla persa. Non avrei mai potuto lasciare quell'isola, sarei morto lì, tutto solo, mi sarei ammalato o magari ferito o che so io... l'unica scelta che avevo, l'unica cosa che potevo controllare, era come... e quando... e dove sarebbe avvenuto. Così, ho fatto una corda e sono andato sulla cima per impiccarmi, ma dovevo provarla, sai... certo... mi conosci... e il peso del tronco ha spezzato il ramo dell'albero, perciò io non potevo neanche uccidermi nel modo in cui volevo, non avevo potere su niente. Allora lì una sensazione mi ha avvolto come una coperta calda, sapevo che in qualche modo dovevo restare vivo, in qualche modo dovevo continuare a respirare, anche se non c'era più motivo di speranza e la logica mi diceva che non avrei più rivisto questo posto. Così è quello che ho fatto, sono restato vivo, ho continuato a respirare; poi un giorno la logica si è dimostrata sbagliata perché è arrivata la marea, mi ha dato una vela e ora eccomi qui. Sono tornato a Memphis e parlo con te, c'è del ghiaccio nel mio bicchiere e l'ho persa ancora una volta. Mi rattrista non avere Kelly, ma sono grato che lei fosse con me su quell'isola. E adesso so cosa devo fare, devo continuare a respirare... perché domani il sole sorgerà e chissà la marea cosa può portare...|Chuck Noland - [[Tom Hanks]] - in ''[[Cast Away]]''}}
 
{{Citazione|Tu dici che stai aspettando qualcosa. E io dico a te: "Sì, sì. Tutti aspettano".|Viktor Navorski - [[Tom Hanks]] - in ''[[The Terminal]]''}}
 
{{Citazione|Sai perché cadiamo, Bruce? Per imparare a rimetterci in piedi.|[[Thomas Wayne]] al figlio [[Bruce Wayne|Bruce]] in ''[[Batman Begins]]''|Why do we fall, Bruce? So that we can learn to pick ourselves up.|lingua=en}}
 
{{Citazione|Non è tanto chi sei, quanto quello che fai, che ti qualifica.|Rachel in ''[[Batman Begins]]''}}
 
{{Citazione|Nessuno può colpire duro come fa la vita. Perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti! Così sei un vincente!|[[Rocky Balboa]] - [[Sylvester Stallone]] - in ''[[Rocky Balboa (film)|Rocky Balboa]]''}}
 
==Roba strana==
[[File:Caligo_eurilochus_-_Puppe_(HS).jpg|thumb|Changes<bR>Just gonna have to be a different man<br>Time may change me<br>But I can't trace time]]
[[File:Montgomery_Burns.png|thumb|Se si può cogliere un vantaggio da una situazione è dovere di buon cittadino coglierlo. Perché la corsa deve essere solo dei più veloci e i rebus solo dei più astuti? Vincono soltanto perché Dio ha dato loro questo dono, ma imbrogliare è un dono che ogni uomo fa a sé stesso.]]
 
{{Citazione|Qualche inintelligente dice: siamo in troppi. Gli intelligenti rispondono: Siamo in pochi. Il numero è la forza dei popoli che dispongono della terra necessaria: e ciò non occorre nemmeno a dimostrarlo. Ma è anche la forza dei popoli che non dispongono della terra necessaria, se sanno tendere mente e muscoli per conquistarla. Conquistarsela in Patria, utilizzando ogni palmo libero, bonificando e coltivando a regola d’arte o conquistarsela fuori, dove che sia il soverchio e il vacante.|[[Benito Mussolini]], discorso dell’Ascensione, 26 marzo 1926}}
 
{{Citazione|Quel piccolo uomo è un gigante...Noi siamo incrostati di ricchezza e di potere. Tu, con la tua povertà...con la tua semplicità, hai saputo umiliarci. Francesco...[[Francesco di Assisi]]... va' nel nome di nostro Signore [[Gesù Cristo]], porta la Sua Luce agli uomini, possano i tuoi discepoli accrescersi all'infinito e fiorire come la palma. Dio sia con te, nelle tue mani... e nei tuoi piedi.}}
 
{{Citazione|Still don't know what I was waiting for<br>And my time was running wild<br>A million dead-end streets and<br>Every time I thought I'd got it made<br>It seemed the taste was not so sweet<br>So I turned myself to face me<br>But Ive never caught a glimpse<br>Of how the others must see the faker<br>Im much too fast to take that test.<br>[...]<br>I watch the ripples change their size<br>But never leave the stream<br>Of warm impermanence<br>So the days float through my eyes<br>But stil the days seem the same|[[David Bowie]], ''Change''}}
{{Citazione|Se si può cogliere un vantaggio da una situazione è dovere di buon cittadino coglierlo. Perché la corsa deve essere solo dei più veloci e i rebus solo dei più astuti? Vincono soltanto perché Dio ha dato loro questo dono, ma imbrogliare è un dono che ogni uomo fa a sé stesso.|[[Charles Montgomery Burns]]}}
 
{{Citazione|Un uomo stolto vive per se stesso, un uomo saggio vive per uno scopo.|Giovanni Medici}}
 
Le '''''Danske Statsbaner''''' ('''DSB''' letteralmente "Ferrovie dello Stato Danesi") sono le [[ferrovia|ferrovie]] [[danimarca|danesi]], fondate nel [[1885]] riunendo delle compagnie ferroviarie regionali precedenti.
{{Citazione|È la discendenza a fare grandi le famiglie, Cosimo. Non gli uomini.|Piccarda}}
 
Trasportano ogni anno circa 160 milioni di passeggeri (circa l'80% di tutto il traffico passeggeri nel paese). Impiega circa 9000 addetti e nel [[2005]] ha registrato profitti per 993 milioni di [[corona danese|corone danesi]] DKK.
{{Citazione|Sai cosa è peggio di barare? Perdere|Rinaldo degli Albizzi}}
 
[[File:DK 2018 DSB.png|upright|thumb|Le linee ferroviarie gestite da DSB nel 2018 sono evidenziate in rosso.]]
{{Citazione|Tutti gli uomini sono capaci di uccidere. Basta dare loro l'opportunità|Cosimo Medici}}
== Sviluppo ==
La rete si estende per 2323&nbsp;km a [[scartamento]] ordinario, dei quali 446&nbsp;km elettrificati a 25&nbsp;kV 50&nbsp;Hz e 170&nbsp;km a 1500 V
 
Come altre imprese del settore in tutta [[Europa]] sono organizzate in una holding capogruppo e in ulteriori partecipate curanti ognuna un settore specifico:
{{Citazione|Mi piacciono i maiali. I cani ci guardano dal basso. I gatti ci guardano dall'alto. I maiali ci trattano da loro pari.|[[Winston Churchill]]|I am fond of pigs. Dogs look up to us. Cats look down on us. Pigs treat us as equals.|lingua=en}}
* DSB Intercity (Traffico di passeggeri)
* DSB Regio (Treni regionali)
* DSB S-tog ([[S-tog|Servizio suburbano]] della [[capitale (città)|capitale]] [[Copenaghen]] e dei sobborghi)
* DSB Gods (trasporto di merci)
 
== Tipologie di treni ==
{{Citazione|You think it might be fierce to get your lip or eyebrow pierced but that process isn't very clean it can get infected, mm-hmm a temporary tattoo is a fun way to rebel and good old-fashioned brooding gets the job done just as well so think before you ink<br>Don't deface your body just to get back at your parents.
* '''IC''': InterCity: treno rapido in servizio nazionale.
That ain't cool|Reverendo Timothy "Tim-Tom" Thomas}}
* '''IN/INN''': InterNord: treno rapido in servizio internazionale diurno (IN) e notturno (INN).
* '''Lyn''': treno rapido a trazione termica, prenotazione obbligatoria.
* '''IR''': InterRegio: treno interregionale di sola 2ª classe.
* '''Re''': [[treno regionale]] di sola 2ª classe con possibilità di trasporto biciclette.
* '''[[S-tog]]''': treno suburbano nell'area di [[Copenaghen]].
 
== Note ==
==Fratelli dall'Oltrespazio==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Citazioni videoludiche==
{{interprogetto|commons=Danske Statsbaner}}
[[Immagine:Australian-Lungfish.jpg|thumb|right|Esiste forse impegno più grande della collaborazione?]]
[[Immagine:'La Simplicité (Simplicity)', oil on canvas painting by Jean-Baptiste Greuze, 1759, Kimbell Art Museum.jpg|thumb|Un bovino non può diventare un leone. E perché dovrebbe volerlo? Chi vuole tutte quelle responsabilità e problemi? Fate il vostro lavoro, mangiate, andate a dormire. La semplicità è bellezza.]]
{{Citazione|Ho notato, negli ultimi tempi, che alcuni mi definiscono un collaboratore, come se ciò fosse una vergogna. Ma io vi chiedo, esiste forse impegno più grande della [[collaborazione]]? Ai fini della nostra impresa attuale, rifiutarsi di collaborare equivale a rifiutarsi di crescere... o, se preferite, suicidarsi. Si è forse il [[dipnoo]] rifiutato di respirare l'aria? Certo che no. Si è trascinato coraggiosamente fino a quando la sua specie non ha raggiunto i neri abissi dell'oceano, con occhi fissi per sempre nel buio, benché ignaro del destino che lo attendeva. Vogliamo comportarci come dei [[trilobiti]]? E tutte le conquiste dell'umanità devono forse essere destinate a ridursi a un semplice strato di frammenti di plastica sparsi in un letto di fossili, compressi tra ammassi di scisto e millenni di fango? Per restare fedeli alla nostra natura e al nostro destino, dobbiamo aspirare a cose più grandi. Dobbiamo uscire dalla culla. Perché rimpiangere il latte materno, quando il nostro vero mezzo di sussistenza ci attende tra le stelle? E solo l'unione universale che gli sciocchi chiamano "Il Combine" può condurci lassù. E allora rispondo, sì, sono un collaboratore. Dobbiamo collaborare tutti, e a fondo, se vogliamo raccogliere i frutti dell'unificazione. E noi li raccoglieremo.|Dr. Wallace Breen in ''[[Half Life 2]]''}}
{{Citazione|Nessuna divinità o re. Soltanto l'Uomo|Andrew Ryan in ''[[Bioshock]]''|No gods or kings. Only Man.|lingua=en}}
{{Citazione|Abbiamo creato il [[capitalismo]], ma non siamo capitalisti, il nostro scopo è nobile. Il brutale sistema di controllo che mettiamo in atto attraverso il denaro è solo una benda su una ferita, medicare la quale è lo scopo delle nostre vite. Le persone di questo mondo sono confuse, smarrite, spaventate e incapaci di produrre in modo indipendente. Senza di noi sarebbero solo animali, schiavi degli Altri, che non meritavano una simile responsabilità. Li abbiamo salvati, ricordatelo. [...] Daremo loro la [[libertà]]. Libertà dalla paura, libertà dalla pornografia, dalle ripugnanti ed elementari pulsioni animali. Libertà dalla [[democrazia]]. L'umanità ci ringrazierà alla fine.<br>[[In hoc signo vinces]].|Registrazione top secret della ''Abstergo Industries'', cluster 10 di ''[[Assassin's Creed: Brotherhood]]''}}
{{Citazione|Why would he send his savior unto us,<br>if we will not raise a finger for our own salvation?<br>And though we deserved not his mercy,<br>he has led us to this New Eden,<br>a last chance for redemption.<br>And the Prophet shall lead the people to the New Eden|Centro di accoglienza di ''[[BioShock Infinite]]''}}
{{Citazione|Un bovino non può diventare un leone. E perché dovrebbe volerlo? Chi vuole tutte quelle responsabilità e problemi? Fate il vostro lavoro, mangiate, andate a dormire. La [[semplicità]] è bellezza.|Propaganda di Finkton in ''[[BioShock Infinite]]''}}
{{Citazione|Qual è la creatura più ammirabile sulla Terra di Dio? È l'[[ape]]! Avete mai visto un'ape in vacanza? Avete mai visto un'ape prendersi un giorno di malattia? Beh. Amici miei... la risposta è no! Così vi dico: siate api! Siate api!!|Jeremiah Fink in ''[[BioShock Infinite]]''}}
{{Citazione|Gioite, perché la morte non ha pungiglione.|Patriota motorizzato in ''[[BioShock Infinite]]''|Rejoice, for death has no sting.|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Citazioni frassicane==
{{Portale|aziende|trasporti}}
{{Citazione|Tutta la prossima settimana, escluso lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica...praticamente sabato...}}
{{Citazione|Alfonsino Alfonsini, il più giovine sindico d'Italia, di anni 9. Un ragazzo prestigio, a 9 anni già suona il pianoforte da 12 anni. Laureato in Storia, Geografia, Chimica, Fisica, Latino, Legge, Scrive e Sifabeneiconti, Italiano, Condotta, Assenze, Firma del padre e della madre o di chi ne fa le veci.}}
{{Citazione|Festa col padre cinico dell'assessuato alla cultura-spettacoli-sport-servizi sociali-divertimento-tango e cha cha cha del Comune.}}
{{Citazione|Premi in paglia: un quadro della situazione, un divano letto e riletto, un servizio di bicchieri di cristallo di Bohème, un servizio di cronaca, un servizio di piatti, un servizio di posate per 12 persone, un servizio di posate tutto là!, doppi servizi, mezzo servizio, servizi segreti.}}
{{Citazione|Posso darle del tu? Bene, ''lei'' deve sapere questo...}}
{{Citazione|Siete in buoni rapporti con gli amici, parenti, genitori e non, zii e non, figli e non, nonni e non.}}
{{Citazione|Io come spazzatempo, come detersivo, faccio collezione di 1 francobollo. C'ho un francobollo solo, me lo colleziono, la sera me lo guardo... ho iniziato mercoledì. Poi faccio collezione di conchiglie: c'ho tante conchiglie, tantissime conchiglie, non so dove metterle e le lascio direttamente sulla spiaggia.}}
{{Citazione|Abbiamo raggiunto 70.000 copie... quasi 200.000}}
{{Citazione|L'indirizzo è: Roma, via Cola di Rienzo 100... cioè sarebbe 87, facciamo 100 così si ricorda meglio. Per chi ci vuole telefonare il numero di telefono è: 53985, ripeto: 831376.}}
{{Citazione|Pensa che sono arrivate 120 lettere... quasi 1000...}}
{{Citazione|Chi va con lo zoppo impara a zappare.}}
{{Citazione|Can che abbaia non dorme.}}
{{Citazione|Non bisogna piangere sul latte macchiato.}}
{{Citazione|Io scrivo poesie... io scrivo dalle 700 alle 1.200 poesie al giorno... che certe volte non ho neanche il tempo per leggerle...}}
{{Citazione|Io non sono superstizioso... non bisogna essere superstiziosi perché porta male...}}
{{Citazione|Io nella vita privata sono balbuziente, però quando c'è gente mi vergogno e allora parlo normalmente.}}
{{Citazione|Al 70% mi sento in forma, però all'80% non tanto...}}
{{Citazione|Io ho mangiato petto di pollo di tacchino e funghi intrufolati. Per dolce, approfitterol.}}
{{Citazione|Il Tevere che una volta si chiamava Po...Il Tevere si chiamava Po, ho visto il cartello, c'era scritto: «Tevere Expo».}}
{{Citazione|Io faccio sport: calcio, cavallo e caciocavallo.}}
{{Citazione|Ho fatto una dieta a Milano, con un dietologo milanese, e in due mesi ho perso 6.000 euro.}}
{{Citazione|Io ho avuto problemi di prestazione: una volta ho prestato € 600 a mio cugino e non me li ha più dati.}}
{{Citazione|Il mio dolce preferito è la piccola pasticceria, la mignotteria.}}
{{Citazione|Ariete. È l'anno dell'Ariete. Amore bene, lavoro bene, salute ciao grazie. Sono nati sotto il segno dell'ariete una delle gemelle Kessler, Minghi, Mango, Mengoli, Mengacci, Mingardi e Toni Esposito.<br>Capricorno. È l'anno del Capricorno. Adattatevi.<br>Cancro. Periodo d'oro. È l'anno del Cancro. Umidità.<br>[...]<br>Leone. Evitate spese inutili. Che vi comprate a fare 500 spillatrici? Che vi comprate a fare 100 cavatappi d'argento? No, evitate spese inutili. Sotto il segno del Leone è nata l'altra sorella Kessler.<br>[...]<br>Sagittario. Lettera in arrivo.<br>Pesci. Nebbia in Val Padana.<br>[...]<br>Per chi vuole altre delucidazioni, telefonate al numero 06, che sarebbe il prefisso di Roma, 06 39 74 12 41 56 812 644 31 26 98 12 44 6 77 99 12...}}
{{Citazione|Toro. Non è tutto oro quello che luccica.<br>Gemelli. Non è tutto oro quello che gocciola.<br>Cancro. Scialli.<br>Leone. Avrete delle belle realizzazioni ma non oggi, tra 16 anni.<br>Vergini. Vedi ieri, uguale uguale uguale.}}
{{Citazione|Voi dell'Acquario seite in gamba, avete stoffa da vendere. Pesce: voi avete stoffa da comprare. Siete innamorati al 60%, non siete innamorati 80%}}
{{Citazione|Vergine e Pesce. Tentante di tutto: o la va o la ''scabbia'' [scappa]}}
{{Citazione|Sagittario. Ai sagittari consigliamo di mangiare cereali, broccoli e invece evitare carne rossa, carne nera, squali, lana di pecora e latte scaduto.}}
{{Citazione|Vuole che le faccia il ''piercing''? [spelling]}}
{{Citazione|Pensate un vedovo che, guarda caso, è diventato vedovo lo stesso giorno che gli è morta la moglie.}}
{{Citazione|La giura è composta da Rosanna Fratello, la sorella di Rosanna Fratello, Carmen Lasorella e il fratello di Carmen Lasorella.}}
{{Citazione|Abbiamo avuto un grande successo. Io non ci credevo... ero incredibile!}}
{{Citazione|Io farei veramente una ''station wagon''. [standing ovation]}}
{{Citazione|Da metà luglio, esattamente il 29 luglio...}}
{{Citazione|Fiction. Raiuno tutti i lunedì in prima serata replica della replica della replica della replica della replica di Montalbano.}}
{{Citazione|Raiuno estate Quark, presenta Alberto Angela da non confondere con Carlo Rossella. Prima puntata si parlerà dell'invenzione del plurale.}}
{{Citazione|Ginetto Roberto, un obeso di 90 chili. Però mi sono scordato di dire che Ginetto Roberto ha 3 anni.}}
{{Citazione|Questo è un quadro di metà del '700: 350.}}
{{Citazione|C'è un vasto assorbimento di premi in paglia...una vasta gamba di premi...Allora dico i premi per il concorso...allora, leggo: A...quanti bei premi! [...] Un premio in danaro, € 500.000 o, a scelta, un videoregistratore [...] un puzzle a due pezzi, per fare prima. Poi c'è una macchina da scrivere e una macchina già scritta, un orologio a pendolo da polso, una collana d'oro e una collana di poesie, un bracciale e un bracciante, una valigia 24 ore su 24, una valigia di vera finta pelle, un tavolo da pranzo per 500 persone...}}
{{Citazione|Se uno c'ha un recipiente e lo vuole cambiare con un altro recipiente, si fa il ''barattolo''.}}
{{Citazione|Parleremo anche di una specialità: i calcimbocca alla romana. Come si cucinano le uova stramazzate.}}
{{Citazione|Tu sei ai primi passi dei tuoi primi piedi.}}
{{Citazione|Dimostri tanta mancanza di ignoranza.}}
{{Citazione|Sono un padre disperato: ho due figli che litigano in continuazione come cani e gatti, gatti e topi, volpe e uva.}}
{{Citazione|Il cavallo di battaglia è Furia.}}
{{Citazione|Io sono a favore di tutte le donne del mondo, senza distinzione né di razza né di sesso.}}
{{Citazione|Rimarrete sghibottiti.}}
{{Citazione|Sei pessimista, vedi il bicchiere mezzo rotto.}}
{{Citazione|Lo scorfano è un pesce che ha perso i genitori.}}
{{Citazione|Lo Shiatsu sarebbe il pesce crudo?}}
{{Citazione|Avete scelto a ''umanità''. [unanimità]}}
{{Citazione|Musica ''a doppio fondo''. [di sottofondo]}}
{{Citazione|Un programma che non si può perdere, e non si può vincere!}}
{{Citazione|Io in questo bar non ci metto più ''un'' piede!}}
{{Citazione|''Rincuoriamo'' [Rincariamo] la dose.}}
{{Citazione|Vediamo che c'è all'altro ''cappio'' [capo] del telefono}}
{{Citazione|Il gerundio del verbo "armare" è "armando". Il gerundio del verbo "fermare" è "Fernando"}}
{{Citazione|Abbiamo tanta carne al ''fondo''}}
{{Citazione|''Scàndalo'' [scandiscilo] bene il tuo nome}}
{{Citazione|Toro: siete ''abbastanza contrari'' [bastian contrari]}}
{{Citazione|La garza ladra è un uccello che ruba negli ospedali la garza}}
{{Citazione|Ha fatto il ''ketchup''? [check-up]}}
{{Citazione|Programmone! Radio2, il sabato e la domenica...fa rima: il sabato e la domenica. Dalle 13.45 alle 14.30, cioè dall'1.45, o meglio dalle 2 meno un quarto, alle 14.30, cioè alle 2 e mezzo.}}
 
[[Categoria:Società ferroviarie danesi]]
{|class="wikitable" border=1
! Carriera!! Gioco!! Gradi!! Paga giornaliera
|-
|align="center" | '''Affari'''<br>(''Business'')|| Gioco base|| Fattorino<br>Assistente executive<br>Agente vendite<br>Executive junior<br>Executive<br>Senior manager<br>Vice presidente<br>General manager<br>Presidente<br>Magnate degli affari|| 120 §<br>180§<br>250 §<br>320 §<br>400 §<br>520 §<br>660 §<br>800 §<br>950 §<br>1.200 §
|-
|align="center" | '''Atleta professionista'''<br>(''Pro Athlete'')|| Gioco base|| Mascotte<br>Membro di una lega minore<br>Rookie<br>Starter<br>All-star<br>Miglior giocatore<br>Superstar<br>Assistente coach<br>Coach<br>Campione|| 110 §<br>170 §<br>230 §<br>300 §<br>385 §<br>510 §<br>680 §<br>850 §<br>1.000 §<br>1.300 §
|-
|align="center" | '''Crimine'''<br>(''Life of Crime'')|| Gioco base|| Borseggiatore<br>Corriere<br>Allibratore<br>Truffatore<br>Autista<br>Rapinatore di banche<br>Scassinatore<br>Falsario<br>Contrabbandiere<br>Mente criminale || 140 §<br>200 §<br>275 §<br>350 §<br>425 §<br>530 §<br>640 §<br>760 §<br>900 §<br>1.100 §
|-
|align="center" | '''Esercito'''<br>(''Military'')|| Gioco base|| Recluta<br>Corpi speciali<br>Istruttore<br>Ufficiale subalterno<br>Informatore segreto<br>Ufficiale di volo<br>Ufficiale maggiore<br>Comandante<br>Astronauta<br>Generale|| 250 §<br>325 §<br>400 §<br>450 §<br>500 §<br>550 §<br>580 §<br>600 §<br>625 §<br>650 §
|-
|align="center" | '''Forze dell'ordine'''<br>(''Law Enforcement'')|| Gioco base|| Guardia di sicurezza<br>Allievo<br>Agente di pattuglia<br>Sergente<br>Buoncostume<br>Detective<br>Tenente<br>Capo squadra SWAT<br>Capo della polizia<br>Capitan Eroe ||240 §<br>320 §<br>380 §<br>440 §<br>490 §<br>540 §<br>590 §<br>625 §<br>650 §<br>700 §
|-
|align="center" | '''Politica'''<br>(''Politcs'')|| Gioco base|| Addetto alla campagna elettorale<br>Membro interno<br>Lobbista<br>Responsabile della campagna elettorale<br>Membro del consiglio municipale<br>Membro del consiglio di Stato<br>Membro del Congresso<br>Giudice|| 220 §<br>300 §<br>360 §<br>430 §<br>485 §<br>540 §<br>600 §<br>650 §
|-
|align="center" | '''Sanità'''<br>(''Medicine'')|| Gioco base|| Tecnico di laboratorio<br>Paramedico<br>Infermiere<br>Internista<br>Medico interno<br>Medico generico<br>Specialista<br>Chirurgo<br>Medico ricercatore|| 200 §<br>275 §<br>340 §<br>410 §<br>480 §<br>550 §<br>625 §<br>700 §<br>775 §
|-
|align="center" | '''Scienza'''<br>(''Science'')|| Gioco base|| Cavia umana<br>Assistente di laboratorio<br>Ricercatore<br>Insegnante di materie scientifiche<br>Capo progetto<br>Inventore<br>Erudito|| 155 §<br>230 §<br>320 §<br>375 §<br>450 §<br>540 §<br>640 §
|-
|align="center" | '''Spettacolo'''<br>(''Entertainment'')|| Gioco base|| Cameriere<br>Comparsa<br>Attoruncolo<br>Stunt<br>Star di B-movie<br>Attore spalla<br>Star della TV<br>Star del cinema<br>Star di Broadway|| 100 §<br>150 §<br>200 §<br>275 §<br>375 §<br>500 §<br>650 §<br>900 §<br>1.100 §
|-
|align="center" | '''X-Treme'''<br>(''Xtreme'')|| Gioco base|| Scavezzacollo<br>Istruttore di bungee jumping<br>Istruttore di rafting<br>Professionista del circuito Xtreme<br>Pilota di aerei d'epoca<br>Alpinista<br>Fotogiornalista|| 175 §<br>250 §<br>325 §<br>400 §<br>475 §<br>550 §<br>650 §
|-
|align="center" | '''Fannullone'''<br>(''Slacker'')|| ''[[The Sims: Vivere alla grande|Vivere alla grande]]''|| Golfcaddy<br>Commesso in un minimarket<br>Bagnino<br>Commesso in un negozio di dischi<br>D.J.<br>Proiezionista<br>Video editor<br>Fotografo<br>Guida turistica privata|| 90 §<br>110 §<br>150 §<br>180 §<br>220 §<br>280 §<br>350 §<br>400 §<br>450 §
}