Corrado il Rosso e Miyoshi Chōkei: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kronos (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Miyoshi Nagayoshi]]
'''Corrado di Lotaringia''' (m. [[10 agosto]] [[955]]), detto ''il Rosso'' fu Duca di [[Ducato di Lorena|Lotaringia]] e di [[Franconia]].
 
Egli era figlio di [[Werner di Speyergau|Werner]], Conte di [[Nahegau]], [[Spira|Speyergau]] e [[Worms|Wormsgau]]. Sua madre era la sorella di [[Corrado I di Franconia]]. Nel [[941]], Corrado di Lorena succedette al padre nelle sue contee ottenendo anche territori addizionali come il [[Niddagau]]. Nel [[944]] o nel [[945]], egli fu investito anche della Lorena dall'Imperatore [[Ottone I del Sacro Romano Impero|Ottone I]].
 
Nel [[947]], egli sposò Liutgarda, figlia di [[Ottone I del Sacro Romano Impero|Ottone I]] e di [[Eadgyth|Edith]], figlia di [[Edoardo il Vecchio]], Re d'[[Inghilterra]]. Dal suo matrimonio con Liutgarda ebbe un figlio, [[Ottone di Worms]], successivamente Duca di Svevia e Carinzia.
 
Nel [[953]], Corrado aiutò suo cognato, [[Liudolfo di Svevia]], nella sua rivolta contro Ottone, che aveva poco compianto l'ingratitudine di Corrado. La ribellione venne repressa e Corrado venne privato dei suoi domini in Lorena, che vennero invece ceduti al fratello di Ottone, l'Arcivescovo [[Bruno I di Colonia]].
 
Corrado e Ottone si riconciliarono ma, nel [[955]], Corrado venne ucciso nella Battaglia di [[Lechfeld]] mentre aiutava Ottone contro gli Ungheresi. In accordo con gli storici d'epoca, Il DUca Corrado, venne ucciso in questa battaglia perché, a causa della grande calura, era stato costretto a togliersi parte dell'armatura e venne colpito per questo al collo da una freccia che lo uccise all'istante. Il corpo di Corrado venne portato a Worms, dove gli vennero tributati grandi onori e, dopo il funerale, venne sepolto nella cattedrale da suo figlio Ottone.
 
{{Box successione|carica=[[Elenco dei reggenti di Lorena|Duca di Lotaringia]]|precedente=[[Ottone di Lorena|Ottone]]|successivo=[[Bruno I di Colonia]]|periodo=[[944]]-[[953]]<br>}}
 
[[Categoria:Biografie]]
[[Categoria:Duchi di Lorena]]
 
[[en:Conrad of Lorraine]]