Roberto De Zerbi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(885 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Sportivo
| Nome = Roberto De Zerbi
| Immagine = Roberto De Zerbi, 2019 (cropped).png
| Didascalia = De Zerbi nel 2019
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ITA}}
| Disciplina = Calciocalcio
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
| Squadra = {{Calcio SassuoloOlympique Marsiglia}}
| TermineCarriera = 1º luglio 2013 - giocatore
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1995-1998 |{{Calcio Milan|G}} |
|1995-1998|Milan|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-1999 |→ {{Calcio Monza|G}} |9 (0)
|1998-1999 |→ {{Calcio Padova|G}} Monza|119 (20)
|1999-2000 |→ {{Calcio Como|G}} Padova|611 (02)
|1999-2000 |→ {{Calcio Padova|G}} Como|126 (30)
|2000-2001 |→ {{Calcio Avellino|G}} Padova|612 (03)
|2000-2001-2002 |→ {{Calcio Lecco|G}} Avellino|76 (0)
|2001-2002-2004 |{{Calcio Foggia|G}} Lecco|567 (180)
|2002-2004-2005 |{{Calcio Arezzo|G}} Foggia|2756 (418)
|2004-2005-2006 |{{Calcio Catania|G}} Arezzo|3527 (74)
|2005-2006-2008 |{{Calcio Napoli|G}} Catania|3335 (37)
|2006-2008 |→ {{Calcio Brescia|G}} Napoli|1733 (13)
|2008-2009 |→ {{Calcio Avellino|G}} Brescia|1517 (51)
|2008-2009-2010 |{{Calcio Napoli|G}} Avellino|015 (05)
|2009-2010-2012 |{{Calcio CFR Cluj|G}} Napoli|220 (80)
|2010-2012|CFR Cluj|22 (8)
|2013 |{{Calcio Trento|G}} |10 (3)
|2013|Trento|10 (3)
}}
| Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2013-2014|{{Calcio Darfo Boario|A}}|
|2013-2014-2016|{{CalcioDarfo Foggia|A}}Boario|
|2014-2016|{{Calcio Palermo|A}}Foggia|
|2016|Palermo|
|2017-2018|{{Calcio Benevento|A}}|
|2017-2018|Benevento|
|2018-|{{Calcio Sassuolo|A}}|
|2018-2021|Sassuolo|
|2021-2022|Shakhtar|
|2022-2024|Brighton|
|2024-|Olympique Marsiglia|
}}
| Aggiornato = 13 giugnoluglio 20182024
}}
 
{{Bio
| Nome = Roberto
| Cognome = De Zerbi
| Sesso = M
| LuogoNascita = Brescia
| GiornoMeseNascita = 6 giugno
| AnnoNascita = 1979
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 1900
| Attività = allenatore di calcio
|Epoca2 = 2000
| Attività2 = ex calciatore
|Attività = allenatore di calcio
| Nazionalità = italiano
|Attività2 = ex calciatore
| PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Sassuolo|N}}
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Calciatore ===
Soprannominato ''il piccolo genio'' in omaggio a [[Dejan Savićević]], era un centrocampista di piede mancino, dotato di ottima qualità e visione di gioco, che poteva giocare anche da trequartista.<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/03/de-zerbi-nel-milan-il-piccolo-genio-che-savicevicPalermo14.html|titolo=De Zerbi nel Milan il "Piccolo Genio" che incantava Boban e Savicevic|pubblicazione=la Repubblica|data=3 novembre 2016|p=14|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/de-zerbi-promessa-mancata-al-milan-ora-lo-sfida-da/w3n1lc2e7wv61u486yf8m9127|titolo=De Zerbi promessa mancata al Milan: ora lo sfida da allenatore|accesso=2020-12-11}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Le sue squadre attuano un gioco fondato prevalentemente sul possesso-fraseggio, usato per disarticolare l'assetto dell’avversario e come protezione-prevenzione intrinseca dalle sue ripartenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/guardiola-overthinking-champions-league-modeo/|titolo=L'Amleto di Pep Guardiola|data=8 giugno 2021|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Predilige, inoltre, come moduli il 4-3-3 e il 4-2-3-1,<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/il-foggia-di-de-zerbi/|titolo=Il Foggia di De Zerbi|data=12 giugno 2016|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/sassuolo-possesso-analisi/|titolo=Come funziona il possesso del Sassuolo|data=20 novembre 2020|accesso=2020-12-11}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/a-che-punto-e-il-sassuolo-di-de-zerbi/|titolo=A che punto è il Sassuolo di De Zerbi|data=19 marzo 2020|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> ricorrendo in alcune occasioni all'utilizzo della difesa a 3.<ref name=":1" />
 
Durante il suo periodo al {{Calcio Brighton|N}}, De Zerbi è stato elogiato per l'innovazione e l'efficacia del suo stile di gioco, venendo anche paragonato a [[Pep Guardiola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/premier-league/2023/10/20-115144009/guardiola_e_lannuncio_shock_de_zerbi_sar_il_prossimo_allenatore_del_manchester_city_|titolo=Guardiola su De Zerbi come prossimo allenatore del City|data=2023-10-20|lingua=it|accesso=2023-06-27}}</ref>
 
==Carriera==
=== Calciatore ===
==== Gli inizi e i vari prestiti ====
Dà i suoi primi calci a un pallone di calcio nella squadra del suo quartiere con Piobet: l'Unione Sportiva Oratorio Mompiano.<ref>[http://associazionisportive.comune.brescia.it/home/asd-uso-mompiano/pages/storia.aspx Un po' della nostra storia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131003135114/http://associazionisportive.comune.brescia.it/home/asd-uso-mompiano/pages/storia.aspx |data=3 ottobre 2013 }} associazionisportive.comune.brescia.it</ref> Un anno dopo gli osservatori del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] lo notano e lo portano acorte di [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]], dove rimane fino al 1998, mettendosi in mostra nel [[campionato Primavera]] e nel precampionato.<ref name=Pupillo>{{Cita news|autore=Giuliano Foschini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/17/io-il-pupillo-di-boban-baggio.html |titolo='Io, il pupillo di Boban e Baggio'|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=17|mese=09|anno=2003|pagina=17|accesso=6 febbraio 2010}}</ref>
Si avvicina al gioco del calcio entrando a far parte della squadra del suo [[Mompiano|quartiere]], l'Unione Sportiva Oratorio Mompiano, nel 1994.<ref>[http://associazionisportive.comune.brescia.it/home/asd-uso-mompiano/pages/storia.aspx Un po' della nostra storia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131003135114/http://associazionisportive.comune.brescia.it/home/asd-uso-mompiano/pages/storia.aspx |data=3 ottobre 2013 }} associazionisportive.comune.brescia.it</ref> Un anno dopo, gli osservatori del {{Calcio Milan|N}} lo notano e lo portano alla squadra rossonera, nelle cui giovanili rimane fino al 1998, mettendosi in mostra nel [[campionato Primavera]] e nel precampionato della stagione 1998-1999.<ref name=Pupillo>{{Cita news|autore=Giuliano Foschini|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/17/io-il-pupillo-di-boban-baggio.html |titolo='Io, il pupillo di Boban e Baggio'|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=17|mese=09|anno=2003|pagina=17|accesso=6 febbraio 2010}}</ref>
 
La sua carriera da professionista inizia, con alterne fortune, andando in prestito soprattutto in varie società di [[Serie C]]: {{Calcio Monza|N}}, {{Calcio Padova|N}}, {{Calcio Como|N}}, {{Calcio Avellino|N}} e {{Calcio Lecco|N}}.
La sua carriera da professionista, cominciata con alterne fortune in società di serie C come [[Calcio Padova|Padova]], {{Calcio Como|N}}, {{Calcio Avellino|N}} e [[Calcio Lecco 1912|Lecco]] ha una svolta nel [[Serie C2 2002-2003|2002-2003]] grazie all'incontro con l'allenatore [[Pasquale Marino]], con cui ottiene la promozione in [[Serie C1]] con il {{Calcio Foggia|N}}.<ref name=Pupillo/> Per le sue notevoli capacità tecniche e di visione di gioco si guadagna il soprannome di ''Luce''. [[Serie C1 2003-2004|Un'altra stagione]] in [[Puglia]] e poi nel [[Serie B 2003-2004|2004-2005]] Marino lo porta con sé all'[[A.C. Arezzo|Arezzo]], dove si mette in mostra a tal punto che nella stagione successiva segue il tecnico al [[Calcio Catania|Catania]],<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/08/al-catania-il-bomber-della.html|titolo=Al Catania il bomber della B|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=08|mese=07|anno=2005|pagina=14 sezione:Palermo|accesso=6 febbraio 2010}}</ref> ottenendo la [[Serie B 2005-2006|promozione della squadra]] in [[Serie A]]. Con il Catania segna 7 reti.
 
==== Foggia, Arezzo e Catania ====
Il 27 giugno 2006 viene acquistato dal {{Calcio Napoli|N}}<ref>{{Cita news|autore=Filippo Di Chiara, Nicola Binda |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/28/colpo_del_Napoli_Zerbi_ga_10_060628023.shtml|titolo=Il colpo è del Napoli: De Zerbi|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=28|mese=06|anno=2006|pagina=29|accesso=6 febbraio 2010}}</ref> con cui sottoscrive un contratto quinquennale. Nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] in Serie B con la maglia azzurra segna 3 gol.
La prima svolta in carriera la ottiene nel [[Serie C2 2002-2003|2002-2003]] grazie all'incontro con l'allenatore [[Pasquale Marino]],<ref name=":0" /> con cui ottiene la promozione in [[Serie C1]] con il {{Calcio Foggia|N}}.<ref name="Pupillo" /> Per le sue notevoli capacità tecniche e di visione di gioco si guadagna il soprannome di ''Luce''. [[Serie C1 2003-2004|Un'altra stagione]] in [[Puglia]] e poi nel [[Serie B 2003-2004|2004-2005]] Marino lo porta con sé all'{{Calcio Arezzo|N}}, dove si mette in mostra a tal punto che nella stagione successiva segue il tecnico al {{Calcio Catania|N}},<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/07/08/al-catania-il-bomber-della.html|titolo=Al Catania il bomber della B|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=8 luglio 2005|accesso=6 febbraio 2010|pagina=14 sezione:Palermo}}</ref> ottenendo la [[Serie B 2005-2006|promozione della squadra]] in [[Serie A]]. Con il Catania segna 7 reti.
 
==== Napoli e vari prestiti ====
Nella stagione 2007-2008 trova pochissimo spazio, segnando un solo gol contro il {{Calcio Cesena|N}} in [[Coppa Italia]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/08_Agosto/15/coppaitalia.shtml|titolo=Coppa senza sorprese:Napoli e Genoa avanti|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=15|mese=08|anno=2007|accesso=6 febbraio 2010}}</ref>
Il 27 giugno 2006 viene acquistato dal {{Calcio Napoli|N}},<ref>{{Cita news|autore=Filippo Di Chiara, Nicola Binda|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/28/colpo_del_Napoli_Zerbi_ga_10_060628023.shtml|titolo=Il colpo è del Napoli: De Zerbi|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 giugno 2006|accesso=6 febbraio 2010|pagina=29}}</ref> con cui sottoscrive un contratto quinquennale. L'11 agosto 2006 disputa con la maglia del Napoli il [[Trofeo Birra Moretti]], tradizionale appuntamento calcistico-televisivo estivo. In quell'edizione il Napoli neopromosso in serie B sfida Inter e Juventus riaffacciandosi al calcio che conta dopo pesanti disavventure finanziare della società. Nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] in Serie B con la maglia azzurra contribuisce alla promozione in serie A segnando anche 3 gol.
 
Nella prima parte della stagione 2007-2008 trova pochissimo spazio coi partenopei, disputando le uniche tre presenze in [[Serie A]] della sua carriera e segnando un solo gol contro il {{Calcio Cesena|N}} in [[Coppa Italia]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2007/08_Agosto/15/coppaitalia.shtml|titolo=Coppa senza sorprese:Napoli e Genoa avanti|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=15|mese=08|anno=2007|accesso=6 febbraio 2010}}</ref> Nel [[Calciomercato|mercato]] invernale passa quindi in prestito al [[Brescia {{Calcio| Brescia]]|N}},<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/sport/calcio/mercato-2008/mercato-29gen/mercato-29gen.html|titolo=Calciomercato, ultime trattative Da Costa in viola, De Zerbi a Brescia|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=29|mese=01|anno=2008|accesso=6 febbraio 2010}}</ref> squadra della sua città natale, dove rimane fino alla fine del campionato senza centrare l'obiettivo della promozione in [[serie A]] (sconfitta in semifinale [[play-off]]),<ref>{{Cita news|autore=Davide Chinellato |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/Primo_Piano/2008/06_Giugno/08/playoff_0806.shtml|titolo=Estasi Lecce e AlbinoLeffe Da mercoledì si giocano la A|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=08|mese=06|annodata=8 giugno 2008|accesso=6 febbraio 2010}}</ref> per poi rientrare al Napoli per fine prestito.
 
Il 1º settembre 2008 viene preso in prestito dall'{{Calcio Avellino|N}},<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/02/quattro-rinforzi-la-stella-de-zerbi.html|titolo=Quattro rinforzi la stella è De Zerbi|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |giorno=02|mese=09|anno=2008|pagina=15 sezione:Napoli|accesso=6 febbraio 2010}}</ref>, con cui retrocede in [[Lega Pro Prima Divisione]] (ex [[Serie C1]]).<ref>{{Cita news|autore=Claudio Lenzi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/23-05-2009/brescia-ed-empoli-ok-50438904664.shtml|titolo=Brescia ed Empoli ok Retrocede l'Avellino |pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giornodata=23|mese=05|anno= maggio 2009|accesso=6 febbraio 2010}}</ref> Segna una5 doppiettagol nellatra 34<sup>a</sup>i giornataquali controuno l'{{Calciospettacolare Ancona|N}}.<ref>{{Citasu news|autore=Luigipunizione Zappellada |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/aprile/05/Zerbi_strepitoso_Avellino_ancora_vivo_ga_10_090405031.shtml|titolo=De40 Zerbimetri ècontro strepitosoil Avellino{{Calcio ancora vivoModena|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=05|mese=04|anno=2009|pagina=22|accesso=6 febbraio 2010N}}</ref>. A fine stagione torna nuovamente al Napoli dove non viene aggregato alla prima squadra, finendo di fatto fuori rosa.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/gennaio/14/partenza_Rullo_Amodio_Zerbi_ga_10_100114010.shtml|titolo=In partenza Rullo, Amodio e De Zerbi|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=14|mese=01|anno=2010|pagina=5|accesso=6 febbraio 2010}}</ref>
 
==== Cluj ====
L'8 febbraio 2010 passa in prestito ai rumeni del [[CFR Cluj|Cluj]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=193031|
L'8 febbraio 2010 inizia la sua prima e unica esperienza da giocatore all'estero, passando in prestito ai rumeni del {{Calcio CFR Cluj|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=193031|
editore=tuttomercatoweb.com|titolo=De Zerbi ha firmato: è Cluj|data=8 febbraio 2010|accesso=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=193052|
editore=tuttomercatoweb.com|titolo=De Zerbi: "Se tutto andrà bene spero di rimanere al Cluj"|data=8 febbraio 2010|accesso=}}</ref>, con i quali esordisce il 24 aprile 2010 nella partita contro l'[[FC{{Calcio Unirea Alba Iulia|Unirea Alba Iulia]]N}}.<ref>{{Cita news|lingua=ro|url=http://www.gsp.ro/fotbal/liga-1/mandorlini-cred-ca-s-a-intors-ghinionul-de-la-timisoara-187184.html|titolo=Mandorlini: "Cred că s-a întors ghinionul de la Timişoara" |pubblicazione=[[Gazeta Sporturilor]] |giorno=24|mese=04|anno=2010|accesso=25 aprile 2010}}</ref>. Conquista [[Campionato rumeno di calcio|campionato]] e [[Cupa României|Coppa di Romania]]. Il 31 agosto 2010 rescinde il contratto in essere con il {{Calcio Napoli|N}},<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3543&content=0 Risoluzione contrattuale per De Zerbi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120324024423/http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3543&content=0 |date=24 marzo 2012 }}, sscnapoli.it</ref> per poi far ritorno al club romeno.<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/championsleague/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMjk4|titolo=Cluj, torna De Zerbi: "Finalmente la vera Champions!" |pubblicazione=tuttomercatoweb.com] |giorno=01|mese=09|anno=2010|accesso=11 settembre 2010}}</ref>. Il 19 settembre 2010 esordisce in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] nello stadio di casa, subentrando al 53' a [[Rafael Bastos]] contro gli svizzeri del [[Fussball{{Calcio Club Concordia Basel 94|Basilea]]|N}}, nell'incontro vinto 2-1 dal Cluj. Segna il suo primo gol con la maglia del Cluj (su punizione) contro il {{Calcio Brasov|N}}.
 
==== Trento e ritiro ====
Il 30 giugno [[2012]] scade il suo contratto con la società rumena. Dopo alcuni mesi da svincolato, il 19 gennaio [[2013]] firma per il {{Calcio Trento|N}}, in [[Serie D]].<ref>[http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/diana-e-de-zerbi-al-trento-e-fatta/ Diana e De Zerbi al Trento, è fatta], gianlucadimarzio.com</ref>
Il 30 giugno 2012 scade il suo contratto con la società rumena. Dopo alcuni mesi da svincolato, il 19 gennaio 2013 firma per il {{Calcio Trento|N}}, in [[Serie D]].<ref>[http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/diana-e-de-zerbi-al-trento-e-fatta/ Diana e De Zerbi al Trento, è fatta] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130522031918/http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/diana-e-de-zerbi-al-trento-e-fatta/ |date=22 maggio 2013 }}, gianlucadimarzio.com</ref>
 
Al termine della stagione si ritira dall'attività agonistica.<ref>[http://www.itasportpress.it/escl-itasportpress2/esclusiva-r-de-zerbi-lascio-il-calcio-per-fare-l-allenatore-catania-momento-pia-alto-rimpianto-avellino-128358 ESCLUSIVA - R. DE ZERBI: "Lascio il calcio per fare l'allenatore. Catania momento più alto. Rimpianto Avellino"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130901060011/http://www.itasportpress.it/escl-itasportpress2/esclusiva-r-de-zerbi-lascio-il-calcio-per-fare-l-allenatore-catania-momento-pia-alto-rimpianto-avellino-128358 |data=1º settembre 2013 }} itasportpress.it</ref>. In carriera ha totalizzato complessivamente 3 presenze in [[Serie A]] e 132 presenze e 20 reti in [[Serie B]].
 
===Allenatore===
==== Gli esordi ====
Il 27 novembre [[2012]] consegue il patentino di Allenatore di base - Uefa B - rilasciato dal [[Centro tecnico federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio|Centro Tecnico Federale]] di [[Coverciano]].<ref>[http://www.settoretecnico.figc.it/downloadfile.aspx?f=Allegati/18122012111829.pdf Comunicato Ufficiale] settoretecnico.figc.it {{pdf}}</ref>
Il 27 novembre 2012 consegue il patentino di Allenatore UEFA B rilasciato dal [[Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi|Centro Tecnico Federale]] di [[Coverciano]].<ref>[http://www.settoretecnico.figc.it/downloadfile.aspx?f=Allegati/18122012111829.pdf Comunicato Ufficiale] settoretecnico.figc.it {{pdf}}</ref> Il 18 novembre 2013 firma il suo primo contratto da allenatore con il {{calcio Darfo Boario|N}} con cui retrocede dalla Serie D all'Eccellenza al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.usdarfoboario.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1508&Itemid=1|titolo=ULTIM'ORA FLASH/ Roberto De Zerbi nuovo allenatore del Darfo Boario|accesso=18 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
=====Darfo Boario=Foggia ====
Il 1º luglio 2014 diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Foggia|N}}, squadra in cui ha militato da giocatore. De Zerbi esordisce nel campionato di [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]] il 30 agosto battendo il [[ASD Martina Calcio 1947|Martina Franca]] per 3-2. Il 19 giugno 2015 firma un rinnovo triennale con il club rossonero.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-foggia-rinnovo-per-ds-e-mister-107078 UFFICIALE: Foggia, rinnovo per ds e mister] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150619203559/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-foggia-rinnovo-per-ds-e-mister-107078 |data=19 giugno 2015 }} tuttolegapro.com</ref>
Il 18 novembre [[2013]] firma il suo primo contratto da allenatore, con i [[Valle Camonica|camuni]] del [[Unione Sportiva Darfo Boario Società Sportiva Dilettantistica|Darfo Boario]], con cui retrocede dalla Serie D all'Eccellenza al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.usdarfoboario.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1508&Itemid=1|titolo=ULTIM'ORA FLASH/ Roberto De Zerbi nuovo allenatore del Darfo Boario|accesso=18 novembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
Conclude la stagione 2015-2016 al secondo posto in classifica del girone C della [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]] con 65 punti, classificandosi per la disputa dei play-off come migliore seconda dei tre gironi, poi persi in finale contro il {{Calcio Pisa|N}}. Il 14 aprile 2016 vince la [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|Coppa Italia Lega Pro]] battendo in finale il {{Calcio Cittadella|N}}. Nonostante il prolungamento del contratto fino al 2019, il 14 agosto la società ufficializza il suo esonero a causa di divergenze di vedute e, il 2 settembre seguente, annuncia la risoluzione del contratto con lui e tutto il suo staff.
 
=====Foggia= Palermo e Benevento ====
In seguito alle dimissioni di [[Davide Ballardini]], viene chiamato dal presidente [[Maurizio Zamparini]] a guidare il {{Calcio Palermo|N}} in [[Serie A]], firmando un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=http://serieanews.com/105330/palermo-via-ballardini-arriva-de-zerbi-biennale-per-lex-foggia/|titolo=Palermo, via Ballardini arriva De Zerbi: biennale per l’ex Foggia}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/sport/16_settembre_06/per-de-zerbi-c-clausola-anti-esonero-sul-mio-gioco-non-scendo-patti-d523d82c-7446-11e6-9746-60ad2fad8e11.shtml|titolo=Al Palermo arriva De Zerbi, per lui clausola anti-esonero}}</ref> Si tratta della prima esperienza in massima serie; il debutto con i rosanero avviene il 10 settembre 2016, con la sconfitta in casa per 0-3 contro il Napoli,<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2016/09/10-15221826/serie_a_palermo-napoli_0-3_super_callejon_hamsik_stacca_maradona/?cookieAccept|Serie A, Palermo-Napoli 0-3: super Callejon, Hamsik stacca Maradona|22 settembre 2016}}</ref> mentre l’unico successo in Serie A De Zerbi lo ottiene il 21 settembre seguente, nella trasferta contro l'{{Calcio Atalanta|N}} (0-1).<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/21-09-2016/atalanta-palermo-0-1-nestorovski-inguaia-gasperini-de-zerbi-fa-festa-170142732600.shtml| Atalanta-Palermo 0-1: Nestorovski inguaia Gasperini, De Zerbi fa festa |22 settembre 2016}}</ref> Il 30 novembre, dopo la sconfitta in [[Coppa Italia 2016-2017 (fase finale)|Coppa Italia]] contro lo {{Calcio Spezia|N}}, la società siciliana comunica l'esonero.<ref>{{Cita news|url=http://palermocalcio.it/it/1617/news/comunicato-della-societa-33666|titolo=COMUNICATO DELLA SOCIETA'|pubblicazione=U.S. Città di Palermo|accesso=30 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161204222601/http://palermocalcio.it/it/1617/news/comunicato-della-societa-33666|dataarchivio=4 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Il 1º luglio [[2014]] diventa allenatore di una squadra professionistica firmando il contratto che lo lega alla panchina del {{Calcio Foggia|N}}, squadra in cui ha militato da giocatore. De Zerbi esordisce alla guida del Foggia nel campionato di [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]] il 30 agosto 2014 battendo il Martina Franca per 3-2. Il 19 giugno [[2015]] firma un rinnovo triennale con il club rossonero.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-foggia-rinnovo-per-ds-e-mister-107078 UFFICIALE: Foggia, rinnovo per ds e mister] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150619203559/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-foggia-rinnovo-per-ds-e-mister-107078 |data=19 giugno 2015 }} tuttolegapro.com</ref>
 
Il 23 ottobre 2017 viene nominato nuovo allenatore del {{Calcio Benevento|N}}, squadra in grandi difficoltà durante la sua prima annata in massima serie, in sostituzione di [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]].<ref>{{cita web|url=http://www.beneventocalcio.club/news/notizie/717/sollevati-dall-incarico-di-somma-e-baroni-squadra-a-de-zerbi.shtml|titolo=Sollevati dall'incarico Di Somma e Baroni. Squadra a De Zerbi|data=23 ottobre 2017}}</ref> Nonostante il buon impatto avuto sul gioco della squadra non riuscirà a salvare i sanniti dalla retrocessione, nella classifica finale il club si piazza all'ultimo posto con 21 punti. Al termine del campionato, annuncia l’addio al club campano.<ref>{{Cita web|titolo=Benevento, De Zerbi annuncia l'addio|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/05/18/news/benevento_de_zerbi_annuncia_l_addio_scelta_non_facile_-196760821/}}</ref>
Il 14 aprile [[2016]] vince la [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016]] battendo in finale il Cittadella per 4-1 all'andata e pareggiando 4-4 al ritorno.
 
==== Sassuolo ====
Il Foggia di mister De Zerbi conclude la stagione regolare al secondo posto in classifica del girone C della Lega Pro con 65 punti, classificandosi per la disputa dei play-off come migliore seconda dei tre gironi, poi persi in finale contro il {{Calcio Pisa|N}}.
Nel mese successivo alla separazione dal Benevento, il 13 giugno 2018 viene ufficializzato come nuovo allenatore del {{Calcio Sassuolo|N}}, prendendo il posto del non confermato [[Giuseppe Iachini|Beppe Iachini]] e sottoscrivendo un accordo fino al 30 giugno 2020.<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=4195/roberto-de-zerbi-e-il-nuovo-tecnico-del-sassuolo|titolo=Roberto De Zerbi è il nuovo tecnico del Sassuolo|urlmorto=sì|accesso=14 luglio 2022|dataarchivio=4 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180704211108/http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=4195%2Froberto-de-zerbi-e-il-nuovo-tecnico-del-sassuolo}}</ref> Debutta sulla panchina neroverde il 19 agosto 2018, battendo l'{{Calcio Inter|N}} 1-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/19-08-2018/sassuolo-inter-1-0-gol-rigore-berardi-deludono-lautaro-icardi-290303195534.shtml|titolo=Sassuolo-Inter 1-0: gol su rigore di Berardi, deludono Lautaro e Icardi|accesso=2020-12-11}}</ref> Dopo tre stagioni di buon livello sulla panchina neroverde, con un undicesimo e due ottavi posti (l'ultimo a pari punti con la {{Calcio Roma|N}} che si qualifica alla [[UEFA Conference League|Conference League]] per la differenza reti), il 16 maggio 2021 l'allenatore annuncia la sua decisione di lasciare il club a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Sassuolo/16-05-2021/sassuolo-de-zerbi-annuncia-addio-scelta-dolorosa-4101080937533.shtml|titolo=De Zerbi ha deciso: "Addio Sassuolo. Scelta dolorosa"|data=16 maggio 2021}}</ref>
 
==== Šachtar ====
Predilige un'idea di gioco prettamente offensivo, basato sul possesso palla prolungato, non legata a sistemi di gioco fissi.
Il 25 maggio 2021 viene nominato nuovo tecnico della società [[ucraina]] dello {{Calcio Shakhtar|N}}, con cui firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://shakhtar.com/en/news/2021/may/25_news/25_roberto-de-zerbi/|titolo=Benvenuto, Roberto!|data=25 maggio 2021|lingua=en}}</ref> Ottenuta la qualificazione alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2021-2022|UEFA Champions League]] nei turni preliminari,<ref>{{Cita web|url=https://shakhtar.com/en/news/2021/august/10_news/10_shakhtar-v-genk/|titolo=Shakhtar 2-1 Genk|sito=shakhtar.com|lingua=en|accesso=2021-08-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://shakhtar.com/en/news/2021/august/26_news/26_shakhtar-v-monaco/|titolo=Shakhtar 2-2 Monaco|sito=shakhtar.com|lingua=en|accesso=2021-08-26}}</ref> il 22 settembre vince la [[Supercoppa d'Ucraina]], battendo 3-0 la {{Calcio Dinamo Kiev|N}}. Il 13 aprile 2022, quasi due mesi dopo l'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa dell'Ucraina]], il [[Prem"jer-liha 2021-2022|campionato ucraino]] viene sospeso, con lo Šachtar al primo posto in classifica; contestualmente la [[federazione calcistica dell'Ucraina]] decide di non assegnare il titolo.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2022/02/24-90227224/ucraina_sospeso_il_campionato_il_comunicato_ufficiale|titolo=Ucraina, sospeso il campionato: il comunicato ufficiale|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2022-04-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.upl.ua/ua/news/view/6224|titolo=Чемпіонат України призупинено|lingua=uk|accesso=2022-04-13}}</ref> L'11 luglio il tecnico italiano risolve il contratto, di comune accordo con la società.<ref>{{Cita web|url=https://shakhtar.com/en/news/2022/july/11_news/11_thank-you-mister/|titolo=Thank you, Mister! Roberto De Zerbi leaves Shakhtar|sito=shakhtar.com|accesso=2022-07-11}}</ref>
 
==== Brighton ====
Al termine della stagione regolamentare 2015-2016, dopo aver perso la finale play-off per la Serie B e dopo aver avuto l'interessamento del {{Calcio Crotone|N}} in Serie A e dell'{{Calcio Ascoli|N}} in Serie B, prolunga il contratto con i "Satanelli" fino al 2019.
Il 18 settembre 2022, dopo il passaggio di [[Graham Potter]] al {{Calcio Chelsea|N}} a campionato in corso, viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Brighton|N}}, con cui sottoscrive un contratto di quattro anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.brightonandhovealbion.com/news/2796866/de-zerbi-confirmed-as-new-head-coach|titolo=De Zerbi confirmed as new head coach|data=18 settembre 2022|accesso=18 settembre 2022|lingua=en}}</ref> Al debutto in [[Premier League]] pareggia per 3-3 contro il {{Calcio Liverpool|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/01-10-2022/liverpool-brighton-3-3-de-zerbi-450434485961.shtml|titolo=De Zerbi, che debutto! Il Brighton fa 3-3 in casa Liverpool. Scamacca, primo gol in Premier|data=2022-10-01|accesso=2023-06-27}}</ref> Dopo un altro pareggio e tre sconfitte, il 29 ottobre arriva la sua prima vittoria, per 4-1 contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]], club allenato dal suo predecessore.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/29-10-2022/primo-colpo-de-zerbi-fa-rumore-4-gol-chelsea-suo-predecessore-450866071457.shtml|titolo=Il primo colpo di De Zerbi fa rumore: 4 gol al Chelsea del suo predecessore|data=2022-10-29|accesso=2023-06-27}}</ref> Il 21 maggio 2023, avendo messo insieme 49 punti in 32 partite, centra la matematica certezza per la partecipazione ad una competizione europea per la stagione successiva ([[UEFA Europa League|Europa League]]), prima storica qualificazione per il club inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/23_maggio_21/de-zerbi-brighton-coppe-europee-qualificazione-9888dd94-f7f3-11ed-9764-fa66af6d37cf.shtml|titolo=De Zerbi porta il Brighton nelle Coppe europee per la prima volta nella sua storia|data=2023-05-21|accesso=2023-06-27}}</ref>
Il 14 agosto però la società ufficializza il suo esonero a causa di divergenze di vedute<ref>{{Cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Comunicato-ufficiale-Foggia-Calcio-299|titolo=Comunicato ufficiale Foggia Calcio}}</ref> e il 2 settembre annuncia la risoluzione del contratto con lui e tutto il suo staff.
 
La [[Brighton & Hove Albion Football Club 2023-2024|stagione 2023-2024]] inizia proseguendo la tendenza positiva dell’ultimo campionato, mettendo in archivio le vittorie contro {{Calcio Manchester United|N}} e {{Calcio Newcastle United|N}}; tuttavia si piazzerà undicesimo mentre in [[UEFA Europa League 2023-2024|Europa League]], dopo aver superato il girone da primo, verrà eliminato dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] agli ottavi. Il 18 maggio 2024, viene annunciata l'interruzione consensuale dell'accordo fra il tecnico e il club inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.brightonandhovealbion.com/pages/en/media-article/De-Zerbi-to-leave-Albion-after-Manchester-United-match|titolo=De Zerbi to leave Albion after Manchester United match|data=18 maggio 2024|lingua=en-GB|accesso=28 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2024/05/18/de-zerbi-brighton-futuro-news|titolo=Brighton, De Zerbi lascerà il club a fine stagione. Ma il Bayern esclude il suo arrivo|data=18 maggio 2024|accesso=19 maggio 2024}}</ref>
=====Palermo=====
In seguito alle dimissioni di [[Davide Ballardini]], viene chiamato da [[Maurizio Zamparini]] a guidare il {{Calcio Palermo|N}} in [[Serie A]], firmando un contratto biennale da 500.000 euro con un indennizzo dello stesso valore in caso di esonero.<ref>{{Cita web|url=http://serieanews.com/105330/palermo-via-ballardini-arriva-de-zerbi-biennale-per-lex-foggia/|titolo=Palermo, via Ballardini arriva De Zerbi: biennale per l’ex Foggia}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/sport/16_settembre_06/per-de-zerbi-c-clausola-anti-esonero-sul-mio-gioco-non-scendo-patti-d523d82c-7446-11e6-9746-60ad2fad8e11.shtml|titolo=Al Palermo arriva De Zerbi, per lui clausola anti-esonero}}</ref> Il debutto con i rosanero avviene il 10 settembre 2016, con la sconfitta in casa per 0-3 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2016/09/10-15221826/serie_a_palermo-napoli_0-3_super_callejon_hamsik_stacca_maradona/?cookieAccept|Serie A, Palermo-Napoli 0-3: super Callejon, Hamsik stacca Maradona|22 settembre 2016}}</ref>, mentre l’unico successo in Serie A De Zerbi lo ottiene il 21 settembre 2016, nella trasferta contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], vinta per 0-1.<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/21-09-2016/atalanta-palermo-0-1-nestorovski-inguaia-gasperini-de-zerbi-fa-festa-170142732600.shtml| Atalanta-Palermo 0-1: Nestorovski inguaia Gasperini, De Zerbi fa festa |22 settembre 2016}}</ref> Il 30 novembre, dopo la sconfitta in casa in [[Coppa Italia 2016-2017 (fase finale)|Coppa Italia]] ai rigori contro lo [[Spezia Calcio|Spezia]] e dopo 7 sconfitte consecutive in casa con record negativo nella storia del club in [[Serie A]],<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/serie-a-settima-sconfitta-consecutiva-per-il-palermo-la-lazio-vince-1-0_3043553-201602a.shtml|titolo=Serie A: settima sconfitta consecutiva per il Palermo, la Lazio vince 1-0 - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=30 novembre 2016}}</ref> la società siciliana comunica l'esonero.<ref>{{Cita news|url=http://palermocalcio.it/it/1617/news/comunicato-della-societa-33666|titolo=COMUNICATO DELLA SOCIETA'|pubblicazione=U.S. Città di Palermo|accesso=30 novembre 2016}}</ref>
 
=====Benevento= Olympique Marsiglia ====
Il 24 giugno 2024, l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} ha annunciato di aver trovato un principio di accordo per l'ingaggio di De Zerbi come nuovo tecnico del club;<ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4808/club/89354-communique-officiel-de-lom|titolo=Communiqué officiel de l’OM|data=24 giugno 2024|lingua=fr-FR|accesso=24 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/de-zerbi-marsiglia-ufficiale-allenatore-contratto-ingaggio/blt01e4617d521b893c|titolo=De Zerbi nuovo allenatore del Marsiglia: accordo raggiunto|autore=Claudio D'Amato|data=24 giugno 2024|accesso=25 giugno 2024}}</ref> l'accordo è stato poi reso ufficiale il 29 giugno, con la sigla di un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.om.fr/fr/actualites/4803/equipe-1ere/89399-roberto-de-zerbi-nomme-entraineur-de-lom|titolo=Roberto De Zerbi nommé entraîneur de l’OM|data=29 giugno 2024|lingua=fr-FR|accesso=30 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Om-roberto-de-zerbi-officiellement-nomme-entraineur-pour-trois-ans/1478664|titolo=OM : Roberto De Zerbi officiellement nommé entraîneur pour trois ans|data=29 giugno 2024|lingua=fr-FR|accesso=30 giugno 2024}}</ref>
Il 23 ottobre 2017 viene nominato nuovo allenatore del {{Calcio Benevento|N}} in sostituzione di [[Marco Baroni (allenatore)|Marco Baroni]].<ref>{{cita web|url=http://www.beneventocalcio.club/news/notizie/717/sollevati-dall-incarico-di-somma-e-baroni-squadra-a-de-zerbi.shtml|titolo=Sollevati dall'incarico Di Somma e Baroni. Squadra a De Zerbi|data=23 ottobre 2017}}</ref>
Nonostante il buon impatto avuto sul gioco della squadra non riuscirà a salvare i sanniti dalla zona retrocessione: nella classifica finale il club si piazza all'ultimo posto con 21 punti. Al termine del campionato, nel mese di maggio del [[2018]], annuncia che non sarà il tecnico dei campani in [[Serie B]] per l'anno 2018-2019.<ref>{{Cita web|titolo=Benevento, De Zerbi annuncia l'addio|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/05/18/news/benevento_de_zerbi_annuncia_l_addio_scelta_non_facile_-196760821/amp/}}</ref>
 
=====Sassuolo=====
Nel mese successivo alla separazione dal Benevento, il 13 giugno viene ufficializzato come nuovo allenatore del {{Calcio Sassuolo|N}}, prendendo il posto del "non confermato" [[Giuseppe Iachini|Beppe Iachini]] e sottoscrivendo un accordo fino al 30 giugno 2020.<ref>{{Cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=4195/roberto-de-zerbi-e-il-nuovo-tecnico-del-sassuolo|titolo=Roberto De Zerbi è il nuovo tecnico del Sassuolo}}</ref>
Debutta sulla panchina neroverde il 19 agosto, battendo l'{{Calcio Inter|N}} 1-0.
Dopo una serie di ottimi risultati: 13 punti in 6 partite, esprimendo anche un ottimo giuoco, ad Ottobre 2018 riceve i complimenti da [[Josep Guardiola]] che dichiara: "Quando vedo giocare il {{Calcio Sassuolo|N}} mi da l’idea di un calcio molto propositivo”.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 329 ⟶ 345:
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009|ago. 2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa Intertoto 2008|Int]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1+1<ref>Secondo turno preliminare.</ref> || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Avellino 2008-2009|ago. 2008-2009]] || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 15 || 5 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 5
|-
! colspan="3" |Totale Avellino || 21 || 5 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 21|| 5
 
!21
!5
!
!
!
!
!
!
!
!-
!-
!21
!5
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-feb. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || -
Riga 350 ⟶ 354:
!colspan="3"|Totale Napoli || 33 || 3 || || 7 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || 42 || 4
|-
|| feb.-giu. 2010 || rowspan=3|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj|Cluj]] || [[Liga I 2009-2010|'''Liga I''']] || 4 || 0 || [[Cupa României 2009-2010|'''CR''']] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
|| 2010-2011 || [[Liga I 2010-2011|Liga I]] || 8 || 5 || [[Cupa României 2010-2011|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercupa României|SR]] || 0 || 0 || 14 || 5
|-
|| 2011-2012 || [[Liga I 2011-2012|'''Liga I''']] || 10 || 3 || [[Cupa României 2011-2012|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Cluj || 22 || 8 || || 3 || 0 || || 5 || 0 || || 0 || 0 || 30 || 8
|-
|| [[Società Sportiva Dilettantistica Trento Calcio 1921 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Trento|N}} || [[Serie D 2012-2013|D]] || 10 || 3 || [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 265+2 ||54|| ||12||1|| || 7 || 0 || || 0 || 0 ||284+2||55
Riga 364 ⟶ 368:
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 2826 ottobresettembre 20182025. In '''grassetto''' le competizioni vinte.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99100%; text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 376 ⟶ 380:
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Unione Sportiva Darfo Boario Società Sportiva Dilettantistica 2013-2014|nov. 2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Darfo Boario|N}} || [[Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)#Girone B|D]] || 22 || 5 || 5 || 12 || [[Coppa Italia Serie D 2013-2014|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|5|5|12}} || ''Sub.'' 17º ''(retr.)''
|-
| [[Foggia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="3" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 38 || 18 || 13 || 7 || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|18|14|8}} || 7º
|-
| [[Foggia Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 34+5<ref>Play-off.</ref> || 19+3 || 8+1 || 7+1 ||[[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+'''[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]]''' || 3+7 || 2+4 || 0+2 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|28|11|10}} || 2º
|-
| [[Foggia Calcio 2016-2017|lug.-ago. 2016]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || - || - || - || - || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2+0 || 1+0 || 0+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|2|1|0|1}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale Foggia || 72+577 || 37+340 || 21+122 || 14+115 || || 14 || 7 || 3 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|91|47|25|19}} ||
|-
| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2016-2017|set.-nov. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Palermo|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 12 || 1 || 2 || 9 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|1|3|9}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
| [[Benevento Calcio 2017-2018|ott. 2017-giu. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 29 || 6 || 3 || 20 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|29|6|3|20}} || ''Sub.'' 20º (''retr.'')
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 1038 || 49 || 316 || 313 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 13 || 12 || 0 || 01 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|11|516|3|314}} || 11º
|-
!| colspan="3"[[Unione |Sportiva TotaleSassuolo carrieraCalcio 2019-2020|2019-2020]] || 145+5[[Serie A 2019-2020|A]] || 53+338 || 34+114 || 58+19 || 15|| 16[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 82 || 41|| 0 || 41 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|16640|6415|399|6316}} || 8º
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 38 || 17 || 11 || 10|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0|| 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|17|11|11}} || 8º
|-
! colspan="3" | Totale Sassuolo || 114 || 40 || 36 || 38 || || 6 || 3 || 0 || 3 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|120|43|36|41}} ||
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|UKR}} {{Calcio Shakhtar|N}} || [[Prem"jer-liha 2021-2022|PL]] || 18 || 15 || 2 || 1 || [[Kubok Ukraïny 2021-2022|KU]] || 1 || 1 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 10<ref> 4 nei turni preliminari.</ref> || 3 || 3 || 4 || '''[[Supercoppa d'Ucraina 2021|SdU]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|30|20|5|5}} || <ref>Campionato interrotto a causa dell'[[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|invasione russa in Ucraina]].</ref>
|-
|| [[Brighton & Hove Albion Football Club 2022-2023|set. 2022-2023]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Brighton|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 32 || 14 || 7 || 11 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 5+2 || 4+1 || 1+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|19|9|11}} || ''Sub.'' 6°
|-
|| [[Brighton & Hove Albion Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 38 || 12 || 12 || 14 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 3+1 || 2+0 || 0 || 1+1 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 8 || 5 || 1 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|50|19|13|18}} || 11°
|-
! colspan="3" | Totale Brighton || 70 || 26 || 19 || 25 || || 11 || 7 || 2 || 2 || || 8 || 5 || 1 || 2 || || - || - || - || - {{WDLtot|89|38|22|29}} ||
|-
|| [[Olympique_de_Marseille 2024-2025|2024-2025]] || rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|N}} || [[Ligue_1_2024-2025 |L1]] || 34 || 20 || 5 || 9 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || 2 || 1 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|21|6|9}} || 2°
|-
|| [[Olympique_de_Marseille 2025-2026|2025-2026]] || [[Ligue_1_2025-2026|L1]] || 6 || 4 || 0 || 2 || [[Coppa di Francia 2025-2026|CF]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|8|5|0|3}} || ''in corso''
|-
! colspan="3" | Totale Olympique Marsiglia || 40 || 24 || 5 || 11 || || 2 || 1 || 1 || 0 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|44|26|6|12}} ||
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 382 || 157 || 94 || 131 || || 35 || 19 || 7 || 9 || || 20 || 9 || 4 || 7 || || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDLtot|438|186|105|147}} ||
|}
 
==Palmarès==
{{colonne}}
=== Club ===
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
====Club====
*[[Serie C2|Campionato italiano di Serie C2]]: 1
:Foggia: [[Serie C2 2002-2003|2002-2003]]
Riga 408 ⟶ 434:
 
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
:CFR Cluj: [[CoppaCupa di RomaniaRomâniei 2009-2010|2009-2010]]
{{colonne spezza}}
 
===Allenatore===
====Competizioni nazionaliClub====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Lega Pro|1}}
:Foggia: [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Ucraina|1}}
:Shakthar Donetsk: [[Supercoppa d'Ucraina 2021|2021]]
 
====Individuale====
*[[Premio Nazionale Enzo Bearzot]]: 1
:2022
{{colonne fine}}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Lega Calcio|A=15512}}
* {{Tuttocalciatori|De_Zerbi_Roberto}}
 
{{Calcio SassuoloOlympique Marsiglia rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}