Badshah Munir Bukhari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
fix
Riga 3:
{{W|scrittori|arg2=linguisti|Giugno 2017}}
{{S|scrittori|linguisti}}
 
== Introduzione ==
{{Bio
|Nome = Badshah Munir
Riga 23 ⟶ 21:
}}
 
Nacque a Chitral nel 1978. AttualmenteÈ insegnante di Linguistica e [[Letteratura urdu|Letteratura Urdu]] presso l'Università di [[Peshawar]]. È l'unico linguista pakistano presente in ambito internazionale di [[Lingua urdu|lingua Urdu]] . È membro della Società Linguistica Americana e dell'Associazione internazionale di [[Fonetica]]. Ha contribuito ad aggiungere quattro nuovi suoni nella Lista [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]], scoperti in diversi dialetti parlati nella regione di Chitrali: nello ''Yadgha'', nel ''Palola,'' nel [[Kalash|''Kalasha'']] e nel ''Gwarbati''.
== Inizio e referenze ==
Nacque a Chitral nel 1978. Attualmente insegnante di Linguistica e [[Letteratura urdu|Letteratura Urdu]] presso l'Università di [[Peshawar]]. È l'unico linguista pakistano presente in ambito internazionale di [[Lingua urdu|lingua Urdu]] . È membro della Società Linguistica Americana e dell'Associazione internazionale di [[Fonetica]]. Ha contribuito ad aggiungere quattro nuovi suoni nella Lista [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]], scoperti in diversi dialetti parlati nella regione di Chitrali: nello ''Yadgha'', nel ''Palola,'' nel [[Kalash|''Kalasha'']] e nel ''Gwarbati''.
 
== Autore di testi di linguistica ==
Riga 30 ⟶ 27:
 
== Ricercatore fondamentale ==
Ha pubblicato {{Chiarire|finora,}} 47 ricerche e 58 recensioni. I testi del Dr. Bukhari sono considerati fondamentali sia in sei università di fama mondiale, che in nove università del Pakistan. Ha conseguito giovanissimo il dottorato di ricerca, è membro del Comitato Nazionale dei Curriculum e del comitato Nazionale di Revisione dei Curriculum. Fu il primo ricercatore che ha formalmente introdotto corsi di fonetica in Pakistan ,attualmente seguiti da decine di studenti. Ha inoltre creato 24 corsi di formazione professionale, di cui 6 all'estero. Ha presentato le sue pubblicazioni in seminari e conferenze in [[Finlandia]], [[Turchia]], [[Corea del Sud]], [[Cina]], [[Inghilterra]], [[Dubai]] e in [[Stati Uniti d'America|America]], conferenze grazie alle quali è stato nuovamente richiamato, sia in Turchia che in Corea. Fa parte del comitato di redazione di importanti riviste scientifiche nazionali e una internazionale. Fu il più giovane soprintendente della commissione, autorizzata dal ministero dell'istruzione, di linguistica e letteratura. Sotto la sua supervisione vennero condotti sette dottorati di ricerca e quattro ricerche M.Phil. Attualmente otto studiosi per il dottorato stanno realizzando le loro ricerche sotto la sua supervisione. Ha partecipato come lettore a 29, tra conferenze nazionali di ricerca e 25 tra conferenze internazionali, seminari e workshop. I suoi metodi di ricerca sono stati pubblicati in 19 diverse università e istituzioni. Ha una grande esperienza anche nel settore delle traduzioni informatiche. Fu lui nel 2005 a tradurre in Urdu le finestre del sistema operativo [[Microsoft Windows|Windows]] Microsoft, del sistema operativo dei telefoni [[Nokia]], e della versione in Urdu della piattaforma social, [[Facebook]]. Ha realizzato 25 progetti di ricerca, ciascuno dei quali finanziato per un valore di un milione di rupie.<ref>Al cambio del 10/08/2017 corrispondono a circa 8.087 €.</ref> Ha ricoperto diverse cariche amministrative presso l'Università di Peshawar, mentre negli ultimi quattro hannianni è stato nominato Planning and Development Director, presso il ministreroministero dell'istruzione. Ha preparato per le più importanti università pakistane un "Piano Educativo a Distanza", proposto dalla Commissione di istruzione superiore. Ha fondato l'Istituto di studi sulla pace e i conflitti, e un centro per l'invenzione sociale. Ha anche condotto sia un Survey Studies di linguistica nel Pakistan settentrionale e in Afghanistan, che un Citizen Satisfaction Survey, uno dei più grandi progetti di indagine mai condotti in Pakistan.
 
L'autorita nazionale della lingua pakistana ha pubblicato il suo libro sull'Urdu e il Khowar. Il suo dizionario Khowar - Urdu - Inglese, è una delle poche fonti disponibili sulla lingua Khowar. È anche l'editore della rivista di ricerca del dipartimento di linguistica di Urdu, Università degli Studi di Peshawar, NWFP, Pakstan.<ref>Khayaban (ISSN 1993-9302) {{cita web |url=http://thekhayaban.com/ |titolo=Copia archiviata |accesso=22 dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100103093907/http://www.thekhayaban.com/ |dataarchivio=3 gennaio 2010 }}</ref>. È anche membro dell'organizzazione mondiale dei linguaggi. Nel 2004, il governo del Pakistan, gli conferì una medaglia per il suo contributo nel campo della ricerca linguistica.
 
==Lavoro==
Ha progettato gli alfabeti di sette lingue, mai scritte in precedenza, ma parlate del nord del Pakistan e Afghanistan. E'È traduttore di [[lingua urdu|lingua Urdu]], Pashto, Khowar e Dari. Ha pubblicato libri di linguistica sulle seguenti lingue parlate sia nenel nord del Pakistan che in Afghanistan:
 
*Dameli