Léa Lemare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|LuogoNascitaLink = Albertville (Francia)
Riga 36:
Originaria di [[Courchevel]], la Lemare ha esordito in [[Coppa Continentale (salto con gli sci)|Coppa Continentale]], la massima competizione femminile di salto prima dell'istituzione della [[Coppa del Mondo di salto con gli sci|Coppa del Mondo]] [[Coppa del Mondo di salto con gli sci 2012|nella stagione 2012]], l'8 agosto 2009 a [[Bischofsgrün]] (48ª) e ai [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] a [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|Oslo 2011]], dove è stata 33ª nella gara individuale.
 
Il 19 agosto 2011 ha colto a [[Oberwiesenthal]] il suo primo podio in Coppa Continentale (2ª) e il 3 dicembre dello stesso hannoanno aha preso parte alla prima gara della Coppa del Mondo femminile, a [[Lillehammer]], classificandosi 36ª. Nel 2013 ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|Mondiali della Val di Fiemme]] è stata 38ª nella gara individuale e 5ª in quella a squadre mista e l'anno dopo ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|salto con gli sci|2014}}, suo esordio [[Giochi olimpici invernali|olimpico]], si è piazzata [[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale femminile|20ª nella gara individuale]].
 
[[File:20170205 Ski Jumping World Cup Ladies Hinzenbach 7749.jpg|thumb|left|Léa Lemare in gara a [[Hinzenbach]] nel 2017]]