Roger the Engineer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				m Modifico |tipo album =  →  |tipo = in {{Album}} come da richiesta  | 
				||
| (4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2: 
|titolo =Roger the Engineer 
|artista = The Yardbirds 
|tipo 
|giornomese = 15 luglio 
|anno = 1966 
|postdata =  
Riga 28: 
==Il disco== 
Prodotto dal bassista [[Paul Samwell-Smith|Samwell-Smith]] e da [[Simon Napier-Bell]], questo album 
Inoltre è il primo vero e proprio lavoro in studio della [[discografia]] [[Regno Unito|britannica]] del gruppo<ref name=ext>{{en}} dati ricavati dalla scheda dell'album sul sito ''Exito.0'' [https://exit0zero.wordpress.com/tag/yardbirds/], URL consultato il 18/11/2014..</ref>, in quanto le precedenti pubblicazioni in origine erano [[antologia|antologie]], realizzate esclusivamente per il mercato [[statunitense]]<ref name=ext />, successivamente rivalutate convenzionalmente da pubblico e critica come album ufficiali, per l'importanza attribuita al loro contenuto.  
Infine va sottolineato che questo disco presenta solo brani originali, composti dai membri del gruppo<ref name=alm>{{en}} dati ricavati dalla scheda dell'album sul sito ''[[AllMusic]]'' [http://www.allmusic.com/album/roger-the-engineer-mw0000192532].</ref>. 
Riga 78: 
==Collegamenti esterni== 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Portale|Rock}} 
 | |||