Sébastien Haller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
agg
 
(434 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Sébastien Haller
|Immagine = U-19Sébastien EC-QualifikationHaller Austria vs. France 2013-06-10 (131)2019.jpg
|Didascalia = Haller con lail Francia[[West Under-19Ham United Football Club|West Ham]] nel 20132019
|Sesso = M
|Peso = 82
|CodiceNazione = {{FRA}}
|CodiceNazione = {{FRA}}<br>{{CIV}} (dal 2020)
|Altezza= 190
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Specialità=
|Squadra = {{Calcio Utrecht}}
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio Eintracht Francoforte|G}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos =
{{Carriera sportivo
|2003-2005|{{simbolo|600px vertical stripes Red HEX-FF0000 White.svg|20px|border}} Vigneux|
|2005-2007|{{simbolo|600px H Stripes Blue HEX-83D2F3 White.svg|20px|border}} Brétigny Football|
|2007-2012|{{Calcio Auxerre|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2010-20152014|{{Calcio Auxerre 2|G}}B|57 (29)
|2012-2015|{{Calcio Auxerre|G}}|50 (6)
|2015-2017|{{Calcio Utrecht|G}}|90 (45)
|2017-2019|{{Calcio Eintracht Francoforte|G}}|3960 (1424)
|2019-2021|West Ham|48 (10)
|2021-2022|Ajax|50 (32)
|2022-2024|Borussia Dortmund|33 (9)
|2024-2025|→ Leganes|8 (0)
|2025-|Utrecht|16 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2010|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|1 (1)
{{Carriera sportivo
|20102011|{{NazU|CA|FRA|M|1617}}|112 (06)
|2011-2012|{{NazU|CA|FRA|M|1718}}|124 (61)
|2011-2012-2013|{{NazU|CA|FRA|M|1819}}|47 (13)
|2012-2013-2014|{{NazU|CA|FRA|M|1920}}|7 (32)
|2013-20142016|{{NazU|CA|FRA|M|2021}}|720 (213)
|20132020-|{{NazUNaz|CA|FRACIV||21M}}|2032 (1311)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Aggiornato= 23 ottobre 2018
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni africane 2023|Costa d'Avorio 2023]]}}
|Aggiornato = 18 agosto 2025
}}
{{Bio
|Nome = Sébastien Romain Teddy
|Cognome = Haller
|Sesso = M
Riga 45 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato = ivoriano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] dell'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]] e della [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|nazionale Under-21 francese]]
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio Utrecht|N}} e della [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|nazionale ivoriana]], con cui ha vinto la [[Coppa delle nazioni africane|Coppa d'Africa]] nel [[Coppa delle nazioni africane 2023|2024]]
}}
 
== Biografia ==
È nato a [[Ris-Orangis]], nei pressi di [[Parigi]], da padre [[Francia|francese]] e madre [[Costa d'Avorio|ivoriana]].<ref>{{Cita news |lingua=fr |autore=Alexis Billebault |url=https://www.lemonde.fr/afrique/article/2016/08/15/afrique-football-club-sebastien-haller-confirme-sadio-mane-inscrit-un-bijou_4982917_3212.html|titolo=Afrique Football Club : Sébastien Haller confirme, Sadio Mané inscrit un bijou|pubblicazione=Le Monde|data=15 agosto 2016|accesso=15 febbraio 2023}}</ref>
 
È sposato con sua moglie Priscilla e ha tre figli: Heden, Ciara e Pharrell.<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en-GB|autore=Simon Stone|url=https://www.bbc.com/sport/football/64638054|titolo=Haller on testicular cancer diagnosis & comeback|pubblicazione=BBC Sport|data=15 febbraio 2023|accesso=15 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://biographygist.com/sebastien-haller-wife-who-is-priscilla-haller-relationship-and-parents-detail/|data=12 febbraio 2024|lingua=en|accesso=16 febbraio 2024}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Centravanti molto forte fisicamente che dispone di una buona agilità, risulta utile sia in fase di costruzione che in fase di finalizzazione.<ref name=machine/> Tecnico, rapido e con un buon fiuto per il gol, calcia bene con entrambi i piedi, dalla media distanza sfrutta egregiamente la sua potenza di tiro, e come rigorista vanta un'ottima percentuale di successo. Per le sue caratteristiche è stato paragonato a [[Olivier Giroud]].<ref name=machine>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/who-is-sebastien-haller-eintracht-frankfurt-france-5233|titolo=Sebastien Haller: Who is Eintracht Frankfurt's French goal machine?|lingua=en|accesso=12 aprile 2020}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Nel 2012 esordisce in [[Ligue 1]] con la maglia dell'[[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]].
Nel luglio 2012 esordisce in [[Ligue 1]] con la maglia dell'{{Calcio Auxerre|N}}.
 
Durante la finestra di mercato invernale 2014-2015 passa in prestito all'[[Football Club{{Calcio Utrecht|Utrecht]]N}}, in [[Eredivisie]], con cui mette a segno 11 gol in 17 presenze. Al termine della stagione viene acquistato a titolo definitivo dagli olandesi.<ref>{{Cita web|url= http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-utrecht-preso-a-titolo-definitivo-haller-dall-auxerre-675683 |titolo= UFFICIALE: Utrecht, preso a titolo definitivo Haller dall'Auxerre |editore= tuttomercatoweb.com |data= 2 maggio 2015}}</ref> In tre stagioni nei [[Paesi Bassi]] colleziona in totale 98 presenze e 51 gol tra campionato e coppe.
In tre stagioni nei [[Paesi Bassi]] colleziona in totale 98 presenze e 51 gol tra campionato e coppe.
 
==== Eintracht Francoforte ====
Il 15 maggio [[2017]] viene acquistato dall'[[Eintracht Francoforte]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-lazio-beffata-haller-firma-con-l-eintracht-francoforte-971819}}</ref>
Il 15 maggio 2017 viene venduto per 7 milioni più il 10% su una futura rivendita all'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}}, con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-lazio-beffata-haller-firma-con-l-eintracht-francoforte-971819|titolo=Lazio beffata, Haller firma con l'Eintracht Francoforte|data=15 maggio 2017}}</ref> Esordisce con i tedeschi il 12 agosto seguente, debuttando in [[DFB-Pokal|coppa nazionale]], timbrando anche la sua prima marcatura con l'Eintracht. Il 19 maggio 2018 la squadra di Francoforte trionfa sul {{Calcio Bayern Monaco|N}} nella finale di coppa nazionale, il primo trofeo vinto da Haller nella sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportschau.de/fussball/dfbpokal/bericht-dfb-pokal-finale-eintracht-frankfurt-bayern-muenchen-100.html|titolo=DFB-Pokalfinale: Eintracht Frankfurt bezwingt Bayern München|data=2018-05-19|lingua=de|accesso=2019-02-22}}</ref> Il 20 settembre seguente fa il suo debutto in [[UEFA Europa League|Europa League]], realizzando la sua prima marcatura in competizioni europee il 25 ottobre 2018, a danno dell'[[Apollon Limassol]]. Nella stessa stagione raggiunge le semifinali di Europa League, perdendo ai rigori contro il Chelsea, vincitrice di quell’edizione. In due stagioni con il club tedesco mette insieme 77 presenze e 33 gol.
 
==== West Ham ====
[[File:Hertha BSC vs. West Ham United 20190731 (175).jpg|thumb|upright|Haller con il {{Calcio West Ham|N}} nel 2019.]]
 
Il 31 luglio 2019 viene venduto al {{Calcio West Ham|N}} per 45 milioni di sterline (circa 50 milioni di euro, record per il club londinese) con il 10% che va all’Utrecht firmando un contratto fino al giugno 2024.<ref>{{Cita web|url=https://profis.eintracht.de/news/angreifer-verlaesst-den-klub-sebastien-haller-wechselt-zum-west-ham-united-football-club-120016/|titolo=Haller wechselt zum West Ham United Football Club|data=31 luglio 2019|lingua=de|accesso=2021-01-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.whufc.com/news/articles/2019/july/17-july/hammers-make-haller-their-record-signing|titolo=Hammers make Haller their record signing|data=31 luglio 2019|lingua=en|accesso=2021-01-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/ufficiale-eintracht-ceduto-haller-al-west-ham/|titolo=Ufficiale: Eintracht, ceduto Haller al West Ham|data=2019-07-16|accesso=2019-07-17}}</ref> Il 24 agosto successivo, realizza le sue prime due reti in [[Premier League 2019-2020|Premier League]], nella vittoria per 3-1 in trasferta contro il {{Calcio Watford|N}}.
 
==== Ajax ====
L'8 gennaio 2021 si trasferisce all'{{Calcio Ajax|N}} per 22,5 milioni di euro diventando l’acquisto più caro dell’[[Eredivisie]]; con i ''lancieri'' si lega fino al 2025 e ritrova [[Erik ten Hag]] che lo aveva allenato ad [[Utrecht]].<ref>{{Cita web |url=https://www.whufc.com/news/articles/2021/january/08-january/sebastien-haller-joins-ajax|titolo=Sébastien Haller joins Ajax |data=8 gennaio 2021|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://english.ajax.nl/articles/ajax-signs-sebastien-haller|titolo=Ajax signs Sébastien Haller|data=8 gennaio 2021|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2021/01/08-77990765/ajax_acquisto_record_preso_haller_per_22_5_milioni|titolo=Ajax, acquisto record: preso Haller per 22.5 milioni|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2021-01-15}}</ref> Dopo aver debuttato nel secondo tempo di Ajax-{{Calcio PSV|N}} (2-2),<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/ajax-amsterdam_psv-eindhoven/index/spielbericht/3450589|titolo=Ajax Amsterdam - PSV Eindhoven, 10/gen/2021 - Eredivisie - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=2021-12-09}}</ref> realizza, il 14 gennaio seguente, la sua prima rete nei minuti iniziali di {{Calcio Twente|N}}-Ajax 1-3.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/fc-twente-enschede_ajax-amsterdam/index/spielbericht/3450624|titolo=FC Twente Enschede - Ajax Amsterdam, 14/gen/2021 - Eredivisie - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=2021-12-09}}</ref> Il 4 febbraio viene erroneamente escluso dalla lista dei partecipanti all'[[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]], saltando così l'intera fase finale della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/ajax_haller_lista_uefa-5745334.html|titolo=Gaffe dell'Ajax, Haller fuori dalla lista Uefa: è stato l'acquisto più costoso|accesso=2021-11-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2021/02/03/ajax-haller-europa-league|titolo=Dall'Olanda: Ajax senza Haller in lista Uefa per errore|accesso=2021-11-19}}</ref> Il 21 febbraio sigla, invece, una doppietta nella vittoria interna contro lo {{Calcio Sparta Rotterdam|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/ajax-amsterdam_sparta-rotterdam/index/spielbericht/3450680|titolo=Ajax Amsterdam - Sparta Rotterdam, 21/feb/2021 - Eredivisie - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=2021-12-09}}</ref> A fine stagione contribuisce con 13 gol totali alla vittoria del [[Eredivisie 2020-2021|campionato]] e della [[KNVB beker 2020-2021|coppa nazionale]].
 
Il 15 settembre dello stesso anno mette a segno un poker contro lo {{Calcio Sporting Lisbona|N}} al suo debutto assoluto in [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]]; prima di lui ci era riuscito solo [[Marco van Basten]] in {{Calcio Milan|N}}-{{Calcio Goteborg|N}} 4-0.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/026d-13405f6d0e4f-a8f07a861df1-1000--capocannoniere-haller/|titolo=Classifica marcatori di Champions League: Haller in testa con quattro gol|data=15 settembre 2021|accesso=16 settembre 2021}}</ref>
 
==== Borussia Dortmund e la malattia ====
Il 6 luglio 2022, Haller fa ritorno in Bundesliga, venendo ceduto per 31 milioni di [[euro]] al {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ajax.nl/articles/ajax-and-borussia-dortmund-reach-agreement-for-sebastien-haller|titolo=Ajax and Borussia Dortmund reach agreement for Sébastien Haller|lingua=en|accesso=2022-07-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bvb.de/News/Uebersicht/BVB-nimmt-Sebastien-Haller-unter-Vertrag/|titolo=BVB nimmt Sébastien Haller unter Vertrag|lingua=de|accesso=2022-07-06}}</ref> Tuttavia, solo una decina di giorni dopo il suo arrivo, l'attaccante accusa un malore durante una sessione di allenamento: in seguito a esami di accertamento, gli viene diagnosticato un [[Tumore del testicolo|tumore maligno ai testicoli]],<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/19-07-2022/haller-ha-tumore-deve-fermarsi-dortmund-non-abbandoneremo-4401489531718.shtml|titolo=Haller shock: ha un tumore ai testicoli. Il Dortmund: "Gli staremo vicino"|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2022-07-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/haller-tumore-testicoli-borussia-dortmund/blt0b852f41b2f6f4ec|titolo=Dramma Haller: il giocatore del Borussia Dortmund ha un tumore ai testicoli|autore=Francesco Schirru|sito=Goal.com|data=19 luglio 2022|accesso=25 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/62215464|titolo=Dortmund striker Haller has testicular tumour|pubblicazione=BBC Sport|data=2022-07-19|accesso=2022-08-01}}</ref> che dunque costringe il giocatore a ritirarsi momentaneamente dall'attività agonistica.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/haller-atteso-da-uno-stop-di-mesi-tumore-maligno-ai-testicoli-dovra-sottoporsi-alla-chemio/blt543464d7ddbac03d|titolo=Haller atteso da uno stop di mesi: tumore maligno ai testicoli, dovrà sottoporsi alla chemio|autore=Giorgio Dusi|sito=Goal.com|data=2022-07-30|accesso=2022-08-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bvb.de/News/Uebersicht/Haller-kaempft-gegen-boesartigen-Tumor/|titolo=Haller kämpft gegen bösartigen Tumor|sito=www.bvb.de|data=2022-07-30|lingua=de-DE|accesso=2022-08-01}}</ref> Nei mesi successivi, l'attaccante si sottopone a due operazioni e a quattro cicli di [[chemioterapia]], al fine di contrastare la malattia.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.weltfussball.de/news/_n5110920_/bvb-profi-haller-muss-operiert-werden/|titolo=BVB-Profi Haller muss operiert werden|sito=weltfussball.de|data=17 novembre 2022|lingua=de|accesso=13 gennaio 2023}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/sebastien-haller-borussia-dortmund-striker-return-cancer-diagnosis-chemotherapy-20685|titolo=Sebastien Haller: Borussia Dortmund striker returns following testicular cancer battle|sito=Bundesliga.com|data=13 gennaio 2023|lingua=en|accesso=13 gennaio 2023}}</ref>
 
Visto il miglioramento delle sue condizioni di salute, nel gennaio del 2023 Haller viene ufficialmente autorizzato a ritornare ad allenarsi con il resto della squadra tedesca, che nel frattempo si era recata a [[Marbella]] per il ritiro invernale.<ref name=":1" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/soccer-germany-dor-haller-idUKKBN2TI09B|titolo=Dortmund's Haller back in training after cancer battle|pubblicazione=Reuters|data=3 gennaio 2023|accesso=13 gennaio 2023}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2023/01/11/haller-borussia-dortmund/|titolo=Sebastian Haller è tornato in campo|sito=Rivista Undici|data=11 gennaio 2023|accesso=13 gennaio 2023}}</ref> Quindi, il 10 gennaio seguente, torna in campo in occasione della partita [[amichevole]] contro il {{Calcio Fortuna Dusseldorf|N}}.<ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=http://www.bvb.de/News/Uebersicht/Dieses-Gefuehl-habe-ich-vermisst/|titolo=„Dieses Gefühl habe ich vermisst“|sito=Borussia Dortmund|data=10 gennaio 2023|lingua=de-DE|accesso=13 gennaio 2023}}</ref>
 
Il 22 gennaio dello stesso anno, Haller fa il suo debutto ufficiale con il Borussia Dortmund, subentrando a [[Youssoufa Moukoko]] al 62º minuto della sfida di [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|Bundesliga]] contro l'{{Calcio Augusta|N}}, vinta per 4-3.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/64367436|titolo=Borussia Dortmund 4-3 Augsburg: Bellingham stars and Haller back in thriller|pubblicazione=BBC Sport|data=22 gennaio 2023|accesso=6 febbraio 2023}}</ref> Il 4 febbraio successivo, invece, segna il suo primo gol per la squadra, partecipando alla vittoria di campionato per 5-1 sul {{Calcio Friburgo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.dw.com/de/borussia-dortmund-sebastien-haller-erstes-tor-nach-hodenkrebs-am-weltkrebstag/a-64612328|titolo=Borussia Dortmunds Sebastien Haller: Tor gegen den Krebs|sito=DW|data=4 febbraio 2023|lingua=de-DE|accesso=6 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/haller-torna-a-segnare-primo-goal-col-borussia-dortmund-dopo-il-tumore/bltfb2f20fbbd3ad558|titolo=Haller torna a segnare: primo goal col Borussia Dortmund dopo il tumore|autore=Alessandro De Felice|sito=Goal.com|data=4 febbraio 2023|accesso=6 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/football/64525283|titolo=Borussia Dortmund 5-1 Freiburg: Sebastien Haller scores first goal following cancer|pubblicazione=BBC Sport|data=4 febbraio 2023|accesso=6 febbraio 2023}}</ref> Due settimane più tardi realizza invece la sua prima doppietta contro il {{Calcio Colonia|N}} (6-1). Conclude la stagione con 22 presenze complessive tra campionato e coppe in cui segna nove reti, realizzate tutte in campionato.
 
==== Prestito al Leganés e ritorno all'Utrecht ====
Il 30 agosto 2024 viene ceduto in prestito al {{Calcio Leganes|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.bvb.de/de/de/aktuelles/news/news.html/2024/8/31/Sbastien-Haller-auf-Leihbasis-zu-CD-Leganes.html|titolo=Sébastien Haller auf Leihbasis zu CD Leganes|lingua=de|accesso=2024-08-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cdleganes.com/noticias/el-cd-leganes-completa-su-delantera-con-la-llegada-de-sebastien-haller|titolo=El C.D. Leganés completa su delantera con la llegada de Sébastien Haller|lingua=es|accesso=2024-08-31}}</ref>
 
Il 9 gennaio 2025, dopo appena nove presenze e nessuno gol segnato, viene interrotto il suo prestito in [[Spagna]]<ref name=":4">{{Cita web|lingua=es|url=https://www.cdleganes.com/noticias/el-cd-leganes-y-sebastien-haller-separan-sus-caminos|titolo=El C.D. Leganés y Sébastien Haller separan sus caminos|accesso=2025-01-09}}</ref> e, sempre a titolo temporaneo, fa ritorno agli olandesi dell'[[Football Club Utrecht|Utrecht]] dopo otto anni.<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://www.bvb.de/de/de/aktuelles/news/news.html/2025/1/9/Sebastien-Haller-auf-Leihbasis-nach-Utrecht.html|titolo=Sebastien Haller auf Leihbasis nach Utrecht|accesso=2025-01-09}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=nl|url=https://www.fcutrecht.nl/nieuws/2025/januari/sebastien-haller-keert-terug-bij-fc-utrecht|titolo=Sébastien Haller keert terug bij FC Utrecht|accesso=9 gennaio 2025}}</ref>
 
Il 18 agosto 2025 viene riscattato dal club olandese.<ref>{{Cita web|url=https://www.bvb.de/de/de/aktuelles/news/news.html/2025/8/18/Sebastien-Haller-wechselt-nach-Utrecht.html|titolo=Sebastien Haller wechselt nach Utrecht|lingua=de|data=18 agosto 2025|accesso=18 agosto 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcutrecht.nl/nieuws/2025/augustus/sebastien-haller-keert-terug-bij-fc-utrecht/|titolo=Sébastien Haller keert terug bij FC Utrecht|lingua=nl|data=18 agosto 2025|accesso=18 agosto 2025}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Nel 2011 prende parte ai [[Campionato mondiale di calcio UnderFile:U-1719 2011|Mondiali UnderEC-17]]Qualifikation conAustria lavs. [[NazionaleFrance Under2013-06-1710 di(131) calcio della Francia(cropped).jpg|nazionale francese]]thumb|upright=0.9|Haller Nel 2013 viene convocato percon la prima volta in [[Nazionale Under-2119 di calcio della Francia|nazionale Under-2119 francese]] dalnel [[commissariogiugno tecnico|ct2013.]] [[Willy Sagnol]].
 
Dopo aver fatto l'intera trafila delle nazionali giovanili francesi, nel novembre 2020 diventa eleggibile per la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|nazionale della Costa d'Avorio]], venendo convocato dal selezionatore [[Patrice Beaumelle]] per le due gare di qualificazione alla {{ACN|2021}} contro il {{NazNB|CA|MAD|M}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/en/news/west-hams-haller-and-wolves-boly-handed-maiden-invitation-to/pfu47kmhlrm91dfle3va5265w|titolo=West Ham's Haller and Wolves' Boly handed maiden invitation to Ivory Coast national team {{!}} Goal.com|accesso=2021-12-09}}</ref> Il 12 dello stesso mese sigla, all'esordio, il suo primo gol con la maglia africana nella vittoria interna per 2-1,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/west-ham-star-haller-has-no-regrets-over-france-snub-after/wizkiontnile1m1fsds2yr7ml}}</ref> cui fa seguito la prima doppietta ai danni del {{NazNB|CA|CMR|M}} in un match valido per le qualificazioni mondiali a {{WC2|2018}}.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/15/sebastien-haller-da-dimenticato-nel-senso-letterale-del-termine-a-punta-di-diamante-la-strana-parabola-del-bomber-dellajax/6425702/|titolo = Sebastièn Haller, da dimenticato (nel senso letterale del termine) a punta di diamante: la strana parabola del bomber dell’Ajax|autore = Vincenzo Lacerenza|editore = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 15 dicembre 2021|accesso = 19 gennaio 2022}}</ref>
 
Convocato per disputare la fase finale di {{ACN|2021}}, posticipata al 2022 a causa dello scoppio della [[pandemia di COVID-19]], il 16 gennaio 2022 mette a segno la sua prima rete nel torneo, in occasione del pareggio contro la {{NazNB|CA|SLE|M}} (2-2).
 
Il 24 marzo 2023, in seguito all'esito positivo della [[chemioterapia]] e al rientro in campo, Haller gioca il suo primo incontro ufficiale con la nazionale ivoriana dopo 14 mesi, andando anche a segno, nella partita vinta per 3-1 sulle {{NazNB|CA|COM|M}}, valida per le [[Qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane 2023|qualificazioni]] alla {{ACN|2023}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sofoot.com/breves/la-cote-divoire-samuse-contre-les-comores|titolo=La Côte d’Ivoire s’amuse contre les Comores|sito=SOFOOT.com|data=24 marzo 2023|lingua=fr|accesso=25 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/haller-torna-in-nazionale-dopo-14-mesi-subito-in-goal-contro-le-isole-comore/bltf950cb4287707842|titolo=Haller torna in Nazionale dopo 14 mesi: subito in goal contro le Isole Comore|autore=Michael Di Chiaro|sito=Goal.com|data=25 marzo 2023|accesso=25 marzo 2023}}</ref> L'11 febbraio del 2024 prende parte alla finale della [[Coppa delle nazioni africane 2023|Coppa d'Africa]]: nella semifinale segna il gol del 1-0 che elimina la Repubblica Democratica del Congo, mentre in finale sigla la rete del definitivo 2-1 sconfiggendo la Nigeria.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/12/coppa-dafrica-la-costa-davorio-vince-la-finale-2-1-contro-la-nigeria-haller-segna-il-terzo-trionfo/7443606/|titolo=Coppa D'Africa, la Costa d'Avorio vince la finale 2-1 contro la Nigeria: Haller segna il terzo trionfo|data=2024-02-12|accesso=2024-08-31}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2814 maggio 20172025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 90 ⟶ 138:
!Reti
|-
|| [[Association de la Jeunesse Auxerroise 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=5"3" |{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Auxerre 2B|NBN}} || [[Championnat de France amateur 2010-2011|CFA]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 1
|-
|| [[Association de la Jeunesse Auxerroise 2011-2012|2011-2012]] || [[Championnat de France amateur 2011-2012|CFA]] || 22 || 12 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 12
|-
|| [[Association de la Jeunesse Auxerroise 2012-gen. 2013|2012-2013]] || [[Championnat de France amateur 2012-2013|CFA]] || 19 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 4
|-
|| [[Associationgen.-giu. de2013|| larowspan="1" Jeunesse|{{Bandiera|FRA}} Auxerroise{{Calcio 2013-2014Auxerre|2013-2014]]NB}} || [[Championnat de France amateurLigue 2 2012-2013-2014|CFA2L2]] || 817 || 52 || [[Coupe de France 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || -0+1 || -0+0 || - || - || - || - || - || - || 818 || 52
|-
|| [[Associationago.-set. de2013|| larowspan="1" Jeunesse|{{Bandiera|FRA}} Auxerroise{{Calcio 2014-2015Auxerre B|2014-gen. 2015]]N}} || [[Championnat de France amateur 2 2014-2015|CFA2]] || 68 || 75 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 68 || 75
|-
!colspan|| 2013-2014|| rowspan="31" |Totale{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Auxerre|NB}} ||[[Ligue 2 2013-2014|L2]] || 5725 || 294 || [[Coupe de France 2013-2014||CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || -1+2 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 5728 || 296
|-
|| [[Association de la Jeunesse Auxerroise 20122014-20132015|2012-2013ago.2014]] || rowspan=31| {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Auxerre B|NBN}} || [[LigueChampionnat de France amateur 2 2012-2013|L2CFA2]] || 176 || 27 || [[Coupe de France 2012-2013|CF]]+[[Coupe| de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 0+1 || 0- || - || - || - || - || - || - || 186 || 27
|-
!colspan="3"||Totale [[AssociationAuxerre de la Jeunesse Auxerroise 2013-2014|2013-2014]]B || [[Ligue 2 2013-2014|L2]]57 || 2529 || 4 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 1+2- || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 2857 || 629
|-
|| [[Association de la Jeunesse Auxerroise 2014-2015|2014-gen. 2015]] ||rowspan=1|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Auxerre|NB}} || [[Ligue 2 2014-2015|L2]] || 8 || 0 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 0+3 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Auxerre || 50 || 6 || || 7 || 2 || || - || - || || - || - || 57 || 8
|-
|| [[Football Club Utrecht 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio Utrecht|NBN}} || [[Eredivisie 2014-2015|EED]] || 17 || 11 || [[KNVB beker 2014-2015|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 11
|-
|| [[Football Club Utrecht 2015-2016|2015-2016]] || [[Eredivisie 2015-2016|EED]] || 37 || 19 || [[KNVB beker 2015-2016|CO]] || 5 || 5 || - || - || - || - || - || - || 42 || 24
|-
|| [[Football Club Utrecht 2016-2017|2016-2017]] || [[Eredivisie 2016-2017|EED]] || 36 || 15 || [[KNVB beker 2016-2017|CO]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 16
|-
!colspan| [[Eintracht Frankfurt 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="3"2|Totale{{Bandiera|DEU}} {{Calcio UtrechtEintracht Francoforte|N}} || 90[[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 4531 || 9 || 8[[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] || 65 || 4 || - || - || - || - || - || - || 9836 || 5113
|-
| [[Eintracht Frankfurt 2018-2019|2018-2019]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 29 || 15 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 10 || 5 || [[Supercoppa di Germania 2018|SG]] || 1 || 0 || 41 || 20
!colspan="3"|Totale carriera || 197 || 80 || || 15 || 8 || || - || - || || - || - || 212 || 88
|-
!colspan="3"|Totale Eintracht Francoforte || 60 || 24 || || 6 || 4 || || 10 || 5 || || 1 || 0 || 77 || 33
|-
|| [[West Ham United Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 32 || 7 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 7
|-
|| [[West Ham United Football Club 2020-2021|2020-gen. 2021]] || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 16 || 3 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 0+3 || 4 || - || - || - || - || - || - || 19 || 7
|-
!colspan="3"|Totale West Ham Utd || 48 || 10 || || 6 || 4 || || - || - || || - || - || 54 || 14
|-
|| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|NED}} {{Calcio Ajax|N}} || [[Eredivisie 2020-2021|ED]] || 19 || 11 || [[KNVB beker 2020-2021|CO]] || 4 || 2 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]]|| - || - || - || - || - || 23 || 13
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2021-2022|2021-2022]] || [[Eredivisie 2021-2022|ED]] || 31 || 21 || [[KNVB beker 2021-2022|CO]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 8 || 11 || [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2021|SO]] || 1 || 0 || 43 || 34
|-
!colspan="3"|Totale Ajax || 50 || 32 || || 7 || 4 || || 8 || 11 || || 1 || 0 || 66 || 47
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 19 || 9 || [[DFB-Pokal 2022-2023|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]|| 2 || 0 || - || - || - || 22 || 9
|-
|| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2023-2024|2023-2024]] || [[Fußball-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 14|| 0 || [[DFB-Pokal 2023-2024|CG]] || 1 || 2 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 4 || 1 || || - || - || 19|| 3
|-
!colspan="3"|Totale Borussia Dortmund|| 33|| 9|| || 2|| 2|| || 6|| 1|| || - || - || 41|| 12
|-
|| 2024-gen. 2025 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Leganes|N}} || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 8 || 0 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Football Club Utrecht 2024-2025|gen.-giu. 2025]] || {{Bandiera|NED}} {{Calcio Utrecht|N}}
|[[Eredivisie 2024-2025|ED]] || 16 || 4 || [[KNVB beker 2024-2025|CO]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 18 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Utrecht || 106 || 49 || || 10 || 8 || || - || - || || - || - || 116 || 57
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 412 || 159 || || 39 || 24 || || 24 || 17 || || 2 || 0 || 477 || 200
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CIV||M}}
{{Cronopar|12-11-2020|Abidjan|CIV|2|1|MAD|1|QCoppa Africa|2021|13={{Sostin|23}} {{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|17-11-2020|Toamasina|MAD|1|1|CIV|-|QCoppa Africa|2021|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|5-6-2021|Abidjan|CIV|2|1|BFA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2021|Cape Coast|GHA|0|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|3-9-2021|Maputo|MOZ|0|0|CIV|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|6-9-2021|Abidjan|CIV|2|1|CMR|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|13-11-2021|Cotonou|CIV|3|0|MOZ|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|Douala|CMR|1|0|CIV|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|12-1-2022|Douala|GNQ|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2021|1º turno|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|16-1-2022|Douala|CIV|2|2|SLE|1|Coppa Africa|2021|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|20-1-2022|Douala|CIV|3|1|ALG|-|Coppa Africa|2021|1º turno}}
{{Cronopar|26-1-2022|Douala|CIV|0|0|EGY|-|Coppa Africa|2021|Ottavi di finale|dts|4 – 5|13={{Sostout|105}}}}
{{Cronopar|25-3-2022|Marsiglia|FRA|2|1|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Londra|ENG|3|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|3-6-2022|Yamoussoukro|CIV|3|1|ZAM|-|QCoppa Africa|2023|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|24-3-2023|Bouaké|CIV|3|1|COM|1|QCoppa Africa|2023|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|28-3-2023|Moroni|COM|0|2|CIV|-|QCoppa Africa|2023|13={{sostout|66}}|14=Moroni (Comore)}}
{{Cronopar|9-9-2023|San-Pédro (Costa d'Avorio)|CIV|1|0|LSO|-|QCoppa Africa|2023|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Abidjan|CIV|0|0|MLI|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|14-10-2023|Abidjan|CIV|1|1|MAR|1|Amichevole|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Abidjan|CIV|1|1|ZAF|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2023|Abidjan|CIV|9|0|SEY|1|QMondiali|2026|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-1-2024|Yamoussoukro|SEN|1|1|CIV|-|Coppa Africa|2023|Ottavi di finale|dts|4 – 5|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|3-2-2024|Bouaké|MLI|1|2|CIV|-|Coppa Africa|2023|Quarti di finale|dts|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-2-2024|Abidjan|CIV|1|0|COD|1|Coppa Africa|2023|Semifinale|13={{sostout|90}}}}
{{Cronopar|11-2-2024|Abidjan|CIV|2|1|NGA|1|Coppa Africa|2023|Finale|13={{sostout|88}}}}
{{Cronopar|7-6-2024|Korhogo|CIV|1|0|GAB|-|QMondiali|2026|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|21-3-2025|Meknes|BDI|0|1|CIV|-|QMondiali|2026|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|24-3-2025|Abidjan|CIV|1|0|GAM|1|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|7-6-2025|Toronto|NZL|1|0|CIV|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|5-9-2025|Abidjan|CIV|1|0|BDI|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|9-9-2025|Franceville|GAB|0|0|CIV|-|QMondiali|2026|13={{sostout|83}}}}
{{Cronofin|32|11}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Eintracht Francoforte: [[DFB-Pokal 2017-2018|2017-2018]]
 
*{{Calciopalm|Campionato olandese|2}}
:Ajax: [[Eredivisie 2020-2021|2020-2021]], [[Eredivisie 2021-2022|2021-2022]]
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:Ajax: [[KNVB beker 2020-2021|2020-2021]]
 
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
:[[Coppa delle nazioni africane 2023|Costa d'Avorio 2023]]
 
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[KNVB beker|Coppa dei Paesi Bassi]]: 1
:[[KNVB beker 2015-2016|2015-2016]] <small>(5 gol, a pari merito con [[Patrick Gerritsen]])</small>
 
*Capocannoniere dell'[[Eredivisie]]: 1
:[[Eredivisie 2021-2022|2021-2022]] <small>(21 gol)</small>
 
==Note==
Riga 140 ⟶ 265:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Eintracht FrancoforteUtrecht rosa}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2021}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2023}}
{{Capocannonieri dell'Eredivisie}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale ivoriana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]